Risultati ricerca
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain; Auber, Daniel-François-Esprit
La muta di Portici : melodramma serio in tre atti / [di Scribe e Delavigne] ; per la musica di D.F.L. Auber ; da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il Carnovale e Quaresima 1861-62
Genova : Ponthenier1862
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\PUV\\0936112]
Scribe, Eugène; Duveyrier, Charles
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Beneventano, [Cantante]; Bruni, , <cantante> [Cantante]; Mary, [Cantante]; Lisboa, [Cantante]; Neri-Baraldi, Pietro <cantante> [Cantante]; Subtil, [Cantante]; Silingardi, [Cantante]; Celestino, , <cantante> [Cantante]; De Giuli Borsi, Teresa [Cantante]; Cinatti, José ; <m. 1879> [Scenografo]; Rambois, Achilles [Scenografo]; Llorens, [Cantante]; Sanches, Elias José da Costa [Editore]
As Vesperas Sicilianas : opera em 5 actos : para se representasr no Real Theatro de S. Carlos / A poesia é de M M. Scribe et Duvevrier [!] ; a muscia é do maestro Verdi]
Lisboa : typ. de E. J. da C. Sanches Lisbona ; Sanches, Elias José da Costa1857
1 volume
Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti e scenografi a p. [4] ; A p. 1-3: Avvertenza.
Titolo uniforme: Les Vêpres siciliennes. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029231]
Giraud - Nota Alberto - Bettinger M. Th.
Théâtre d'Albert Nota et du comte Giraud traduit par M. Th. Bettinger; précedé d'un précis historique sur la comédie en Italie et en France par M. E. Scribe; et accompagné de remarques et commentaires par M. Bayard
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, set., 1, vol. 95) {EVA 207 F16413}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309200]
Scribe, Eugène
Halévy, Fromental [Compositore]; Lelong, J.-A. [Editore]
La juive : opéra en cinq actes : représenté pour la première fois à Paris sur le Théâtre de l'Académie Royale de Musique, le 23 février 1835 (conforme à la reprèsentation) / paroles de m. Scribe ; musique de m. Halevy
Bruxelles : J.-A. Lelong1840
Sul front.: personaggi e interpreti ; In cop.: La France dramatique au 19. siècle
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1029652]
Scribe, Eugne
Donizetti, Gaetano [compositore]; Ruffini, Giovanni <1807-1881> [traduttore]; Frediani, Alessandro [cantante]; Perotti, Giulio [cantante]; Papini, Augusto [cantante]; Moretti, Giulio [cantante]; Giommi, Numa [cantante]; Bertolasi, Zenone [cantante]; De Angelis, Salvatore [cantante]; Vecchi, Luigi [cantante]; Fossi, Luigi [cantante]; Arrighi, Fabio [personale di produzione]; Azzolini [scenografo]; Bazzani, Carlo [scenografo]; Bazzani, Luigi [scenografo]; Ceccato [scenografo]; Cencetti, Giuseppe; Destin, Maria [cantante]; Jacovacci, Vincenzo [impresario]; Kuon, Raffaele <violinista e direttore> [direttore d'orchestra]; Malagodi, Gaetano [scenografo]; Molajoli, Vincenzo [direttore di coro]; Morelli, Francesco <macchinista> [personale di produzione]; Unzere, Andrea [personale di produzione]; De Sanctis, Cesare <1824-1916>; Ricordi, G. & C
Don Sebastiano re di Portogallo : tragedia lirica in cinque atti : da rappresentarsi nel Teatro Argentina l'autunno del 1869 / di Eugenio Scribe ; posta in musica dal cav. Gaetano Donizzetti
Roma : Giovanni Olivieri, [1869?]1869
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: personaggi interpreti ed altre responsabilit ; A p. 4: indicazione di propriet Ricordi ; A p. [1]: imprimatur
Titolo uniforme: Dom Sebastien, Roi de Portugal
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007392]
Scribe, Eugène
Scribe, Eugéne [librettista]; Donizetti, Gaetano [compositore]; Ruffini, Giovanni <1807-1881> [traduttore]; Laudano, Corrado [cantante]; Coletti <cantante> [cantante]; Benedetti <cantante> [cantante]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [cantante]; Garito <cantante> [cantante]; Lauro, <cantante> [cantante]; Tedesco, Fanny <19/t-19/t> [cantante]; Ceci, <cantante> [cantante]; Brignole, Luigi <cantante> [cantante]; Caprara, Giacomo [personale di produzione]; Colazzi, Filippo [personale di produzione]; Corazza, Marco [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista> [artista (pittore, ecc.)]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, ecc.)]; Galluzzi, Leopoldo [artista (pittore, ecc.)]; Graziani, Ludovico <1820-1885> [cantante]; Guillaume, Carlo <costumista> [costumista]; Rossi, <cantante> [cantante]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884?> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.> [personale di produzione]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, ecc.)]; Masi, Luigi <scenografo> [scenografo]; Niccolini, Fausto [scenografo]; Fabbricatore, GiovanniFabbricatore, Giuseppe
D. Sebastiano di Portogallo : dramma serio in cinque atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / del signor E. Scribe ; traduzione italiana del signor Giovanni Ruffini ; posto in musica dal cav. Gaetano Donizetti.
Napoli : Tipografia Flautina, 18561856
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità; A p. 3: scenografo e varie responsabilità; A p. 4: personaggi e interpreti; Le [3] p. sono bianche.
Titolo uniforme: Dom Sebastien, Roi de Portugal
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282840]
Bonifacio, Giovanni
Grossi, Francesco
��L'��arte de' cenni con la quale formandosi fauella visibile, si tratta della muta eloquenza, che non �� altro che un facondo silentio. Diuisa in due parti ... di Giouanni Bonifaccio giureconsulto, & assessore. L'Opportuno Academico Filarmonico
In Vicenza : Appresso Francesco Grossi.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004220]
Campioni, Carlo Antonio
Responsori ("Responsi / per la settimana santa / di / Carlo Antonio Campion / Composti in prima, a tre Tenori, e Basso / Ridotti adesso dal medesimo / a Soprano, Alto, Tenore, e Basso. / quarta[!] Muta")
autografo17820213
Titolo uniforme: Responsori. responsorio. 3T,B. Trascr.S,A,T,B,bc
Comprende: Omnes amici mei. responsorio. 3T,B. do minore. Trascr.S,A,T,B,bc - Campioni, Carlo Antonio
Velum templi scissum est. responsorio. 3T,B. re minore. Trascr.S,A,T,B,bc - Campioni, Carlo Antonio
Vinea mea electa ego. responsorio. 3T,B. Trascr.S,A,T,B,bc - Campioni, Carlo Antonio
Tanquam ad latronem. responsorio. 3T,B. la maggiore. Trascr.S,A,T,B,bc - Campioni, Carlo Antonio
Tenebre factae sunt. responsorio. 3T,B. re bemolle maggiore. Trascr.S,A,T,B,bc - Campioni, Carlo Antonio
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001141]
Bonifacio , Giovanni; Opportuno Accademico Filarmonico; Accademico Filarmonico Opportuno; Bonifaccio , Giovanni
Grossi, Francesco; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
L'arte de' cenni con la quale formandosi fauella visibile, si tratta della muta eloquenza, che non è altro che un facondo silentio. Diuisa in due parti ... di Giouanni Bonifaccio giureconsulto, & assessore. L'Opportuno Academico Filarmonico
In Vicenza : Appresso Francesco Grossi, 16161616
'impronta:' toho 3131 a,o: Cura (3) 1616 (R)
Marca (gatto con topo in bocca), molto simile a Z 590 usata da Giovanni Battista Sessa
Iniziali xil. ornate, alcune parlanti
Segn.: a4 b6, A-4I4.
1v. Fondo Urbinate
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE004220]
Campioni, Carlo Antonio
Responsori ("Responsi / per la settimana santa. / Di / Carlo Antonio Campion. / Composti in prima, a tre Tenori, e Basso. / Ridotti adesso dal medesimo a Soprano, Alto, Tenore e Basso. / Terza Muta")
autografo1780
Titolo uniforme: Responsori. responsorio. 3T,B. Trascr.S,A,B,T,b
Comprende: In monte oliveti. responsorio. 3T,B. re maggiore. Trascr.S,A,T,B,b - Campioni, Carlo Antonio
Tristis est anima mea. responsorio. 3T,B. do minore. Trascr.S,A,T,B,b - Campioni, Carlo Antonio
Ecce vidimus eum. responsorio. 3T,B. Trascr.S,A,T,B,bc - Campioni, Carlo Antonio
Amicus meus. responsorio. 3T,B. mi minore. Trascr.S,A,T,B, b - Campioni, Carlo Antonio
Judas mercator pessimus. responsorio. 3T,B. sol maggiore. Trascr.S,A,T,B,b - Campioni, Carlo Antonio
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001140]
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain; Meyerbeer, Giacomo
Del Massi, Carlo [cantante]; Porto, Carlo [cantante]; Masselli, Demetrio [cantante]; Lucchesi, Giuseppe [cantante]; Mequillet, Sofia [cantante]; Schubert, Maschinka <1815-1882>; Giacchini, Alessandro [cantante]; Romani, Pietro <1791-1877> [direttore dell'opera]; Biagi, Alamanno [direttore d'orchestra]; Gallier, Carlo [figurista]; Gianni, Giovanni [scenografo]
Roberto il diavolo : opera in cinque atti con balli analoghi : da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola il carnevale 1840-41 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo 2. granduca di Toscana ... / [poesia del sig. Scribe, e De-Lavigne ; musica del celebre maestro sig. Giac. Meyerbeer]
Firenze : G. Galletti1840
A p. 3-5: introduzione ; A p. 6: elenco della compagnia di danza ; A p. 7: orchestra e altre responsabilità ; A p. 8: autori del testo e autore della musica ; personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Robert le Diable. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0054665]