Risultati ricerca
Panzacchi, Enrico; Dall'Olio, Cesare
Monti, Gaetano [cantante]; De Giuli, Angelo [cantante]; Storti, Enrico [cantante]; Faberi, Antonio [cantante]; Tamborlini, Angelo [cantante]; Giovannoni Zacchi, Ginevra [cantante]; Cottino, Secondina [cantante]; Campanini, Italo [cantante]
Fieramosca : melodramma in 4 atti / di Enrico Panzacchi ; musicato dal maestro Cesare Dall'Olio da rappresentarsi al Teatro Comunale di Bologna nella stagione d'autunno 1875
Bologna : Tip. G. Monti1875
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\UBO\\1496351]
Pallerini, Antonio
Vergani, Bice [ballerino]; Milanesi Piazza, Carlo [ballerino]; Francioli, Augusto [ballerino]; Mascagno, Ernesto [ballerino]; Manzotti, Luigi <1835-1905> [ballerino]; Smeraldi, Cesare <ballerino e coreografo> [ballerino]; Mauri, Giovanni [ballerino]; Morelli, Francesco <macchinista> [personale di produzione]; Salvioni, Elvira <ballerina> [ballerino]; Gambardella, Raffaele [ballerino]; Rosati, Vincenzo [direttore d'orchestra]; Vailati, Andrea [costumista]; Boccalini, Massimiliano <sarto> [costumista]
L' ambizioso : azione mimica danzante in 6 atti del coreografo Antonio Pallerini con musica espressamente scritta dal maestro Costantino Dell'Argine : da rappresentarsi nel Teatro di Apollo nella stagione di carnevale 1868 in 1869
Roma : Olivieri1868
A p. 2: personaggi e interpreti, distrubuzione delle danze e altre responsabilit
Titolo uniforme: L'ambizioso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0032899]
D'Arienzo, Marco
Patierno, Filippo [cantante]; Treves, Ebe [cantante]; Nannetti, Romano [cantante]; Severi, Massimiliano [cantante]; Rossi, Angelina [cantante]; Moriami, Gustavo <1842-1915> [cantante]; Singer, Teresina <1850c-1928> [cantante]
Cleopatra : melodramma in quattro parti : da rappresentarsi al Teatro Regio di Torino nella stagione di Carneval-Quaresima 1875-1876 / poesia di Marco D'Arienzo ; musica di Lauro Rossi direttore del R.o conservatorio di Napoli
Torino : Stabilimento Musicale Premiato Giudici e Strada, [1875 o 1876] [Giudici & Strada]1875-1876
Sul front.: I dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: personaggi ed interpreti: Marco Antonio (Filippo Patierno), Ottavio Cesare (Romano Nannetti), Diomede (Gustavo Moriami), Proculejo (Massimiliano Severi), Cleopat...
Titolo uniforme: Cleopatra. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277797]
Royer, Alphonse; Vaz, Gustave
Quadri, Francesca [cantante]; Bendazzi, Luigia <1829-1901> [cantante]; Cassani, Pietro [cantante]; Felici, Albino [cantante]; Bernardoni, Gio [cantante]; De Angelis, Salvatore [cantante]; Fossi, Luigi [cantante]; Beneventano del Bosco, Giuseppe Francesco Federico [cantante]; Sirchia, Ruggero [cantante]; Bazzani, Luigi [scenografo]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Azzolini, Tito [scenografo]; Ceccato, Giuseppe [scenografo]; Cencetti, Giuseppe [regista]; Felicioni [scenografo]; No, Andrea [costumista]; Terziani, Eugenio [direttore d'orchestra]
Gerusalemme : opera in quattro atti : da rappresentarsi al Teatro di Apollo nella stagione del carnevale 1864-65 / parole di Alfonso Royer e Gustavo Vaez ; con musica del maestro Giuseppe Verdi
Roma : G. Olivieri, [tra il 1864 e il 1865] [Olivieri, Giovanni]1864-1865
A p. 2: personaggi e interpreti e altre responsabilit ; Roma, Apollo, 1865
Titolo uniforme: Jrusalem. grand opéra. 4 atti. 1847
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029065]
Teatro alla Scala
Teatro alla Scala, stagione di autunno 1881 : si rappresenteranno due melodrammi : Semiramide, melodramma in due atti e tre parti di G. Rossini ; il Guarany, opera-ballo in quattro atti di A. Carlos Gomes ed il grandioso ballo in sei parti e dodicoìi quadri Excelsior del coreografo Luigi Manzotti ; musica di Romualdo Marenco...
[Milano] : Stabilimento Ricordi1881
Manifesto che contiene le informazioni sulla stagione autunnale al Teatro alla Scala, 1881
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1861024]
Jacquemet, Giuseppe; Josse, Jean-Marie <1815-1884>
Dumas, Alexandre [antecedente bibliografico]; D'Ormeville, Carlo, traduttore; Gayarre, Giuliano, [interprete]; Bertocchi, Argimiro, [interprete]; Marchetti, Giovanni <1824-1903, [interprete] >; Sparapani, Senatore <1847-1926, [interprete] >; Rampazzini, Giovanni, [interprete]; Moretti, Carlo, [interprete]; Cornago, Giovanni, [interprete]; De Filippis, Giovanni, [interprete]; Mantilla, Maria, [interprete]; Cappelli, Fernanda, [interprete]; Valleria, Alvina, [interprete]; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, [interprete]; Faccio, Francesco Antonio <1840-1891, [direttore d'orchestra]>; Mastellari, Gaetano, Artista ([pittore], ecc.); Zamperoni, Luigi, [personale di produzione]; Ferraro, Carlo, [scenografo]
La Lega : dramma lirico in quattro atti ; tratto dal dramma Enrico III e la sua corte di Alessandro Dumas da G. Jacquemet ; tradotto da Carlo D'Ormeville ; posto in musica da Giovanni Josse ; R. Teatro alla Scala stagione di Quaresima 1875
Milano : Tipografia C. Molinari e C.1875
A p. 3: interpreti ; A p. 4: maestranze e orchestrali ; Nonostante il libretto indichi quaresima 1875 la prima rappresentazione avvenne, sempre alla Scala, il 25 gennaio 1876
Titolo uniforme: La Lega. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0292139]
Catlow
Sul rapporto che esiste tra la stagione in cui succede la nascita e la mortalità dei bambini di età minore di due anni; e sulla durata probabile della vita, avuto riguardo sia soltanto al mese della nascita, ossia etc. (1843:feb., 1, fasc. 224, serie 1, vol. 75)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:feb., 1, fasc. 224, serie 1, vol. 75) {EVA 116 F2781}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92066]
Willemin
Willemin. Dell'uso delle acque di Vichy nelle affezioni croniche dell'utero. - Delle coliche epatiche e della loro cura colle acque di Vichy. - Clinica medica di Vichy durante la stagione del 1862 (1865:A. 51, set., 1, fasc. 578-579, serie 4, vol. 57)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1865:A. 51, set., 1, fasc. 578-579, serie 4, vol. 57) {EVA 111 F5182}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73930]
Pulini, Giovanni
Gottardi, Giuseppe [Interprete]; Farina, Angelina [Interprete]; Ekler, Ginevra [Interprete]; Canclini, Alessandro [Interprete]; De Silva, Maria [Interprete]; Rustia, Giulia [Interprete]; Minoletti, Giuseppina [Interprete]; Artiglia, Lorenzo [Interprete]; Levi, Giacomo <compositore> [Compositore]; La sentinella [Editore]; De Comis, A. [Altro]
Il dardo d'amore : ballo fantastico in 3 parti e 11 quadri del coreografo Giovanni Pulini, musica del maestro Giacomo Levi : messo in iscena per la seconda volta al Teatro Grande di Brescia nella stagione di Carnovale 1892-93 : impresa A. De Comis
Brescia : stab. tip. La sentinella Brescia ; La sentinella1892
1 volume
A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: Al lettore, a firma dell'Autore.
Titolo uniforme: Il dardo d'amore.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025938]
Torchiana, C.
Graziani-Walter, Carlo [Direttore d’orchestra]; Graziani-Walter, Carlo [Compositore]; Cella Torchiana, Adele [Direttore di coro]; Bonfanti, Teresina [Cantante]; Baroni, Livia [Cantante]; Fossi, Alice [Cantante]; Fossi, Amelia [Cantante]; Giusti, Angiolina [Cantante]; Tozzi, Lina [Cantante]; Tozzi, Bianca [Cantante]; Tipografia il Giusti <Firenze> [Editore]; Istituto Delle Piane [Altro]; Istituto dei ciechi <Firenze> [Altro]
Amelia : melodramma semiserio in tre atti per fanciulli : da rappresentarsi per la prima volta dalle alunne dell'Istituto Delle Piane a benefizio dell'Istituto dei ciechi in uno dei principali teatri di Firenze nella stagione di primavera dell'anno 1882 / di C. Torchiana ; posto in musica dal maestro Carlo Graziani-Walter
Firenze :Tipografia il Giusti Firenze ; Tipografia il Giusti1882
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti. ; 14.05.1882 (cfr. Stieger, Titelkatalog, v. 1, p. 55)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0032957]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Donati, Luigi <cantante> [Cantante]; Castellan, Anaide <cantante> [Cantante]; Roffer, Caterina [Cantante]; Lolli, Luigi <cantante> [Cantante]; Nulli, Gaetano <cantante> [Cantante]; Zoboli, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Casanova, Antonio <cantante> [Cantante]; Franceschini, Filippo [Personale di produzione]; Abati, Luigi [Direttore d’orchestra]; Andreozzi, Pietro [Dedicatario]; Baldini, Vincenzo <scenografo> [Scenografo]; Gerboni, Serafino [Direttore di coro]; Miniati, Francesco ; <sec. 19.> [Altro]; Sartorj, Niccola <scenografo> [Costumista]; Stocchi, Fortunato [Personale di produzione]; Tinti, Ercole [Dedicante]; Mincioni, Andrea <violinista> [Interprete]; Trabalza, G. B. [Personale di produzione]; Tomassini, Giovanni [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti. Parte prima, La partenza in un solo atto. Parte seconda, Il contratto nuziale in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Apollo nella stagione di autunno dell'anno 1837 / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Gaetano Donizetti...]
Foligno : tipografia Tomassini Foligno ; Tomassini, Giovanni1838
1 volume
Autori della musica e del testo dall'Avvertimento dell'Autore a p. 5 ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 6-7: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 8: personaggi interpreti e istruttore dei cori ; A p. [1]: imprimatur.
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005412]