Risultati ricerca
Vimercato, Giovanni Battista
Dialogo del molto reuerendo P. Don Gio. Battista Uimercato milanese monaco di Certosa de gli horologi solari: nel quale con ragioni speculatiue, et prattiche facilmente s'insegna il modo da fabricar tutte le sorti di horologi: nuouamente posto in luce con le figure a proposito, con le postille in margine, & con le tauole copiossisime
In Vinegia ; appresso Gabriel Giolito de' Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1567
Marca n.c. sul front. e in fine ; Iniziali e testatine xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT-MI0293_16o.79]
Vimercati, Giovanni Battista <16.sec.>
Giolito de Ferrari, Gabriele
Dialogo del molto reuer.do P. Don Gio. Battista Vimercato milanese ... de gli horologi solari nel quale con ragioni speculatiue, et pratiche facilmente s'insegna il modo da fabricar tutte le sorti di horologi:
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008693]
Oddi, Muzio
De gli horologi solari
in Venetia : per il Ginammi, 1638.1638
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:951461]
Oddi, Muzio
Ginami
De gli horologi solari trattato di Mutio Oddi da Vrbino.
In Venetia : per il Ginammi.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE030505]
Oddi, Muzio
De gli horologi solari trattato di Mutio Oddi da Vrbino
In Venetia : per il Ginammi [Venezia ; Ginami, Marco]1638
Vignetta xil. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE030505_IT-BR0009]
Pini, Valentino
Fabrica de gl'horologi solari : nella quale si trattano non solo instrumenti per dissegnare horologi sopra ogni superficie di muro, ma anco si danno regole per fabricare altri horologi portatili, così per seruitio del giorno, come della notte
In Venetia : appresso Marco Guarisco [i.e. Varisco], 1598.1598
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300072]
Radi, Arcangelo Maria
Nuoua scienza di horologi a poluere che mostrano e' suonano distintamente tutte l'hore
In Roma : per Pontio Bernardon ..., 1665 (In Roma : appresso Fabio di Falco)1665
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300828]
Vimercati, Giovanni Battista <16.sec.>
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Dialogo de gli horologi solari. Del molto reuer. padre don Gio. Battista Vimercato milanese monaco di Certosa. Nel quale con ragioni specolatiue, & pratiche facilmente s'insegna il modo di fabricar tutte le sorti di horologi
In Venetia : appresso i Gioliti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE010453]
Pini, Valentino <m.1607>
Varisco, Marco
Fabrica de gl'horologi solari nella quale si trattano non solo instrumenti per dissegnare horologi sopra ogni superficie di muro, ma anco si danno regole per fabricare altri horologi portatili, cosi per seruitio del giorno, come della notte. Di Don Valentino Pini ..
In Venetia : appresso Marco Guarisco.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007619]
Colomboni, Angelo Maria
Prattica gnomonica, o vero, Tauole con le quali ciascuno ageuolmente può far da sè gli horologi da sole orizontali, verticali e riflessi di qualsiuoglia grandezza
In Bologna : per gli eredi di Domenico Barbieri, 1669.1669
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300831]
Vimercati, Giovanni Battista<16.sec.>
Panizza, Valente
Dialogo della descrittione teorica et pratica de gli horologi solari. Di Gio. Batt. Vimercato Milanese. ... Con due tauole, una de' capitoli l' altra delle cose piu notabili.
In Ferrara : per Valente Panizza mantouano stampator ducale.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013346]
Colomboni, Angelo Maria<sec. 17.>
Prattica gnomonica, o vero Tauole con le quali ciascuno ageuolmente puo far da se gli horologi da sole ... / Calcolate ... da d. Angelo Maria Colomboni.
In Bologna : per gli heredi di Domenico Barbieri.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE024411]
Vimercati, Giovanni Battista <16.sec.>
Dialogo della descrittione teorica et pratica de gli horologi solari. Di Gio. Batt. Vimercato Milanese. ... Con due tauole, una de' capitoli l' altra delle cose piu notabili
In Ferrara: per Valente Panizza mantouano stampator ducale; [Ferrara ; Panizza, Valente]1565
Marca (Z1133) sul front ; Cors. ; rom ; Dedica ad Alfonso d'Este ; Salto nelle pagine da 108 a 117, coperto dalla tavola ripiegata, illustrata in xilografia con figura di Horologio comune fabbricato all'altezza del Polo di gradi 45... che divisa assu...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE013346]
Martinelli, Domenico
Horologi elementari divisi in quattro parti, nella prima parte fatti con l'acqua, nella seconda con la terra, nella terza con l'aria, nella quarta col fuoco, alcuni muti & alcuni col suono, tutti facili e molto commodi
Pisis : ex Typographia Io. Ferretti, 1669.1669
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958849]
Martinelli, Domenico
Horologi elementari : diuisi in quattro parti, nella prima parte fatti con l'acqua, nella seconda con la terra, nella terza con l'aria, nella quarta col fuoco, alcuni muti & alcuni col suono, tutti facili e molto commodi
Venetia : per Bortolo Tramontino, 1669.1669
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300779]
Fontaine, Simon
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Bindoni, Gaspare <1.>
Historia catholica de' tempi nostri, del S. Fonteno dottore in theologia contra Giovanni Slaidano diuisa in 17 libri. Tradotta di lingua francese, nella nostra italiana per M. Giuseppe Horologi
In Venetia : appresso Gasparo Bindoni.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010331]
Gallucci, Giovanni Paolo <1538-1621?>
Percacino, Grazioso
Della fabrica, & vso di vn nouo stromento fatto in quattro maniere per fare gli horologi solari ad ogni latitudine ... nouo trattato diuiso in due parti: di M. Gio. Paolo Gallucci ..
In Venetia : appresso Gratioso Perchacino.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000863]
Figatelli, Giuseppe Maria <1612-1682>
Retta linea gnomonica di Giuseppe Maria Figatelli centese. Ouero breuissima estensione instruttiua frà due punti di chiarezza, e facilità per delineare horologi horizontali, verticali, e riflessi, con alcuni pochi de' piu vsati frà portatili ...
In Modona : per Viuiano Soliani stampator ducale [Modena ; Soliani, Viviano]1675
Globo xil. sul front ; Errata corrige a c. χ1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMSE006497]
Tartaglia, Niccolò
Ragionamenti de Nicolo Tartaglia sopra la sua Trauagliata inuentione : nelli quali se dechiara uolgarmente quel libro di Archimede siracusano intitolato De insidentibus aquae, con altre speculatiue pratiche da lui ritrouate sopra le materie che stano e chi non stano sopra lacqua, vltimamente se assegna la ragione et causa naturale di tutte le sottile et oscure particularità dette et dechiarate nella detta sua Trauagliata inue[n]tione co[n] molte altre da quelle dependenti
Stampata in Venetia : per Nicolo Bascarini : à instantia et requisitione et à proprie spese de Nicolo Tartaglia ..., nel mese di maggio l'anno di nostra salute 1551.1551
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300016]
Bruni, Teofilo
Armonia astronomica & geometrica di Theofilo Bruni ... : diuisa in quatro trattati, ne' quali s'insegna la ragione e formatione di tutti gli horologi stabili e mobili ad ogni clima & vso del mondo per nuoui & breui computi astronomici per via geometrica & anco per pratica con istromenti eccellentissimi et nel trattato quarto, belle e nuoue forme de horologi portatili diurni e notturni dall'autore scolpite in rame per il clima di Verona & Lombardia & computate le tauole per l'uso di tutta Italia et nel fin dell'opera la duplicatione, dimidiatione e trasmutatione del corpo cubo & sferico, palle & bocche di artiglieria & dipendenti da loro
In Venetia : presso Giouanni & Varisco Varischi, 1622.1622
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300860]
Figatelli, Giuseppe Maria
Retta linea gnomonica di Giuseppe Maria Figatelli ..., ouero, Breuissima estensione instruttiua frà due punti di chiarezza e facilità per delineare horologi horizontali, verticali e riflessi, con alcuni pochi de' più vsati frà portatili : operetta assai diletteuole per il nuouo & vniuersal modo d'operare in qual si sia horologio riflesso : in questa seconda impressione dall'autore corretta e migliorata coll'aggiunta dell'horologio antico e con regola più che facile per far, che gli horologi da sole s'accordino nel moto con quei di campana
In Modona : per Viuiano Soliani stampator ducale, 1675.1675
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300910]