Risultati ricerca
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Picconi, Carlo [Cantante]; Santelia, Francesco [Cantante]; Tommasini, Carolina [Cantante]; Pieri, Clementina [Cantante]; Maciurletti Blasj, Teresa <cantante> [Cantante]; Borsani, Carlo <musicista> [Cantante]; Guariglia, Pietro [Cantante]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
La ballerina amante, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Livorno nel Regio Teatro dei signori Accademici Avvalorati il carnevale 1792. Dedicata al rispettabilissimo pubblico di Livorno / [la musica è del celebre maestro sig. Domenico Cimarosa]
[Livorno] : presso Tommaso Masi e comp., [1792?] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1792
1 volume
Di Giuseppe Palomba, cfr. Corago ; 2 atti ; Data di pubblicazione dal titolo ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La ballerina amante.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038375]
Trabalza, Giuseppe <cantante> [Dedicante]; Trabalza, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Villeneuve, Luigia <cantante> [Interprete]; Brizzi, Francesca <cantante> [Interprete]; Collalto, Chiara <cantante> [Interprete]; Brizzi, Antonio Giovanni Maria [Interprete]; Ferrari, Paolo <cantante> [Interprete]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
L'ultima che si perde è la speranza, farsa giocosa per musica da recitarsi per la prima volta nel R. Teatro degli Accademici Avvalorati nel carnevale dell'anno 1796. Data fuori, e dedicata al Rispettabilissimo Pubblico di Livorno da Giuseppe Trabalza che recita in detto Teatro in qualità di primo buffo caricato in occasione della serata ceduta a suo benefizio / [la poesia è nuova, con musica di diversi celebri autori]
[S.l.] : presso Tommaso Masi, e Compagno, [1796?] ; Masi, Tommaso & C.1796
1 volume
A p. 3: dedica ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' ULTIMA CHE SI PERDE E' LA SPERANZA. farsa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286962]
Zini, Saverio
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Buonfanti, Luigi <cantante> [Interprete]; Pedrinelli, Giacomo <cantante> [Interprete]; Gordigiani, Antonio <cantante> [Interprete]; Nava, Anna <cantante> [Interprete]; Zerbi, Marianna [Interprete]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
Il fanatico burlato dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Livorno nel teatro degli avvalorati ... il carnevale dell'anno 1791
[Livorno] : presso Tommaso Masi e comp., [1791] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1791
Riferimenti: CORAGO; Sartori 09668 ; Di Francesco Saverio Zini ; A carta a3 indicazione del nome del compositore: La musica è del celebre sig. maestro Cimarosa; preceduto dall'elenco dei personaggi e interpreti ; Luogo e data di pubblicaz. dal testo ...
Titolo uniforme: Il fanatico burlato. commedia per musica. 2 atti. 1787
Il fanatico burlato. commedia per musica. 2 atti. 1787
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038357]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Schram, Pietro <cantante> [Cantante]; Forlivesi, Giuseppe [Cantante]; Gordigiani, Sofia [Cantante]; Rotondi, Angela <cantante> [Cantante]; Gordigiani, Antonio <cantante> [Cantante]; Ballelli, Antonio [Cantante]; Societa Tipografica <Livorno> [Editore]
L'Adelaide di Guesclino dramma serio per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno nell'autunno 1801
Livorno : presso la societa tipografica, [1801] Livorno ; Societa Tipografica1801
1 volume
Di Gaetano Rossi, cfr. Corago ; Data di pubbl. desunta dal titolo
Titolo uniforme: Adelaide di Guesclino. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038337]
Metastasio, Pietro
Giovannozzi, Vincenzo [Cantante]; Carri, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Maciurletti Blasj, Teresa <cantante> [Cantante]; Galli, Luigi <cantante> [Cantante]; Marchesi, Luigi <cantante> [Cantante]; Carestini, Angiola <cantante> [Cantante]; Cavanna, Michele <cantante> [Cantante]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
Demofoonte, dramma serio per musica da rappresentarsi nel regio teatro dell'Accademia degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1791
[Livorno] : presso Tommaso Masi e comp., [1791] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1791
1 volume
3 atti ; Autore del testo, Pietro Metastasio, cfr. Corago ; Data e luogo di pubblicaz. dal testo del front ; A p. 5: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Demofoonte.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038350]
Neri, Gaetano [Firmatario]; Manara, Maria [Firmatario]; Veccelli, Maria <cantante> [Firmatario]; Verri, Lodovico <cantante> [Firmatario]; Villeneuve, Luigia <cantante> [Cantante]; Brida, Luigi <cantante> [Firmatario]; Dubié, Giovanni <cantante> [Firmatario]; Tritto, Giacomo ; <1733-1824> [Compositore]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
I raggiri d'amore, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel regio teatro dell'Accademia degli Avvalorati in Livorno il carnevale dell'anno 1794
[Livorno], presso Tommaso Masi, e compagno, [1794?] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1794
1 volume
Autore del libretto, Titiro pastor arcade, autore della musica, Giacomo Tritto, cfr. Corago ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: I raggiri d'amore.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038333]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Grati, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Naldi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Poli, Giuseppa [Interprete]; Fasciotti, Francesco <cantante> [Interprete]; Muratori, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Zambelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Bertinotti, Teresa <cantante> [Interprete]; Barberi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Buonavoglia & c. [Editore]
La Ginevra di Scozia dramma serio per musica da rappresentarsi nel Regio teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno el'autunno dell'anno 1802
Livorno : presso Buonavoglia & comp., [1802?] Livorno ; Buonavoglia & c.1802
Testo di Gaetano Rossi; musica di Johann Simon Mayr ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054110]
Cimarosa, Domenico; De Ville, Teresa <cantante> [Interprete]; Manni, Niccola <cantante> [Interprete]; Naldi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Aprile, Fortunato <cantante> [Interprete]; Gioja, Teresa <cantante> [Interprete]; Societa Tipografica <Livorno> [Editore]
L'imprudente fortunato. Dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno la primavera dell'anno 1800
Livorno : Società Tipografica, [1800] Livorno ; Societa Tipografica1800
Riferimenti: Sartori 12950; Corago ; Indicazione dell'autore della composizione da carta [A]2r, preceduto dall'elenco dei personaggi e interpreti: la musica è del celebre maestro Cimarosa ; La probabile data di pubblicazione si desume da quella del t...
Titolo uniforme: L' imprudente fortunato. commedia per musica. 2 atti. 1797
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054183]
Zilioli, Emilio
Orchestra Emilio Zilioli [interprete]; Cazzola, R. [autore]; Zilioli, Emilio [autore]
Musica
Italia : LOTUS1991
Fa parte di: Ballando ballando {IT-DDS0000068883000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000068883000200]
Zilioli, Emilio
Orchestra Emilio Zilioli [interprete]; Cazzola, R. [autore]; Zilioli, Emilio [autore]
Musica
1994
Fa parte di: Ballando ballando {IT-DDS0000009401000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009401000200]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Guidi, Maria <cantante> [Dedicante]; Guidi, Maria <cantante> [Interprete]; Marchesi, Francesco <cantante> [Interprete]; Conti, Elena <cantante> [Interprete]; Corradini, Silvestro <cantante> [Interprete]; Boscoli, Paolo <cantante> [Interprete]; Astarita, Gennaro ; <1745-1805> [Compositore]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
Il medico parigino farsa per musica da rappresentarsi nel regio Teatro dell'accademia degli Avvalorati in Livorno il carnevale dell'anno 1793. / [La musica è del celebre sig, maestro Gennaro Astaritta napolitano]
[Livorno] : presso Tommaso Masi e compagno, [1793?] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1792-1793
A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti ; Libretto di Giuseppe Palomba, cfr. MGG, 2. Aufl ; Atto unico ; A p. 3-4: dedica di Francesco Marchesi e Maria Camilla Guidi ; A p. 6: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003902]
Sertor, Gaetano
Negri, Giuseppe [Personale di produzione]; Martini, Andrea <cantante> [Interprete]; Casentini Borghi, Anna [Interprete]; Battazzi, Giuseppe [Interprete]; Albertini, Lucia [Interprete]; Gordigiani, Antonio <cantante> [Interprete]; Fontana, Pietro <macchinista> [Altro]; Mombelli, Domenico <cantante> [Interprete]; Robuschi, Ferdinando ; <1765-1850> [Compositore]; Beretti, Filippo <coreografo> [Coreografo]; Benedini, Filippo Maria [Editore]
La morte di Cesare dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro accademico degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1790 / [La musica nuova è espressamente composta dal celebre sig. maestro Ferdinando Robuschi ...]
In Lucca : presso Filippo Maria Benedini, [1790] Lucca ; Benedini, Filippo Maria1790
Autore del testo, Gaetano Sertor, cfr. Corago ; A c. π3v: Autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; La data di stampa presunta, 1790, si ricava dal titolo ; Sul frontespizio emblema calcografico degli Avvalorati ; A c.π3r: Avviso al let...
Titolo uniforme: Il tempio della morte. dramma per musica
La morte di Cesare. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054141]
Mazzini, Cosimo ; <fl. 1794-1804>
Cavalieri, Ubaldo <cantante> [Interprete]; Faldi, Giuseppe [Ballerino]; Pinotti, Rosa <cantante> [Interprete]; Angrisani, Carlo <cantante> [Interprete]; Guerra, Michele <cantante> [Interprete]; Gualtieri, Giovannina [Interprete]; Lironi, Antonio [Interprete]; Giacheri, Antonio [Interprete]; Borselli, Fausto <cantante> [Interprete]; De Vecchi, Carolina <ballerina> [Ballerino]; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [Compositore]; Pitrott, Carolina <ballerina> [Coreografo]; Regini, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]; Carraresi Regini, Teresa <ballerina> [Ballerino]; Campolmi, Gaetano [Ballerino]; Vangelisti, Annunziata [Ballerino]; Quarata, Maria [Ballerino]; Tronchetti, Gaetano [Ballerino]; Lucherini, Vincenzo [Ballerino]; Ricci, Giovanni Antonio <ballerino> [Ballerino]; Baldi, Agostino < ; ballerino> ; <sec. 19.> [Ballerino]; Ballerini, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]; Merigi, Gaetano [Ballerino]; Montecatini, Gaetano [Ballerino]; Vincenti, Marietta [Ballerino]; D'Elli, Anna [Ballerino]; Mangani, Caterina [Ballerino]; Gerli, Carolina [Ballerino]; Bernardi, Giacinta [Ballerino]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
Le confusioni della somiglianza o siano I due gobbi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati di Livorno nel carnevale 1805 / [la musica è del celebre sig. maestro Marco Portogallo]
Livorno : per Tommaso Masi e comp., [1805] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1805
1 volume
Libretto di Cosimo Mazzini ; Alle pp. 5 e 6: indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Firenze, Teatro degli Intrepidi, primavera 1793 ; Contiene il ballo tragico "Giasone e Medea"
Titolo uniforme: Le confusioni della somiglianza o siano I due gobbi. dramma giocoso
Altri titoli:'variante del titolo:' I due gobbi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321564]
Moretti, Ferdinando
Zingarelli, Nicola [Compositore]; Catalani, Angelica [Cantante]; Marchesi, Luigi <cantante> [Cantante]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]; Crivelli, Gaetano [Cantante]; Vitali, Orsola <cantante> [Cantante]; Ferrari, Paolo <cantante> [Cantante]; Franzoni, Carlo <cantante> [Cantante]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
Il conte di Saldagna, tragedia per musica in due atti da rappresentarsi nel regio Teatro degl'illustrissimi signori accademici Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1798 / [la musica è del celebre maestro Nicola Zingarell]
[Livorno] : presso Giuseppe Zecchini e comp., [1798] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1798
1 volume
Di Ferdinando Moretti, cfr. Corago ; 2 atti ; A p. 4: autore della musica ; Data presunta di pubblicazione dal titolo ; A p. 5: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Conte di Saldagna. Sol m'affanna. opera. 1795c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0603566]
Sografi, Simeone Antonio
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Piattoli, Annunziata [Cantante]; Perelli, Gaetano ; <nd-19/t> [Cantante]; Lombardi, Francesco ; <sec. 19. 1. metà> [Cantante]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]; De Lorenzi, Salvatore <cantante> [Cantante]; Balsamini, Camilla <cantante> [Cantante]; Crescentini, Girolamo ; <1762-1846> [Cantante]; Vinci, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
Gli Orazi e i Curiazi, tragedia per musica del signore avvocato Antonio Sograffi da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1797 / [la musica è del sig. maestro Domenico Cimarosa]
[Livorno] : presso Giuseppe Zecchini e comp., [1797] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1797
1 volume
Di Antonio Simone Sografi, cfr. Corago ; Data di pubblicazione dal titolo ; Sul frontespizio stemma degli Avvalorati di Livorno ; A p. 3: Autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Gli Orazi e i Curiazi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038328]
Mandini, Anna <cantante> [Cantante]; Airoldi, Francesca < ; cantante> ; <18.-19. secc. [Cantante]; Fineschi, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Brida, Luigi <cantante> [Cantante]; Angelelli, Pietro <cantante> [Cantante]; Benucci, Francesco <cantante> [Cantante]; Bolognesi, Cecilia <cantante> [Cantante]; Aloisi, Giuseppe ; <n. 1770?> [Compositore]; Cambiagi, Gaetano [Editore]
Il zio deluso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro dell'Accademia degli Avvalorati in Livorno il carnevale dell'anno 1797 / [la musica è del sig. maestro Aloisi napoletano]
In Firenze : per Gaetano Cambiagi, [1796-1797] Firenze ; Cambiagi, Gaetano1797
1 volume
A p. 2: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il zio deluso.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038330]
Gonella, Francesco <librettista ; fl. 1794 - 1812>
Grati, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Naldi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Poli, Giuseppa [Cantante]; Muratori, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Zambelli, Luigi <cantante> [Cantante]; Calderini, Luigia <cantante> [Cantante]; Balsamini, Camilla <cantante> [Cantante]; Barberi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Buonavoglia & c. [Editore]
Lodoiska dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1802 / [la musica è del celebre maestro Simone Mayer]
Livorno : presso Buonavoglia e comp., [1802?] Livorno ; Buonavoglia & c.1802
1 volume
Per l'autore del libretto, Francesco Gonella, cfr. Corago ; Data di pubbl. desunta dal front ; Sul front. stemma calcog. dell'Accademia degli Avvalorati ; A p. 2: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Lodoïska. opera. 2. 1796c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038335]
Caravita, Giuseppe ; <fl. 1799-1810>
Gnecco, Francesco [Compositore]; Ginocchi, Luisa [Interprete]; Schram, Pietro <cantante> [Interprete]; Palagi, Carlo [Interprete]; Aprile, Fortunato <cantante> [Interprete]; Baldanzi, Francesco <ballerino> [Interprete]; Brunetti, Maria <cantante> [Interprete]; Razzani, Antonio <cantante> [Interprete]; Spirito, Teresa <cantante> [Interprete]; Papini, Anna [Interprete]; Brunetti, Pasquale <ballerino e coreografo> [Coreografo]; Costa, Rosa [Interprete]; Rustici, Jacopo [Interprete]; Vanzulli, Marianna <ballerina> [Interprete]; Costa, Carlo <ballerino> [Interprete]; Ginocchi, Elena [Interprete]; Societa Tipografica <Livorno> [Editore]
Il nuovo podestà dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno nel carnevale dell'anno 1802 / [la musica tutta nuova è del celebre maestro sig. Francesco Gnecco]
Livorno : presso la Società tipografica, [1802?] Livorno ; Societa Tipografica1802
1 volume
Di Giuseppe Caravita, cfr. Corago ; A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il nuovo podestà.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3938537]
Metastasio, Pietro
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Galli, Giovanni [Cantante]; Carri, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Maciurletti Blasj, Teresa <cantante> [Cantante]; Marchesi, Luigi <cantante> [Cantante]; Cavana, Michele [Cantante]; Carestini, Angiola <cantante> [Cantante]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro dell'Accademia degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1791 / [la musica è del celebre maestro di cappella sig. Domenico Cimarosa]
[Livorno] : presso Tommaso Masi e comp., [1791?] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1791
1 volume
Testo di Pietro Metastasio, cfr. Corago ; Autore della musica a p. 5 ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L'Olimpiade. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038374]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
Il matrimonio in commedia, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Eegio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno la primavera dell'anno 1797 / [la musica è del celebre signor maestro Domenico Cimarosa]
[Livorno] : presso Giuseppe Zecchini e comp., [1797] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1797
1 volume
Di Giuseppe Petrosellini, cfr. Corago ; Data di pubblicazione desunta dal titolo ; Sul frontespizio stemma calcografico dell'Accademia degli Avvalorati
Titolo uniforme: Il matrimonio in commedia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038339]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo ; <1728-1799>
Rosselli, Agrippino < ; cantante> ; <sec. 18.> [Interprete]; Carri, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Monanni, Angelo [Interprete]; Bianchi, Margherita <cantante> [Interprete]; Gordigiani, Antonio <cantante> [Interprete]; Nava, Anna <cantante> [Interprete]; Franchi, Marianna <ballerina> [Ballerino]; Ghibbs, Samuel : De [Dedicatario]; Lucchesini, Girolamo < ; ballerino> ; <sec.18.> [Ballerino]; Maffei, Anna <ballerina> [Ballerino]; Maffei, Livia <ballerina> [Ballerino]; Taglioni, Carlo [Coreografo]; Bianchi, Luigi <ballerino> [Ballerino]; Cosentini, Vincenzo <coreografo e ballerino> [Ballerino]; Strada, Orsolina [Ballerino]; Masan, Felice <ballerino> [Ballerino]; Masan, Angelo <ballerino> [Ballerino]; Berretti, Filippo <coreografo ; sec. 19.> [Coreografo]; Laurenti, Luigia <ballerina> [Ballerino]; Nolfi Senft, Rosalba <ballerina> [Ballerino]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
Enea nel Lazio, dramma per musica da rappresentarsi in Livorno nel Teatro degli Avvalorati sotto la protezione di S.M.I.R.A. ... il carnevale dell'anno 1791 / [musica di celebri maestri]
[Livorno], presso Tommaso Masi e comp., [1791?] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1790-1791
1 volume
Di Vittorio Amedeo Cigna-Santi, cfr. Corago ; A p. 6: i nomi degli autori della musica non sono specificati ; 2 atti ; Data di stampa presunta dal titolo ; A p. 3-4: dedica dell'impresario a Samuel de Ghibbs ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi e...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035132]

