Risultati ricerca
Cornienti
Statua colossale di S. Carlo Borromeo sul Monte d’Arona
1842
Fa parte di: Enciclopedia artistica italiana illustrata. Con atlante / Giuseppe Berta {LO10135375}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10135375_Tav_15]
COLONNA, ENRICO; DELFICO, MELCHIORRE
Guarda a D. Bartolo sembra una statua
NAPOLI : LITOGRAFIA RICHTER1861-01-01-1861-12-31
Sul verso: timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Parodiando lo scherzo degli sposi a Don Bartolo nel "Barbiere di Siviglia" sono rappresentati l'Italia e Cialdini rispettivamente nelle vesti di Rosina e del conte d'Almaviva, sottobraccio a Napoleone (Figaro), che irridono l'Austria (Don Bartolo) st...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DI CARICATURE IN 24 TAVV. IMMAGINATE E DISEGNATE DA MELCHIORRE DELFICO, 1861
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1942]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Statua raffigurante la Madonna delle Grazie
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1957-19701957-1970
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 102 (079).13
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC102(079)_N_SEL16_006]
Del Buono, Filippo
Contadine. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Contadine; a c.6r: Sig.re Minino 1.a, Baffert, Spinelli [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-23_F4842]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Zucca; a c.5r: Sig.re Fazz[!]io [ecc.]. Interprete: Fazio, Luigi
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-22_F4846]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Elisa / 1. vestito; a c.2r: Sig.ra Altieri [ecc.]. Interprete: Craveris Altieri, Carolina
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-23_F4838]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Bartolomeo 1. vestito; a c.3r: Sig.re Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-22_F4844]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Elisa / 2.do vestito; a c.3r: Sig.ra Altieri [ecc.]. Interprete: Craveris Altieri, Carolina
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-23_F4839]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Bidello; a c.9r: Sig.re Iorio [ecc.]. Interprete: Iorio, Cesare
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-22_F4850]
Del Buono, Filippo
Rodolfo. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Rodolfo 2.do vestito; a c.7r: Sig.re Nicola Fusco [ecc.]. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-22_F4848]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Bartolomeo 2.do vestito; a c.4r: Sig.re Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-22_F4845]
Del Buono, Filippo
Contadini. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Contadini; a c.10r: Sig.ri Russo, Pompeo, Bruno [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-22_F4851]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Zucchetta; a c.5r: Sig.ra Fumo [ecc.]. Interprete: Fumo
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-23_F4841]
Del Buono, Filippo
Rodolfo. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Rodolfo 1. vestito; a c.6r: Sig.re Nicola Fusco [ecc.]. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-22_F4847]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ciabattino e la statua
1850
A c.11r: Sig.ri Serra. Comito, e quattro comparse Paesane [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-22_F4852]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Arpia; a c.2r: Sig.re Pingitore [ecc.]. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-22_F4843]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Zucchino; a c.8r: Sig.ra Tedeschi 2.da [ecc.]. Interprete: Tedeschi
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-22_F4849]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ciabattino e la statua
1850
A c.4r: Sig.ra Craveris [ecc.]. Interprete: Craveris, Angela
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-23_F4840]
Statua della democrazia composta d'immondezze congelate...
1799-01-01-1799-12-31
Sul recto timbro ovale: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele - Roma". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". In basso: "Statua della Democrazia composta d'immondizie congelate eretta dai Giacobini sopra un mucchio delle medesime. L'a...
E' copia di una incisione francese del 1791-1792 che raffigura il disgelo della nazione. Sintetizza il duello ingaggiato tra il sole della controrivoluzione e la Repubblica che, sotto lo sguardo dei potenti alleati, si trasforma in un mucchio d'immon...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DI 32 CARICATURE POLITICHE E DI EMBLEMI RELATIVI ALLA RIVOLUZIONE FRANCESE IN ITALIA - 1796
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3323]