Risultati ricerca
Monumento di Stefano I Visconti in S. Eustorgio eretto nel 1327
1842
Fa parte di: Enciclopedia artistica italiana illustrata. Con atlante / Giuseppe Berta {LO10135375}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10135375_Tav_33]
Cucchetti Gino
Come nacque il monumento a Dante in Trento - Gino Cucchetti
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1916:A. 16, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11348}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234760]
Cronache d'Arte: Pittura e Scultura, L'eterno monumento
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1909:gen., fasc. 13, vol. 3) {EVA 0ATA F19667}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350108]
Roberti, Giovanni Battista <1719-1786>
Monumento di Bartolomeo Ferracina / [lettera del co. ab. Giambattista Roberti]
Bassano : Stabil. Tipogr. Sante Pozzato1879
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649140]
Pividor, Giovanni
VENEZIA MONUMENTO A COLLEONI A S.S. GIO. E PAOLO (" VENEZIA // MONUMENTO A COLLEONI A S.S. GIO. E PAOLO")
Fa parte di: Souvenirs de Venise (" SOUVENIRS DE VENISE / dessin,s d'apres nature / par / G. Pividor, Venise, Joseph Dey, Editeur et Proprietaire, Place S. Paternian N. 3096, 1836")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003273]
Poli, Francesco <1949- >; Rovida, Ezio
Che cos'�� un monumento : storia del monumento a Roberto Franceschi / Francesco Poli, Ezio Rovida ; prefazione di Vittorio Fagone
Milano : Mazzotta.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0312669]
Specchi, Alessandro
Prospetto del gran cortile del palazzo pontificio di Monte Cavallo circondato da portici nel primo piano con l'orologio eretto nel mezzo...
1699
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029059]
Realino, Francesco
Zanni, Giovanni Pietro
Racconto dell'esequie fatte in Cremona all'eminentissimo Signor Cardinale Pietro Campori Vescouo d'essa citt��. Col disegno del catafalco eretto nel Duomo ... / ��D. Francesco Realino!
In Cremona : Per Gio. Piero Zanni.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE027411]
Patronato della Provincia di Pesaro e Urbino per gli orfani dei contadini morti in guerra
Patronato provinciale per gli orfani dei contadini morti in guerra : eretto in ente morale con decreto prefettizio 8 febbraio 1017 n. 7783
Pesaro : Tip. della buona stampa.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0822833]
Pensionato per le orfane dei militari caduti in guerra
Statuto del Pensionato per le orfane dei militari caduti in guerra : eretto in ente morale con decreto 31 maggio 1916 della Regia Prefettura di Milano
Milano : Tip. Libr. Romolo Ghirlanda.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0884448]
Benzoni, G.
Mausoleo eretto per il Conte Leopoldo Porto nella chiesa di S. Lorenzo in Vicenza . Architettura attribuita a Palladio. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 7)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp041_6544]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Terremoto del 1917. Altare eretto fuori porta San Giacomo, a Città di Castello, ove fu collocata l'immagine della Madonna delle Grazie
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19171917
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 6
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-48]
Viverito, Domenico
Viva Giesù. Istruzzioni, e regole per le vergini del conservatorio di Santa Maria della Purità eretto in Nardò l’anno 1710. Approvate nel Sinodo Diocesano del 1720 ..
In Lecce : presso Domenico Viverito, [1720?]1720
A c. A2r stemma del vescovo Antonio Sanfelice ; Romano, corsivo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LEKE000268]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Canova, Antonio <1757-1822>
Al Celeberrimo Architetto Cav.r Iacopo Quarenghi &c. &c. Canova : Cenotafio di marmo con figura al naturale eretto nel Portico della Chiesa dè SS. Apostoli di Roma
[Roma : Calcografia Camerale]1810
Incisione di Pietro Fontana ; Cenotafio di Giovanni Volpato ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 188, n. LII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200195]
Quesiti - 203. D. Luog. 13 giugno 1915, Patrimonio di un Ricovero di vecchi eretto in ente morale ma non ancora messo in funzione
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:ott., 9, fasc. 41, vol. 26) {EVA 0ANA F20825}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A360659]
Canedi Gaetano
Canedi Ing. Arch. Gaetano - Brevi schiarimenti appoggiati a fatti in proposito della costruzione del nuovo teatro della Commedia eretto in Milano
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 21, mar., 1, fasc. 3, vol. 5) {EVA 215 F16912}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314326]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Castelli, Anna <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Moretti, Giustina <interprete>; Puglioli, Giovanni Battista <interprete>; Gabrielli, Camilla <interprete>; Aresta, Natale <compositore>; Pilastri, Alessandro <dedicatario>; Traversari, Filippo <licenziatore>; Cortini, Tommaso Maria <licenziatore>
Armida abbandonata, drama per musica da rappresentarsi nel teatro eretto nel Palazzo Spada in Cesena il Carnevale 1747. Dedicata al N.U. il signor Con. alessandro Pilastri
In Forlì : per Antonio Barbiani [Forli ; Barbiani, Antonio], [1747]1747
Musica di G. M. Ruggieri, testo di F. Silvani (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: imprimatur ; Alle pp. 3-4: dedica degli impresari ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: scene ; A p. 8: attori ; 1. rappr.: Venezia, 10 nov. 1707, teatro ...
Titolo uniforme: Armida abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323196]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Immagine della Madonna delle Grazie sull'altare eretto nell'abitazione di Augusto Vannelli in occasione della "Peregrinatio Mariae". Città di Castello. 1949.
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19491949
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0917]
Arti e mestieri. Istituto d'arti e mestieri tanto pei maschi che per le figlie, eretto a Novara dalla contessa Francesca Bellini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, gen., 1, vol. 69) {EVA 207 F16264}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306799]
Canedi Ing. Arch. Gaetano - Brevi schiarimenti appoggiati a fatti in proposito della costruzione del nuovo teatro della Commedia eretto in Milano - Tav. 3 e 4
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:dic., 1, vol. 5, all.) {EVA 215 F16984}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317690]
Grillo Raffaele
Raffaele Grillo: Echi di Lombardia nella Sicilia del Sei e Settecento: II- L'arco di trionfo eretto dai Milanesi a Palermo nel 1735
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1968:A. 95, dic., 31, serie 9, vol. 7) {EVA 113 F2174}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62243]