Risultati ricerca
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Casazza, Enrico [interprete]; La Magnifica Comunità [interprete]
Le passioni dell'uomo / Antonio Vivaldi ; La Magnifica Comunità ; Enrico Casazza [direttore]
Zürich : Sony Music entertainment Switzerland GmbH2010
Titolo uniforme: Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 199. do minore. Il sospetto. concerto. vl-solo, 2vl, vla, bc. do minore. RV 199. Il sospetto
Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 234. re maggiore. L'inquietudine. concerto. vl-so...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11419218]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Zola, Luigi <interprete>; Berrini, Antonio <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Canzoni, Rosa <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Ferlendis, Giuseppe <1755-1802>, interprete; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Coppini Bernardini, Francesca <ballerino>; Cerutti, Anna Maria <ballerino>; Zante, Antonio <ballerino>; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Carlini, Laura <ballerina>, ballerino; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
L'Intrigo della lettera, farsa giocosa per musica d'un solo atto. Da rappresentarsi nel Teatro della magnifica Accademia Filarmonica di Verona nella corrente primavera. Dedicato a sua eccellenza Guglielmo barone di Kerpen [...] per sua maestàl'Imperadore [sic]
In Verona : Per Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi]1798
Libretto di Giuseppe Foppa (cfr. Grove) ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: dedica Gl'Impresari ; A p. 5: Attori, compositore e scenografo ; A p. 6: Ballerini e coreografo. A fondo pag. "L'orchestra sarà composta de varj rinomati professori del paese ed...
Titolo uniforme: Lucio Papirio
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IlPittore astratto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320327]
Fritz, Anton<incisore>; Tagliasacchi, Giovanni Battista; Bazachi
Poema dalla comunita di Piacenza umiliato alla reale serenissima altezza di d. Carlo infante di Spagna duca di Piacenza, Parma &c. e gran principe di Toscana, nel suo faustissimo arrivo in detta citta'.
Piacenza : nella regia ducale stamperia del Bazachi.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE015256]
Toscana <Granducato>
Cambiagi, Gaetano
Regolamenti generali per le comunita del contado e del distretto fiorentino dei 23 maggio e 29 settembre 1774. A ciascuno dei quali �� posto in fine un indice alfabetico delle materie che si contengono nei diversio articoli di essi
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stamp. grand.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001524]
Firenze <Ducato>
Pignoni, Zanobi
Legge sopra l'osservanza et approvazione delli statuti. Delle comunita di fuori e del tenere i rettori e birri, e famigli ne loro palazzi, e che detti famigli non si possino partire. Publicato il di 27. di luglio. 1546
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003654]
Convegno internazionale Mare e territorio <8. ; 1990 ; Catania [etc.]>
Università degli studi <Palermo> : Istituto di diritto del lavoro e della navigazione; Lega navale italiana : Sezione di Agrigento
La protezione dell'ambiente mediterraneo ed il piano della Commissione delle Comunità europee : atti dell'ottavo Convegno internazionale mare e territorio : Catania, Malta, Porto Empedocle, Tunisi, Palermo, 13-16 maggio 1990.
Agrigento : Lega navale Italiana.1990
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RMG0000095]
Artom, Menachem Emanuele
Formulario di preghiere per il sabato e le tre feste solenni di pellegrinaggio : secondo l'uso sefaradita di Venezia e di altre comunità italiane / testo corretto, tradotto e annotato da Menachem Emanuele di Elia S. Artom.
Roma : Carucci.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:LIA0206761]
Università degli studi <Firenze> : Istituto di sociologia
Borgo a Mozzano, 1954-1964 : aspetti sociologici di un esperimento di assistenza tecnica in una comunita rurale / [a cura dell'Istituto di Sociologia della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Firenze].
Genova : Shell italiana.1964
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0257898]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Negrini, Vincenzo [Interprete]; Fontana, Gaetano [Interprete]; Forlivesi, Paolo <cantante> [Interprete]; Manzocchi, Armelinda [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Dardanelli, Girolama <cantante> [Interprete]; Bramati, Marietta [Interprete]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [Personale di produzione]; Crivelli, Gaetano [Interprete]; Gotti, [Direttore d’orchestra]; Martinelli, <raggruppa autori diversi> [Scenografo]; Generali, Pietro [Compositore]; Torreggiani & C. [Editore]
I baccanali di Roma, melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima comunità di Senigallia la fiera del 1829 / [la musica è del celebre sig. maestro Pietro Generali]
Reggio : tipografia Torreggiano e compagno, [1829] Reggio nell'Emilia ; Torreggiani & C.1829
1 volume
Di Gaetano Rossi, cfr. Corago ; A p. [6]: autore della musica, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: ; Cont. ballo
Titolo uniforme: I Baccanali di Roma. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284661]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino [Compositore]; Donzelli, Domenico [Cantante]; Badessi, Amalia <cantante> [Cantante]; Tadolini, Eugenia ; <1809-1872> [Cantante]; Balducci, Antonio ; <1815-1842> [Interprete]; Zampettini, Giovanni ; <1802-1858> [Direttore di coro]; Paltrinieri, Giuseppe ; <nd-19/t> [Cantante]; Bruscagli, Gaetano <violinista> [Direttore d’orchestra]; Rossi, Felice <cantante> [Cantante]; Bandini, Ansano ; <19/t-19/t> [Interprete]; Arcangeli, Giuseppe ; <sec. 19.> [Interprete]; Costantini, Natale <cantante> [Cantante]; Ferretti, Daniele ; <1792-1860> [Personale di produzione]; Gaj, Cristoforo ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Martinelli, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Sandri, Gaetano <scenografo architetto> [Scenografo]; Tadolini, Giovanni ; <1789?-1872> [Regista]; Liverani, Romolo [Scenografo]; Lazzarini <Senigallia> [Editore]
Otello ossia Il Moro di Venezia : melodramma serio : da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dell'illustrissima comunità di Sinigaglia la fifra [!] del 1835 / [la musica è del celebre maestro sig. Gioacchino Rossini]
Sinigaglia : dalla tipografia Lazzarini, [1835?] Senigallia ; Lazzarini1835
1 volume
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; A p. 5: autore della musica ; 3 atti ; A p. 6: personaggi e interpreti ; A p. 7; orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 21-36: Fedra, ossia Ippolito ed Aricia, ballo in sei atti di Angelo Tinti.
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia. opera. 3 atti. 1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027216]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Bonetti, Lucia <interprete>; Garofalini, Elena <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Bonavia, Maddalena <interprete>; Cottini, Antonio <interprete>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
L'enigma disciolto. Fauola pastorale in musica per introduzione ad una nobile e sontuosa festa da ballo da farsi nel Teatro dell'illustrissima Comunità di Reggio, e consecrata all'altezza ... di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, [!] &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Ippolito]1698
A p. 48 autore del testo ; Allacci 390, autore della musica: C. F. Pollarolo ; 3 atti ; Alle p. 3-6 dedica degli interessati al dramma, Reggio 27.IV.1698 ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 scene ; A p. 48 nota al lettore ; Repertori da Sartori...
Titolo uniforme: L' ENIGMA DISCIOLTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320899]
Chisini Bulak M. A.
M. A. Chisini Bulak. Cenni economico-sociali sulle comunità di Pavia, Casalmaggiore, Cremona e Lodi: risposte e proposte dei loro Consigli Generali alla "inchiesta" leopoldina (giugno-luglio 1790)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1958:A. 85, dic., 31, serie 8, vol. 8) {EVA 113 F2165}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62036]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Livius, Titus <antecedente bibliografico>; Albarelli, Luigi <interprete>; Borosini, Antonio <1660?-ca. 1711>, interprete; Franci, Andrea <interprete>; Giustiniani, Maddalena <interprete>; Salicola Suini, Margherita <1660?-1717>, interprete; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Ballarotti, Francesco <1660-1712>, compositore; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Cottini, Antonio <interprete>; Filbois <coreografo>; Friggieri, Cristoforo <personale di produzione>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
La caduta de' Decemuiri drama per musica del sig. Siluio Stampiglia, da rappresentarsi nel Teatro dell'illustriss. Comunità di Reggio per la fiera dell'anno 1699. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1., duca di Reggio, Modana & c.
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio ; Vedrotti, Ippolito]1699
A p. 12 autore della musica ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Stemma ducale xilogr. sul front ; Alle p. 3-5 dedica degli interessati nel dramma, Reggio 28.04.1699 ; Alle p. 6-7 argomento ; Alle p. 8-9 personaggi e interpreti ; A p. 10 comparse ; A...
Titolo uniforme: La caduta dei Decemviri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013078]
Cammarano, Salvatore
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Benincasa, Ugo <cantante> [Interprete]; Rossi, Luigi <musicista ; sec. 19.> [Interprete]; Cheldi, Emilia <cantante> [Interprete]; Sarti, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Ponti, Luigia <cantante> [Interprete]; Carapia, Antonio <cantante> [Interprete]; Micheloni, Annibale <cantante> [Interprete]; Sanchioli, Giulia [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Il Trovatore : dramma in quattro parti : da rappresentarsi nel teatro dell'illustrissima comunità di Modena nella primavera dell'anno 1858 / poesia di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Giuseppe Verdi ufficiale della Legion d'Onore
[Milano. : Tito di Gio. Ricordi, 1858] ; Ricordi, Tito di Giovanni1858
I dati di rappresentazione seguono i dati di responsabilità ; Luogo di stampa ed editore dalla copertina
Titolo uniforme: Il trovatore. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1018891]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Sola, Marietta <cantante> [Interprete]; Giordani, Guglielmo <cantante> [Interprete]; Ortolani, Giovanni <cantante> [Interprete]; Dalla Costa, Cesare <cantante> [Interprete]; Mazzanti, Andrea <cantante> [Interprete]; Micheloni, Annibale <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'illustrissima Comunità il carnevale 1854-55 / [musica di Giuseppe Verdi ; poesia di Temistocle Solera]
Milano : Francesco Lucca, [1854-1855?] ; Lucca, Francesco1854-1855
Riferimenti: Corago ; Il nome del compositore e dell'autore del libretto a p. 4, preceduti dall'elenco dei personaggi e interpreti; il nome dell'editore dal privilegio a p. 2.
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019602]
D��rer, Albrecht
Gallucci, Giovanni Paolo <1538-1621?>; Nicolini da Sabbio, Domenico
��Di Alberto Durero ... ��Della simmetria de i corpi humani, libri quattro. Nuouamente tradotti dalla lingua latina nella italiana, da M. Gio. Paolo Gallucci salodiano et accresciuti del quinto libro, nel quale si tratta, con quai modi possano i pittori, & scoltori mostrare la diuersit�� della natura de gli huomini, & donne, & con quali le passioni, che sentono per li diuersi accidenti, che li occorrono
In Venetia : presso Domenico Nicolini.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002937]
Ussher, James <1581-1656>
Appendix Ignatiana. In qu�� continentur: 1. Ignatii epistol�� genuin��, �� posterioris interpolatoris assumentis liber�� ... 2. Ignatii martyrium, �� Philone, Agathopode, & aliis qui passioni illius interfuerant, ... 3. Tiberiani, Plinii & Traiani Imp. de constanti�� martyrium illius temporis, epistol��. 4. Smyrnensis ecclesi�� de Polycarpi martyrio epistola, ... 5. In Ignatii & Polycarpi acta, atque in epistolas etiam Ignatio perper��m adseriptas, annotationes. Jacobi Vsserii Armachani
Londini : excudebat R.B. impensis Georgii Thomasoni ad insigne Ros�� Cornat�� in C��miterio S. Pauli.1647
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006886]
Belli, Silvio <m. 1579?>
Meietti, Roberto <1.>
Quattro libri geometrici di Silvio Belli Vicentino. Il primo del misurare con la vista. nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, �� misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondit�� ... Gli altri tre sono della proportione & proportionalit�� communi passioni del quarto ..
In Venetia : presso Ruberto Megietti.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001254]
mess. Lionardo d'Arezo; Leonardus Brunus
V. Orazione di mess. Lionardo d'Arezo, cancellieri fiorentino, detta da lui in presentia della magnifica Signoria e di tutto il popolo in sulla ringhiera, quando si diè il bastone al magnifico huomo Nicolò da Tolentino, allora nostro capitano di guerra, la mattina di s. Iohanni Batista, cioè a dì 25 di giugnio MCCCCXLIII [...]
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.10_0005]
Moleti, Giuseppe
L'efemeridi di m. Gioseppe Moleto ... per anni XVIII, le quali cominciano dall'anno corrente di Cristo Salvatore, 1563 & si terminano alla fine dell'anno 1580 con ogni diligenza, al meridiano della magnifica & felice città di Vinegia calculate aggiuntovi i canoni, o introduttioni ...
Venetia : Appresso Vincenzo Valgrisi, 1563.1563
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959194]
Dal Pozzo, Francesco
Trattato intorno al governo del magnif. Collegio sopra la custodia dell'Adige : con raccolta vniuersale de decreti dell'eccellentis. Senato, ordini e capitoli in tal materia stabiliti in diuersi tempi dal consiglio di XII e L della magnifica città di Verona & di detto officio
In Verona : per Gio. Battista Merlo stamp. cam., 1679.1679
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:303046]