Risultati ricerca
Alighieri, Dante
Landino, Cristoforo [commentatore di testo scritto]; Figino, Pietro da <1439 menz> [curatore]; Piasi, Piero : de
Comento di christophoro Landino fiorentino sopra la comedia di Danthe alighieri poeta fiorentino
In Venegia : per Petro Cremonese dito Veronese, 1491, adi xviii di nouembrio [Venezia]1491
1 v. - Legatura in mezza pergamena ad angoli e carta xilografata; sul dorso, tassello con nome autore e data di stampa impressi in oro. - Tagli tinti in rosso. - Mutilo dei fascicoli r-6 2A-4. - Aggiunte erroneamente in fine le ultime due carte con c...
Riferimenti: ISTC id00033000; IGI 364; Essling 532; Sander 2314; Bod-inc D-016; BMC V 270; GW 7970 ; Curato da Pietro da Figino, come indicato nel colophon a carta r2v ; Il fascicolo a contiene il commento del Landino ; A carta B1r.: Canto primo de l...
Titolo uniforme: Divina Commedia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E029257]
Alighieri, Dante
Landino, Cristoforo
Comento di Christophoro Landino fiorentino sopra la Comedia di Dante Alighieri poeta fiorentino
(Impresso in Bressa : per Boninum De Boninis di Raguxi a di vltimo di mazo) [Brescia ; Bonini, Bonino : de']1487
'marca:' Marca non controllata
Rif.: Istc id00031000; IGI 362; H 5948; descritto analiticamente in GW 7968 e in BMC VII, 971 ; Titolo proprio dal Proemio a c. &1v ; A c. &1r: Regisro [!] di Dante ; A c. a2v: Canto primo della prima cantica o vero Comedia del diuino poeta fiorentin...
Titolo uniforme: Divina commedia
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:RMLE043753]
Buti, Carlo <1902-1963>
Sforza [autore]
Maggio fiorentino
Italia : COLUMBIA1920-1959
Fa parte di: Lungarno vecchio {IT-DDS0000044228000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044228000200]
De Perusio, Matheus; Landino, Francesco <1325c-1397>
Cape, Safford <1906-1973> [direttore d'orchestra]
Ballades du 14 siecle : Gram piant agl'occhi ; Plus oncques danien'a mercy / Francesco Landino ; Matheus De Perusio
FRANCE : ANTHOLOGIE SONORE, 195.1951-1960
Comprende: Gram piantagl'occhi {IT-DDS0000089553000100}
Plus oncques dnie n'a mercy {IT-DDS0000089553000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000089553000000]
Landino, Cristoforo
Comento di Cristophoro Landini Fiorentino sopra la Comedia di Dante Alighieri poeta Fiorentino
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000669]
Buti, Carlo <1902-1963>
Lungarno vecchio ; Maggio fiorentino / Carlo Buti
Italia : COLUMBIA1920-1959
Comprende: Lungarno vecchio {IT-DDS0000044228000100}
Maggio fiorentino {IT-DDS0000044228000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044228000000]
Cape, Safford <1906-1973> [direttore d'orchestra]
L' Anthologie sonore : disque n\ 63 : Ballades du Quatorzieme Siecle / Francesco Landino ; Matheus de Peruso ; Mme H. Guermant, soprano ; M. F. Anspach, tenor ; La Societe' pro Musica Antiqua de Bruxelles ; dir. Safford Caper ; Mme Marcus ; M.Bauwens ; Mile Duseche.
France : L ANTHOLOGIE SONORE1937
Titoli correlati:'collana:' L' Anthologie Sonore
Comprende: Gram piant' agl'occhi {IT-DDS0000010823000100}
Plus onques dame n'a mercy {IT-DDS0000010823000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010823000000]
Plinius Secundus, Gaius
Landino, Cristoforo[730]
Historia naturale di C. Plinio secondo tradocta di lingua latina in fiorentina per Christophoro Landino fiorentino al serenissimo Ferdinando re di Napoli
; Vulgare impresso in Venesia : per Bartolamio de Zani de Portesio [Venezia]1489
Riferimenti: IGI 7895; Bod-inc P-373; BMC V 431; GW M34345 ; Titolo proprio da c. a2r ; Spazi riservati per iniziali, con lettere guida ; Romano ; La c. a1 bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE001947]
Plinius Secundus, Gaius
Historia naturale di C. Plinio secondo tradocta di lingua latina in fiorentina per Christophoro Landino fiorentino al serenissimo Ferdinando re di Napoli
Venetiis : opus Nicolai Iansonis Gallici1476
Esemplare mutilo delle prime 191 carte, comprende i libri dal XVII al XXXVII. Restaurato nel 2013
Impronta: loo- elee tano deIn (C) 1476 (R); segnatura: [a–x¹° y-z⁸ A–C⁸ D–P¹° Q⁸ R-S¹° T⁸ V¹°]
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE006344]
Amato Jazz Trio
Amato, Alberto [interprete]; Amato, Elio [interprete]; Amato, Emanuele [autore]; Amato, Sergio [interprete]; Fiorentino, Umberto [interprete]
Evening star does shine / Amato Jazz Trio ; with Umberto Fiorentino
Venezia Mestre : HIGH TIDE1994
Personaggi e interpreti: alto flugelhorn ; Amato, Elio. basso doppio ; Amato, Alberto. batteria ; Amato, Sergio. chitarra elettrica ; Fiorentino, Umberto. piano ; Amato, Elio. sequencer ; Fiorentino, Umberto. trombone ; Amato, Elio
Comprende: Evening star does shine {IT-DDS0000007996000100}
Blanche et noire {IT-DDS0000007996000200}
Ocisegiana {IT-DDS0000007996000300}
Vocalization {IT-DDS0000007996000400}
El rio Morado {IT-DDS0000007996000500}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007996000000]
Nipote, Nino
Quintetto Partenopeo [interprete]; Fiorentino, A. [interprete]
Luna chiara ; Curiosità / N. Nipote ; Quintetto Partenopeo ; A. Fiorentino, pianoforte
Italia : CETRA1950-1959
3. festival della canzone napoletana
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Fiorentino, A.
Comprende: Luna chiara {IT-DDS0000057207000100}
Curiosita' {IT-DDS0000057207000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057207000000]
Plinius Secundus, Gaius
Landino, Cristoforo; Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro
Historia naturale di Caio Plinio Secondo di lingua latina in fiorentina tradocta per il doctissimo homo misser Christophero Landino fiorentino nouamente correcta: & da infiniti errori purgada: aggionte etiam di nouo le figure a tutti li libri conueniente
[Venezia : Melchiorre Sessa 1. & Pietro dei Ravani].1516
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007068]
Simonetta, Giovanni <m. ca. 1491>
Landino, Cristoforo; Arrivabene, Andrea; Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
Historie di Giouanni Simonetta delle memorabili et magnanime imprese fatte dallo inuittissimo Francesco Sforza duca di Milano nella Italia ... tradotta in lingua thoscana da Cristoforo Landino fiorentino, ... Appresso vna copiosissima tauola alphabetica ... Nuouamente con ogni studio posta in luce
In Vinegia : al segno dil pozzo \Andrea Arrivabene!.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012442]
Alighieri, Dante
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Landino, Cristoforo
Dante con l'espositione di Christoforo Landino et di Alessandro Vellutello sopra la sua Comedia ... con tauole, argomenti, & allegorie, & riformato, riueduto, & ridotto alla sua vera lettura, per Francesco Sansouino fiorentino
In Venetia : appresso Giouambattista, Marchiò Sessa, & fratelli ; appresso Domenico Nicolino, per Giouambattista, Marchio Sessa, & fratelli [Venezia ; Nicolini da Sabbio, Domenico ; Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>]1564
'marca:' In ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca.
Sul front. ritr. di Dante ; Riccamente ill. in ogni canto dell'opera ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Errori nella paginazione (p. 29, 231, 257, 272, 288, 299, 376 erroneamente segnate 37, 312, 256, 270, 286, 209, 375) ; BMSTC p. 210, NUC v. 13...
Titolo uniforme: Divina commedia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E005667]
Medici, Lorenzo de'
Comento de' miei sonetti
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001002]
Alchabitius
De Gregori, Giovanni & De Gregori, Gregorio
Alchabitius cum comento.
Venetijs : per Joannem & Gregorium de Gregorijs.1503
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE000831]
Alexander : de Villa Dei
Guaschi, Ludovico <Commentatore di testo scritto>; Liga Boaria
Doctrinale cum comento
(Impressum Venetijs : per famosissimam liga [!] bouariamm [!], 1491 die quinto Ianuarij)1491
Riferimenti: ISTC ia00435000; IGI 333; Goff A435; Copinger 294; Pell. 474; descritto analiticamente in GW 1016 ; Con il commento di Ludovicus de Guaschis ; Tit. proprio dell'occhietto ; L'autore si ricava dall'incipit a c. a2r: Opus alexandri grammat...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127661]
Glori, Luciano
Festival della Canzone Napoletana <3. ; 1955>; Quintetto Partenopeo [interprete]; Ciervo, Armando [autore]; Fiorentino, A. [interprete]
Come te l'aggi'a ddi'? ; 'E rose chiagneno / L. Glori ; Quintetto Partenopeo ; A. Fiorentino, pianoforte
Italia : CETRA, [195.]1951-1960
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Fiorentino, A.
Comprende: Come te l'aggi'a ddi'? {IT-DDS0000053576000100}
'E rose chiagneno {IT-DDS0000053576000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053576000000]
Pane, Tullio <1930-2001>
Quintetto Partenopeo [interprete]; Fiorentino, A. [interprete]
Chiagneno pure l''omme ; A Luna chiena / T. Pane ; A. Fiorentino, pianoforte ; Quintetto Partenopeo
Italia : CETRA, [195.]1951-1960
3. Festival della canzone napoletana
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Fiorentino, A.
Comprende: Chiagneno pure l'omme {IT-DDS0000058866000100}
A luna chiena {IT-DDS0000058866000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058866000000]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino [interprete]; Serafin, Tullio <1878-1968> [direttore d'orchestra]
Il matrimonio segreto : Sinfonia / D. Cimarosa ; Orch. del Maggio Musicale Fiorentino ; T. Serafin, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Titolo uniforme: Il matrimonio segreto (Ouverture, 1792)/Cimarosa, Domenico
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062019000000]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino [interprete]; Serafin, Tullio <1878-1968> [direttore d'orchestra]
Le maschere : Sinfonia / P. Mascagni ; Orch. Maggio Musicale Fiorentino ; T. Serafin, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Titolo uniforme: Le maschere (Sinfonia, 1901)/Mascagni, Pietro
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061988000000]