Risultati ricerca
Di Maniago, Alfonso
Saracco, Gian Battista <conte>
Lettere famigliari del P. Alfonso Di Maniago, 1760-1770 / [a cura di C. G. B. Saracco]
Bologna : Zanichelli1884
In cop.: Nozze Fanzago-Venturi, 21 luglio 1884
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Fanzago-Venturi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649348]
��3: ��Lettres sur l'electricite, dans lesquelles on trouvera les principaux phenomenes qui ont ��t�� d��couverts depuis 1760 ... Par l'abb�� Nollet ... Troisieme partie.
A Paris : chez Durand.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010837]
Bandini, Sallustio Antonio
Cambiagi, Gaetano
Discorso economico scritto dall'arcidiacono Salustio Antonio Bandini patrizio senese nell' anno 1737. E pubblicato nell' anno 1775. Dopo la di lui morte seguita nel 1760
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stampator ducale.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE015481]
De Bottis, Gaetano
Di Simone
Ragionamento istorico intorno a nuovi vulcani comparsi nella fine dell'anno scorso 1760 nel territorio della Torre del Greco / \Gaetano de Bottis!
Napoli : Nella stamperia Simoniana.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE004575]
Il lavoratore : organo della Federazione autonoma triestina del Partito Comunista Italiano (1960:A. 14, ott., 14, fasc. 1760, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1915-1919
Settimanale ; La periodicità e il formato variano ; Descr. basata su a.12, n. 1705, 3 gennaio 1958
[consistenza] 12(1958)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415927_307549]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 1
In Lucca : per Jacopo Giusti1769
Fregi xil ; Bianca la carta Z8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE012515]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 4
Firenze : nella stamperia di S.A.R.1770
Bianca carta Y8 ; Carta π1 in 4°
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE013008]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 2
Firenze : nella stamperia di S.A.R1769
Bianca la carta X11 ; La carta π1 in 4°
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE012516]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 5
Firenze : per Gaetano Cambiagi1771
Bianca carta X6 ; Var. B: nel colophon (Firenze : nella stamperìa di S.A.R., 1771) ; Var. C: 1770 (Firenze : nella stampería di S.A.R. : per Gaetano Cambiagi, 1771)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE013009]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 3
Firenze : nella stamperia di S.A.R.1770
La carta π1 in 4°
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE013007]
Federico, Gennaro Antonio
Scannapiecoro, Ambrogio <costumista>; Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Chiari, Maddalena <interprete>; Catalano, Antonio <fl. 1743-1763> <interprete>; Tiocchi, Teresa <interprete>; Magri, Giovan Francesco <interprete>; Montanaro, Maria Teresa <interprete>; Corrado, Maria Vincenza <interprete>; Saracino, Paolo <scenografo>; Diamante, Maria <interprete>
L'Ottavio, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'Inverno di quest'anno 1760 : [la musica è del signor Pietro Guglielmi maestro di cappella in Napoli]
In Napoli : si vendono da Saverio Rossi libraro ... [Napoli ; Rossi, Saverio]1760
Librettista Federico Antonio Gennaro, nome del compositore ed altre responsabilità a p. [5] ; Alle pp. [3-4]: A chi legge ; A p. [6]: Personaggi ; 3 atti ; Fregio xilografico sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: L'Ottavio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071795_EI12_2]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La notta critica. Prologo in versi per introduzione alle recite autunnali dell'anno 1760. nel teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
In Venezia : appresso Angelo Pasinelli [Venezia ; Pasinelli, Angelo]1760
Pubblicato presumibilmente nel 1760, come si desume dal tit ; Numeri romani nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044552]
Metastasio, Pietro
Strambi, Orsola <interprete>; Jucchi, Giovanni <ballerino>; Querzoli, Vittoria <interprete>; Santi, Pietro <interprete>; Mangardi, Irene <ballerino>; Venturelli, Teresa <interprete>; Guadagni, Angiola <interprete>; Bonifazii, Domenico <interprete>; Costa, Giovanni battista <violinista>, personale di produzione; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mazzoni, Antonio Maria <1717-1785>, compositore; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Ricci, Anna <ballerino>; Rocca, Gio. Battista <ballerino>; Gioannini Arcolani, Giuseppe <ballerino>; Ricci, Colomba <ballerino>; Pelagalli, Elisabetta <ballerino>; Datur, Anna <ballerino>; Andreini, Domenico <ballerino>; Fabris, Lucia <ballerina>, ballerino
Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel nella fiera dell'Ascensione dell'anno 1760
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1760
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Indicazione del compositore, attori, ballerini e coreografo ; A p. 8: Mutazioni di scene, indicazioni di balli alla fine del primo e secondo a...
Titolo uniforme: Adriano in Siria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321033]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Grassi, Cecilia <interprete>; Basteris, Gaetano Pompeo <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Piazza, Giovanna <interprete>; Nazolini, Antonio <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Lombardi, Maria <ballerino>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mauri, Domenico <scenografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Masucci, Giovanna <ballerino>; Badi, Angela <ballerino>; Agati, Antonio <ballerino>; Masini, Domenico <ballerino>; Marten, Giovanni Battista <ballerino>
Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1760
In Venezia : appresso Modesto Fenso [Venezia ; Fenzo, Modesto]1760
Indicazione del comp. a p. 7 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene dell'opera e dei balli ; 1. rappr.: Torini, Teatro Regio, Carnevale 1740 (cfr. Stieger)
Titolo uniforme: Adriano in Siria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319213]
Goldoni, Carlo
De Angelis, Domenico <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Mienci, Giuseppe <interprete>; Pacini, Domenico <interprete>; Dei, Rosa <interprete>; Alberis, Teresa <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Chiarini, Antonio <ballerino>; Bonomi, Giacomina <ballerino>; Bianchi, Francesco <clarinettista>, interprete; Bernard, Pierre Joseph <1708-1775>, ballerino; Corradini, Michele <ballerino>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Ricci, Marianna <ballerina>, ballerino; Franceschi, Laura <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Gioannini Arcolani, Giuseppe <ballerino>; Onorio, Pietro <ballerino>; Gattai, Caterina <ballerino>; Ceriati, Marianna <ballerino>; Magri, Gennaro <coreografo>; Magri, Gennaro <ballerino>
Amor contadino, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P. A. da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1760
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1760
Polisseno Fegejo è il nome arcade di Carlo Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Compositore, costumista e personaggi ; A p. 6: Coreografo e ballerini ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: AMOR CONTADINO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321021]
Metastasio, Pietro
Vicini, Fiordestilde <interprete>; Bastiglia, Anna <interprete>; Molinari, Cesare <interprete>; Lattanzi, Giulio <interprete>; Erisi, Gaetana <interprete>; Lampugnani, Anna <interprete>; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Rossini, Giuseppe <ballerino>; Tomasini, Filippo <ballerino>; Vaghi, Giuseppe <ballerino>; Pasini, Domenico <dedicante>; Pasini, Domenico <impresario>; Ferraria, Angiola <ballerino>; Galiana, Giovanna <ballerino>; Ferraria, Giuseppa <ballerino>; Spagnoli, Fruttuoso <scenografo>; Vismara, Teresa <ballerina>, ballerino
L'Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Omodeo di Pavia nel carnovale 1760, dedicato al merito singolare della nobilissima officialità dell'Inclito reggimento Garfagnana
[Venezia] : Eredi Ghidini in Merzeria [Venezia ; Ghidini eredi], [1759-1760]1759-1760
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1-2: dedica al pubblico dell'impresario ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: mutazioni di scene ; A p. 6-7: indicazioni dei balli, ballerini, attori e responsabilità
Titolo uniforme: L' Adriano in Siria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318180]
- Leduc Saint-Germain
Sir Richard Arkwirght, o l'origine dell' industria cotoniera nella Gran-Bretagna (1760-1792), di Saint-Germain Leduc (1843:gen., 1, fasc. 223, serie 1, vol. 75)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:gen., 1, fasc. 223, serie 1, vol. 75) {EVA 116 F2780}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91992]
Azevedo, Emanoel de <1713-1798>
Venetae urbis descriptio a Nicandro Jasseo p.a. concinnata anno 1760. edita anno 1780. et serenissimo principi Paulo Rainerio Venetiarum duci dicata
Venetiis : ex Typographia Zattiana [Venezia ; Zatta]1780
E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana. Venezia, 1847, p. 263 n. 1850 ; Nicander Jasseus e' pseud. di Manuel de Azevedo; cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, vol. 2, p. 228 ; Nel tit. i numeri 1760 e 1780 sono espressi: MDCCLX e MDCCLXXX ; Fr...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE011396]
Polizzi, Mariano
In memoria di Rosario Sideli, tenente nel 16 bersaglieri, 8 Compagnia, caduto al bivio d'Agnol, fra Toppo e Maniago, presso il Meduno, il 4 novembre 1917 : commemorazione letta nella Piazza d'Isnello, al termine delle onoranze funebri celebratesi solennemente il 23 Marzo 1919 dal segretario M. Polizzi
Palermo : Tip. G. Castiglia.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0514499]
Fran��ois : de Sales <santo>
Baglioni, Paolo
Sermoni famigliari di s. Francesco di Sales vescouo, e prencipe di Geneua. Fedelmente raccolti dalle monache della Visitatione di Santa Maria d'Annesy. Tradotti dal francese nell'italiano da vn suo diuoto. ..
In Venetia : presso Paolo Baglioni.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002329]