Risultati ricerca
Bartoli, Daniello
Lettere del padre Daniello Bartoli della compagnia di Gesu dedicate all'illust. e reverend. Monsignore Carlo Domenico Ferrari nel suo solenne ingresso alla sede vescovile di Brescia dalla congregazione dell'oratorio
Brescia : tip. del Pio Istituto in S. Barnaba1834
Titolo uniforme: Lettere del padre Daniello Bartoli della compagnia di Gesu dedicate all'illust. e reverend. Monsignore Carlo Domenico Ferrari nel suo solenne ingresso alla sede vescovile di Brescia dalla congregazione dell'oratorio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649752]
Albergotti, Agostino
Guida del parroco novello nei catechismi da farsi al popolo in tempo della Quaresima nella diocesi di Arezzo sul modo pratico di confessarsi e ricevere con le necessarie disposizioni i santi sacramenti della Penitenza, e della divina adorabilissima Eucaristia nella solennit�� della Pasqua opera dell'illustriss., e reverendiss. monsignore Agostino Albergotti vescovo di Arezzo.
Siena : dai torchj di Onorato Porri.1817
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021461]
Camerini, Filippo
Brughi, Giovanni Battista <1660-1730>; Vincent, Hubert <sec. 17.-18.>; Landi, Anton Maria
Vita del beato Giovanni da Parma settimo general ministro di tutto l'ordine de' Minori di san Francesco, il cui corpo riposa in Camerino scritta in un compendio dal p. Filippo Camerini sacerdote della congregazione di s. Carlo, ... All'illustrissimo, e reverendissimo signore monsignore Antonio Saverio Gentili ..
In Ravenna : per Anton-maria Landi.1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016272]
Rustis, Giovanni Giacomo
Ristretto delle gratie da Dio concesse a diuersi, tanto in vita, che doppo morte, per intercessione del suo gran seruo monsignore Giouenale Ancina vescouo di Saluzzo. Estratte fedelmente dalli processi fatti d'ordine della sac. congreg. de riti, mandati �� Roma per la di lui beatificatione.
In Torino : per Gio. Giacomo Rustis.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E061992]
Cervantes, Gaspare <sec. 16.>
Dorico eredi
Auuertimenti per le persone ecclesiastiche, et massime per li curati della diocese metropolitana di Salerno: & come si douranno portare con loro stessi, & ancora con li suoi parochiani in publico, & nel sacramento della penitentia. Fatti per il reuerendiss. monsignore Gasparo Ceruantes de Gaeta arciuescouo di Salerno
Stampate in Roma : per li heredi delli Dorici.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018899]
De Simone, Giuseppe ; avvocato> <<sec. 19.>; Torelli, Felice
Pel rev. canonico Cosimo Lombardi, ex vicario della Diocesi di Oria, contro quell'amministrazione diocesana in sostegno del richiamo da lui prodotto avverso la decisione emessa dal Consiglio d'Intendenza di Terra d'Otranto nel dì 18 gennaio 1853 : nella Consulta di questi reali domini, consultore relatore l'esimio monsignore Salzano
[S.l. : s.n., 1854?]1854
I nomi degli A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048660]
Cavallucci, Vincenzo
Riginaldi, Mario
Istoria critica del sagro anello col quale fu da San Gioseffo sposata Maria Vergine, e che religiosamente si conserva nel Duomo di Perugia, composta dal sig. dottore don Vincenzio Cavallucci e dedicata all'illustrissimo, e reverendissimo vescovo dell'istessa città monsignore Alessandro Maria de' marchesi Odoardi patrizio ascolano
In Perugia : presso Mario Riginaldi stamp. cam. e vesc.1783
Front. in cornice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E014108]
Caracciolo, Martino Innico
Nuovi decreti di monsignore Martino Innico Caracciolo visitatore ... apostolico per il buon regolamento, & augumento delle rendite del ven. ospedale di S. Maria della Misericordia di Perugia, aggiunti agl'altri del 1739. Approvati dalla santita di n.s. papa Clemente 12. e fatti nell'anno 1740
In Perugia : nella stamperia del Costantini1740
Fregio xil. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014612]
Inzaghi, Francesco Filippo : d'
Tommasini, Giacomo
Discorso recitato da sua eccellenza reverendissima monsignore Francesco Filippo del S.R.I. Conte d'Inzaghi ... Nella sua Cattedrale in Gorizia nella Domenica del dì 12 gennaio 1794 in occasione, che per ordine Sovrano si resero solenni ringraziamenti a Dio per i vantaggi riportati dalle armi Austriache nella passata campagna contro i francesi
Gorizia : presso Giacomo Tommasini, [1794?]1794
Sul front. stemma vescovile ; A p. 3 vign. xilogr. rapprensentante Fede, Speranza e Carit� ; Riferimenti: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 196, n. 289
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE027475_20798]
Inzaghi, Francesco Filippo : d'
Tommasini, Giacomo
Discorso recitato da sua eccellenza reverendissima monsignore Francesco Filippo del S.R.I. Conte d'Inzaghi ... Nella sua Cattedrale in Gorizia nella Domenica del dì 12 gennaio 1794 in occasione, che per ordine Sovrano si resero solenni ringraziamenti a Dio per i vantaggi riportati dalle armi Austriache nella passata campagna contro i francesi
Gorizia : presso Giacomo Tommasini, [1794?]1794
Sul front. stemma vescovile ; A p. 3 vign. xilogr. rapprensentante Fede, Speranza e Carit� ; Riferimenti: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 196, n. 289
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE027475_33337]
Raccolta di poetici componimenti in onore del nostro gran padre, e arcivescovo S. Ambrogio fatti nell'occasione della solenne collocazione del suo Simolacro nell'antico suo seggio sull'angolo della Contrada degli Spadari e dedicati a S. Ecc. Rev.ma monsignore D. Filippo Visconti arcivescovo di Milano
Milano : dalla tipografia di Antonio Guerrini [Guerrini, Antonio]1799
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE031958]
Gamerra, Giovanni : de ; <1743-1803>
Lanari, Clementina <cantante> [Cantante]; Guerra, Michele <cantante> [Cantante]; Patriossi, Domenico <cantante> [Cantante]; Cenni, Nicola <cantante> [Cantante]; Siboni, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Manfredini, Elisabetta [Cantante]; Nembrini, Cesare [Dedicatario]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Sampieri, Francesco ; <1790-1863> [Compositore]; Gurioli, Giovanni ; <sec. 19> [Dedicante]; Casaliani [Editore]
Achille, opera seria in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Folrì la primavera del 1816. Dedicato a sua eccellenza reverendissima monsignore Cesare Nembrini Pironi de' marchesi di Gonzaga patrizio anconitano .../ [La poesia è del sig. tenente De Gamera poeta aulico ; la musica è del celebre sig. maestro Ferdinando Paer, al servizio della Corte Imperiale di Vienna]
Forlì : dai tipi Casaliani, [1816?] Forlì ; Casaliani1816
1 volume
Autori del testo e della musica a p. 6 ; 2 atti ; Data di stampa dal tit ; A p. 3-4: dedica di Giovanni Gurioli (Forlì, 18.04.1816) ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: Soggetto della Sinfonia e avviso che l'aria di Brise...
Titolo uniforme: Achille. opera. 1801c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038370]
Daza, Antonio <m. 1640>
Delle Reti, Daniello <m. 1638>; Giunta
Descrizione delle stimmate del nostro serafico padre San Francesco, raccolta dal Martirologio, e Breuiario Romano, da trenta Bolle di diuersi Sommi Pontefici, e da dugento autori, e Santi. Per il reuer. P.F. Antonio Daza minore osseruante della Prouincia della Santiss. Concezione in Spagna. Dal R.P.F. Daniello Delle Rheti di Santa Maria in Buagno, ... tradotta in lingua italiana. Con l'aggiunta dell'attestazioni de'luoghi in margine fedelmente riuisti, ..
In Firenze : appresso i Giunti.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE053489]
Cavalleria, Pedro : de la <1450-1592fl.>
Samuel : Marochitanus; Vivaldo, Mart��n Alfonso <1590fl.>; Bucci, Camillo; Barezzi, Barezzo; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Tractatus Zelus Christi contra Iudaeos, Sarracenos, & infideles. Ab illust. doct. Petro de la Caualleria, Hispano ex ciuitate Caesaraugusta, anno 1450. compositus, nec vnquam impressus. Quem, R. admodum D. don Martinus Alfonsus Viualdus Hispanus, ... glossis eruditissimis, eisdemque copiosissimis �� se conscriptis illustratum, indice praeterea locupletissimo, & numeris marginalibus auctum, exornatumque edit. ... Ad haec exiguus, sed ille quidem insignis, Tractatus accessit, �� Samuele Rabbi ad Isaach Rabbi conscriptus; ... eiusdem R.D. don Martini Alfonsi Viualdi studio in lucem reuocatus
Venetijs : apud Baretium de Baretijs.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003845]
Simone, Domenico : de
Fatto e ragioni a pro de' mag. Carlo Nicola, ed altri figli delli qq. dott. Ivone de Curtis, ed Agnese Fiorillo sostituti nell'eredità del qu. Francesco maria Fiorillo. In esclusione del magnif. Antonio Fiorillo coerede pro tertia parte di detto qu. Francesco Maria. L'illust. conte d. Pietr'Antonio Barnabo giudice commissario, con l'intervento del sig. giudice d. Giovanni de Ruggiero aggiunto. In banca del magn. Albano scrivano Morisco
[Napoli] [Napoli], [1723]1723
Nome dell'A., luogo e data desunti a c. A4r ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012449]
Arte de’ medici e speziali Firenze
Il ricettario medicinale necessario à tutti i medici, & speziali. Nel quale con bellissimo ordine si insegna tutto quello che si puo desiderare intorno alla cognizione del prouedere, eleggere, conseruare, preparare, et comporre qual si voglia sorte di medicamento; secondo l'uso de' migliori e piu eccellenti medici. Di nuouo per ordine dell'ill.mo & ecc.mo s.re duca, & del s.or principe di Fiorenza, & di Siena. Ricorretto, & ampliato da' Dodici riformatori periti di tale arte, & eletti da loro ecc. illust. ...
In Fiorenza : nella stamperia delli heredi di Bernardo Giunti1567
Il primo front. è della Farmacopea universale del Lemery come anche la prefazione contenuta alle pagg. V-VIII
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE003378_A]
Florus, Cintius; Specchi, Alessandro
Pianta del nuovo aquedotto che conduce l'acqua a Civitavechia fabricato in parte sopra le ruvine dell'antico construtto da Traiano imperatore... Cintius Florus delin. Alexander Specchi incid. (" PIANTA DEL NVOVO AQVEDOTTO CHE CONDVCE L'ACQVA A CIVITA= / VECHIA FABRICATO IN PARTE SOPRA LE RVVINE DELL'ANTICO CON / STRVTTO DA TRAIANO IMPERATORE // All'Illus.mo... Monsignore Francesco Aquauiua d'Aragona //...// Benedetto Benedetti // nella Stamperia di Domenico de Rossi... // Cintius Florus delin.; Alexander Specchi incid.")
nella Stamperia di Domenico de Rossi erede di Gio. Giacomofine 17. sec.
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004126]
altra relazione di D.I.: Giovanni Ciampoli 1589-1643, altra relazione di D.I. ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come MonSig(no)re Ciampoli alla c. 3r Virgino Cesarino, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Virginio Cesarino alla c. 3r; mittente: Angelo Guglielmi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come Angelo Guglielmi alla c. 1r; destinatario: Leopoldo de' de' cardinale Medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( EC ) Giovanni Ciampoli 1589-1643, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Mon(signo)r Ciampoli alla c. 1r Barberini famiglia, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Barberini alla c. 1r Ladislao re di Polonia ; 4. ; 1595-1648, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re di Pollonia alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini IV/72
Inventario dei manoscritti di Giovanni Ciampoli
Lista di Poesie dell'Illustrissimo Monsignore Ciampoli, alla c. 3r
Lettera, Iesi 1643-09-02 ( Nel testo: "ij 7(m)bre 1643" - il mittente precisa che la morte di cui d���� notizia ���� avvenuta l'"otto di 7(m)bre" quindi la presente non pu���� essere stata scritta il "ij": ���� presumibile che sia stato dimenticato un "x" -. )
mm. 276x199 (c. 1); bianca c. 8v.)
A c. 5r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Allegato di Autografi Palatini IV/72, cc. 1r-2v.
mm. 270x195 (c. 3); bianca c. 4v.)
Nomi citati nel titolo: Ciampoli
A c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Allegato di Autografi Palatini IV/72, cc. 1r-2v.
...
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_IV_n_72]
Cassetti, Giacomo
Cassetti, Giacomo <dedicante>; Bonifazio, Giacomo <compositore>; Palazzi, Pellegrino <altro>
Amore in prodigio nella sempre immacolata concettion di Maria, oratorio da cantarsi nella chiesa di S. Francesco de M.C. di Monscelice li 17. aprile 1702 celebrandosi con solenne applauso le glorie immortali della stessa imperatrice de cieli, dalla pietà del molto illust. sig. Pelegrin Palazzi massaro della di lei scuola. Dedicato al merito del molto rev. padre guardiano e m.m. r.r. padri dell'insigne conv. del gran Santo di Padova. Composto dal dot. Giacomo Cassetti K. e posto in musica dal m. rev. sig. d. Giacomo Bonifatio [...]
In Padova : [s.n.] [Padova]1702
3 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: sonetto dedicatorio di Giacomo Cassetti ; Alle pp. 7-8: interlocutori ; Titolo parzialmente ricavato dall'occhietto
Titolo uniforme: Amore in prodigio nella sempre immacolata concettion di Maria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323420]
Coronelli, Vincenzo Maria
2. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Seconda, / CONSECRATI / ALL'ECCELLENZA REVERENDISSIMA, / DI MONSIGNORE / GIOVANNI CASIMIRO / AB-ALTEN BOKUN, / REFERENDARIO DELL'UNA / E L'ALTRA SIGNATURA, / Protonotario Apostolico, / INVIATO STRAORDINARIO / DEL REGNO DI POLONIA / ALLA SANTA SEDE , / ALLA SERENISSIMA REPUBLICA / Di Venetia, ed agli altri Sovrani dell'Italia In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei Precetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
Fa parte di: Viaggi
Comprende: Città di Magonza, pianta - Coronelli, Vincenzo
Rainfeltz, pianta - Coronelli, Vincenzo
Coblentz, pianta - Coronelli, Vincenzo
Bonna ou Bonna, pianta - Coronelli, Vincenzo
Dusseldorf colle proposte del Conte Generale Matteo Alberti - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0014369]