Risultati ricerca
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore
Il Mauritio, drama, da rappresentarsi in musica nel Teatro di Rimino l'anno 1693. Consacrato alle nobilissime Dame di detta città
Rimino : Per Gio. Felice Dandi [Rimini ; Dandi, Giovanni Felice]1693
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Adriano Morselli (cfr. Allacci, Grove) ; Alle pp. [3-5]: Dedica, personaggi e istoria ; A p. [6]: Scene e intermezzi, Ballo di gladiatori e Ballo di zingari ; 1. rappr.: Venezia, Teatro di S. Salvatore carnevale ...
Titolo uniforme: Il Mauritio
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Maurizio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320078]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Riepenhausen, Ernst Ludwig
Ant. Quatremerio. V. C. a. Philosophia et bonis artibus probe instructo Ant. Canova Magni Napoleonis Statuam aere incisam ... Imperatoris Statua duabus tabulis insculpta, si in pedes esset, altitudinem palm. 20. circiter aequaret / Ant. Canova inv. ; Riepenhausen del. ; P. Fontana inc.
[Roma : Calcografia Camerale]1809
Monumento equestre di Napoleone Bonaparte, veduta di fianco e di faccia tavola 1, fig. 1-2 ; Dedica di A. Canova ad Antonio Quatremerio ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 191, n. LIII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200142]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Al Ch. e dotto Cav. Leopoldo Cicognara Presid.te della R. Accad.a di Belle Arti in Venezia Canova Così appunto e collocato nella Chiesa di S. ta Croce di Firenze / C. A. Canova inv. ; P. Fontana inc
[Roma : Calcografia Camerale]1808
In alto sopra l'inciso: Grandezza della figura palmi 14 ; Nell'inciso intorno al ritratto si legge Victorius Alferius Astens ; Nella targa sullo zoccolo altra iscrizione latina ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 177, n....
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200182]
Banzo, Antonio
De Min, Giovanni
Teseo che rapisce Elena danzante nel Tempio di Diana Ortia / Antonio Canova inventò ; Gio de Min disegnò ; Antonio Banzo incise
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1820
Incisione realizzata nella prima metà del XIX secolo ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 111, n. XIV
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200136]
Merz, Jacob
Merz, Jacob
Al Consigl.re D. Iacopo Morelli Reg.o Bibliot.io 1805 / A. Canova inv. & faciebat ; J. Merz del & sculps. Wien
[Roma : Calcografia Camerale]1805
Monumento funebre di Maria Cristina d'Austria ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 148, n. XXXVII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200184]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Collignon, Giuseppe
Critone che chiude gli occhi a Socrate dopo l'ultimo respiro / A. Canova inventò ; G. Collignon delineò ; P. Fontana incise
[Roma : Calcografia Camerale]1809
In alto scala di palmi romani ; Dedica di A. Canova a mons. Gaetano Marmi ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 134, n. XXVIII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200073]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
2 :Pirro, dopo trafitto Polite, uccide Priamo in presenza della famiglia / Antonio Canova inventò ; Vinc. Camoccini delin. ; Tomasso Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 103, n. VI
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200010]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Mater Infelicissima filiae et sibi : Idea del Monumento, e luogo ove dovrà essere collocato ... / A. Canova inv. ; P. Fontana inc.
[Roma : Calcografia Camerale]1817
Dedica di A. Canova al barone Giovanni Alessandri ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 171, n. XLVI
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200180]
Banzo, Antonio
De Min, Giovanni
Morte di Adone / Antonio Canova inventò ; Gio. de Min disegnò ; Antonio Banzo incise contributor: De Min, Giovanni
[Roma : Calcografia Camerale]1814
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 130, n. XXV
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200132]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Monumento commesso dal Veneto Senato l'anno 1792 ed erette nell'Arsenale ... / Ant.o Canova scolpì ; Pie.o Fontana inc.
[Roma : Calcografia Camerale]1809
Dedica di A. Canova all'arch. Selva ; In alto sopra l'inciso al centro si legge Le figure grandi al naturale ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 115, n. XVII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200188]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
3: Achille dolente mentre Patroclo consegna Briseide agli Araldi / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tomasso Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794-1795
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p.104, n. VII.
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200014]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
Landi, Gaspare
Socrate che salva il giovine Alcibiade nella battaglia di Potidèa / Antonio Canova inventò ; Landi Senese delin ; Tommaso Piroli incise
[Roma : Calcografia Camerale]1802
In alto scala di palmi quattro romani ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 109, n. XII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200122]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Religioni Sacrum Elisab. Melleriae uxori optimae Jac. Mellerius Vir. infelicissimus / A. Canova inv. e scolpì ; P. Fontana inc
[Roma : Calcografia Camerale]1812
Titolo ricavato dall'iscrizione sulla colonna ; In alto si legge Figura di grandezza naturale ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 219, n. XIX
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200200]
Corrispondenza - Programma dell'I. R. Istituto Veneto per il premio riproposto da monsignor Canova, vescovo di Mindo
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1846:nov., 9, fasc. 42, vol. 14) {EVA 208 F16515}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310182]
Canova G. A.
Letteratura. Lettere sopra l'arte d'imitazione dirette alla prima attrice italiana Anna Fiorilli Pelandi, dall'artista G. A. Canova
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, nov., 1, vol. 96) {EVA 207 F16417}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309283]
Canova Giovanni Angelo
Lettere sopra l'arte d'imitazione, dirette alla prima attrice italiana Anna Fiorilli-Pellandi, dall'artista Giovanni Angelo Canova
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 13) {EVA 125 F3224}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102787]
Canova Antonio
Lettera del sig. marchese Antonio Canova al sig. Carpani suddetto intorno un'asserzione dello stesso Carpani nelle sue lettere pittoriche
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, dic., 1, vol. 20) {EVA 207 F15966}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300735]
Cicognara Leopoldo
Storia della scultura dal suo risorgimento in Italia sino al secolo di Canova, del conte cav. Leopoldo Cicognara. Articolo I
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, ago., 1, vol. 3) {EVA 207 F15908}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A298967]
Cornienti
Monumento eretto a Canova dall’Accademia di Belle Arti in Venezia nella Chiesa di S. Maria dei Frari
1842
Fa parte di: Enciclopedia artistica italiana illustrata. Con atlante / Giuseppe Berta {LO10135375}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10135375_Tav_21]
Consolo, Giuseppe <sec. 19.>
Ercole e Lica di Antonio Canova che Verona acquistava per eternare la memoria della battaglia dei 5 aprile 1799
Padova : Cartallier e Sicca1839
Raccolta di lettere a cura di Giuseppe Consolo
Altri titoli:'variante del titolo:' Per le faustissime nozze Corinaldi-Treves
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650006]