Risultati ricerca
Pindemonte, Ippolito
Renier Michiel, Giustina; Olivi, Giuseppe
Per le faustissime nozze dell'egregio maestro Federico Gagliardo colla gentilissima Gagliardo Adele
Este : Tipi A. Stratico1881
In cop.: Nozze Gagliardo-Gagliardo ; Contiene due lettere di Ippolito Pindemonte: una all'abate Giuseppe Olivi e una alla contessa Giustina Michiel
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Gagliardo-Gagliardo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0651014]
Ghinassi, Giovanni <1809-1870> [curatore]; Magnaguti, Luigi <1837-1904> [dedicatario]; Pasolini Zanelli, Teresa [dedicatario]
Nelle faustissime nozze della contessa Teresa Pasolini Zanelli di Faenza col conte Luigi Magnaguti di Mantova I conjugi Giuseppe e Luisa Cattani questa antica prosa con lieto augurio offeriscono
Faenza : dalla tip. di Angelo Marabini e figlio1864
Contiene l'epistola di un anonimo ad un amico, a cura di Giovanni Ghinassi
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Magnaguti-Pasolini Zanelli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648813]
Lettere di insigni prelati a monsignor canonico Sebastiano dottor Dall'Acqua di Chioggia : pubblicate per le faustissime nozze del signor Guido dottor Ziller colla nobile signora marchesa Antonietta Dondi-Orologio di Padova
Valdagno : tipografia Zordan-Bicego1890
In cop.: Per nozze Ziller - Dondi-Orologio
Altri titoli:'variante del titolo:' Per nozze Ziller - Dondi-Orologio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0131465]
Ghinassi, Giovanni <1809-1870>
Nelle faustissime nozze della gentil donzella contessa Enrichetta Conti col prestantissimo giovane signor Giulio Metelli seguite nel carnevale del 1869 Giovanni Ghinassi all'amatissima nipote gratulando offerisce le seguenti lettere di uomini illustri tolte dagli autografi
Faenza : Tipografia Marabini1869
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Metelli-Conti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1479582]
Della Lucia, Giovanni; Wullerstorf-Urbair, Isabella : von; De Manzoni, Giuseppe <sec. 19.>
Lettere inedite di autori di chiara fama pubblicate nelle faustissime nozze del nobile signore Giuseppe De Manzoni podesta di Belluno colla nobile signora Isabella De Vullerstorf ed Urbair / [a cura di Giovanni Della Lucia]
Udine : tip. Vendrame1838
Nome dell'A. nella dedica ; Contiene lettere di Giuseppe Persico, Michele Cappellari, Luigi Lollino, Giusto Fontanini, Ferdinando Marsili, Domenico Passionei, Girolamo Lioni, Antonio Vallisnieri, Sperone Speroni a diversi destinatari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01217030]
Baccarini, Alfredo; Baccarini, Maria; Rava, Luigi <1860-1938>; Miserocchi, Francesco <1827-1911>; Manfredi, Eustachio <1674-1739>
Diciotto lettere inedite di illustri romagnoli : [al commendatore sig. ing. Alfredo Baccarini nelle faustissime nozze della sua gentil figliuola Maria coll'elettissimo giovane avv. Luigi Rava la famiglia Miserocchi...congratulando offre] / E. Manfredi ... [et al.]
Ravenna : Tip. Calderini1884
Contiene lettere di Manfredi E., Borghesi P., Marini G., Borghesi B., Montalti C., Monti V., Perticari G., Perticari C., Bufalini M., Ferrucci M., Minardi T., Fabbri E., Marchetti G., Strocchi D., Manuzzi G., Ferrucci L. C
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Baccarini-Rava
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0138158]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Magnaguti, Luigi <1837-1904>; Pasolini Zanelli, Teresa
Nelle faustissime nozze della contessa Teresa Pasolini Zanelli di Faenza col conte Luigi Magnaguti di Mantova seguite la primavera del 1864 la famiglia Gessi a testimonio di verace esultanza
Faenza : P. Conti, [1864?]1864
Tit. dell'occhietto: Lettera e quattro canzonette di Vincenzo Monti tratte dall'autografo
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettera e quattro canzonette di Vincenzo Monti.
'variante del titolo:' Nozze Magnaguti-Pasolini Zanelli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD0597347]
Careno, Luigi <1766-1810>
Ferrario, Francesco; Boivin, Marie Anne Victoire Gillan; Calzolari, Ettore [donatore]
Discorso del signor dottore Luigi Careno medico pratico in Vienna sulla maniera d'allevare i bambini a mano. Offerto alla nobil donzella sig. Diana Arcipreti della Penna ... in occasione delle faustissime nozze col signor cavaliere Giambattista de marchesi Albergotti ...
In Perugia : nella stamperia di Carlo Baduel1797
1 v. - Timbro dell'Accademia Properziana del Subasio sul front. - Dono Calzolari
Ultime [2] p. bianche.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:USME028298]
Alfonso <re di Castiglia e di León ; 10.>
Alfontij regis castelle illustrissimi celestium motuum tabule$enec non stellarum fixarum longitudines ac latitudines alfontij tempore ad motus veritatem mira diligentia reducte. At primo Joannis saxoniensis in tabulas alfontij canones ordinati incipiunt faustissime
[Venezia] : Impressionem quarum emendatissima Erhardus ratdolt augustensis mira sua arte sua & impensa foelicissimo sidere complere curauit, 1483 sole in 20 gradu Cancri gradiente hoc est. 4. nonas. Julii [Venezia ; Ratdolt Erhard]1483
Riferimenti: ISTC ia00534000; H 868*; Essling 302; Sander 277; IGI 399; BMC V 287; GW 1257 ; Titolo da c. a2r ; Colophon a c. m6r ; Forme contratte al titolo e colophon ; Got ; La c. a2r stampata in rosso e nero ; Iniziali xilogr ; Segn.: a-l8 m6 ; B...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0160_INAF0000132544]
Tarducci, Filippo
Per festeggiare le faustissime nozze de' gentili, ed onorati giovani signor Pietro Ruffini e signora Luisa Castrati. Cantata a quattro voci posta in musica dal sig. maestro Vincenzo Migliorucci ed eseguita nella ben nota sala dell'abitazione dello sposo
Roma : nella stamperia De Romanis [De Romanis, Mariano]1818
Nome dell'autore dei versi, F. Tarducci, dalla dedica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE010654]
Milano <Ducato>
Cotta, Catelliano; Rossi, Antonio : da Gallarate <sec. 16>; Castiglione, Giovanni Antonio; Serono, Giovanni Battista & fratelli
Statuta Mediol.i cum appostillis clarissimi viri iureconsulti Mediolanensis domini Catelliani Cottae in meliorem formam quam antehac typis excusa. Quibus deinde copiosus adiectus est elenchus, una cum annotationibus quibusdam ad ipsa Statuta maxime facientibus, an ; ] egregio iurecon. D. Antonio Rubeo nunc primum in lucem aeditus
Mediolani : apud Io. Antonium Castellionaeum impensis D. Io. Baptistae & fratrum de Serono.1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009330]
De Ruggieri, Ruggiero; Chiga, Felice
Per il barone di San Giorgio sig. D. Antonio, D. Filippo, D. Achille, D. Ernesto, D.a Carolina e D.a Cristina, fratelli e sorelle Sarno Prignano contro il duca di Traetto sig. D. Filippo ed altri fratelli e sorelle coeredi Carafa, presso la 3. Camera del Tribunale civile di Napoli : appuntata la decisione pel giorno a relazione dell'egregio giudice
[S.l. : s.n., 1858?]1858
I nomi degli A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048649]
Catalani, Vincenzo <sec. 19.>; Leocani, Bonaventura <sec. 19.>
A difesa di d. Luigi Accolti-Gil, e de' figli, e figlie de' defunti d. Nicola, e d. Egidio Accolti-Gil contra d. Maria Saveria Manuzzi. Nella prima Camera della G.C. civile di Napoli in grado di rinvio. A relazione dell'egregio sig. d. Gregorio Letizia degnissimo presidente della G.C. civ. medesima, ...
1825
Nomi degli A. a c. [3]6v ; Citazione latina sul front ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' A difesa di don Luigi Accolti-Gil, e de' figli, e figlie de' defunti don Nicola, e don Egidio Accolti-Gil contra donna Maria Saveria Manuzzi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012403]
Mercadante, Saverio <1795-1870>
Pisani, Pietro
Il pianto di Aretusa/ Per la immatura morte dell'incomparabile Giovinetto/ Antonino Piasani,/ Cantata per due voci e Coro/ Con accompagnamento di grande orchestra,e/ varii strumenti obbligati,/ Composta, e dedicata/ Al Dolente padre dell'Egregio defunto/ Sig.r Barone Pietro/ Pisani/ Dal Maestro Saverio Mercadante/ In segno di vera amicizia [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Come il cor l'ingombra il core . 19/t . S, S, S, T, Coro(S, S, A, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Come il duol l'ingombra il core
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085607]
Risposte della Commissione alle osservazioni dell'Egregio Sig. ing. Dionigi Biancardi intorno al rapporto sulla questione Delle competenze della coda dell'acqua dei canali soggetti a distribuzione in via d'orario e di ruota (1869:A. 17, gen., 1, vol. 1)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1869:A. 17, gen., 1, vol. 1) {EVA 215 F16862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313926]
Pellico, Silvio
Marziali, Giovanni [autore]; Michetti, Clemente
All'egregio prebendato della metropolitana di Fermo d. Clemente Michetti che il 22 marzo 1872, cinquantesimo dalla sua ordinazione offre a Dio o. m. novella ostia incruenta di pace e d'amore Giovanni Marziali a memoria del suo giubileo sacerdotale e in attestato di sincera amiciza d.d
Fermo : Tip. Mecchi, [1872]1872
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649417]
Araja, Francesco
La *Cimotoe / Componimento / per Musica / Fatto / Per La Faustissime Nozze dell'ecc.mi Sig.r Marino / Francesco Caracciolo Arcella Pn.pe d'Avellino, e' la / Sig.ra Maria Antonia Carafa de Duchi de / Mataloni / Musica del Sig.r Francesco Araija - 4V,orch
Copia[seconda meta' 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B03_01]
Mercadante, Saverio <1795-1870>
Darhan, Bernardo; Ferrero, Stefano
Cantata a 12 Voci, e Coro/ Espressamente composta in occasione delle faustissime nozze di S.M. il Re/ di Spagna/ Ferdinando VII con l'Augusta Principessa D.a Maria Cristina/ di Borbone/ Poesia del Sig.r Stefano Ferrerro. Musica del M.ro Saverio Mercadante/ per ordine del Sig.r/ D.n Bernardo Darhan/ Eseguita l
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Esulta Iberia in questo de felice . 1829 . S, S, S, S, S, S, T, T, T, B, B, B, Coro(S1, S2, T1, T2, B1, B2), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085609]
Pucci Boncambi, Rodolfo; Orsucci, Caterina
Due statuti suntuarj circa il vestire degli uomini e delle donne ordinati prima dell'anno 1322 dal comune di Perugia tratti da un testo italiano a penna e pubblicati nelle faustissime nozze dei nobili signori Ridolfo Pucci Boncambj e Caterina Orsucci
Perugia : Presso la tipografia Baduel1821
Iniziali xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E073690]
Alla nobile signora contessa Zenobia di Rovero nata contessa d'Onigo per pietà e rare doti egregia nell'ospitalità impareggiabile specchio delle madri decoro della patria questo assai piccolo tributo di riconoscenza esultazione e stima per le faustissime nozze del suo figlio conte Francesco colla nobile signora marchesa Leandra Vimercati-Sanseverino ..
Treviso : nella Tip. Paluello, e Comp. [Paluello, Antonio]1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026137]
A Luigia Fiori-Garbin d'ogni virtu modello nelle faustissime nozze della diletta sua figlia Nina col distinto giovane Francesco Rossi questi ricordi di famiglia e di paese gia suoi a scopo di associare glorie antiche a gioie presenti con affetto di nipote offre congratulando G. C. : nel gennaio 1877
Valdagno : Gaetano Longo, [1877]1877
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0147210]