Risultati ricerca
Una noeuva e bella composizion intitolada in d'on paes on gran feston ..
Milano : tip. Ranzini [Ranzini]1885
Componimento in dialetto milanese ; Testo su due colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0652795_SALA.FOSC.05-0174-65]
Una noeuva e bella composizion intitolada in d'on paes on gran feston ..
Milano : tip. Ranzini [Ranzini]1885
Componimento in dialetto milanese ; Testo su due colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0652795_SALA.FOSC.05-0175-14]
Paez, Balthasar <m. 1638>
Cardon, Jacques & Cavellat, Pierre <2.>
��... Fr. Balthasari Paes Lusitani, ... ��In epistolam B. Iacobi apostoli commentarij
Lugduni : sumptibus Iacobi Cardon & Petri Cauellat.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE052228]
Bosinada su i Franzes, Che fan dì tutt el Paes
In Milan : Dal Stampador Luvis Veladin in Straa Noeuva per on sold [Veladini, Luigi]
Pubblicato presumibilmente tra la fine del Sec. 18. e l'inizio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024141]
L'è ona nœuva Composizion Sulla volada di Ballon
Milano : Dalla Tip. Tamburini e Valdoni [Tamburini & Valdoni]1820
Pubblicato presumibilmente intorno al 1820 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023726_SALA.FOSC.05-0164-02]
L'è ona nœuva Composizion Sulla volada di Ballon
Milano : Dalla Tip. Tamburini e Valdoni [Tamburini & Valdoni]1820
Pubblicato presumibilmente intorno al 1820 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023726_SALA.FOSC.05-0167-01-18]
De Simoni, Federico
Canti chi na bosinada sora i amis della giornada, che l'è forsi on argoment d'interessà tutta la gent. Composizion de Federich De Simon
Milano : tip. Tamburini e Valdoni, contr. di S. Raffaele [Tamburini & Valdoni]1800
Stampato presumibilmente nel primo ventennio del sec. 19 ; Xilografia sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046431_SALA.FOSC.05-0174-48]
De Simoni, Federico
Canti chi na bosinada sora i amis della giornada, che l'è forsi on argoment d'interessà tutta la gent. Composizion de Federich De Simon
Milano : tip. Tamburini e Valdoni, contr. di S. Raffaele [Tamburini & Valdoni]1800
Stampato presumibilmente nel primo ventennio del sec. 19 ; Xilografia sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046431_SALA.FOSC.05-0164-17]
Fontanotto, Vincenzo
Canzonetta nuova intitolada non plus ultra in lode di tutti li signori bombisti che nel giorno 24. Agosto hanno tratto di bomba al Lido l'anno 1767. ed hanno avuto i premj. Con li nomi, e patria
In Venezia : appresso Vicenzo Fontanotto1767
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, 17 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; Frontespizio e testo inquadrato da cornicetta xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129444]
Toscan, Girolamo
Casali <Venezia>
Sesta canzonetta nuova sopra la Regatta fatta li 25. Maggio 1784. in Venezia composta da Girolamo Toscan servitor da barca. Coi sentimenti del signor Torquato Tasso intitolada, Il trionfo di Nettuno
In Venezia : dal Casali a S. Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 4244, n. 71 ; Data di pubblicazione, 1784, desunta dal titolo ; Sul frontespizio fregio xilografico ; Fascicolo privo di segnatura ; A p...
Altri titoli:'variante del titolo:' Il trionfo di Nettuno.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128035]
Nœuva bosinaa intitolada Pu se sospira, e se caragna Se quest'è l'ann della cuccagna. Mi senza el scopell dell'incisor, Senza el penell d'on brav pittor Con quatter parol in consonanza Ve foo el retratt dell'abbondanza
Milan : dal Stampador Tamburin [Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023875_SALA.FOSC.05-0167-01-53]
Nœuva bosinaa intitolada Pu se sospira, e se caragna Se quest'è l'ann della cuccagna. Mi senza el scopell dell'incisor, Senza el penell d'on brav pittor Con quatter parol in consonanza Ve foo el retratt dell'abbondanza
Milan : dal Stampador Tamburin [Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023875_SALA.FOSC.05-0167-02-47]
De Simoni, Federico
Na bosinada noeuva noventa de cantà fort che tutt la senta dove sentiran el bel tenor sora i barch che va a vapor. L'è na composizion de Federich De Simon
Milan : dai stampador Tamburin e Valdon contraa S. Raffael [Milano ; Tamburini & Valdoni]1800
Stampato presumibilmente nel primo ventennio del sec. 19 ; Xilografia sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046443]
De Simoni, Federico
L'è na noeua bosinaa da cantà in mezza ai straa, e da cantà fort e pian sui tajater de Milan. L'è na composizion de Federigh de Simon
Milan : dai stampador Tamborin e Valdon in la contraa de S. Raffael [Milano ; Tamburini & Valdoni]1800
Stampato presumibilmente nel primo ventennio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046430]
Toscan, Girolamo
Tosi, Francesco
In occasion delle feste e allegrezze che fa el veneto popolo per la venuta delle truppe di sua cesarea maesta Francesco 2. imperator, e re di Ungheria Boemia ec. ec. nostro clementissimo sovrano il di 18. gennaro 1798. Composizion di Gerolemo Toscan servitor da barca. Umiliata all'imparegiabile merito di S.E. reverendis. Federico Maria del S.R.I. conte de' Giovanelli ...
Venezia : stampata da Francesco Tosi [Venezia]1798
Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 200, n. 2443 ; Sul frontespizio inquadrato vignetta xilografica raffigurante aquila bicipite coronata ; A pagina XXI vignetta xilografica ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129522]