Risultati ricerca
Rodrigues, Amália
Il Fado / Amalia Rodrigues
Milano : Music market, p20102010
Contiene: 1. Coimbra ; 2. Una casa portuguesa ; 3. Lisboa antigua ; 4. Barco negro ; 5. Ai mouraria ; 6. Triste sina ; 7. A chave da minha porta ; 8. Cansaco ; 9. As rosas do meu caminho ; 10. Fado marujo ; 11. Fado lisboeta ; 12. Fado final
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0877604]
Diani, Prospero; Giorza, Paolo
Ferraris, Amalia
La perla di Normandia : ballo in cinque atti / del sig. Prospero Diani ; composto espressamente per Amalia Ferraris ; da rappresentarsi al R. Teatro della Pergola la stagione di autunno 1863
Firenze : Tip. di G. Galletti, [1863?]1863
Musica scritta dal celebre maestro cav. Paolo Giorza ; Personaggi e interpreti: Pietro Germont, Prospero Diani; Glorietta, Amalia Ferraris; il duca Alfredo, Giovanni Lepri; lady Henriette, Virginia Strinasacchi; il marchese di Rieux, Marco Magri; Ann...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0054787]
Omaggi veneti a s.a.i. Eugenio Napoleone di Francia arcicancelliere di stato dell'impero francese vice-re d'Italia e governatore degli stati veneti ed alla r. principessa Augusta Amalia di Baviera sua sposa
In Venezia : presso Gio. Andrea Foglierini [Venezia ; Foglierini, Giovanni Andrea]1806
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 801, n. 5846 ; Bianche le ultime 2 pagine
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE035862]
De Majo, Gian Francesco <1732*1770>
Neipperg, Maria Amalia Ferdinanda; Metastasio, Pietro <1698-1782>; Raff, Antonio; Spagnuoli, Clementina; Scotti, Teresa; Amadori, Giovanni; Manzuoli, Giovanni; Archivio di Musica di S. Sebastiano; Raff, Antonio; Spagnuoli, Clementina; Scotti, Ter
Astrea Placata / Componimento Drammatico / Cantato il da 29 Giugno in occasione / che / Sua Maesta il Re / Delle due Sicilie / Leva al Sacro Fonte / D. Maria Amalia Ferdinanda / Figlia dell' Eccellentissimo Signore / del S.R.I. Cont [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Astrea placata . 1760 . S, S, S, S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, mand1, mand2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Vendetta, o Re de' Numi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150878]
Fortunati, Gian Francesco <1746*1821>
Maria Amalia : d'Asburgo-Lorena <duchessa di Parma ; arciduchessa d'Austria ; 1746-1804>; Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebasti
Cantata/Composta e dedicata a S.A.R. l'Arciduchessa/Amalia,Infanta di Spagna,e Duchessa/di Parma/Da Francesco Fortunati Mro di Musica delle RR.li/Principesse,/ed Accademico Filarmonico di Bologna/1782. [MANOSCRITTO]
: Copia, 17821782
Titolo uniforme: Quai torbidi pensieri . 1782 . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, fag, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082402]
Fortunati, Gian Francesco <1746*1821>
Maria Amalia : d'Asburgo-Lorena <duchessa di Parma ; arciduchessa d'Austria ; 1746-1804>; Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebasti
Cantata Quarta/Dedicata a S.A.R. Maria Amalia/Infanta di Spagna Duchessa/di Parma/da Francesco Fortunati Maestro delle Reali/Principesse,ed Accademico/Filarmonico di Bologna/Sinfonia [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Deh ti ferma almen per poco . 18/s . S, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Deh ti ferma almen per poco,bella Dea vicino a me
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082398]
Zini, Saverio
Bernardini, Marcello <ca. 1740-1799> [compositore]; Lantieri Coronini, Amalia [dedicatario]
L'ultima che si perde è la speranza farsa di un atto solo da recitarsi per musica in Gorizia nel Teatro Bandeu il Carnovale dell'anno 1795. Dedicato all'illustrissima sig, ra contessa Amalia Coronini nata contessa de lLanthieri
In Gorizia : per Valerio de' Valeri e figli pubb. stamp. e librarj [Gorizia ; Valeri, Valerio]1795
A p. 4 nome del compositore ed elenco personaggi ed attori ; Libretto di Francesco Saverio Zini ; Ultima p. bianca ; Alle p. 29-65 con proprio front.: "Lo spazzacamino", commedia con musica
Altri titoli:L'ultima che si perde è la speranza. commedia per musica
L'ultima che si perde è la speranza. commedia per musica
Comprende: Lo spazzacamino principe {TSA1364096}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1364092]
Zeno, Apostolo
Cocchi, Gioacchino <compositore>; Celli, Costanza <interprete>; Manzuoli, Giovanni <interprete>; Tearelli, Girolama <interprete>; Croce, Giovanni <interprete>; Borbone, Carlo : di <sec. 18.>, onorato; Conti, Gioacchino <interprete>; Re, Vincenzo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Tufarelli, Diego <dedicante>; Maria Amalia <arciduchessa d'Austria>, dedicatario
Merope, drama per musica da rappresentarsi nel grande real Teatro di S. Carlo nel dì 20. gennaro 1748, in cui si festeggiano gli anni del nostro [...] Carlo Borbone. Dedicato alla maestà di Maria Amalia di Sassonia [...]
In Napoli : Per Domenico Langiano [Napoli], 1743 [1748i.e.]1748
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Diego Tufarelli, Napoli 20.12.1748 ; Alle pp. [6-8]: Argomento ; A p. [9]: Nota de' balli alla fine degli atti e coreografo ; Alle pp. [10-11]: Mutazioni ...
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320777]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>
Augusta Amalia Luisa <principessa di Baviera>, onorato; Eugenio Napoleone <viceré d'Italia>, onorato; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore
Adria risorta, cantata a tre voci umiliata alle Ll. Aa. Ii. Eugenio Napoleone di Francia Vice-Re D'Italia Governator degli Stati Veneti ed Augusta Amalia di Baviera Vice-Regina, in segno di esultanza dal Commercio Veneto
[Venezia] : Tipografo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi]1806
Autori del testo e della musica a p. III ; 2 parti ; A p. III: indicazione di responsabilità e di personaggi ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, Carnevale 1805-6, cfr.: M. Girardi-F.Rossi, Il Teatro La Fenice, Venezia, Albrizzi Edito...
Titolo uniforme: Adria risorta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321375]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Barbieri, Livia <interprete>; Stabili, Barbara <interprete>; Venturini, Venturina <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Sales, Federico <coreografo>; Este, Benedetta : d' <principessa>, dedicatario; Este, Amalia : d' <principessa>, dedicatario
Il Bajazette, tragedia per musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro Molza nel carnovale dell'anno 1739. Consacrato alle altezze serenissime le signore principesse Benedette ed Amalia D'Este
In Modena : Per Bartolomeo Soliani [Modena ; Soliani, Bartolomeo]1738
Libretto di Agostino Piovene (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica degli Impresari ; Alle pp. 5-6: "Al Leggitore" ; A p. 7: Mutazioni di scene, scenografo, costumista e coreografo ; A p. 8: Attori
Titolo uniforme: IL BAJAZETTE
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320391]
Cronaca della Beneficenza - Necrologio dei benefattori: Deltignoso avv. comm. Gaetano di Palermo - Fabbri Antonio di Forlì - Amalia Zanetti ved. Baroni, di Mantova (1886:ott., 31, fasc. 10, vol. 14)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1886:ott., 31, fasc. 10, vol. 14) {EVA 0ALA F18896}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A338678]
Componimenti poetici, o sia Attestati di vera fede dati da' nobili convittori del Real Collegio Borbonico alla s. r. m. del clementissimo loro monarca Carlo re delle due Sicilie infante di Spagna, ec. recitati nel teatro dello stesso Collegio in occasione di sue felicissime nozze colla maest�� di Maria Amalia Walburga primogenita di Sassonia, e loro regina.
In Palermo.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029461]
La Placa, Pietro
Bongiovanni, Bernardo; Chiche, Fran��ois; Bova, Antonio; Stella, V. G.; Loredano, P.; Epiro, Antonino
Relazione delle pompe festive seguite in Palermo capital della Sicilia nella celebrit�� delle regie nozze di Carlo Borbone re di Sicilia, e di Napoli, con Maria Amalia principessa di Polonia, e di Sassonia per disposizione dell'eccellentissimo Senato palermitano, grande di Spagna, &c. ... scritta da Pietro La Placa cancelliere della citt��
In Palermo : nella regia stamperia d'Antonino Epiro, stampatore dell'illustrissimo, ed eccellentissimo Senato : imprim. Stella V.C. imprim. Loredano P.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029464]
Fabi Montani Aspri, Orsola
Carlo <duca di Parma ; 2.> [dedicatario]; Paladini, Luisa Amalia [librettista]
Un tributo di gratitudine | Cantata | Da Orsola Aspri Fabj Montani | Umilmente offerta | A | S. A. R. Don Carlo Lodovico di Borbone | Infante di Spagna ec. ec. Duca di Lucca | E dalla stessa posta in musica | con Poesia | di Luisa Amalia Paladini
[1811-1840]1815-1847
A c. 1v testo della cantata.
Titolo uniforme: Come del sole il raggio. S, Coro (S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla1, vla2, timp, gc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Come del sole il raggio ravviva i bei colori. -
'variante del titolo:' Sculti nel cor mi sono. -
'variante del titolo:' Ma che dissi, perdono non voglio. -
'variante del titolo:' A queste floride piaggi...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254258_1]
De Majo, Gian Francesco
Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Astrea placata / componimento drammatico / cantato il dì 29. Giugno in occasione, / che / sua Maestà il Re / Delle due Sicilie leva / Al sacro fonte / Di. Maria Amalia Ferdinanda / Figlia dell'Ecclentissimo Signore / del S. R. I. conte di Neipperg / ministro plenipotenziario delle loro Maestà Imperiali / e Reali App: presso di essa Maestà siciliana / Napoli 1760 [Parte I]
s.l. : copia1760-1790
Timbro del Collegio S. Carlo. Legatura in pelle marrone con ricche decorazioni in oro sui piatti. Sul dorso ASTREA PLACATA PARS II
Titoli correlati:'vedi anche:' Foa 49 {TO0265_Foa_49}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_50]
Lorenzi, Giambattista
Il trionfo di Camilla, drama per musica da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo il dì 30. maggio 1760. Festeggiandosi il glorioso nome della S.R.M. di Ferdinando 4. ..., ed alle S.R.C.M. di Carlo 3. e di Maria Amalia Walburg dedicato / [la musica è del celebre sig. Niccolò Porpora ... ; autore del libretto Giambatista Lorenzi]
In Napoli : per Vincenzo Flauto, 17601760
Fascicolazione; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 20 gennaio 1740;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286607_EI12_3]
Tottola, Andrea Leone
Pinotti, Alessandro <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Fenzi, Erminia <interprete>; Sampati, Pietro <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Pinotti, Elisabetta <interprete>; Smeraglia, Giuseppe <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Lambardi, Francesco <sec. 19.> <interprete>; Luzio, Gennarino <interprete>; Guglielmi, Giacomo <1782-1846p> <interprete>; Rossi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817> <compositore>
Amalia e Carlo ovvero L'arrivo della sposa. Melodramma di Andrea Leone Tottola. Tratto dal dramma di simil titolo. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terza opera del corrente anno 1812 : [la musica à· del signor Pietro Carlo Guglielmi ...]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1812
A p. 3: autore della musica e responsabilità varie ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: attori
Altri titoli:titolo uniforme: Amalia e Carlo ovvero L'arrivo della sposa
variante del titolo: L'arrivo della sposa
variante del titolo: L'arrivo della sposa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288638_EI3_6]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Casolani, Elisabetta <interprete>; Bartoli, Bortolo <interprete>; Gianettini, Caterina <interprete>; Eckart <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Carlo <imperatore ; 7. ; 1697-1745>, onorato; Stuber, Nicolò <scenografo>; Maria Amalia <principessa elettorale di Baviera; sec. 17.-18.>, onorato
Il trionfo d'amore. Componimento poetico per servire ad un carosello di due squadre l'una di guerrieri romani e l'altra di guerrieri greci da eseguirsi nella elettorale corte di Monaco per comando di S.A.S.E. festeggiandosi le felicissime nozze de serenissimi principi Carlo Alberto principe elettorale di Baviera etc. etc. e Maria Amalia principessa elettorale di Baviera [...] l'anno 1722
In Monaco : Enrico Teodoro di Cöllen [Monaco ; Collen, Enrico Teodoro], [1722]1722
Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi, poeta, compositore e scenografo
Titolo uniforme: Il trionfo d'Amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323399]
Metastasio, Pietro
Cocchi, Gioacchino <compositore>; Aschieri, Caterina <interprete>; Babbi, Giovanna <interprete>; Conti, Angiola <cantante>, interprete; Elisi, Filippo <interprete>; Tedeschi, Giovanni <interprete>; Babbi, Gregorio <ca. 1770-ca. 1815>, interprete; Borbone, Carlo : di <sec. 18.>, onorato; Re, Vincenzo <scenografo>; Tufarelli, Diego <dedicante>; Maria Amalia <arciduchessa d'Austria>, dedicatario; Ferdinando <re di Spagna ; 6. ; 1712-1759>, onorato
Siface, drama per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 30 maggio di quest'anno 1748. Giorno in cui si commemora il glorioso nome di Ferdinando monarca delle spagne. Dedicato alle [....] di Carlo Borbone e di Maria Amalia di Sassonia nostri sovrani
In Napoli : Per Domenico Langiano [Napoli ; Langiano, Domenico]1748
Libretto di Metastasio Pietro (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Diego Tufarelli, Napoli 30.05.1748 ; Alle pp. [7-9]: Argomento e indicazione sulle Arie mutate ; Alle pp. [10-11]: Nota dei balli nella fine dell'atto 1....
Titolo uniforme: Siface
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320590]
Biancardi, Sebastiano
Broschi, Carlo <interprete>; Galli, Agostino <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Giannettini, Caterina <interprete>; Perprich, Giovanni <interprete>; Casolani, Elisabetta <interprete>; Dubreil Carlo <coreografo>; Carlo Alberto : di Baviera <duca>, altro; Stuber, Nicolò <scenografo>; Maria Amalia <arciduchessa d'Austria elettrice di Baviera>, dedicatario; Deschamps, Emile <personale di produzione>
Nicomede, drama per musica per comando dell'altezza serenissima elettorale di carlo Alberto duca dell'alta e basa baviera [...] festeggiandosi il glorioso giorno in cui l'altezza serenissima elettorale di MAria Amalia elettrice di Baviera [...] diede alla luce il serenissimo sui secondo genito in Monaco nel mese d'octobre 1728
[Monaco] : appresso Gioanni Luca Straub [Monaco ; Straub, Johann Lukas], [1728]1728
Nome dell'autore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi e responsabilità ; A p. 7-8: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Nicomede
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319056]
Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Joseph <imperatore ; 1.>, onorato; Amalia Willelmina <imperatrice>, committente; Appelschoffer, Claudio Giovanni <coreografo>; Bernardoni, Pietro Antonio <1672-1714>, dedicante; Burnacini, Ludovico <1636-1707>, scenografo; Dalla Vigna, Domenico <artista (Pittore, etc.)>; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Hoffer, Johann Josef <compositore>
Meleagro. Dramma per musica. Rappresentato nel felicissimo giorno natalizio della S.C.R.M. di Giuseppe 1. Imperator de' romani, ... per comando ... dell'imperatrice Amalia, Willelmina, l'anno 1706. Posto in musica dal sig. Marc'Antonio Ziani, ... Con l'arie per i balli del sig. Gio. Gioseffo Hoffer ...
Vienna d'Austria : Appresso gli Heredi Cosmerouiani della Stamperia di S.M.C. [Vienna ; Cosmerovius eredi], [1706?]1706
3 atti ; Autore del testo desunto da dedica ; Ultima c. bianca? ; A p. 3-4: dedica dell'A ; A p. 5-6: Al lettore ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Mutazioni di scene, balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001738]