Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Stignani, Ebe [interprete]; Pasero, Tancredi [interprete]; Tagliabue, Carlo [interprete]; Masini, Galliano [interprete]; Tagliabue, Carlo <1898-1978> [interprete]; Marinuzzi, Gino <1882-1945> [direttore d'orchestra]; Dominici, Ernesto [interprete]; Caniglia, Maria [interprete]; Coro della Rai di Torino [interprete]; Orchestra sinfonica della Rai <Torino> [interprete]
La forza del destino / Giuseppe Verdi ; [interpreti] Maria Caniglia, Galliano Masini, Ebe Stignani, Carlo Tagliabue,Tancredi Pasero, Saturno Meletti ; Orchestra sinfonica e Coro dell'E.I.A.R. di Torino ; [direttore] Gino Marinuzzi
Italia : Warner Music2012
Titolo del contenitore ; Data phonogram 1941
Titolo uniforme: La forza del destino <1. versione>, H 60. opera. S, 2Mzs, 3T, 2Br, 2B, Coro(S, A, T, B), ott/fl2, fl1, 2ob, cl1, cl2/cl-b, 2fag, 4cor, 8tr, 3trb, tba, 2vl, vl, vlc, cb, timp, gc, 5tamb, 2arp, org. 4 atti. H 60. 1862
Titoli correlati:'collana:' Cetra Verdi Collection
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0879593]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Avogadro, Liana [interprete]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Caselli, Dario [interprete]; Dominici, Ernesto [interprete]; Marinuzzi, Gino <1882-1945> [direttore d'orchestra]; Masini, Galliano <1896-1986> [interprete]; Meletti, Saturno <1906-1985> [interprete]; Nessi, Giuseppe <1887-1961> [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Piave, Francesco Maria <1810-1876> [librettista]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]; Tagliabue, Carlo <1898-1978> [interprete]
La forza del destino / Giuseppe Verdi ; M. Caniglia, T. Pasero, S. Meletti ... [et al.] ; Orch. EIAR di Torino ; G. Marinuzzi, direttore
Torino : CETRA, [1941?]1941
Titolo uniforme: La forza del destino (1862-11-10)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041634000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra e Coro del Teatro Reale dell'Opera di Roma [interprete]; Bechi, Gino <1913-1993> [interprete]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Ghislanzoni, Antonio <1824-1898> [librettista]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Huder, Maria [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Serafin, Tullio <1878-1968> [direttore d'orchestra]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]; Tajo, Italo <1915-1993> [interprete]; Zagonara, Adelio [interprete]
Aida / Giuseppe Verdi ; Antonio Ghislanzoni ; Beniamino Gigli, Caniglia, Ebe Stignani ... [et al.] ; Orchestra e coro del Teatro dell'Opera di Roma ; T. Serafin, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Titolo uniforme: Aida (24-12-1871)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041583000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Marinuzzi, Gino <1882-1945> [direttore d'orchestra]
La forza del destino : L'immonda cenere ne sperda il vento ; Saro' infelice eternamente / G. Verdi ; M. Caniglia, T. Pasero, S. Meletti ... [et al.] ; Coro e Orchestra Sinfonica EIAR ; G. Marinuzzi, direttore
Torino : CETRA, [194.]1941-1950
Comprende: L' immonda cenere ne sperda il vento {IT-DDS0000041646000100}
Saro' infelice eternamente {IT-DDS0000041646000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041646000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro dell'EIAR di Torino [interprete]; Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Marinuzzi, Gino <1882-1945> [direttore d'orchestra]; Meletti, Saturno <1906-1985> [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]
La forza del destino : atto 2.o - scena 5.a, 6.a, 7.a, 8.a, 9.a / G. Verdi ; Maria Caniglia, T. Pasero, S. Meletti ; Coro e Orchestra Sinfonica dell'EIAR ; dir. da M.o Gino Marinuzzi.
Torino : CETRA1941
Personaggi e interpreti: basso ; Pasero, Tancredi. soprano ; Caniglia, Maria. tenore ; Meletti, Saturno
Comprende: Son giunta : atto 2 scena 5.a da "La Forza del destino" {IT-DDS0000010544000100}
Non mi lasciar : atto 2 scene 5.a, 6.a,7.a,8.a da "la forza del destino" {IT-DDS0000010544000200}
Or siam soli, siam soli : atto 2 scena 9.a da "La forza del destino" {IT-DDS0000010544000300}
E' l'amante : atto 2 scena 9.a da "La forza del destino" {IT-DDS0000010544000400}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010544000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro Reale dell'Opera [interprete]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Conca, G. [direttore d'orchestra]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Pinza, Ezio <18-05-1892-09-05-1957> [interprete]; Serafin, Tullio <1878-1968> [direttore d'orchestra]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
Messa da Requiem / G. Verdi ; ms. E. Stignani ; sp. M. Caniglia ; bs. E Pinza ; tn. B. Gigli ; Orch. e Coro Teatro Reale dell' Opera ; [maestro del coro] G. Conca ; T. Serfin, direttore
Milano : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Personaggi e interpreti: Basso ; Pinza, Ezio. Mezzosoprano ; Stignani, Ebe. Soprano ; Caniglia, Maria. Tenore ; Gigli, Beniamino
Titolo uniforme: Messa da Requiem (1874)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041655000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Conca, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Pinza, Ezio <18-05-1892-09-05-1957> [interprete]; Serafin, Tullio <1878-1968> [direttore d'orchestra]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
Messa da Requiem / Verdi ; Maria Caniglia, s. ; Ebe Stignani, ms. ; Beniamino Gigli, t. ; Ezio Pinza, bs. ; Orchestra e Coro del Teatro Reale dell'Opera di Roma diretti dai Maestri: Tullio Serafin e Giuseppe Conca
Milano : LA VOCE DEL PADRONE-COLUMBIA-MARCONIPHONE, 194.1941-1950
Opera completa cantata in latino, 10 dischi doppi da 30 cm. (Etichetta Rossa) con album originale serie 150
Personaggi e interpreti: basso ; Pinza, Ezio. mezzosoprano ; Stignani, Ebe. soprano ; Caniglia, Maria. tenore ; Gigli, Beniamino
Titolo uniforme: Messa da Requiem (1874)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010901000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Coro della RAI di Torino [interprete]; Orchestra Sinfonica della RAI di Torino [interprete]; Anselmi, Mario [interprete]; Beggiato, Ortensia [interprete]; Campagnano, Vasco <1910-1976> [interprete]; Del Cupolo, Federico <1884-1974> [direttore d'orchestra]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]; Latinucci, Pierluigi [interprete]; Maghini, Ruggero <1913-1977> [direttore d'orchestra]; Meletti, Saturno <1906-1985> [interprete]; Oliva, Domenico <1860-1917> [librettista]; Pane, Tullio <1930-2001> [interprete]; Petrella, Clara [interprete]; Poldi, Piero [interprete]; Praga, Marco <1862-1929> [librettista]; Prevost, Antoine-Francois <1697-1763> [antecedente bibliografico]; Ricordi, Giulio <1840-1912> [librettista]; Soley, Tommaso [interprete]
Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atti / Giacomo Puccini ; Libretto di Domenico Oliva, Giulio Ricordi, Luigi Illica e Marco Praga ; [interpreti]: Clara Petrella, Vasco Campagnano, Saturno Meletti ... [et al.] ; Orchestra Sinfonica e Coro di Torino della RAI ; M. del coro: Ruggero Maghini ; [direttore d'orchestra]: Federico del Cupolo
Milano : Warner Fonit2001
Dramma lirico da Antoine Francois Prevost
Personaggi e interpreti: Edmondo ; Pane, Tullio. Il Cavaliere Des Grieux ; Campagnano, Vasco. Il maestro di ballo ; Soley, Tommaso. L'oste ; Anselmi, Mario. Lescaut ; Meletti, Saturno. Manon Lescaut ; Petrella, Clara. Un lampionario ; Pane, Tullio. i...
Titolo uniforme: Manon Lescaut (01-02-1893)/Puccini, Giacomo
Titoli correlati:'collana:' Cetra Opera Collection
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000073533000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
IL Trovatore : Condotta ell'era in ceppi / G. Verdi ; E. Stignani, mezzosoprano
Italia : COLUMBIA1926-1929
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Stignani, Ebe
Titolo uniforme: Il Trovatore (Condotta ell'era in ceppi al suo destin tremendo, 19-01-1853)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041744000000]
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>
Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
La Gioconda : duetto Laura Alvise / Almicare Ponchielli ; Mezzosoprano Ebe Stignani ; Baritono Tancredi Pasero
Italia : COLUMBIA1925-1950
Titolo uniforme: La Gioconda (Bella cosi', madonna, 1876)/Ponchielli, Amilcare
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041053000000]
Saint-Saens, Camille <1835-1921>
Berrettoni [direttore d'orchestra]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
Sansone e Dalila : O aprile foriero ; A notte cadente / Saint Saens ; E. Stignani, mezzosoprano ; Berrettoni, direttore
Milano : VOCE DEL PADRONE1900-1950
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Stignani, Ebe
Comprende: O aprile foriero di sogni {IT-DDS0000041334000100}
A notte cadente attender piangente {IT-DDS0000041334000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041334000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]
La forza del destino : Compagni sostiamo ; Rataplan / G. Verdi ; Coro della Scala ; [brano 2] Ebe Stignani
Italia : COLUMBIA1920-1960
Comprende: Compagni, sostiamo {IT-DDS0000041642000100}
Rataplan {IT-DDS0000041642000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041642000000]
Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
Carmen : Scena delle carte / Georges Bizet. Il Trovatore : Stride la vampa / Giuseppe Verdi ; mezzosoprano Ebe Stignani
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Scena delle carte {IT-DDS0000037059000100}
Stride la vampa {IT-DDS0000037059000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037059000000]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Norma : Casta Diva / Bellini ; Ebe Stignani, mezzosoprano con coro; orchestra diertta da Ugo Tansini
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Stignani, Ebe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064356000000]
Cavalleria rusticana : Voi lo sapete / P. Mascagni ; M. Caniglia, soprano. Stabat Mater : Cuius animam / G. Rossini ; A. Melandri, tenore
Italia : COLUMBIA1930-1960
Comprende: Voi lo sapete {IT-DDS0000040657000100}
Cuius animam {IT-DDS0000040657000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040657000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Avogadro, Liana [interprete]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Caselli, Dario [interprete]; Dominici, Ernesto [interprete]; Marinuzzi, Gino <1882-1945> [direttore d'orchestra]; Masini, Galliano <1896-1986> [interprete]; Meletti, Saturno <1906-1985> [interprete]; Nessi, Giuseppe <1887-1961> [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]; Tagliabue, Carlo <1898-1978> [interprete]
La forza del destino / G. Verdi ; Caniglia, soprano ; Masini, tenore ; Dominici ... [et al.] ; Orchestra Sinfonica Eiar ; Marinuzzi, direttore
Italia : CETRA1930-1960
Titolo uniforme: La forza del destino (1862-11-10)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041619000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Fondo Bruno Carfagna; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Collingwood, Lawrance <1887-1982> [direttore d'orchestra]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Piave, Francesco Maria <1810-1876> [librettista]
La traviata : Parigi o cara noi lasceremo ; Un di' felice eterea / [Giuseppe] Verdi ; Beniamino Gigli ; Maria Caniglia ; Lorenzo Collingwood, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, 194.1941-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Caniglia, Maria. tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Parigi o cara noi lasceremo {IT-DDS0000053401000100}
Un di' felice eterea {IT-DDS0000053401000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053401000000]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Arangi-Lombardi, Giannina <1891-1951> [interprete]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
Norma : Mira o Norma ; Norma : Si fin all' ore / Bellini ; [Esecuzione di] G. Arangi-Lombardi [e] E. Stignani
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Mira o Norma {IT-DDS0000036645000100}
Si fin all' ore {IT-DDS0000036645000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036645000000]
Tosti, Francesco Paolo <sir ; 1846-1916>
Orchestra da Camera dell'Eiar [interprete]; Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
Serenata / F. P. Tosti ; Ebe Stignani ; Orchestra da Camera dell'EIAR diretta dal M.o Tito Petralia
Torino : CETRA, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: Mezzosoprano ; Stignani, Ebe
Comprende: Serenata {IT-DDS0000010864000100}
Marechiare {IT-DDS0000010864000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010864000000]
Gluck, Christoph Willibald <1714-1787>
Orchestra dellEIAR [interprete]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Alceste : Divinita' infernale ; Orfeo ed Euridice : Che faro' senza Euridice / Gluck ; E. Stignani, mezzosoprano ; Orch. dell''''EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Stignani, Ebe
Comprende: Divinita' infernale {IT-DDS0000064380000100}
Che faro' senza Euridice {IT-DDS0000064380000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064380000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Carteri, Rosanna [interprete]; Pagliughi, Lina [interprete]; Boito, Arrigo [librettista]; Dalamangas, Cristiano [interprete]; Meletti, Saturno [interprete]; Canali, Anna Maria [interprete]; Pini, Amalia <cantante> [interprete]; Nessi, Giuseppe <1887-1961> [interprete]; Del Signore, Gino <cantante> [interprete]; Rossi, Mario <1902-1992> [direttore d'orchestra]; Taddei, Giuseppe <cantante lirico> [interprete]; Renzi, Emilio <1937- > [interprete]; Erminero, Bruno [direttore di coro]; Coro della Rai di Torino [interprete]; Orchestra della Rai di Torino [interprete]
Falstaff / Giuseppe Verdi ; Giuseppe Taddei, Lina Pagliughi, Rosanna Carteri, Saturno Meletti, Emilio Renzi ; Orchestra Sinfonica e Coro di Torino della RAI ; Mario Rossi [direttore]
[Milano] : Warner Music, c20122012
Titolo del contenitore ; Data p1951 Fonit Cetra SpA ; Libretto di Arrigo Boito ; Altri interpreti: Gino Del Signore, Giuseppe Nessi, Cristiano Dalamangas, Amalia Pini, Anna Maria Canali ; Maestro del Coro: Bruno Erminero
Titolo uniforme: Falstaff, H 64. opera. 2S, 2Mzs, 3T, 2Br, B, Coro, ott/fl, 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, clne, eh, 4cor, 3tr, 3trb, trb-b, serp, 2vl, vla, vlc, cb, camp, gc, pt, timp, triang, chit. 3 atti. H 64. 1893
Titoli correlati:'collana:' Cetra Verdi Collection
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0875797]