Risultati ricerca
Jacoli, Ferdinando
Gualterotti, Raffaello <1543-1638> [autore citato]; Boncompagni, B
Intorno a due scritti di Raffaele Gualterotti fiorentino relativi alla apparizione di una nuova stella avvenuta nell'anno 1604 : nota / dell'ing.re Ferdinando Jacoli
Roma : Tipografia delle scienze matematiche e fisiche1874
Titolo dell'intitolazione ; Estratto da: Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche / pubblicato da B. Boncompagni, Tomo 7, agosto 1874
Fa parte di: Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0996370]
Venezia <Repubblica>
Ordini et capitoli delli illustrissimi, et eccellentiss. sig. Sauii, et Essecutori alle acque, per essecutione delle parti dell'eccellentiss. Senato de di 13. Settembre 1604. & dell'eccelso Conseglio di 10. de 23. detto. In materia delle vtilita delli officij assignate alla essecutione della Brenta
[Venezia] : stampati per Antonio Pinelli stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Calle dal Mondo Nouo1605
'impronta:' n-ro a-la o-i. a.he (C) 1605 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1605 (testo)
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE011050]
Vecchi, Orazio
Somma, Bonaventura [Arrangiatore]; Mucci, Emidio; De Santis [Editore]
2.: Le veglie di Siena ovvero i varii umori della musica moderna : a tre a quattro a cinque a sei voci composte e divise in due parti: Piacevole e Grave 1604 / Horatio Vecchi ; trascrizione e interpretazione di Bonaventura Somma ; [testo poetico riveduto da Emidio Mucci]
Roma : De Santis ; Firenze : Mignani1940
1 v.
Contiene la riproduzione facsimilare del frontespizio e di alcune pagine dell' edizione: Venezia, Gardano, 1604
Titolo uniforme: Le veglie di Siena
Altri titoli:'variante del titolo:' I vari umori della musica moderna
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0655931]
Cavalero, Claudio <sec. 18.>
Malatesta, Giuseppe Richino
Racconto istorico della celebre vittoria ottenuta da Luchino Visconti principe di Milano per la miracolosa apparizione di Santo Ambrogio seguita il di 21. febbrajo, l'anno 1339. in Parabiago, raccolto da gravi scrittori, ed accresciuto di varie notizie spettanti al medesimo luogo dal P. Claudio Cavalero, e dedicato al merito singolare dell'illustrissimo signor marchese Don Giambatista Morigia
In Milano : nella Regio-ducal corte, per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio-camerale.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E012297]
Viggiani, Domenico Angelo
Orazione panegirica a gloria dell'apparizione di Maria ss.a d'Iconavetere che si venera nella chiesa Basilica della città di Foggia. Composto, e recitato dal predicatore quaresimale d. Domenico Angelo Viggiani del comune di Pisticci a di 22. marzo 1829
Foggia : dalla tipografia di Giacomo Russo [Russo, Giacomo]1829
Vignetta xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE026615]
Viggiani, Domenico Angelo
Orazione panegirica a gloria dell'apparizione di Maria ss.a d'Iconavetere che si venera nella chiesa Basilica della città di Foggia composto, e recitato dal predicatore quaresimale d. Domenico Angelo Viggiani del comune di Pisticci a di 9. aprile 1826. in vece de' 22. marzo, stante l'impedimento della settimana santa
Foggia : dalla tipografia di Giacomo Russo [Russo, Giacomo]1827
Vignetta xil. sul front ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Orazione panegirica di M.a SS.a d'Icona-Vetere o sia de' Sette Veli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE026606]
Dino de Laurentiis presenta Il giudizio universale. Hanno partecipato in ordine di apparizione sullo schermo: Vittorio Gassman, Renato Rascel Fernandel, Paolo Stoppa ... [et al.], un film di Vittorio De Sica. Soggetto e sceneggiatura di Cesare Zavattini, co-produzione Dino de Laurentiis Cinematografica S.p.a, Roma Standard filmns S.A.R.L., Parigi, Dino de Laurentiis Cinematografica distribuzione S.p.A
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1961
Titolo uniforme: Il giudizio universale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657131]
Colombe, Ludovico : delle<n. 1565>
Caneo, Giovanni Antonio & Grossi, Raffaello
Risposte piaceuoli, e curiose di Lodouico delle Colombe alle considerazioni di certa maschera saccente nominata Alimberto Mauri, fatte sopra alcuni luoghi del discorso del medesimo Lodouico dintorno alla stella apparita l'anno 1604. Nelle quali risposte si trattano controuersie d'astrologia, perspettiua, filosofia, teologia, e altre materie, ... Con tre tauole copiose; la prima delle quali contien le quistioni, la seconda le materie, la terza tutte le sentenze, ... che sono in questa opera.
In Fiorenza : per Gio. Antonio Caneo.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002765]
Cayet, Pierre Victor Palma <1520-1610>
Richer, Jean
Chronologie septenaire de l'histoire de la paix entre les roys de France et d'Espagne. Contenant les choses plus memorables aduenu��s en France, Espagne, Allemagne, Italie, Angleterre, Escosse, Flandres, Hongrie, Pologne, Suece, Tansiluanie, & autres endroits de l'Europe: auec le succez de plusieurs nauigations faictes aux Indes Orientales, Occidentales & Septentrionales, depuis le commencement de l'an 1598. iusques �� la fin de l'an 1604. Diuisee en sept liures
A Paris : par Iean Richer: ru�� S. Iean de Latran, �� l'Arbre verdoyant, & en sa boutique au Palais sur le Perron Royal, vis �� vis de la Gallerie des prisonniers.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007880]
Moléry, Elie : de
Astronomicus tēs psēphophorias ecleipsium [sole] & [luna] epilogismos: hoc est Accurata descriptio, ocularis demonstratio, & elegantissimis typis illustratio, quae ex delineatione ecleipsium ... annorum 1605 & 1607 paradeigmatikōs declaratur. Opus nouum ex quo doctrina de supputandis multis porrò annis deliquiis, iuxta tabulas prutenicas perspicuè demonstratur. Cui adiunguntur 1. Epilogismoi planetarum ... 2.Enarratio de planetarum erccentris, ... 3. Et enarratio De sydere nouo annorum 1604 & 1605. Autore Elia Molerio, Helvetio Latobrico, astronomiae studioso
[Ginevra] : excudebat Iacobus Stoer; [Ginevra ; Stoer, Jacques]1607
Le parole sole e luna indicate sul front. con simboli ; Fregi e iniziali xilogr ; Tit. della pt.2: De sydere nouo, seu de noua stella: ....
Altri titoli:'variante del titolo:' curata descriptio, ocularis demonstratio
Titoli correlati:'pubblicato con:' De sydere nouo, seu de noua stella: quae ab 8. die Octobris anni ... 1604. inter astra Sagittarij videri coepit; ac annuae reuolutionis 1605. periodo proxima extincta euanuit, enarratio apodeictica. Autore Elia Mole...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MILE034790]
Delle Colombe, Ludovico
Risposte piaceuoli e curiose di Lodouico delle Colombe alle considerazioni di certa maschera saccente nominata Alimberto Mauri, fatte sopra alcuni luoghi del discorso del medesimo Lodouico dintorno alla stella appparita [sic] l'anno 1604 : nelle quali risposte si trattano controuersie d'astrologia, perspettiua, filosofia, teologia, e altre materie non meno vtili che diletteuoli : con tre tauole copiose la prima delle quali contien le quistioni, la seconda le materie, la terza tutte le sentenze, motti, arguzie, similitudini, istorie e fauole che sono in questa opera
In Fiorenza : per Gio. Antonio Caneo e Raffaello Grossi compagni, 1608.1608
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301146]
Chiesa cattolica
Rubeis, Francesco : de; Acsamitek, Francesco Maria; Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Breviarium feriale Syriacum SS. Ephrem, et Jacob Syrorum juxta ritum ejusdem nationis quod incipit �� feria secunda usque ad sabbatum inclusiv��. Additis variis hymnis, ac benedictionibus ab Athanasio Saphar episcopo ... - Rom�� : typis Sacr�� Congregationis de Propaganda fide : per Franciscum de Rubeis, & Franciscum Mariam Acsamitek �� Kronenfeld linguarum orientalium typographi, 1696. - 1 v. ill.; 4��.((Testo in lingua siriaca. - Segn.: pi greco2, A-2Z4. - Front. e testo in rosso e nero inseriti in cornice. - Sul front. insegna della congregazione della fede. - A c. A1 vignetta calcogr. raffigurante l'apparizione della Vergine a S. Efrem. - Fascicoli cuciti da destra a sinistra.
1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018654]