Risultati ricerca
Fumagalli, Angelo <1728-1804>
Manzoni, Alessandro [donatore]; Aspari, Domenico
[Delle antichità longobardico-milanesi illustrate con dissertazioni dai monaci della congregazione cisterciese di Lombardia. Volume primo [-quarto]] 4
In Milano : nell'imperial monistero di S. Ambrogio Maggiore1793
Legatura in mezza tela e cartone
La tav. 1 è sottoscritta da Domenico Aspari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE002155]
Manganoni, Domenico Angelo <sec. 17.>
Manganoni, Domenico Angelo <sec. 17.>, dedicante; Saita, Jacopo <licenziatore>; Mazzucchelli, Francesco <compositore>; Garbicelli, Stefano <finanziatore>; Gongalez De Valdes, Fernando <dedicatario>; Torres, Michele Pio <licenziatore>
La luce nata al giusto, oratorio a gloria dell'alme beate da recitarsi in musica da recitarsi in musica nella chiesa de reverendi monaci di S. Pietro Celestino di Milano dell'ordine di S. Benedetto. Composto da Domenico Angelo Manganoni [...] e posto in musica dal M. Rev. Sig. D. Francesco Mazzuchello [...] ad istanza di D. Stefano Garbicelli. Dedicato al merito umpareggiabile dell'ill.mo et ecc.mo sig.r don Fernando Gongalez de Valdes [...]
In Milano : Giuseppe Ambrogio Maietta [Milano ; Maietta, Giuseppe Ambrogio], [1681]1681
A p. 2: imprimatur ; A p. 3-5: dedica datata 5 dicembre 1681 ; A p. 6: al lettore
Titolo uniforme: La luce nata al giusto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318273]
Anonimo
Diversi manoscritti per Noto. 1° Una visione o sogno d'un divoto, di cui si vede il nome. 2° Alcune delle apocrife lettere latine di Falaride, e tradotte in italiano del cinquecento. 3° Alcuni avvertimenti ai monaci in versi scritti nel 1349. Inoltre: Regole dell'arte del parlare dell'epoca precedente. 4° Effemeridi Palermitane, ossia notizie di alcuni uomini e donne illustri per virtù distribuite per ciascun giorno dell'anno a guisa di martirologio del Mongitore.
sec. XVIII
Cart.; ff. 81; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_100]
Visconti, Giambattista Antonio <1722-1784>; Wacquier de La Barthe, Philippe
Petrini, Giovanni <fl. 1807 ; calcografo>; Guattani, Giuseppe Antonio <1748-1830>; Fea, Carlo <1753-1836>; Visconti, Ennio Quirino; Fulgoni, Antonio
Dissertazioni epistolari di G.B. Visconti e Filippo Waquier De La Barthe sopra la statua del discobolo scoperta nella villa Palombara con le illustrazioni della medesima pubblicate da Carlo Fea e Giuseppe Ant. Guattani e coll'aggiunta delle illustrazioni di altri due discoboli dissotterati nella via Appia e nella villa Adriana prodotte da Ennio Quirino Visconti raccolte ed arricchite con note e con le bizzarre iscrizioni della villa Palombara da Francesco Cancellieri
In Roma : presso Antonio Fulgoni.1806
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE010195]