Risultati ricerca
Boni, Onofrio <1743-1818>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Elogio dell'abate don Luigi Lanzi tratto dalle sue opere del cavaliere Onofrio Boni di Cortona
Pisa : presso Niccol Capurro [Capurro, Niccol]1816
Fasc. 34/2 erroneamente segnato 36/2
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE010169]
Ensemble Organum
Peres, Marcel [direttore d'orchestra]
Laudario di Cortona : Un mystere du 13. siecle : Scenes de la vie du Christ / Ensemble Organum ; dir. Marcel Peres
Arles : HARMONIA MUNDI1996
Comprende: Dal ciel venne messo novello {IT-DDS0000010365000100}
Ave Regina - Mater innocencie - Ite missa est {IT-DDS0000010365000200}
Christo e' nato et humanato {IT-DDS0000010365000300}
Stella nova 'n fra la gente {IT-DDS0000010365000400}
Puer natus {IT-DDS0000010365000500}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010365000000]
Orchestra della Canzone [interprete]; Angelini [direttore d'orchestra]
Arriva il direttore : canzone ritmo allegro / Gino Latilla. Canzone da due soldi : fox moderato / Achille Togliani ; Carla Boni ; [in entrambi i brani] orchestra della Canzone ; direttore Angelini
Italia : CETRA1900-1950
Comprende: Arriva il direttore {IT-DDS0000042213000100}
Canzone da due soldi {IT-DDS0000042213000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042213000000]
Orchestra Angelini [interprete]; Angelini, Cinico <1901-1983> [direttore d'orchestra]
Cos''e'' un bacio ; Non potrai dimenticare / Angelini e la sua Orchestra ; Gino Latilla, Claudio Villa [brano 1], Carla Boni [brano 2]
Italia : CETRA, [1958?]1958
VIII Festival di San Remo 1958
Comprende: Cos'e' un bacio {IT-DDS0000037370000100}
Non potrai dimenticare {IT-DDS0000037370000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037370000000]
Boni, Carla <1925-2009>; Latilla, Gino <1924-2011>
Orchestra Angelini [interprete]; Angelini, Cinico <1901-1983> [direttore d'orchestra]
L''ultima volta che vidi Parigi ; L'amore e' una cosa meravigliosa / Gino Latilla, Carla Boni ; Angelini e la sua orchestra
Italia : CETRA1945-1960
Comprende: L'ultima volta che vidi Parigi {IT-DDS0000043834000100}
L'amore e' una cosa meravigliosa {IT-DDS0000043834000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043834000000]
Duo Fasano [interprete]; Angelini [direttore d'orchestra]
La cumparsa / Carla Boni. Nanni' : ''''na gita a li castelli / O. Carboni ; Orch. Angelini ; [in entrambi i brani] Duo Fasano ; Angelini, direttore
Italia : CETRA1900-1950
Comprende: La cumparsa {IT-DDS0000043807000100}
Nanni' {IT-DDS0000043807000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043807000000]
Festival di Sanremo <8. ; 1958>; Orchestra Angelini [interprete]; Angelini, Cinico <1901-1983> [direttore d'orchestra]; Biri <1909-1983> [autore]; De Giusti [autore]; Rossi, Carlo Alberto <1921-2010> [autore]; Testa [autore]
Tu sei del mio paese / Gino Latilla. Io sono te: Beguine / Boni Carla ; [in entrambi i brani] ; Cinico Angelini ; Orchestra Angelini
Italia : CETRA, [1958?]1958
8.o Festival della canzone di Sanremo 1958
Comprende: Tu sei del mio paese {IT-DDS0000043833000100}
Io sono te {IT-DDS0000043833000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043833000000]
Angelini, Cinico <1901-1983>
Orchestra Angelini [interprete]
Vola vola vola / C. Boni ; Latilla. No te metas : en la vida de nodie / Duo Fasano ; [entrambe eseguite da] Orch. Angelini ; Angelini, direttore
Italia : CETRA1940-1960
Comprende: Vola vola vola {IT-DDS0000036865000100}
No te metas : en la vida de nodie {IT-DDS0000036865000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036865000000]
Angelini, Cinico <1901-1983> [direttore d'orchestra]
Addio per sempre ; Amore sconosciuto / [1 brano ] A. Tagliani ; orchestra Angelini ; [2 brano con] C. Boni e orch. ; [ambedue i brani diretti da] Angelini
Italia : CETRA1950-1959
Comprende: Addio per sempre {IT-DDS0000065014000100}
Amore sconosciuto {IT-DDS0000065014000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065014000000]
Tiraboschi A.
Tiraboschi A. Guiscardo Lanzi
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1881:A. 8, set., 30, fasc. 3, serie 1, vol. 8) {EVA 113 F5563}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60422]
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Coro dell'Associazione A. Scarlatti di Napoli [interprete]; Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI di Napoli [interprete]; Caracciolo, Franco <direttore d'orchestra ; 1920-1999> [direttore d'orchestra]; Cesari, Renato <1916-1992> [interprete]; Confalonieri, Giulio <1896-1972> [adattatore]; D'Onofrio, Gennaro [direttore d'orchestra]; Guggia, Mario [interprete]; Marchiandi, Angelo [interprete]; Mazzini, Guido [interprete]; Rizzieri, Elena [interprete]; Sewrin, Charles Auguste [librettista]
Il crescendo : opera comica in un atto / Luigi Cherubini ; Elena Rizzieri, Angelo Marchiandi, Guido Mazzini, Renato Cesari, Mario Guggia ; Orchestra Alessandro Scarlatti di Napoli della Rai ; Franco Caracciolo, direttore ; Coro Polifonico dell'Associazione Scarlatti di Napoli ; Gennaro D'Onofrio, direttore
1967-1998
Titolo uniforme: Le Crescendo (1810)/Cherubini, Luigi
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067936000000]
Onofrio. Guitarrero
1883
In alto sul figurino: Onofrio; sul verso: N.2 Corist[i]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-12_F820]
Agenzia nazionale servizio fotografico
Maresa Boni
Roma : Agenzia nazionale servizio fotografico.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0671444]
Opera dell'Abate Lanzi ecc.
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:feb., 1, fasc. 1-2, serie 2, vol. 11) {EVA 125 F3216}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103044]
Vox, Onofrio
Studi anacreontei / Onofrio Vox
Bari : Levante.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0219724]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Coro Polifonico Associazione Scarlatti di Napoli [interprete]; Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI di Napoli [interprete]; RAI Radiotelevisione Italiana [produttore]; Caracciolo, Franco <direttore d'orchestra ; 1920-1999> [direttore d'orchestra]; Casoni, Bianca Maria [interprete]; Clabassi, Plinio <1920-1984> [interprete]; D'Onofrio, Gennaro [direttore d'orchestra]; Lalli, Domenico <1679-1741> [paroliere, autore della poesia]; Pastori, Antonietta [interprete]
La Senna festeggiante : serenata in due parti / Antonio Vivaldi ; Antonietta Pastori, soprano ; Bianca Maria Casoni, mezzosoprano ; Plinio Clabassi, basso ; Orchestra A. Scarlatti di Napoli della RAI ; Franco Caracciolo, direttore ; Coro Polifonico Assoc. Scarlatti di Napoli ; Gennaro D'Onofrio, istruttore del coro
1997
Personaggi e interpreti: L'eta' dell'oro ; Pastori, Antonietta. La Senna ; Clabassi, Plinio. La virtu' ; Casoni, Bianca Maria. basso ; Clabassi, Plinio. mezzosoprano ; Casoni, Bianca Maria. soprano ; Pastori, Antonietta
Titolo uniforme: La Senna festeggiante (1729) RV 693/Vivaldi, Antonio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000015683000000]
Muziano, Girolamo <1528-1592>
[Sant'Onofrio in preghiera]
[S.l.] : Sadleri excud [Sadeler, Jan <1550-ca.1600>]1580-1600
Titolo attribuito ; Copia in controparte di un' incisione di Cornelis Cort da un affresco di Girolamo Muziano, eseguita tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo ; Stampa raffigurante S. Onofrio in preghiera: il santo, nudo, coperto dai lunghi c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0215755]
Branzi, Piergiorgio
Firenze : la Loggia dei Lanzi / [Piergiorgio Branzi]
Firenze : P. Branzi.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0686637]
Lanzi Matteo
Sul pulviscolo aereo: del dott. Matteo Lanzi
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1872:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 55) {EVA 131 F6353}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125751]