Risultati ricerca
Creta, Domenico Maria <sec. 18>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Cesare trionfante in Egitto opera eroica dedicata alla nobil donna la signora contessa Lucrezia Cassoli Zaniboni
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1722
Nome dell'A. ricavato dalla dedica ; Data presunta di pubbl.: 1722, desunta dall'Imprimatur ; Fregio sul front ; Ultime 2 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021412]
Miani, Marco
Rizzi, Antonio <direttore di coro>, coreografo; Vovi, Montebaldo <dedicante>; Apolloni, Salvatore <n.1704>, compositore; Buffelli, Stefano <scenografo>
La fama dell'onore, della virtù, dell'innocenza in carro trionfante, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele. Nel carnovale [i.e. carnevale] dell'anno 1727. Dedicato al merito straterribile di Madama Sussiegata Sprezzatutti governatrice ...
In Venetia : per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1727]1726-1727
Autore del libretto: Marco Miani dal Wiel - A p. 6: autore della musica ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: cortese lettore ; A p. 4: dedica di Montebaldo Vovi ; Alle pp. 5-6: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; I nomi degli interpreti son...
Titolo uniforme: LA FAMA DELL'ONORE DELLA VIRTU' DELL'INNOCENZA IN CARRO TRIONFANTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288399]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Nicolini, Francesco <dedicante>; Partenio, Giovanni Domenico <compositore>; Sandri, Giacomo <dottor>, dedicatario; Franceschini, Petronio <1651-1680>, compositore
Il Dionisio ouero La virtù trionfante del vizio. Drama per musica da rappresentarsi nel sempre famoso Teatro Grimano di S. Gio: e Paolo l'anno 1682 con nuoue ariete, e mutazioni di scene. Consacrato all' molto illust. ... dottor Giacomo Sandri
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Autore del testo Matteo Noris e autori della musica Petronio Franceschini e Giovanni Domenico Partenio, cfr. L. Allacci. Drammaturgia. In Venezia 1755, col. 255-256 ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Francesco Nicolini ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: rap...
Titolo uniforme: Il Dionisio ouero La virtù trionfante del vizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277748]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Folchi, Francesco <dedicante>; Partenio, Giovanni Domenico <compositore>; Savorgnano, Girolamo <dedicatario>; Franceschini, Petronio <1651-1680>, compositore
Il Dionisio overo La virtù trionfante del vizio, drama per musica da rappresentarsi in Udine nel novissimo Teatro Mantica l'anno 1685. Consacrato all'illustriss. [...] co. Girolamo Savorgnano patricio veneto
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
Libretto di M. Noris, musica di P. Franceschini (1. atto) e G.D. Partenio (2. e 3. atto; cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di F. Folchi, 30.1.1685 ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: rappresentanti ; A p. 8: scene ed i...
Titolo uniforme: Il Dionisio overo la virtù trionfante del vizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323229]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Riccioni, Barbara <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Sarti Cottini, Francesca <interprete>; Pontissi, Lucrezia <interprete>; Cabella, Giacomo Filippo <interprete>; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Cottini, Antonio <interprete>; Felippez de Guzman, Diego <dedicatario>; Piantanida, Antonio <dedicante>; Piantanida, Antonio <impresario>; Piantanida, Giuseppe <dedicante>; Piantanida, Giuseppe <impresario>
La virtù trionfante dell'amore e dell'odio drama per musica da recitarsi nel Regio Teatro di Milano l'anno 1692, al nome immortale di S. E. il signor Diego Felipez de Guzman, duca di San Lucar marchese di Leganes [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1692]1692
Libretto di F. Silvani, musica di M.A. Ziani ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica degli impresari ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9-10: dedica la lettore ; A p. 11-14: interlocutori e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Salvatore, di...
Titolo uniforme: La Virtù trionfante dell'amore e dell'odio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318120]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>; Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Vitali, Giacomo <interprete>; Pusterla, Costanza <interprete>; Moro, Elisabetta <interprete>; Baldini, Innocenzo <interprete>; Mingoni, Luca <interprete>; Salvatici, Michele <interprete>; Biscione, Antonio <dedicante>; Palavicino, Stefano <dedicatario>
L'inganno trionfante in amore, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1725, consagrato a S.E. il signor marchese Stefano Palavicino
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1725
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di A. Biscione ; A p. 5-7: argomento ; A p. 8: lettore gentilissimo ; A p. 9: mutazioni di scene ; A p. 10: attori ; Libretto di Ruggeri da Noris e musica di Vivaldi (cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011729]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Partenio, Giovanni Domenico <compositore>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante; Franceschini, Petronio <1651-1680>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Dionisio ouero La virtù trionfante del vizio, drama per musica da rappresentarsi nel sempre famoso Teatro Grimano di S. Gio. e Paolo. L'anno 1681. Consacrato all'alt. sereniss. del sereniss. Ernesto Augusto duca di Bronsvich, ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1681
A p. 8 autore del testo ; A p. 10 autori della musica: 1. atto di P. Franceschini; 2. e 3. atto di G. D. Partenio ; 3 atti ; Le ultime [5] p. sono bianche ; Alle p. 3-8 dedica dell'A., Venezia 12.01.1681 ; A p. 9 argomento ; A p. 10 avvertenza al let...
Altri titoli:'variante del titolo:' La virtù trionfante del vizio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013804_RACC.DRAM.0754A]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Partenio, Giovanni Domenico <compositore>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante; Franceschini, Petronio <1651-1680>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Dionisio ouero La virtù trionfante del vizio, drama per musica da rappresentarsi nel sempre famoso Teatro Grimano di S. Gio. e Paolo. L'anno 1681. Consacrato all'alt. sereniss. del sereniss. Ernesto Augusto duca di Bronsvich, ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1681
A p. 8 autore del testo ; A p. 10 autori della musica: 1. atto di P. Franceschini; 2. e 3. atto di G. D. Partenio ; 3 atti ; Le ultime [5] p. sono bianche ; Alle p. 3-8 dedica dell'A., Venezia 12.01.1681 ; A p. 9 argomento ; A p. 10 avvertenza al let...
Altri titoli:'variante del titolo:' La virtù trionfante del vizio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013804_RACC.DRAM.0754]
Badi, Paolo Emilio <sec. 17>
Rossi, Francesco <fl. 1699-1719>, compositore; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Corilda ouero l'amore trionfante della vendetta drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane di S. Moisè. L'anno 1688. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua &c
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
Wotquenne 45, autore del testo: Paolo Emilio Badi ; Allacci 219 e Grove Opera, autore della musica: F. Rossi ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi, indicazione dei balli ; Repertori da Sartori: Allacci 219; Wotquen...
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AMORE TRIONFANTE DELLA VENDETTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012117]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Dalle Protte, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Del Basso, Carlo Lodovico <scenografo>; Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <dedicatario>
La virtù trionfante dell'amore, e dell'odio. Drama per musica da recitarsi nel Teatro Vendramino di S. Saluatore, l'anno 1691. Di Francesco Silvani. Consacrato alla sereniss. ... altezza di Massimiliano Emanuel duca di Bauiera, ...
In Venetia : appresso Antonio Bartoli. Si vende in Spadaria dal Nicolini [Venezia ; Nicolini ; Bortoli, Antonio]1691
A p. 10 il nome del compositore ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Alle pp. 3-6: dedica di Francesco Silvani ; Alle pp. 7-8: Argomento ; Alle pp. 9-10: nota al lettore ; A p. 11: Interlocutori ; A p. 12: Scene
Titolo uniforme: La Virtù trionfante dell'amore e dell'odio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323277]
Piccoli, Francesco <sec. 17>
Formenti, Antonio <ballerino>; Caccialupi, Raffaele <interprete>; Manni, Silvia <interprete>; Curti, Angelica Felice <interprete>; Rotari, Carlo Vittorio <interprete>; Fenardi, Ginevra <interprete>; Zucchi, Giacinto <interprete>; Perini, Caterina <interprete>; Pio, Antonino <interprete>; Abbatoni, Giovanni Battista <interprete>; Cavagna, Giovanni Antonio <interprete>; Ponzelli, Giovanni Agostino <interprete>; Giuliani, Andrea <sec. 17.>, dedicante; Giorgio Guglielmo <dedicatario>; Giovanni Federico <dedicatario>; Pio, Antonino <ballerino>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>
L'incostanza trionfante overo Il Theseo, drama per musica nel Teatro di San Cassano, consacrato alle serenissimi prencipi Georgio Guglielmo, Gio. Federico & Ernesto Augusto duchi di Branswich, e Luneburgh &c
In Venetia : appresso Andrea Giuliani [Venezia ; Giuliani, Andrea]1658
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-4]: dedica di A. Giuliani ; A p. [5-6]: lo stampatore a chi legge ; A p. [7-12]: il medesimo stampatore a chi legge ; A p. [13-16]: Plutarchus cheroneus in vita Thesei ; A p. [17-19]: Plutarco Cheroneo nella vita ...
Titolo uniforme: L'incostanza trionfante ovvero Il Theseo
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Theseo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319166_RACC.DRAM.2941]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>; Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Belli, Ascanio <interprete>; Gherardini, Rinaldo <interprete>; Scaccia, Giuseppe <interprete>; Dati, Vincenzo <interprete>; Torri, Anna Maria <interprete>; Odoardi, Stefano <interprete>; Beni, Clarice <interprete>; Spironi, Giovanni Battista <interprete>; Vergelli, Giovanni Battista <interprete>; Calvi, Giuseppe <dedicante>; Crivelli, Federico <coreografo>; Ranuccio <duca di Parma ; 2. ; 1630-1694>, dedicatario; Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore; Torelli, Gaspare <costumista ; m. 1613>, personale di produzione; Boretti, Giovanni Antonio <compositore>; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo
L'Ercole trionfante. Drama rappresentato nel nuovo Teatro Ducale di Piacenza. Consacrato all'altezza serenissima di Ranuccio 2. duca di Parma, Piacenza &c. Riformato all'uso corrente da Aurelio Aureli ..
In Parma : nella Stamperia Ducale [Parma ; Stamperia Ducale]1688
A p. 9 altro autore del testo; autori delle musiche ; 3 atti ; A p. 6 stemma estense in xil ; Alle p. 7-8 dedica di G. Calvi ; A p. 9 avvertenza al lettore ; Alle p. 10-11 argomento ; Alle p. 12-13 personaggi e interpreti ; A p. 14 mutazioni di scene...
Titolo uniforme: L' Ercole trionfante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318470]
Piccoli, Francesco <sec. 17>
Formenti, Antonio <ballerino>; Caccialupi, Raffaele <interprete>; Manni, Silvia <interprete>; Curti, Angelica Felice <interprete>; Rotari, Carlo Vittorio <interprete>; Fenardi, Ginevra <interprete>; Zucchi, Giacinto <interprete>; Perini, Caterina <interprete>; Pio, Antonino <interprete>; Abbatoni, Giovanni Battista <interprete>; Cavagna, Giovanni Antonio <interprete>; Ponzelli, Giovanni Agostino <interprete>; Giuliani, Andrea <sec. 17.>, dedicante; Giorgio Guglielmo <dedicatario>; Giovanni Federico <dedicatario>; Pio, Antonino <ballerino>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>
L'incostanza trionfante overo Il Theseo, drama per musica nel Teatro di San Cassano, consacrato alle serenissimi prencipi Georgio Guglielmo, Gio. Federico & Ernesto Augusto duchi di Branswich, e Luneburgh &c
In Venetia : appresso Andrea Giuliani [Venezia ; Giuliani, Andrea]1658
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-4]: dedica di A. Giuliani ; A p. [5-6]: lo stampatore a chi legge ; A p. [7-12]: il medesimo stampatore a chi legge ; A p. [13-16]: Plutarchus cheroneus in vita Thesei ; A p. [17-19]: Plutarco Cheroneo nella vita ...
Titolo uniforme: L'incostanza trionfante ovvero Il Theseo
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Theseo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319166_RACC.DRAM.0855]
Ginori, Piero Alessandro
Conti, Lorenzo <compositore> [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
L'umilta' trionfante in S. Odoardo re d’Inghilterra oratorio a quattro voci da cantarsi nella ven. Compagnia di S. Jacopo detta del Nicchio musica del rev. sig. Lorenzo Conti e dal medesimo dedicato all'illustrissima signora Ma. Maddalena Bartolini
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1707
Riferimenti: Sartori 24257; Corago ; 2 parti ; Testo attribuito a Pier Alessandro Ginori, cfr. Sartori ; Segnatura: A⁶.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054564]
Piccoli, Francesco <sec. 17>
Formenti, Antonio [interprete]; Caccialupi, Raffaele [interprete]; Manni, Silvia [interprete]; Curti, Angelica Felice [interprete]; Rotari, Carlo Vittorio [interprete]; Fenardi, Ginevra [interprete]; Zucchi, Giacinto [interprete]; Perini, Caterina [interprete]; Abbatoni, Giovanni Battista [interprete]; Cavagna, Giovanni Antonio [interprete]; Ponzelli, Giovanni Agostino [interprete]; Beccari, Gasparo [scenografo]; Franchi, Oratio [costumista]; Mauro, Gasparo [scenografo]; Santorini, Francesco [scenografo]; Vigasi, Oliviero [coreografo]; Giorgio, Guglielmo [dedicatario]; Giovanni, Federico [dedicatario]; Ernst August I <duca di Brunswick-Luneburg> [dedicatario]
L' incostanza trionfante overo Il Theseo, drama per musica nel Teatro di San Cassano, consacrato alli serenissimi prencipi Georgio Guglielmo, Gio. Federico & Ernesto Augusto duchi di Branswich, e Luneburgh &c / [signor Francesco Piccoli ; M.R. P. Ziani]
In Venetia : appresso Andrea Giuliani : si vende da Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Venezia ; Giuliani, Andrea]1658
3 atti ; Il nome del librettista e del compositore, Pietro Andrea Ziani, nell'avviso al lettore a carta a4v; alle carte a11v-a12r: personaggi e interpreti, scene; a carta a12v: indicazioni dei balli, altre responsabilit ; Indicazione di seconda impre...
Titolo uniforme: L'incostanza trionfante ovvero Il Theseo. dramma per musica
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Theseo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002721]
Nabruzzi, Giovanni Battista
Salvioni, Regina <interprete>; Calvetti, Lucia <interprete>; Marini, Caterina <interprete>; Allia, Rosa <interprete>; Fontanetti, Leandro <interprete>; Berlendi, Niccolò <dedicatario>; Nabruzzi, Giovanni Battista <dedicante>
Gli avenimenti di Cileno, pastorale eroica per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro Venezze in Rovigo lo carnovale dell'anno 1740, sotto gli auspicj di S. E. il N. H. signor Niccolò Berlendi [...]
In Rovigo : per il Mazzi [Rovigo ; Mazzi], [1740]1740
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 1-2: dedica di Gio. Batista Nabruzzi ; A p. 3: al lettore ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6: attori ; A p. 7: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Gli avvenimenti di Cileno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319006]
Descalzo Giovanni - Cuesta Ugo - Bono Ferrari Gio.
Giovanni Descalzo: Libri di mare - "Naviga l'Eroe" di Ugo Cuesta - "L'epoca eroica della vela" di Gio. Bono Ferrari (1941:A. 24, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1941:A. 24, feb., 1, fasc. 2) {EVA 183 F9511}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194185]
Spelta, Antonio Maria <1559-1632>
Viani, Andrea
��La ��Pauia trionfante d'Antonio Maria Spelta poeta regio nella felice nascita del sereniss. prencipe di Spagna N.S. doue oltra le molte cose curiose, diletteuoli, & degne d'esser sapute, chi da 4340. anni sino al presente questa citta di tempo in tempo habbia posseduto, breuemente con l'origine s'intende. Parte prima
In Pauia : per Andrea Viani.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005972]
Ferrari, Epifanio <barnabita>
Calenzani, Pietro Giovanni
Liguria trionfante delle principali nazioni del mondo di d. Epifanio Ferrari di Porto Morizzo cher. reg. barnabita della Congreg. di S. Paolo doue si contengono le maggiori vittorie da essi Liguri riportate, incominciando da anni dogento auanti la venuta di Dio in carne, insino a gli anni di essa venuta 1643 ..
In Genoua : per Pier Giouanni Calenzani.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E023975]
Carrocci, Filippo
Pietro : da Cortona <1596-1669>
[David trionfante di Golia e de' Filistei / opera di Pietro Berrettini da Cortona dipinta a fresco nella Galleria del Palazzo del Pigneto del Sig. Marchese Sacchetti ... ; dedicata da Lorenzo Filippo de Rossi [a] Gio. Battista Brancadori canonico della Basilica di san Lorenzo in Damaso ; [disegnata e intagliata da Filippo Carrocci]
In Roma : nella stamperia di Domenico de Rossi alla Pace [De Rossi, Domenico]1600-1799
Nome dell'incisore, Filippo Carrocci, a tav. 1 ; Serie di incisioni realizzata presumibilmente tra la prima metà del XVII sec. e gli inizi del XVIII sec. ; La serie rappresenta il ciclo di affreschi con le storie di David realizzati da Pietro da Cort...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0348679]
Cassetti, Giacomo; Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Luciani, Sebastiano Arturo; Frazzi, Vito
Giuditta trionfante : sacro e militare oratorio : da rappresentarsi in Siena al R. Teatro dei Rozzi durante la Settimana celebrativa della Scuola veneziana, l'8 settembre 1941 / versi di Giacomo Cassetti ; musica di Antonio Vivaldi ; riduzione scenica di S. A. Luciani ; revisione musicale di Vito Frazzi
Siena : Accademia Chigiana1941
Libretto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CUB\\0169144]