Risultati ricerca
Racine, Jean
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Britannico tragedia trasportata dal franzese consacrata all'eccellenza del sig. marchese Nicolò Maria Pallavicini
In Modona : per Bartolommeo Soliani stamp. duc [Modena ; Soliani, Bartolomeo]1706
Per il nome dell'A., Jean Racine, cfr. ICCU, Indice SBN ; Pubblicata presumibilmente nel 1706, come si desume da nota manoscritta in calce al front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021525]
Flechier, Esprit <1632-1710>
Manfr��, Giovanni; Tipografia del Seminario <Padova>
Prediche, e ragionamenti di monsignor Flescier vescovo di Nimes trasportati dal franzese; ed ora per la prima volta in italiano pubblicati
Padova : nella Stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfr��.1714
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003947]
Gomez, Madeleine Angelique : Poisson de <1684-1770>
Ricciardo, Francesco
Anecdoti o sia La storia segreta della famiglia Ottomana tradotta dal franzese, e divisa in dieci libri, de' quali il 9., e l'10. sono del Traduttore ..
In Napoli : nella stamperia di Francesco Ricciardi.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE010896]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Marescandoli fratelli
��Il ��Don Pilone ovvero Il Bacchettone falso commedia tratta nuovamente dal franzese da Girolamo Gigli e dedicata all'illustrissima signora contessa Flauia Teodoli Bolognetti
In Lucca : pel Marescandoli.1715
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE029166]
Nepueu, Francesco
Dell'amore di Giesu e de' mezzi per acquistarlo trattato scritto nel suo idioma franzese dal padre Francesco Nepueu della Compagnia di Giesu.
In Firenze : nella stamperia di s.a.r. per Gio. Gaetano Tartini.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019797]
Giordano, Giacinto <sec.19.>
Perifano , Camillo
Partenope 1842 N. 1 | L'appassiunate | de lo pane franzese | Melodramma giocoso | in due atti | di | Camillo Perifano | Musica | del Maestro Giacinto Giordano | Preludio, ed introduzione
Autografo1840
Titolo uniforme: L'appassiunate de lo pane franzese; S1,S2,S3,T1,T2,B1,B2,B3,B4,B5,Coro(T,B),fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag,tr,trb,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0385458]
Daniel, Gabriel <1649-1728>
Viaggio per lo mondo di Cartesio, con seco la sua continuazione. Opera del p. Gabriello Daniello della Compagnia di Gesu, recata dall'original franzese nel nostro volgare italiano
In Napoli : nella stamperia di Gennaro Muzio [Napoli ; Muzio, Gennaro]1731
Front. in rosso e nero ; Cors. ; rom ; Iniziale xil
Titolo uniforme: Voiage du monde de Descartes.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BA1E000462]
Destouches, Philippe Néricault <1680-1754>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il glorioso tragedia di M.r Nericault Destouches portata dal franzese nell'idioma italiano, da rappresentarsi nel teatro di S. Angelo ..
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1743
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044453]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Teodoli Bolognetti, Flavia <dedicatario>; Gigli, Girolamo <1660-1722>, dedicante
Il don Pilone ovvero il bacchettone falso, commedia tratta nuovamente dal Franzese da Girolamo Gigli e dedicata all'illustrissima signora contessa Flavia Teodoli Bolognetti
In Lucca : Marescandoli [Lucca ; Marescandoli fratelli]1715
3 atti e intermezzi ; Fascicolazione ; A p. [3-7]: dedica dell'autore ; A p. [8-9]: a chi legge ; A p. [10]: attori
Titolo uniforme: Il Don Pilone, ovvero il Bacchettone falso
Altri titoli:'variante del titolo:' ILBACCHETTONE FALSO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318553]
Perotti, Antonmaria
Due idillii del p. Anton-Maria Perotti carmelitano della Congregazione di Mantova fra gli arcadi Egimo Afroditico in occasione delle pubbliche feste celebrate nel carnovale dell'anno 1747. da sua eccellenza il signor conte Gian-Luca Pallavicini ..
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale [Malatesta, Giuseppe Richino]
Stampato presumibilmente a partire dal 1747
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025946_SALA.FOSC.02-0054-14]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Pellegrini, Pietro <sec. 18.>
Rosmira, dramma per musica di Silvio Stampiglia. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'estate dell'anno 1745. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Gio. Luca Pallavicini [...]
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe]1745
3 atti ; Fascicolazione ; alle pp. [3-6]: Dedica di Eustachio Bambini ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Attori, compositore e costumista ; A p. [10]: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: ROSMIRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320148_RACC.DRAM.1423]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Pellegrini, Pietro <sec. 18.>
Rosmira, dramma per musica di Silvio Stampiglia. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'estate dell'anno 1745. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Gio. Luca Pallavicini [...]
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe]1745
3 atti ; Fascicolazione ; alle pp. [3-6]: Dedica di Eustachio Bambini ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Attori, compositore e costumista ; A p. [10]: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: ROSMIRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320148_RACC.DRAM.6043-03]
Leonardi, Giovanni <interprete>; Lamparelli, Agostino <interprete>; Appolloni, NiccoloM <interprete>; Altieri Pallavicini, Vittoria <dedicatario>; Benedetti, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Bologna, Lorenzo <1738f-1751>, compositore; Palombi, Raimondo <licenziatore>; Rubeis, F.M. : de <licenziatore>
D. Funicchio o sieno I matrimoni delusi, farsetta in musica da rappresentarsi nel Teatro Capranica nel carnevale dell'anno 1749. Dedicata al merito dell'[...] ed [...] signora principessa donna Vittoria Altieri Pallavicini
In Roma : Per il Salomoni [Roma]1749
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp.3-4: Dedica degl'impresari del Teatro Capranica ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Imprimatur
Titolo uniforme: D. Funicchio o sieno I matrimoni delusi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320770]
Metastasio, Pietro
Giorgi, Geltrude <interprete>; Basteris, Gaetano Pompeo <interprete>; Ristorini, Luigi <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Monticelli, Angelo <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario; Bigatti, Giulio Bartolomeo <coreografo>
Antigono, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1747. Alla presenza di sua eccellenza il signor conte Gian Luca Pallavicini [...] generale comandante nella Lombardia Austriaca
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1746-47]1746-1747
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove) ; Alle pp. [3-4]: Argomento ; A p. [5]: Attori, compositore e costumista ; A p. [6]: Coreografo e indicazione di balli ; A p. [7]: Mutazioni di scene ; A p. 52: Aria da inserire nell'atto primo
Titolo uniforme: Antigono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320128]
Metastasio, Pietro
Jommelli, Niccolò <compositore>; Moriggi, Pietro <interprete>; Aschieri, Caterina <interprete>; Conti, Angiola <cantante>, interprete; Mazzoli, Teresa <cantante>, interprete; Caselli, Michele <cantante>, interprete; Babbi, Gregorio <ca. 1770-ca. 1815>, interprete; Cattaneo, Enrico <fl. 1750-1769>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Sebastiani, Giuseppe <sec. 19.>, artista (Pittore, etc.); Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1753. Dedicato a sua eccenllenza il signor conte Gian Luca Pallavicini gentiluomo da Camera [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1753
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Pietro Metastasio (Grove Opera) ; Alle pp. [3-6]: Dedica dei Cav. Delegati, Milano 27.01.1753 ; Alle pp. [7-9]: Argomento ; Alle pp. [11-12]: Mutazioni di scene, coreografo, attori, compositore e altre responsabi...
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320100]
Frugoni, Carlo Innocenzo
Giorgi, Geltrude <interprete>; Basteris, Gaetano Pompeo <interprete>; Ristorini, Luigi <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Monticelli, Angelo <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Poncini Zilioli, Francesco <1704-1782>, compositore; Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario; Bigatti, Giulio Bartolomeo <coreografo>; Galeari, <scenografo>
Il Medo, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1747. Alla presenza di sua eccellenza il signor conte Gian Luca Pallavicini [...] generale comandante nella lombardia Austriaca
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1746-47]1746-1747
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Carlo frugoni (Stieger) ; Alle pp. [3-5]: Argomanto ; A p. [6]: Personaggi, compositore e costumista ; Alle pp. [7-8]: Mutazioni di scene, coreografo e scenografo
Titolo uniforme: Il Medo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320127]
Plautus, Titus Maccius
Angellieri Alticozzi, Rinaldo; Bonducci, Andrea
��L'��Epidico commedia di Marco Accio Plauto trasportata in versi sciolti toscani con il testo latino e alcune note da Rinaldo Angellieri Alticozzi patrizio cortonese
In Firenze : appresso Andrea Bonducci.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009734]
Guillet de Saint Georges, Georges<1625-1705>
Bernardon, Ponzio
��L'��arte dell'huomo di spada, ouero Il dittionario del gentil'huomo parte prima (-terza). ... Scritta dal signor Guillet e trasportata in italiano da Narbonte Prodoni.
In Venetia : appresso Pontio Bernardon libraro in Merzeria all'insegna del Tempo.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000015]
Cureau de La Chambre, Marin
Pavini, Alvise; Pavini, Alvise
��L'��Arte del conoscere gli uomini del signor Della Chambre medico ordinario del re, e suo consigliere ... Trasportata dalla lingua francese nell'italiana; ..
In Venezia : appresso Alvise Pavino.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE009075]
Nieremberg, Juan Eusebio
Conzatti, Zaccaria
��La ��Differenza fr�� il temporale, e l' eterno opera del padre Gio. Eusebio Nieremberg ... Trasportata dalla lingua spagnuola alla italiana da un religioso della medesima Compagnia
Venetia : presso Zaccaria Conzatti.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001098]
Heinecke, Johann Gottlieb
Dell'incesso indice dell'animo. Dissertazione morale di Gio. Gottlieb Eineccio [...] Dal latino nell'italiana favella trasportata con aggiunta di varie annotazioni dal dottor Giovan. Battista Romano
In Potenza : Dalla Tipografia di Luigi Marsico1829
1 v.
'impronta:' iala mea- I.i- fita (3) 1829 (R)
Fregio xilogr. nel front ; Cors., rom ; Ultima p. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE015918]