Risultati ricerca
Galliani, Giovanni Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Arsinoe opera tragica del dottore Gio. Battista Galliani padovano, dedicata alli signori Accademici vniti di Parma
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1714
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021600]
Galliani, Giovanni Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Arsinoe opera tragica del dottore Gio. Battista Galliani padovano. ..
In Parma : per Giuseppe Rossetti [Parma ; Rossetti, Giuseppe]1713
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021614]
Caldara, Antonio <1670-1736>
Ensemble Barocco Padovano Sans Souci [interprete]; Albarello, Stefano [interprete]; Nalin, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Pozzer, Sylva [interprete]
Cantate d'amore / Antonio Caldara ; Ensemble Barocco Padovano Sans Souci
Genova : DYNAMIC, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: alto ; Albarello, Stefano. soprano ; Pozzer, Sylva
Titoli correlati:'collana:' Musica antica
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014404000000]
Franceschini, Petronio <1650?-ca. 1680>
Arsinoe ("Arsinoe")
copia[1677]
Titolo uniforme: Arsinoe. dramma per musica. S,S,S,S,S,S,S,A,A,A,A,T,T,T,B,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0003568]
Franceschini, Petronio <1650?-ca. 1680>
L'Arsinoe ("L'Arsinoe")
copia[1677]
Titolo uniforme: L'Arsinoe. dramma per musica. S,S,S,T,T,T,A,A,B,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0003567]
Telemann, Georg Philipp <1681-1767>
Ensemble Barocco Padovano Sans Souci [interprete]; Lax, Eva [interprete]; Nalin, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Pozzer, Sylvia [interprete]
Cantatas for solo voice from Harmonischer Gottesdieust (vol. 1) / George Philipp Telemann ; Ensemble Barocco Padovano Sans Souci ; Giuseppe Nalin, art director
Genova : DYNAMIC1994
Personaggi e interpreti: alto ; Lax, Eva. soprano ; Pozzer, Sylvia
Titoli correlati:'collana:' Musica Antica : original instruments
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000034366000000]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lia Galliani
1940-01-22
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 46410; Galliani Lia - bromuro - 22-1-40; 2 copie; 4'1'25
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3980. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1323. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Ingazza - Lucca - Nazarri/ Pizzamiglio - Galliani. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001863]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lia Galliani
1940-01-22
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 3'-1'60; Galliani Lia - bromuro - 22-1-40; 46408
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3980. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1323. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Ingazza - Lucca - Nazarri/ Pizzamiglio - Galliani. A matita sul verso del coperchi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001864]
Magini, Giovanni Antonio
Territorio padovano
1620
Fa parte di: Italia di Gio. Ant. Magini
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006047]
'autore:' Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
'dedicatario:' Cornaro >vescovo di Padova; 'dedicatore:' Magini, Fabio
Territorio padovano
1620
Fa parte di: Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc {GE38004560}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005070]
Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Cornaro >vescovo di Padova; Magini, Fabio
Territorio padovano
1620
Fa parte di: Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc {GE38004560}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005070]
Pesce, Alfredo
Eva Galliani ritratta a figura quasi intera, frontalmente. Ritratto femminile
Pesce, Napoli1901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Alfredo Pesce, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_978]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Binsi sotto il Padovano ("Palazzo Binsi sotto il Padovano")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011680]
Angeli, Nicola <ca. 1535-1604>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Arsinoe, tragedia. Di Nicola de gli Angeli da Monte Lupone
In Venetia : appresso Giouanni Guerigli [Venezia ; Imberti, Giovanni Domenico ; Guerigli, Giovanni ; Imberti, Domenico]1594
'marca:' Una colomba posata su trimonzio. In una cornice figurata. Motto: Hinc silens hinc loquax.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE001776_RACC.DRAM.6436]
Padovano, Romy; Prussia, Guido
Parola di nonno / R. Padovano, G. Prussia.
Milano : Sperling & Kupfer.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0237135]
Salio, Giuseppe
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Salvio Otone tragedia di Giuseppe Salio padovano
In Padova : presso Giuseppe Comino ; [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] [Padova ; Comino, Giuseppe ; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano]1736
Fregio xil. sul front ; Stemma edit. dei Volpi in fine
'marca:' Marca non censita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE003069_RACC.DRAM.P-05]
Meano C.
C. Meano. Rincorriamo l'abate Galliani (1928:feb., fasc. 2, vol. 11)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1928:feb., fasc. 2, vol. 11) {EVA 0AAD F19457}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A348731]
Coronelli, Vincenzo
Orgiago detto volgarmente Oriago Vicariato del Padovano ("Orgiago detto volgarmente Oriago Vicariato del Padovano")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011579]
Coronelli, Vincenzo
Monselice Castello del Padovano già fortezza inespugnabile ("Monselice Castello del Padovano già fortezza inespugnabile")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011689]
Coronelli, Vincenzo
Este terra celebre del Padovano ("ESTE TERRA CELEBRE DEL PADOVANO o piutosto CITTA DELLO STATO VENETO")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011705]