Risultati ricerca
Gizzi, Epifanio <sec. 17./18.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Santo Ermenegildo opera sagra di d. Epifanio Gizzi
In Bologna : nella stamperia del Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1712
Presumibilmente pubblicato nel 1712, cfr. ICCU Indice SBN
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021943]
Bittoni, Bernardo ; <1756-1829> [Compositore]; Brancadoro, Cesare [Dedicatario]; Tombesi, Domenico & C. [Editore]
Il sagrificio di Jefte : oratorio sagro da cantarsi nel pubblico Teatro di Montegiorgio in occasione della sagra visita dell'eminentissimo e reverendissimo signore cardinale Brancadoro arcivescovo e principe di Fermo / [musica di Bernardo Bittoni]
Fabriano : nella tipografia di Domenico Tombesi e compagni Fabriano ; Tombesi, Domenico & C.1804
1 volume
2 parti
Altri titoli:'variante del titolo:' Viva il gran Dio d'Abramo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000903]
Totis, Giuseppe Domenico <1644-1707>
Totis, Giuseppe Domenico <1644-1707>, dedicante; Politauri, Antonio <sec. 17.>, licenziatore; Pasquini, Bernardo <compositore>; Carlo <re di Spagna ; 2. ; 1665-1700>, onorato; Forlani, Francesco Maria <licenziatore>; Marianna <contessa>, dedicatario; Marianna <contessa>, onorato; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
La caduta del regno dell'Amazzoni, festa teatrale fatta rappresentare in Roma dall'Eccellentissimo Signor marchese di Coccogliudo [...] per le augustissime nozze della sagra real maestà di Carlo secondo [...] e della principessa Mariana [...]. Dedicata alla maestà della Regina sposa
In Roma : per Gio. Francesco Buagni [Roma ; Buagni, Giovanni Francesco]1690
A p. 8 il nome dell'autore. Musica di B. Pasquini (cfr. Grove Opera) ; Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica dell'autore, 15.1.1690 ; A p. 5: interlocutori ed elenco dei balli ; Alle pp. 6-7: mutazioni di scene e macchine ; A p....
Titolo uniforme: LA CADUTA DEL REGNO DELL' AMAZZONI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323225]
Grassi, Simone <n.1650>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amazone sagra di Nicomedia S. Barbara gloriosissima verg. e mart. Rappresentazione tragicomica di Simone Grassi fiorentino Academico Infecondo di Roma. Dedicata all'illustriss. sig. marchese Ferdinando D'Elci
In Bologna : per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1689
Ultime 2 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021598]
I libri: Viaggi di una volta e di adesso; La sagra delle vergini di Salvator Gotta; Storia del fascismo di G. Pini e F. Bresadola, ecc. Gli altri libri
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1928:A. 11, ago., 1, fasc. 7-8) {EVA 183 F9390}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192443]
Lavaiani, Marco Antonio
Lavaiani, Marco Antonio [possessore precedente]
Per la sagra real cesarea cattolica maesta dell'imperadore per le gloriose vittorie delle armi sue contra il turco nell'Ungheria canzone dedicata all'eminentissimo, e reverendissimo signore cardinale di Schrattenbach / [Marc'Antonio Lavajana!
In Roma : per Gio. Francesco Buagni, 17061706
Nome dell'A c. A2v ; L'A. e conosciuto tra gli Arcadi con il nome di Elalgildo Lauconio ; Iniziali e fregi xil
1 v. - Sul front.: Ex dono Auctorj. - Es. mutilo della c.A6 (bianca?). - Bid. RMLE034858
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034858]
Santa Sede : Congregazione della Disciplina regolare
Santa Sede : Congregazione del Concilio <1588-1967>
Lettera circolare della Sagra Congregazione della Disciplina diretta a' Superiori Regolari d'Italia, e dell'isole adjacenti. Sopra il dubbio se li Confessori Regolari, non Curati, siano, o non obligati ad intevenire alla Conferenza dei casi morali, ordinata dalli Vescovi nelle loro Diocesi? Con i ecreti per extensum nel fine della Sag. Congregazione del Concilio dell'anno 1718., e della Sagra Congregazione sopra lo stato de' Regolari dell'anno 1682
Roma : Stamperia Camerale1752
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE002545]
Vanni, Giovanni Carlo<sec. 17./18.>
Conti <Roma?>
All'eminentissimo, e reuerendissimo signor cardinal Francesco Barberino prefetto della sagra Congregatione delle acque per la citt��, e reggimento di Bologna. Contro la citt�� di Ferrara[Gio. Carlo Vanni]. Memoriale per l'vdienza da tenersi auanti s.e. il d�� 31. gennaro 1718.
Typis de comitibus.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE027186]
Bonucci, Antonio Maria
Istoria e considerazioni su la vita del nobile pisano, e pi�� nobile confessore di Cristo san Ranieri; arricchite con sentenze didotte dalla Sagra Scrittura, da' Santi Padri, e dagli antichi filosofi: e dedicate all'altezza reale ... Cosimo 3. da Antonio Maria Bonucci della Compagnia di Gies��
In Roma : nella stamperia di Antonio de' Rossi alla piazza di Ceri.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014030]
Perucci, Vincenzo ; <sec. 18.>
Bolis eredi [Editore]
La contesa fra la Giustizia, e la Pace componimento drammatico per musica in occasione riceve il clero di Petritoli con parzialità di giubilo la prima sagra visita dall'eminentissimo, e reverendissimo sig. cardinale Urbano Paracciani arcivescovo, e principe di Fermo l'anno 1770 / [La poesia è del sig. abate Vincenzo Perucci, fra gl'Arcadi Esirio Caraunio]
Fermo : per l'erede del Bolis, [1770] Fermo ; Bolis eredi1770
A c. A1v: autore del testo ; Probabile data di pubbl. 1770 come si desume dal titolo ; Sul frontespizio stemma arcivescovile in rosso e nero e parole contratte ; Finalino xilogr. a carta A5v ; Segnatura: A⁶ ; Cors., rom.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PBEE011634]
Fermi, Carlo Antonio
Mannocchi, Giovanni Battista [Compositore]; Torchi di Pallade <Fermo> [Editore]
La morte di Naballe componimento sacro per musica in occasione riceve il clero di Petritoli con parzialità di giubilo la prima sagra visita dell'emo, e rmo sig. cardinale Cesare Brancadoro arcivescovo e principe di Fermo / [Poesia del sig. ab. Carlo Antonio Fermi romani ; la musica del sig. Gio. Battista Mannocchi maestro di cappella romano]
Fermo : dalla Stamperia di Pallade Fermo ; Torchi di Pallade1805
2 parti ; A p. 2: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La morte di Naballe.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054424]
Grassi, Simone <n.1650>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Amazone del celibato, o sia La vergine parigina. Opera sagra di Simone Grassi fiorentino Accademico frà gl'Infecondi di Roma. Recitata in Firenze l'anno 1691. Dedicata all'illustrissimo signore Angelo Baldocci gentiluomo di camera del sereniss. principe di Toscana
In Bologna : nella stamperia del Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1694
a⁶ A-F¹²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021848]
Mugnani, Vincenzo Michele
Sagro settenario sovra i principali effetti della nascita del Salvadore, colla vita della beata Margarita da Città di Castello religiosa domenicana. Con ispezial modo divota del suddetto mistero, e varie istruzioni, e considerazioni per la festa del santo Natale. Opera di F. Vincenzio Michele Mugnani maestro in sagra teologia de' Predicatori. Dall'istesso con diverse note illustrata
In Venezia : appresso Tommaso Bettinelli Venezia ; Bettinelli, Tommaso1761
Stemma xilogr. (Cuore ardente) sul frontespizio ; Ill. xilogr. (San Domenico con libro e modellino su una mano e croce e giglio sull'altra) a c. Y8v ; Ill. calcogr. raffigurante la beata Margarita sulla tav. con sottoscrizione: Zucchi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE031466]
Giovanni Giuseppe : di Santa Teresa
Orazi, Andrea Antonio <n. 1670>; Vincent, Hubert <sec. 17.-18.>; Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>, incisore; Farjat, Benoît <n. 1646>
Istoria delle guerre del regno del Brasile accadute tra la corona di Portogallo, e la republica di Olanda composta, ed offerta alla sagra reale maesta' di Pietro Secondo re di Portogallo &c. dal P.F. Gio. Gioseppe di S. Teresa carmelitano scalzo. Parte prima [-seconda]. 1
In Roma : nella stamperia degl'eredi del Corbelletti1698
Antiporta calcografica e ritratto di Pedro II di Portogallo disegnati da Antonio Orazi e incisi da Benedetto Fariat - Ill. calcogr. sottoscritte disegnate da Orazi e incise da Hubert Vincent; la tavola quadripartita con le fortezze incisa da Girolamo...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE004607]
Giovanni Giuseppe : di Santa Teresa
Orazi, Andrea Antonio <n. 1670>; Vincent, Hubert <sec. 17.-18.>; Farjat, Benoît <n. 1646>
Istoria delle guerre del regno del Brasile accadute tra la corona di Portogallo, e la republica di Olanda composta, ed offerta alla sagra reale maesta' di Pietro Secondo re di Portogallo &c. dal P.F. Gio. Gioseppe di S. Teresa carmelitano scalzo. Parte prima [-seconda]. 2
In Roma : nella stamperia degl'eredi del Corbelletti1698
Ritr. calcogr. di Giovanni IV di Portogallo disegnato da Andrea Antonio Orazi, e inciso da Benedetto Fariat ; Calcogr. incise da Hubert Vincent ; La due carte riferite al Recife misurano 102x41 cm.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE004608]
Policini, Francesco <sec. 17>
Frambotto, Pietro Maria
Ecclesiastica cronologia della casa Cornara in cui s'additano tutti i papi che la rimunerarono con la Sagra Porpora; tutti i Cardinali di detta Casa; tutti i Conclavi a' quali intervennero, con i Pontefici, all'elettione de' quali concorsero, ed altri Prelati assunti alla Mitra della medesima casa. S'aggionge l'Arma Cornara antica...di cui dopo Caterina Cornara...si servono presentemente i di lei discendenti. Consegrata da d. Francesco Policini da Noventa di Piave all'illustriss. ...Federico Abb. Cornaro ..
In Padova : per Piero Maria Frambotto.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013524]
Libanori, Antonio
Stamperia Camerale <Ferrara>
��3: ��Parte terza. Che contiene gl'elogij de' pi�� famosi, ed illustri scrittori di questa patria, i quali anno alla stampa l'opere loro di sagra teologia, leggi, filosofia, ... e d'ogn'altra pi�� erudita, e varia lettione. Et in fine si sono ristampate l'arme, gi�� poste �� cadauno degli elogi; con la dichiarazione de corpi, figure e colori d'esse, & aggiuntoui molte belle notizie, & varie curiosit�� attinenti alle famiglie di Ferrara. Opera ... del sig. Alfonso Maresti, ... All'eminentissimo, ... cardinale Carlo Pio di Sauoia
In Ferrara : nella Stampa Camerale.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001811]
Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta... (" IL GRAN TEATRO / DI / VENEZIA / OVVERO / DESCRIZZIONE ESATTA / Di cento delle più insigni Prospettive, e di altretante celebri / Pitture della medesima Città / Il tutto disegnato, e intagliato eccellentemente da periti artefici / Con la narrazione della fondazione delle Chiese, Monasteri, Spedali, Isolette, e altri luoghi / sì pubblici, come privati di essa Città: col ristretto delle vite de Pittori, Scultori, e Archi- / tetti, che l'hanno con le loro fatiche abbellita, ed adornata: e finalmente con la / spiegazione delle Storie, che nelle sudette Pitture saranno rappresentate; ch' / unitamente formarà la Storia Universale sagra, e profana della stessa / famosa Metropoli. / Tomi due in foglio Imperiale. / IN VENEZIA, Per Domenico Lovisa sotto i Portici di Rialto. / Con Licenza de' Superiori, e Privilegio")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002316]

