Risultati ricerca
Dorat, Claude Joseph
Gazzola, Giovanni Battista <sec. 18.-19.); Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il celibe dramma in cinque atti del signor Dorat tradotto dal conte Giovanni Battista Gazola dell'accademia filarmonica di Verona delle scienze di Padova, agraria di Vicenza ecc. ecc. - 1788
1788
Stampato a Verona, cfr. Salvioli, G. Bibliografia universale del teatro drammatico italiano, Venezia, 1903, v. 1, col. 710 ; Fregio xilogr. (cicogna) sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022054]
Marchetti, Giovanni<sec. 18.>
��Le ��annotazioni pacifiche confermate dalla nuoua pastorale di monsig. vescouo di Pistoia e Prato de' 18. maggio 1788. Da due lezioni accademiche del signor D. Pietro Tamburini e dalle lettere di finale del signor ab. Marcello del Mare.
1788.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE018565]
53/[31]. - 1788. - ; , 432 p. ((Errata numerazione del v. sul front.: Volume ventesimosettimo. - Segn.: ��4 A-3H4. - Var. B: Sul front.: Volume trentesimo primo. - Omesse nella numerazione le p. 354-355, ripetute le p. 360-361.
1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E010896]
Canovai, Stanislao
Allegrini, Pietro
Elogio d'Amerigo Vespucci che ha riportato il premio dalla nobile Accademia etrusca di Cortona nel d�� 15 d'ottobre dell'anno 1788 con una dissertazione giustificativa di questo celebre navigatore del P. Stanislao Canovai
In Firenze : nella stamp. di Pietro Allegrini.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE005553]
Meares, John >sec. 18.-19.
Viaggi dalla China alla costa nord-ovest d'America fatti negli anni 1788 e 1789 dal capitano G. Meares. : Prima traduzione italiana arricchita di note istoriche-scientifiche di vedute, marine, ritratti carta geografica ec. Tomo primo (-quarto).
Pagani, Gioacchino1796
Comprende: Carta del Mar Pacifico del Nord che comprende la Costa Nord Est d'Asia e la Cost Nor Ovest d'America... {GE38002898}
Delineatura del Seno degli Amici, l'imboccatura di Nootka {GE38002899}
Delineamento del Porto Cox nel Distretto di Wicananish {GE38002900}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002619]
'autore:' Meares, John >sec. 18.-19.
Viaggi dalla China alla costa nord-ovest d'America fatti negli anni 1788 e 1789 dal capitano G. Meares. : Prima traduzione italiana arricchita di note istoriche-scientifiche di vedute, marine, ritratti carta geografica ec. Tomo primo (-quarto).
'editore:' Pagani, Gioacchino1796
Comprende: Carta del Mar Pacifico del Nord che comprende la Costa Nord Est d'Asia e la Cost Nor Ovest d'America... {GE38002898}
Delineatura del Seno degli Amici, l'imboccatura di Nootka {GE38002899}
Delineamento del Porto Cox nel Distretto di Wicananish {GE38002900}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002619]
Lorenzi, Giambattista; Galiani, Ferdinando ; <1728-1787>
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Cappellari, Filippo [Interprete]; Schettini, Vincenzo [Interprete]; Torriani, Luigi [Interprete]; Romanini, Giuseppe [Interprete]; Bartolini, Antonio [Interprete]; Manna, Luca <cantante> [Interprete]; Marrochini, Giuseppe [Interprete]; Azzolini, Giacomo <scenografo> [Scenografo]; Mazzoni, Petronio <scenografo> [Altro]; Solenghi, Paolo [Personale di produzione]; Impressão regia <Lisbona> [Editore]
Socrate immaginario dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di Salvaterra nel carnovale dell'anno 1788 / [La musica è del sig. Giovanni Paisiello, maestro di cappella napolitano, all'attual servizio dl [!] S.M. il Re delle due Sicilie]
[Lisbona] : nella Stamperia Reale, [1788?] Lisbona ; Impressão regia1788
Testo di Giambattista Lorenzi e Ferdinando Galiani, cfr. DEUMM, Titoli e personaggi, v. 3, p. 87-88 ; Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Data di pubbl. desunta dal tit ; Stemma xilogr. reale sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: Co...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025606]
Moretti, Felice <direttore di coro>
Simi, Felice [Interprete]; Lombardi, Giuseppe <violinista> [Interprete]; Quilici, Nicola <cantante> [Interprete]; Belli, Paolo <cantante> [Interprete]; Paoletti, Anna [Interprete]; Barfotti, Caterina [Interprete]; Martini, Geltrude [Interprete]; Dini, Paola [Interprete]; Giulietti, Anna [Interprete]; Lombardi, Luigi ; <19/t-19/t> [Interprete]; Grossi, Angelo [Interprete]; Allegretti, Flavio [Interprete]; Bellucci, Vincenzo [Interprete]; Benucci, Giuseppe [Interprete]; Tomasetti, Sant. [Interprete]; Giuseppini, Simone [Interprete]; Pari, Tommaso [Interprete]; Tomasi, Biagio [Interprete]; Rustico, Andrea [Interprete]; Monticini, Giuseppe [Interprete]; Crudi, Filippo [Interprete]; Lorenzini, Caterina <cantante> [Interprete]; Saporiti, Teresa <cantante> [Interprete]; Ansani, Giovanni [Interprete]; Prati, Alessio ; <1750-1788> [Compositore]; Rossini, Antonio <musicista> [Interprete]; Bonsignori, Francesco [Editore]
La vendetta di Nino, melodramma tragico per musica da rappresentarsi nel pubblico Teatro di Lucca nell'estate dell'anno 1788 / [la musica è del fu sig. maestro Alessio Prati]
Lucca : Francesco Bonsignori, [1788] Lucca ; Bonsignori, Francesco1788
1 volume
Autore della musica a p. 4 ; autore del testo: Moretti Felice ; A p. 3, introduzione ; A p. 4: personaggi ; A p. 5: coristi cantanti ; A p. 6 responsabilità varie
Titolo uniforme: La vendetta di Nino. Forma non significativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285148]
Salieri, Antonio <1750*1825>
Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>
Axur / Re d'Ormus / Dramma Traggi-comico / in Cinque Atti / Rappresentato nel Teatro della Corte a Vienna L'Anno 1788. / La Musica e del Sig. Antonio Salieri Maestro / di Capella all'attual Servigio di S. M. Cesarea [MANOSCRITTO]
: Copia, 1788c1788
Titolo uniforme: Axur Re d'Ormus . 1788a . 3S, 6T, 3B, Coro(S, C, T, B), 1fl, 2fl, 1ob, 2ob, 1cl, 2cl, 1fag, 2fag, 1cor, 2cor, timp, tamb, pt, mand, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Qui dove ride l'aura con grato mormorio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157946]
Meares, John
Carta delle coste Nord-Est d'Asia e Nord-Ovest d'America, riconosciute nel 1778 e 1779 dal Cap.o Cook e piu particolarmente nel 1788 e 1789 dal Cap.o Meares.
[S.l. : s.n., 1794?]1794
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_2293]
Da Ponte, Lorenzo
Rizzi, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Fidanza, Maria <interprete>; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Benzon, Giuseppe <cantante>, interprete; Moscovia, Maria <interprete>; Miselli Specioli, Maria Antonia <interprete>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Martinelli, Filippo <cantante; 18/s>, interprete; Bossi, Elena <ballerino>; Cappelletti, Giuseppe <sec. 18.-19.>, ballerino; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Gentili, Giacomo ; coreografo> <Sec. 18.-19; Magagnini, Stefano <ballerino>, coreografo; Moscovia, Giovanni <ballerino>; Rubini, Andrea <ballerino>; Baratti, Carolina <ballerino>; Tosi, Maria <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Rizzi, Marianna <ballerino>; Mocenigo, Alvise Sebastiano <podestà>, dedicatario; Storni, Teresa <ballerino>; Boschini, Caterina <ballerino>; Massini, Anna <ballerino>; Chiusetti, Carlo <ballerino>; Bizarelli, Giacomo <ballerino>; Farei, Gaetano <ballerino>; Magagnini, Maddalena <ballerina>, ballerino; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>
Una Cosa rara o sia bellezza ed onestà, dramma giocosa per musica da rappresentrasi nel magnifico Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona nella primavera 1788. Dedicata [...] Alvise 5. Sebastiano K.r Mocenigo podesta e vice capitanio
In Verona : Per Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi]1788
Libretto di Lorenzo Da Ponte (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Coreografo e ballerini ; 1. rappr.: Vienna, Theatre Burg 17.11.1786 (cfr. Grove)
Titolo uniforme: Una cosa rara, o sia Bellezza ed onestà
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza ed Onesta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320401]
Da Ponte, Lorenzo
Gonzaga, Pietro <scenografo>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Alberghi, Ignazio <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Carestini, Angela <interprete>; Minoja, Ambrogio <1752-1825>, interprete; Quaglia, Agostino <1744-1823>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Mandini, Paolo <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Peruccone, Giuseppe <interprete>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Bacchetta, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Banti, Felicita <ballerina>, ballerino; Barbina, Carolina <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Giudice, Pietro <coreografo>, ballerino; Redaelli, Giuseppe <ballerino>; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Codacci, Giovanni <ballerino>; Albertini, Pasquale <ballerino>; Valtolina, Giovanni <ballerino>; Pallavicino, Francesco <ballerino>; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Barlassina, Annunziata <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Sedini, Rosalinda <ballerino>; Sedini, Giovanna <ballerino>; Candiani, Giuliana <ballerino>; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Riva, Teresa <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Castagna, Giovanna <ballerino>; Bolla, Maria <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Zuffi, Marianna <ballerina>, ballerino; Velati, Martina <ballerina>, ballerino; Pacchiarotti, Carlo <ballerino>; Perelli, Vincenzo <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Melazzi, Teresa <ballerina>, ballerino; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Galimberti, Giulio <ballerino>; Albertini, Maria <ballerina>, ballerino; Marelli, Giuseppe <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Majer, Antonia <ballerina>, ballerino; Onorio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Guadagnini, Marianna <ballerina>, ballerino; Valtorta, Angela <ballerina>, ballerino; Proto, Gaetana <ballerino>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>; Le Fevre, Domenico <ballerino>; Le Fevre, Domenico <coreografo>; Motta & Mazza <personale di produzione>
L'arbore di Diana, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principassa di Modena
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
2 atti ; A p. 3-5: dedica dei cav. associati ; A p. 6: argomento ; A p. 7-10: personaggi, responsabilità e ballerini ; A p. 11: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Vienna, Burg Theater, 1.10.1787
Titolo uniforme: L' Arbore di Diana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318059]
De Silva, Giovanni
Festeggiandosi la traslazione del sangue del glorioso vescovo e martire S. Gennaro dal nobile sedile di porto nel dì 3. maggio 1788. Cantata del canonico Giovanni De Silva de' marchesi della banditella
In Napoli : presso Gennaro Migliaccio stampatore della fedeliss. città [Napoli ; Migliaccio, Gennaro]1788
N. rom. nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025955]
Una cosa rara o sia Bellezza ed onestà. ....Rara est concordia forme Atque Pudicitiae.... Juv. Dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro del nob. signore Filippo De Bandeu il carnovale 1788
Gorizia : Nella Ces. Reg. Stamperia Tommasini, [1788]1785-1788
Rif.: Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 249. Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031300]
Muriel Andrea
La Spagna sotto i Re della Casa di Borbone, o Memorie relative alla storia spagnola dal 1700 al 1788, scritta in inglese e tradotta in francese da Andrea Muriel
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:ago., 1, fasc. 230, serie 1, vol. 77) {EVA 116 F2790}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92573]
Prospetto di Nuovo Piano per la più pronta sicura ed economica Regolazione di Brenta (" Prospetto / di Nuovo Piano / per la pi_ pronta sicura ed economica / Regolazione di Brenta / che si esibisce ai Pubblici Consiglj ed all'esame della Nazione / da Angelo Querini / e verr_ dettagliatamente spiegato e dimostrato / nell'Opera che ha per titolo / Considerazioni ecc. // d'Alt. ne primi di Decembre 1788")
Fa parte di: Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta (" [Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta], ca. 1788- 89")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003016]
Gaidon, Antonio; Ceroni, Giuseppe
Disegno topografico del corso del Brenta dalla sua origine fino al confine del Bassanese, e delle sue fonti, torrenti e valli che metono capo nel med[esi]mo come pure delle rogie che vengono estartte dal detto fiume. Bassano 4 ottobre 1788. Antonio Gaidon p.co p.to ed archit.to
17881004
Fa parte di: [Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026184]
Lesseps, Jean Baptiste Barthelemy : de
Journal historique du voyage de M. de Lesseps, ... employe dans l'expedition de M. le comte de la Perouse... depuis l'instant ou il a quitte les fregates Francoises au port Saint-Pierre & Saint-Paul du Kamtschatka, jusqu'a son arrivee en France, le 17 octobre 1788... Premiere [-seconde] partie.
Imprimerie Royale >Parigi1790
Comprende: Route de M. de Lesseps, Consul of France, dans la Presqu'Isle de Kamtschatka... {GE38003366}
Carte de la Route de M. De Lessepe Consul de France depuis Avatscha, ou le Port de S.t Pierre et S.t Paul... {GE38003367}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38003035]
'autore:' Lesseps, Jean Baptiste Barthelemy : de
Journal historique du voyage de M. de Lesseps, ... employe dans l'expedition de M. le comte de la Perouse... depuis l'instant ou il a quitte les fregates Francoises au port Saint-Pierre & Saint-Paul du Kamtschatka, jusqu'a son arrivee en France, le 17 octobre 1788... Premiere [-seconde] partie.
'editore:' Imprimerie Royale >Parigi1790
Comprende: Route de M. de Lesseps, Consul of France, dans la Presqu'Isle de Kamtschatka... {GE38003366}
Carte de la Route de M. De Lessepe Consul de France depuis Avatscha, ou le Port de S.t Pierre et S.t Paul... {GE38003367}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38003035]
Metastasio, Pietro
Cherubini, Luigi [Compositore]; Dragon, Marianna <cantante> [Interprete]; Franchi, Angelo <cantante> [Interprete]; Lusini, Caterina <cantante> [Interprete]; Anselmetti, Caterina <cantante> [Interprete]; Fava, Antonia <cantante> [Interprete]; Bartolini, Vincenzo [Interprete]; Lami, Antonio & c. [Editore]
L'Alessandro nell'Indie dell'incomparabile sig. abate Pietro Metastasio già poeta cesareo dramma per musica ridotto in due atti da rappresentarsi in Livorno nel nuovo Teatro dagli Armeni l'autunno dell'anno 1788 / [La musica è del sig. Luigi Cherubini]
In Livorno : per Antonio Lami, e comp. sotto le logge, [1788] Livorno ; Lami, Antonio & c.1788
A c. A2v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A-B¹⁶ ; Contiene p. 29-40 la descrizione del ballo: Amore cagione di tanti affanni, o sia il disertore involontario
Titolo uniforme: Amore cagione di tanti affanni o sia Il disertore involontario.
Alessandro nell'Indie.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054194]