Risultati ricerca
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le nozze di Hadriana. Rappresentate al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 26. di Dicembre 1600
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1601
Front. in cornice ; Stemma del dedicatario sul front ; Pubblicata presumibilmente nel 1601, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022083]
Torcello <diocesi>
Meietti, Giovanni Battista
Constitutioni, et decreti approuati nella Sinodo diocesana, sopra la retta disciplina monacale. Sotto l'illustrissimo, & reuerendissimo monsignor Antonio Grimani vescouo di Torcello. L'anno della natiuit�� del nostro Signore. 1592. Il giorno 7.8. & 9. d'Aprile ...
In Venetia : appresso Giouan Battista Meietti.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007721]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e d'ordine dell'illustrissimo, & eccellentissimo signor Vincenzo Grimani Inquisitor nel magistrato illustriss. & eccellentiss. de 5. Sauij alla Mercantia. In materia della prohibitione vniuersale de panni di lana, seda, e misti forestieri
[Venezia] : stampato per Z. Antonio, & Almoro Pinelli, stampatori ducali1722
'impronta:' i.e- e-ni e.i- o.er (S) 1722 (Q)
Incipit: Quanto sia stata in ogni tempo rimirata con singolarita
Data di affissione in calce: Adi 26. Settembre 1722.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1722 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136929]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660> [dedicante]; Lotti, Antonio <1667-1740> [compositore]; Albertini, Giuliano [interprete]; Boschi, Giuseppe Maria [interprete]; Scarabelli, Diamante Maria [interprete]; Reti, Angelico [interprete]; Durastanzi, Margherita <cantante> [interprete]; Vanini Boschi, Francesca [interprete]; Carli, Anton Francesco <cantante> [interprete]; Cornaro, Federico [dedicatario]; Rossetti, Marino [editore]
Ama più chi men si crede melodrama pastorale da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1709. Consagrato [!] all'illustriss. ... sig. Federico Cornaro. Da Francesco Siluani / [La musica è del sig. maestro Antonio Lotti]
In Venezia : appresso Marino Rossetti in merceria, all'Insegna della Pace [Rossetti, Marino]1709
A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica dell'autore, Venezia 20.XI.1709 ; Alle p. 7-9: Argomento ; A p. 10: avvertenza al lettore ; A p. 11: personaggi e interpreti ; A p. 12 mutazioni di scene ; A p. [1] elenco delle opere stampat...
Personaggi e interpreti: Silvano: Carli, Anton Francesco ; Lindori: Scarabelli, Diamante Maria ; Firodalba: Durastanzi, Margherita ; Dalindo: Vanini Boschi, Francesca ; Errenio: Boschi, Giuseppe Maria ; Ergasto: Albertini, Giuliano ; Dameta: Reti, An...
Titolo uniforme: 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011340]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco [compositore]; Giuseppe Leopoldo d'Austria [dedicatario]; Noris, Matteo <1640-ca. 1715> [dedicante]; Niccolini [editore]
Il ripudio d'Ottauia. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani in S. Gio. Grisost. l'anno 1699. Consacrato alla sacra ... di Giuseppe Leopoldo d'Austria ... di Matteo Noris
In Venetia : per il Nicolini [Niccolini]1699
Sonneck 938 e Stieger, autore della musica: Carlo Francesco Pollarolo ; 3 atti ; Alle p. 5-8 dedica dell'A ; Alle p. 9-10 avvertenza al lettore ; Alle p. 11-12 personaggi, scene, indicazione dei balli, arie mutate ; A p. 72 errata corrige ; Repertori...
Personaggi e interpreti: NERONE/imperator di Roma ; OTTAVIA/sua \di Nerone! m ; MUZIANO/fratello di Ottav ; OTTONE/generale dell'armi ; POPEA/sua \di Ottone! mog ; VOLUSIO/secretario di sta ; TIRIDATE/re d'Armenia ; AURELIA/dama confidente d ; EDIPPO...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0010807]
Biancardi, Sebastiano
Rossetti, Marino [editore]
Il Lamano drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. Nel Carnevale dell'anno 1719. Di Domenico Lalli. Dedicato all'illustriss. signore Francesco Corafan
In Venezia, appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace1719
Segn.: A12 B18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\035198]
Mandelli, Otto <fl. 1715>
Ristori, Giovanni Alberto <1692-1753> [compositore]; Ristori, Tomaso [dedicante]; Rossetti, Marino [editore]
Pallade trionfante in Arcadia dramma pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1714. Consacrata al merito sovragrande di sue eccell. le dame, e cauaglieri veneziani
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1714
Sonneck 844 e Grove, autore del testo: Otto Mandelli ; A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-8 dedica di T. Ristori ; Alle p. 9-10 argomento ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 595; Sonneck 844
Personaggi e interpreti: NICANDRO/vecchio pastore, ; LISA/sua \di Nicandro! fi ; AMINTA/innamorato di Lisa ; LEUCIA/pastorella, amica ; DORINA/pastorella ; LICO/cacciator di Nicandr ; PALLADE ; PROSERPINA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011124]
Marivaux, Pierre : de; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'orfana, o sia La forza della virtù commedia nuova in cinque atti da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele quest'anno 1751. Cavata dell'originale francese dal signor di Marivaux intitolato La vita di Marianna
In Venzia []] : presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1751
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021975]
Goldoni, Carlo
La fondazion di Venezia, divertimento per musica da cantarsi dalla Compagnia de Comici nel Teatro Grimani a S. Samuele la prime sera delle recite autunnali in Venezia in quest'anno 1736
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1736]1736
Componimento di Carlo Goldoni ; Suddivisa in sette azioni ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Attori ; A p. 4: Amico lettore ; Alle pp. 5-10: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011066]
Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, altro
Il giudicio di Paride su'l monte Ida, intermezzo per musica da cantarsi nell'Accademia de' Signori Animosi di Venezia adi 31 gennaro l'anno 1699 in casa di S.E. il signor Gio: Carlo Grimani
[Venezia : s.n.]1699
5 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 1, sotto il titolo: persone che parlano
Titolo uniforme: Il giudicio di Paride su'l monte Ida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319503]
Sbarra, Francesco <m. 1668>
Sbarra, Francesco <m. 1668>, dedicante; Bigongiari, Marco <1615c-1686>, compositore; Grimani Calergi, Vittorio <1610-1665>, dedicatario; Benavazzi, Giacinto <coreografo>
La corte, dramma morale di Francesco Sbarra rappresentato in musica per intermezzi in Lucca nel Teatro de' Borghi l'anno 1657 e dedicato all'ill.mo [...] sig. Abbate Grimani Calergi
In Lucca : appresso Iacinto Paci &c. [Lucca ; Paci, Giacinto]1657
A p. 7 il nome del compositore ; 4 intermezzi ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di F. Sbarra, 20.3.1657 ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: nota al lettore ; A p. 8: interlocutori
Titolo uniforme: LA CORTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323216]
Rizzi, Antonio <direttore di coro>, coreografo; Vovi, Montebaldo <dedicante>; Apolloni, Salvatore <n.1704>, compositore; Buffelli, Stefano <scenografo>
La fama dell'onore, della virtù, dell'innocenza in carro trionfante, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1727. Dedicato al merito straterribile di Madama Sussiegata Sprezzatutti governatrice [...]
In Venezia : per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1727]1727
A p. 6: autore della musica ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: cortese lettore ; A p. 4: dedica di Montebaldo Vovi ; Alle pp. 5-6: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; I nomi degli interpreti sono di fantasia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323333]
Mandelli, Otto <fl. 1715>
Ristori, Giovanni Alberto <1692-1753>, compositore; Ristori, Tomaso <dedicante>
Pallade trionfante in Arcadia dramma pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1714. Consacrata al merito sovragrande di sue eccell. le dame, e cauaglieri veneziani
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1714
Sonneck 844 e Grove, autore del testo: Otto Mandelli ; A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-8 dedica di T. Ristori ; Alle p. 9-10 argomento ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 595; Sonneck 844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011124]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Gl'amici rivali, favola pastorale in musica da rappresentarsi nel Teatro in Verona nel corrente mese di Ottobre e Novembre 1710. Consacrato all'illustriss. [...] Gio. Battista Grimani capitanio e vice podestà di detta città
In Venetia : per Giacomo Valvasense [Venezia ; Valvasense, Giacomo], [1710]1710
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Gio. Orsatto ; Alle pp. 5-6: argomento, nota al lettore, attori
Titolo uniforme: GL' AMICI RIVALI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323320]
Orlandini, Giuseppe Maria
Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Ungarelli, Rosa <interprete>
Monsieur di Porsugnacco, intermezzi per musica rappresentati nel Teatro Grimani a S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dalli signori Rosa Ungarelli e Antonio Ristorini servitori di S.A.S. il sig principe d'Armstat
In Venezia : Appresso Marino Rossetti in Merceria all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
3 intermezzi ; Autore del testo da cat. Sartori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011049_RACC.DRAM.0853]
Goldoni, Carlo
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Aristide, drama eroico-comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel dalla compagnia de comici l'autuno []] dell'anno 1735 di Calindo Grolo. Dedicato all'[...] suo pastore Linco Melliado
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1735
Calindo Grolo e? lo pseudonimo di Carlo Goldoni, Lotavio Vandini e? lo pseudonimo di Antonio Vivaldi mentre Linco Melliado e? lo pseudonimo di Domenico Lalli ; Atto unico 11 scene ; A p. 3: Sonetto dedicato a Linco Melliado ; Alle pp. 4-5: Argomento ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011296_RACC.DRAM.1130]
Goldoni, Carlo
Arcifanfano re de' matti, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel nel carnovale dell'anno 1755. Dedicato all'[...] dame veneziane
In Venezia : Presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1755
Polisseno Fegejo e? il nome Arcade di Carlo Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: Avviso ; Alle pp. 5-6: Dedica dell'impresario ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Mutazioni di scene ; Nell'avviso a p. 2 "Alcune mutazioni che si veggono in questo...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013538]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare
Gustavo primo re di Svezia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele in tempo della Ascensione nell'anno 1740, dedicato a sua eccellenza signor marchese Gio. Giacomo Grimaldi patrizio genovese
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1740]1740
Indicazione del compositore a p. 7 ; Libretto di Goldoni (Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Domenico Lalli ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, responsabilita' e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Gustavo primo re di Svezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013544]
Boldini, Giovanni ; librettista> <<sec. 18.>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Pusterla, Costanza <interprete>; Bagnolesi, Anna <interprete>; Arestini, Giovanni <interprete>; Mancini, Rosa <interprete>; Giusti Borra, Margarita <contessa>, dedicatario; Mengozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Pollarolo, Antonio <1680c-1746>, compositore; Tesi, Cosmo Gasparo <coreografo>
Sulpizia fedele, dramma per musica da rappresentarsi nel Theatro Grimani di S. Samuel nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1729. Dedicato all'illustrissima Signora La Signora contessa Margarita Giusti Borra
In Venezia : presso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1729]1729
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di D. Lalli ; A p. 5: argomento ; A p. 6: interlocutori, mutazioni di scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011044]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Mariani, Paolo <sec. 17. 2. metà>, interprete; Vico, Diana <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; D'Ambreville Perroni, Anna <interprete>; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Pacini, Andrea <interprete>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Rangoni, Ludovico <marchese>, dedicatario; Testagrossa, Gaetano <coreografo>
Il trionfo di Flavio Olibrio, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1726. Dedicato a sua eccellenza il signor marchese Ludovico Rangoni [...]
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1726
Libretto di Zeno e Pariati ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-6: dedica ; A p. 7: argomento ; A p. 8-10: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Ulisse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010678]
Goldoni, Carlo
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Aristide, drama eroico-comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel dalla compagnia de comici l'autuno []] dell'anno 1735 di Calindo Grolo. Dedicato all'[...] suo pastore Linco Melliado
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1735
Calindo Grolo e? lo pseudonimo di Carlo Goldoni, Lotavio Vandini e? lo pseudonimo di Antonio Vivaldi mentre Linco Melliado e? lo pseudonimo di Domenico Lalli ; Atto unico 11 scene ; A p. 3: Sonetto dedicato a Linco Melliado ; Alle pp. 4-5: Argomento ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011296_RACC.DRAM.0810]