Risultati ricerca
Obizzi, Pio Enea : degli
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le poesie liriche del signor marchese Pio Enea degli Obizi nell'Accademia Ricourata il Rigenerato diuise in libri cinque cioè il Mirto, il Lauro, il Cipresso, la Palma, e'l Sambuco
In Ferrara : per Alfonso, e Gio. Batt. Maresti [Ferrara ; Maresti, Alfonso & Maresti, Giovanni Battista]1670
Sul front. dedica a Cosimo 3. granduca di Toscana ; Contiene con proprio front. a c. L12r. Il pio Enea e a c. S7r. Diceria funebre in morte dell'infante d. Isabella di Sauoia, entrambe opera di Pio Enea degli Obizzi ; Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022350]
Obizzi, Pio Enea : degli
Maresti, Alfonso & Maresti, Giovanni Battista
��Le ��poesie liriche del signor marchese Pio Enea degli Obizi nell'Accademia Ricourata il Rigenerato diuise in libri cinque cio�� il Mirto, il Lauro, il Cipresso, la Palma, e'l Sambuco
In Ferrara : per Alfonso, e Gio. Batt. Maresti.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE022350]
Obizzi, Pio Enea : degli
Baruzzi, Andrea; Luciani, Pietro
��Le ��poesie liriche del sig. marchese Pio Enea degli Obizzi nell'Academia Ricourata il Rigenerato diuise in libri cinque cioe Il Mirto, Il Lauro, Il Cipresso, La Palma, e 'L Sambuco da essa Academia dedicate ai signori Umoristi di Roma
In Padoua : per Pietro Luciani, ad instanza di Andrea Baruzzi.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003064]
Obizzi, Ferdinando : degli
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La cabala commedia del marchese Ferdinando degli Obizi
In Padova : per Gianbattista Conzatti [Padova ; Conzatti, Giovanni Battista]1741
Fregio sul front ; Contiene: Alcune terze rime dello stesso autore ; Var. B: senza il nome dell'A. sul front
Titoli correlati:'pubblicato con:' Alcune terze rime dello stesso autore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022032_RACC.DRAM.P-03]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Gola "Il cipresso" (1911)
1920-1930
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione
Bibliografia: Nicodemi G., in: Emilio Gola, 1956
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006741]
Pierucci, Marcello
��Un ��cipresso per maestro : storia di un tabaccaio alla ricerca della estrema semplicit�� / Marcello Pierucci.
Bologna : ESD.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0451629]
Salice e Cipresso: Poesia (1909:mar., 14, fasc. 11, vol. 2)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1909:mar., 14, fasc. 11, vol. 2) {EVA 0AAG F20513}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A354857]
A. S. S.
Il cipresso nell'ornamentazione architettonica - A. S. S. (1935:A. 83, mar., 1, fasc. 3)
Fa parte di: Il Politecnico (1935:A. 83, mar., 1, fasc. 3) {EVA 216 F18028}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322633]
Olio di cipresso per i vermi (1825:A. 2, apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825:A. 2, apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 2) {EVA 128 F3458}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106460]
Sylva
Sciroppo antidissenterico di noci di cipresso: di Sylva (1852:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 15)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1852:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 15) {EVA 131 F3784}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114560]
Grillo - Pareto - Tellardi
Sulla macchina a vapore rigenerato, sistema Siemens. Rapporto degli ingegneri Grillo, Pareto e Tellardi (1857:A. 5, dic., 1, vol. 5)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 5, dic., 1, vol. 5) {EVA 217 F18126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324102]
Godi, Giovanni Cesare <fl. 1696>
Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario; Scoino, Gaspare <sec. 17.>, dedicante; Orologi, Gaspare <dedicante>
Ifi, ricreatione estiva, da rappresentarsi per Musica in Padova nel Teatro Obizi la'nno 1697 di Giovanni Godi, dedicata all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Modena e Reggio &c.
In Venetia : per il Nicolini [Venezia]1697
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Gaspare Scoino e Gaspare Orologi datata 30 maggio 1697 ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: al lettore ; A p. 9: personaggi ; A p. 10: scene
Titolo uniforme: Ifi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318963]
Godi, Giovanni Cesare <fl. 1696>
Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Ifi, ricreatione estiva, da rappresentarsi per Musica in Padova nel Teatro Obizi l'anno 1697 di Giovanni Godi. Ristampata con nuova aggiunta. Dedicata all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Modena e Reggio & c
In Venetia : per il Nicolini [Venezia]1697
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Gaspare Scoino e Gaspare Orologi datata 30 maggio 1697 ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: al lettore ; A p. 9: personaggi ; A p. 10: scene
Titolo uniforme: Ifi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318964]
Betussi, Giuseppe <ca. 1512 -ca. 1573>
Berni, Francesco <1610-1673>; Maresta
Descrizione del Cataio luogo del marchese Pio Enea degli Obizi condottiero di gente d'armi, e collateral generale della Serenissima Republica di Venezia contenente diuersita d'istorie fatta da Giuseppe Betussi Bassanese l'anno 1572. Con l'aggiunta del co: Francesco Berni delle fabbriche, & altre delizie accresciuteui in 18 anni dal marchese Pio Enea nipote del suddetto hora viuente, ristampata in Ferrara dal Maresta. Con l'indice del p. abbate D. Antonio Libanori monaco Cisterciense
In Ferrara : \Maresta!.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000087]