Risultati ricerca
Mercati, Francesco <n.1541>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Lanzi comedia di m. Francesco Mercati. Recitata alle felicissime nozze dell'illust. S. Sigismondo de' Rossi conte di S. Secondo, & dell'illust. S. Barbara Trap. sua consorte
In Fiorenza : per Valente Panizij, & Marco Peri ; [Firenze] : stampata ad istanzia d'Alessandro Ceccherelli [Firenze ; Panizza, Valente & Peri, Marco ; Ceccherelli, Alessandro]1566
Iniz. xilogr ; Cors. ; rom
'marca:' Leone rampante coronato. Motto: Valentiori ceditur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022385]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Mazarini Mancini, Filippo Giuliano <duca di Nivers e Donziois>, dedicatario; Boretti, Giovanni Antonio <compositore>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Zenobia drama per musica di Mattio Noris. Da rappresentarsi nel Teatro di San Cassano l'anno 1666. Dedicata all'illust. ... Filippo Giuliano Mazarini Mancini duca di Niuers ..
In Venetia : per Camillo Bortoli. Si vende in Frezzaria [Venezia ; Bortoli, Camillo]1666
Autore della musica G. A. Boretti ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; Alle p. 3-4: dedica di Mattio Noris, Venezia 10.01.1666 ; Alle p. 5-6: Argomento historico ; Alle p. 7-8: A chi vuol leggere ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene ; Alle p. 33, 56 ind...
Titolo uniforme: Zenobia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012367]
Busenello, Giovan Francesco
Busenello, Giovan Francesco <dedicante>; Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Grimani, Gio <dedicatario>; Zanchi, Antonio <1631-1722>, incisore
La Statira principessa di Persia. Drama per musica, impiego di hore otiose di Gio. Francesco Busenello. Dedicata all'illust. ... signor Gio. Grimani
In Venetia : Appresso Andrea Giuliani, Si vende da Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Venezia ; Batti, Giacomo ; Giuliani, Andrea]1655
Autore della musica a p. 11 ; Prologo e 3 atti ; Alle p. 5-13: dedica di G. F. Busenello, Venezia, 18.01.1655 ; Alle p. 14-17: Argomento ; A p. 18: nota dell'autore ; A p. 19: Interlocutori ; Alle p. 20-22: Prologo ; Personaggi del prologo desunti da...
Titolo uniforme: La Statira principessa di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323239]
Cicognini, Giacinto Andrea
Monti, Giacomo <dedicante>; Napoli, Paolo Maria <dedicatario>
Il Cipriano conuertito, opera scenica morale del dottore Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. Al molt'illust. e reuerendiss. p. d. Paolo Maria Napoli ..
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo], [1633-89]1633-1689
Pubblicato fra il 1633 e il 1689 anni di attività del tipografo ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Giacomo Monti ; A p. 5 scene, personaggi: Angelo custode che canta ; A p. 6 imprimatur ; Esemplare I-MOe non localizzato da Sartori
Titolo uniforme: Il Cipriano convertito
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319220]
Cicognini, Giacinto Andrea
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Le glorie, e gli amori di Alessandro Magno e di Rossane opera tragicomica. Di Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. Al molt. illust. ... Serafino Massini
In Macerata : per gl'heredi del Grisei, e Piccini [Macerata ; Grisei, Agostino]1661
Bianca ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE028884]
Albrizzi, Girolamo
Distinto ragguaglio delle gloriose vittorie, & conquiste ottenute dall'armi della sereniss.ma Republica di Venetia, nella corrente guerra contro Turchi con succinto racconto, & descrittione del famoso regno di Morea, Athene, & Negroponte in Leuante ... sotto la valorosa condotta degl'illust. & eccell. signori Francesco Morosini ... et Girolamo Corner ... Consacrato all'illust. & eccellentiss. sig. Francesco Loredan ..
In Venetia : per Gierolemo Albrizzi.1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004752]
altra relazione di D.I.: Clemens papa ; 7. ; 1478-1534 , altra relazione di D.I. ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Clem(en)te vij�� alla c. 1r Karl imperatore ; 5. ; 1500-1558., altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come M(aes)ta cesarea alla c. 1r Giambartolomeo da Gattinara da Gattinara m. 1544 Arborio m. 1544, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Jo. Bartholomeo Gattinara alla c. 1r Iulius papa ; 3. ; 1487-1555, altra relazione di D.I. ( Giovanni Maria Ciocchi, arcivescovo di Manfredonia, papa nel 1550 con il nome di Giulio III.; EC ); il nome �� citato nel ms. come Arch(iepisco)pi sipo(n)tino alla c. 2r Gian Matteo Giberti datario apostolico ; cardinale ; 1495-1543, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come vescovj [...] et di verona alla c. 2r Iacopo Salviati politico fiorentino ; m. 1533, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Jacopo Salviati alla c. 2r Lorenzo Ridolfi mercante fiorentino, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo ridolfi alla c. 2r Colonna famiglia, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Colonnesi alla c. 2v Andrea Doria uomo d'armi ; 1466-1560, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Andrea Doria alla c. 3r Philibert Chalon principe d'Orange ; m. 1530, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come principe d orange Filiberto di Chialon alla c. 3v Pedro Ramirez castellano di Cesena, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Pedro ramirez alla c. 4r Jeronimo Mendoza, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Jeronimo de mendosa alla c. 4r Alonso Gioiosa, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Alonso Gioiosa alla c. 4r Andris Mendez, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Andris mendes alla c. 4r Miguel d'Artesa, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Miguel dartesa alla c. 4r Juan deLano, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Juan d(e) Lano alla c. 4r Onofrio Bartolini arcivescovo di Pisa ; 1519-1555, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storia d'Italia", Garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come Arch(iepisco)pi [...] et pisano alla c. 2r Pompeo Colonna cardinale ; 1479-1532, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come R(everendissi)mo Car(dina)le Colonna alla c. 2v Ferrante Gonzaga conte di Guastalla ; 1507-1557, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storia d'Italia", Garzanti, 1988; EI ); il nome �� citato nel ms. come Ferrando de Gonzaga alla c. 4r Lodovico conte di Lodrone ; condottiero ; 1484-1532, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storia d'Italia", Garzanti, 1988; EI ); il nome �� citato nel ms. come Ludovico co(n)te di Laudron alla c. 4r Giovanni d'Urbina condottiero, altra relazione di D.I. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Joha(n) durbina alla c. 4r Juan d' d' condo Avalos condottiero, altra relazione di D.I. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Joha(n)nj d(e) vallos alla c. 4r Luigi Gonzaga signore di Sabbioneta; condottiero ; 1500-1532, altra relazione di D.I. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Luigj di Gonzaga alla c. 4r Rodrigo Ripalta condottiero, altra relazione di D.I. ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Roderigo d(e) ripalta alla c. 4r Juan deLepe, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Joan de Lepe alla c. 4r Simone Ricasoli banchiere pontificio ; fl. 1516-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come simone da ricasoli alla c. 2r Antonio Pucci vescovo di Pistoia ; 1485-1544, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storia d'Italia", Garzanti, 1988; EI ); il nome �� citato nel ms. come vescovj di pistoia alla c. 2r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 60
Capitolazione tra la Santit�� di nostro Signore et li agenti per la Maest�� Cesarea adi 5 di giugno 1527, alla c. 1r
Capitulazione di papa Clemente con i Lanzi che nel 1527 presono Roma, alla c. 4v (In verticale, vicino al margine interno della carta.).
mm. 330x228 (c. 1r).)
Nomi citati nel titolo: papa Clemente
All'explicit seguono le firme.
All'explicit seguono le firme.
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Capitolazione fatta il 5 giugno 1527 fra il papa Clemente VII e l'armata di Carlo V dopo il sacco di Roma".
A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "60", numero del documento ...
...
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_60]
Pazzini Carli, Vincenzo & figli
In espettazione delle loro altezze reali Ferdinando 3. principe reale d'Ungheria, e di Boemia arciduca d'Austria gran duca di Toscana e Luisa Maria di Borbone real principessa di Napoli sua consorte. Feste pubbliche destinate dalla citta di Siena in contrassegno della sua gioia e devozione. Con rami
Siena : Dai Torchi Pazzini Carli.1791
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:RMRE001324]
Gualterotti , Raffaello <1543-1638>
Baldi , Accursio <sec. 16.>; Marsili , Bastiano <sec. 16.>; Giunta; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Giunti
Feste nelle nozze del serenissimo don Francesco Medici gran duca di Toscana; et della sereniss. sua consorte la sig. Bianca Cappello. Composte da m. Raffaello Gualterotti. Con particolar descrizione della Sbarra, & apparato di essa nel Palazzo de'Pitti, ... Con aggiunta, & correzzioni di molti particolari, & con tutti i disegni de'carri, & inuenzioni comparse alla sbarra
Nuouamente ristampate, In Firenze : nella stamperia de'Giunti, 1579 (In Firenze : appresso i Giunti, 1579)1579
'impronta:' elif ,era g.li grhu (3) 1579 (A)
A c. 2A1 segue: Vaghezze sopra Pratolino, dello stesso A
Cors. ; rom
Segn.: A-G4 H2 2A-2C4
Iniziali e fregi xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE022015]
Mellini , Domenico <ca. 1540-1610>
Cini , Giovambattista; Giunta; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Giunti
Descrizione dell'apparato della comedia et intermedii d'essa; recitata in Firenze il giorno di S. Stefano l'anno 1565 ... nelle reali nozze. dell'illustriss. & eccell. s. il s. don Francesco Medici principe di Fiorenza, & di Siena. & della regina Giouanna d'Austria sua consorte
In Fiorenza : appresso i Giunti1566
'impronta:' uii- zao. r-o- TuCo (3) 1566 (R)
Opera gi attribuita a Giambattista Cini; cfr., DBI, v. 25, p. 609 che l'attribuisce a Domenico Mellini
Marca (Z650) in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-B8
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE000582]
Scève , Maurice
Salomon , Bernard <1508 ca. - 1561>; Rouillé, Guillaume <1545-1589>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Roville, Guillaume; Roviglio, Guglielmo; Rouillius, Gulielmus
La magnifica et triumphale entrata del christianiss. re di Francia Henrico secondo di questo nome fatta nella nobile & antiqua città di Lyone à luy & à la sua serenissima consorte Chaterina alli 21. di septemb. 1548. Colla particulare descritione della Comedia che fece recitare la natione fiorentina à richiesta di sua maesta christianissima
In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 15491549
'impronta:' lari loa- nera chch (C) 1549 (A)
Marca (S217) sul front
Per il nome dell'autore, Maurice Sceve, dell'autore delle ill., Bernard Salomon, e del traduttore, F.M., cfr. A2r e Baudrier, IX, 48, 164-165
Iniz. e fregi xil
Segn.: A-O4 P2.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E020352]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Minotto, Elena <dedicatario>; Quirini, Francesco <dedicatario>; Taneschi, Giacomo <dedicante>; Fabri, Tomaso <dedicante>
Gli amanti delusi drama pastorale per musica di Aurelio Aureli da rappresentarsi in Rouigo nel Teatro Campagnella al tempo della Fiera del mese d'ottobre 1706. Dedicato a sue eccellenze il signor Francesco Quirini caualier, podestà, e capitanio di Rouigo ... e la signora Elena Minotto sua degnissima consorte
In Venezia : presso il Milocho [Venezia ; Miloco]1706
3 atti ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-4 dedica di T. Fabri e G. Taneschi, 16.10.1706 ; A p. 5 personaggi ; A p. 6 mutazioni di scene ; Impronta: n-V. o.re o?o; EhCh (3) 1706 (R)
Titolo uniforme: Gli amanti delusi
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli amanti delusi dramma pastorale per musica di Aurelio Aureli da rappresentarsi in Rovigo nel Teatro Campagnella al tempo della Fiera del mese d'ottobre 1706.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323319]
Corradi, Giulio Cesare
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Bragadina, Angela <dedicatario>
L'amazone corsara, overo l'Alvilda regina de Goti, drama con nova aggiunta da rappresentarsi in musica nel Teatro Campagnella in Rovigo in tempo di Fiera l'anno 1697. Consacrato all'illustriss. [...] Angela Bragadina dignissima consorte dell'illustriss. [...] Gio. Paolo Vidman podestà [...]
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1697
Poesia di G. C. Corradi, musica di C. Pallavicino (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica di C. C ; A p. 6: argomento ; Alle pp. 7-8: interlocutori e scene ; 1. rappr.: Venezia, 1686, Teatro di SS. Giovanni e Paolo
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323318]
Metastasio, Pietro
Arisi, Gaetana <interprete>; Malvasi, Mauro <interprete>; Cimino, Giuseppe <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; D'Uccedo, Teresa <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Bertarini, Francesco <ballerino>; Priuli Luchese, Loredan <dedicatario>; Massese, Anna <ballerino>; Radaeli, Giacinta <ballerino>; Cassati, Nonciadina <ballerino>; Petrazani, Annibale <ballerino>; Cappellina, Antonia <ballerino>; Riva, Valentino <ballerino>; Albuzzi, Baldassare <ballerino>
L'Eroe cinese, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio romano da rappresentarsi nel Teatro di Bergamo nella Fiera del corrente anno 1756. Dedicato al merito impareggiabile di sua eccellenza la sig. Luchese Loredan Priuli degnissima consorte [...] signor Pietro Priuli proveditore srtaordinario
In Bergamo : Per Francesco Traina [Bergamo ; Traina, Francesco]1756
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'Impresario ; A p. 5: Argomento ; Alle pp. 6-7: Personaggi, ballerini e costumista ; A p. 8: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: L eroe cinese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320363]
Metastasio, Pietro
Conti, Angela <cantante> [Interprete]; Aschieri, Caterina <cantante> [Interprete]; Tedeschi, Giovanni ; <ca. 1715-ca. 1780> [Interprete]; Parigi, Maria Maddalena <cantante> [Interprete]; Elisi, Filippo <cantante ; 18/s> [Interprete]; Babbi, Gregorio Lorenzo <cantante> [Interprete]; Perez, Davide ; <1711-1778> [Compositore]; Langiano, Domenico [Editore]
L'Artaserse dramma per musica del sig. abbate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Regal Teatro di S. Carlo il dì 20 gennaio 1749. In giubilo del compleannos [!] di Sua Maestà. Dedicato alla real consorte nostra amabilisssima Sovrana / [La musica è del sign. d. Davide Perez]
In Napoli : per Domenico Langiano, impressore d'esso regal teatro Napoli ; Langiano, Domenico1749
3 atti ; A carta a6v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: a⁶ A-B¹² C¹⁴
Titolo uniforme: Artaserse. dramma per musica. 1700 (ATTR
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054489]
Dolce, Lodovico
Stanze di diuersi illust. poeti. Di nuouo ristampate con l'aggiunta d'alcune stanze non piu vedute. Raccolte da m. Lodouico Dolce, a commodità & utile de gli studiosi della lingua thoscana
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003518]
Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Gabriele
Stanze di diuersi illust. poeti. Di nuouo ristampate con l'aggiunta d'alcune stanze non pi�� vedute. Raccolte da m. Lodouico Dolce, a scomodit�� & utile degli studiosi della lingua thoscana
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025321]
Toscana <Ducato>
Legge & prouisione dell'illust. et ecc. s. duca di Fiorenza e di Siena et suoi mag. sig. luogotenente, & consiglieri il di 19. di luglio 1560. Sopra il bisogno delli poueri pupilli
In Fiorenza : appresso i Giunti.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017374]
Savio, Giovanni<fl. 1601>
Larduccio, Orazio; Accademia degli Uniti <Padova>
Apologia di Gio. Sauio venetiano, D. in difesa del Pastor fido, tragicomedia pastorale del molto illust. sig. caualier Battista Guarino, dalle oppositioni fattegli da gl'eccell. sig. Faustino Summo, Gio. Pietro Malacreti, & Angelo Ingegnero. ...
In Venetia.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E005272]
Briani, Girolamo <1581-1646>
Guerigli, Giovanni
��3: ��Aggiunta a' Ragguagli di Parnaso del molto illust. & eccellentiss. sig. Traiano Boccalini romano. Intitolata parte terza. Nella quale si contiene cinquanta ragguagli, & vn solenne conuitto fatto in Parnaso, per Girolamo Briani ..
In Venetia : appresso Giouanni Guerigli.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013584]
Briani, Girolamo <1581-1646>
Boccalini, Traiano; Guerigli, Giovanni
��3: ��Aggiunta a' Ragguagli di Parnaso del molt'illust. & eccellentiss. sig. Traiano Boccalini cittadino romano. Intitolata parte terza, nella quale si contengono cinquanta ragguagli, & vn solenne conuito fatto in Parnaso, per Girolamo Briani cittadino modonese. ..
In Venetia : appresso Giouanni Guerigli.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003664]