Risultati ricerca
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il cimento d'amore fauola pastorale rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 25. d'Aprile 1602
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1602
Nel tit. la data è espressa in numeri romani ; Pubblicata presumibilmente nel 1602, come si desume dal tit ; Front. in cornice ; Stemma sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022475]
Crasso, Nicolò <n. 1586>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Elpidio consolato fauola marittima di Publio Licinio all'ill.mo sig. Francesco Viaro ..
In Venetia : presso Angelo Saluadori libraro à San Moise [Venezia ; Salvadori, Angelo]1623
Licinio Publio è pseudonimo di Nicolò Crasso, cfr.: Michel & Michel. Rép. 17.s., conservés dans France, vol. 2, p. 143 ; Front. calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026130_RACC.DRAM.0517]
Della Valle, Camillo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gelosi amanti. Fauola pastorale, del Signor Camillo Della Valle, gentil'huomo napolitano
In Ferrara : appresso Vittorio Baldini, stampatore ducale [Ferrara ; Baldini, Vittorio]1585
'marca:' Una campana in cornice. Motto sul nastro: Cominus et eminus.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E020422]
Angeli, Nicola <ca. 1535-1604>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ligurino. Fauola boschereccia Di NIcola de gli Angeli da Monte Lupone
In Venetia : appresso Giouanni Guerigli [Venezia ; Guerigli, Giovanni]1594
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE001778_RACC.DRAM.6442]
Glissenti, Fabio <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La ragione sprezzata, fauola tragica morale dell'eccellente sig. Fabio Glissenti
In Serraualle di Vinetia : presso Marco Claseri [Vittorio Veneto ; Claseri, Marco]1606
Errori nella numerazione delle c ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Una veduta di città; in primo piano, alcuni libri chiusi ed uno aperto. In una cornice figurata. Motto: Quid ultra quaeris
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000366_RACC.DRAM.6471]
Noci, Carlo <sec. 16.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Cinthia fauola boscareccia del sign. Carlo Noci. All'illustrissimo signore il signor don Andrea Manrique
In Venetia : appresso la Compagnia Minima [Venezia ; Compagnia Minima]1596
Cors ; L'ultima c. bianca ; La p. 174 erroneamente numerata 184 ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Colomba con ramoscello d'olivo nel becco poggiata su un tronco d'albero.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE038377]
Cremonini, Cesare <1550-1631>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le pompe funebri, ouero Aminta, e Clori fauola siluestre di Cesare Cremonino
1599
Marche (V48) dell'Accademia degli Intrepidi sul front. e di Vittorio Baldini (V52) in fine ; Iniz. e fregi xil
'marca:' Un obelisco su quattro sfere poggiato su un basamento su cui il motto: Prudentia perpetuat. Sotto l'obelisco la testa di un serpente.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE013729_RACC.DRAM.0138]
Groto, Luigi <1541-1585>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Calisto noua fauola pastorale. Di Luigi Groto cieco di Hadria
In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zopini fratelli ; appresso Fabio, & Agostin Zoppini fratelli [Venezia ; Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino]1583
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil. ornati
'marca:' Donna aureolata, la Verità , con braccia aperte, seduta tra un leone e un'aquila a destra e un toro e un angelo a sinistra; didascalia: verità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E021553_RACC.DRAM.6452]
Rusca, Luigi <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il pastor infido. Fauola boscareccia di Luigi Rusca. Al serenissimo signor prencipe Tomaso di Sauoia
In Pauia : per Gio. Battista Rossi [Pavia ; De Rossi, Giovanni Battista]1622
Autori italiani del '600 n. 4108
Altri titoli:'variante del titolo:' Il pastor infido. Favola boscareccia di Luigi Rusca. Al serenissimo signor prencipe Tomaso di Savoia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE005460]
Cremonini, Cesare <1550-1631>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le pompe funebri, ouero Aminta, e Clori fauola siluestre di Cesare Cremonino
1599
Marche (V48) dell'Accademia degli Intrepidi sul front. e di Vittorio Baldini (V52) in fine ; Iniz. e fregi xil
'marca:' Un obelisco su quattro sfere poggiato su un basamento su cui il motto: Prudentia perpetuat. Sotto l'obelisco la testa di un serpente.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE013729_RACC.DRAM.6478]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Dall'Angelo, Marino <dedicatario>; Sartorio, Gasparo <1625-1626-nd>, compositore; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
L'Erginda. Fauola per musica di Aurelio Aureli accademico fra' gl'Imperfetti l'Indiferente
In Venetia : Per il Giuliani, Si vende per Giacomo Batti libraro in Frezzeria [Venezia ; Batti, Giacomo ; Giuliani, Giovanni Antonio]1652
Autore della musica da cat. Sartori ; Prologo e 3 atti ; A p. 5: dedica dell'autore a Marino Dell'Angelo ; A p. 6: avvertenza al lettore ; A p. 7: Intervenienti ; A p. 8: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002502]
Groto, Luigi <1541-1585>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Calisto noua fauola pastorale. Di Luigi Groto Cieco di Hadria
In Venetia : appresso Agostin Zopini, & nepoti ; appresso Agostino Zoppini & nepoti [Venezia ; Zoppini, Agostino & nipoti]1599
Cors. ; rom ; Fregi xilogr. e tipogr
'marca:' Donna aureolata, la Verità , con braccia aperte, seduta tra un leone e un'aquila a destra e un toro e un angelo a sinistra; didascalia: verità
Altri titoli:'variante del titolo:' La Calisto nova favola pastorale. Di Luigi Groto cieco di Hadria.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE001208]
Cremonini, Cesare <1550-1631>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le pompe funebri, ouero Aminta, e Clori. Fauola siluestre di Cesare Cremonino
In Ferrara : per Vittorio Baldini [Ferrara ; Baldini, Vittorio]1590
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE013724]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Aminta fauola boscareccia del signor Torquato Tasso di nuouo corretta, & di bellissimi, & vaghe figure adornata
In Viterbo1619
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso. - Bid: RMLE037021
Cfr.: IDS Bale/Berne ; Ritratto di Torquato Tasso sul front ; Numerose vignette xil ; Iniziali xil. ornate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE037021]
Glissenti, Fabio <sec. 17.>
L'Andrio cioè L'huomo virile fauola morale dell'eccellentiss. sig. Fabio Glissenti
In Venetia : appresso Ciouanni [ ! Alberti, 16071607
Segnatura: A-G¹² ; Iniziali e fregi xilografici ; Romano; corsivo
1 v. - Bid: TO0E004042
'marca:' Marca non controllata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E004042]
Noci, Carlo <sec. 16.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
La Cinthia fauola boscareccia del sign. Carlo Noci. All'illustrissimo signore il signor don Andrea Manrique
In Venetia : appresso la Compagnia Minima, 15961596
Cors ; L'ultima c. bianca ; La p. 174 erroneamente numerata 184 ; Iniziali e fregi xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso. - Bid: BVEE038377
'marca:' Colomba con ramoscello di olivo nel becco poggiata su un tronco d'albero. In cornice figurata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE038377_1]
Interverio, Pompeo
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Dichiororghia cioè Contrasto d'amore, e di sdegno fauola pastorale del dottor Pompeo Interuerio aquilano
In Vicenza : appresso Giorgio Greco, 16041604
Corsivo ; romano ; Iniziali e fregi xilografici ; Segnatura: A-E? F¹² ; BN v.75 col. 984-985
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: VEAE001301
'marca:' Uccello sul tronco di un albero. Motto: Sine felle.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE001301]
Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
La regia pastorella, fauola boschereccia d'Orlando Pescetti, indiritta all'illustre sig. Carlo Beroldo
In Verona : appresso Girolamo Discepolo, 15891589
Iniziali ornate e fregi xil ; Cors. ; rom ; Errata a carta I/8r
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso. - Bid: RMLE034962
'marca:' Un 'aquila tiene tra gli artigli un aquilotto. Motto: Natura iubente et arte exequente.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034962]
Toniani, Pietro Antonio <sec. 17.>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Dameta fauola boschereccia di P. Ant. Toniani. All'illustriss. sig. il sig. Francesco Michieli
In Vicenza : appresso Francesco Grossi, 16141614
Frontespizio in cornice xilografica ; Segnatura: A-B¹²C¹?
1 v. - Fondo Urbinate. - Altro es. coll.: XIV.a.23.4. - Bid: BVEE023294
1 v. - Altro es. coll.: XIII.a.60.1. - Taglio spruzzato di blu. - Bid: BVEE023294
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023294]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1590. Adi 14. Luglio. Et adi 11. Decembre 1602. In materia del dacio dell'insida
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1603
'impronta:' tasi rel- rehe sefi (C) 1603 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1603, data presunta d'inizio dell'attivita di stampatore ducale
Cors.; rom
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010804]
Venezia <Repubblica>
Della prohibition delle monede forestiere d'oro e d'argento, et delle forestiere, et venetiane stronzate, & delli banchetti, & altro. Parte dell'eccellentissimo Senato di 28. di Settembre 1602
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto stampator ducale1602
'impronta:' s-ar dir- raa, rovn (C) 1602 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano, caratteri e iniziale xil.), si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Data di affissione: 8 ottobre 1602
Pubblicato non prima del 1602 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010801]

