Risultati ricerca
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il cauto incauto fauola pastorale rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 16. di maggio 1602
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1602
Nel tit. la data è espressa in numeri romani ; Pubblicata presumibilmente nel 1602, come si desume dal tit ; Front. in cornice ; Stemma sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022478]
Rasi, Francesco<n.ca.1575>
��2: La ��fauola di Cibele e Dati del caualiere Francesco Rasi. Alterata. Seconda corda. Al sereniss. sig. duca di Parma, e di Piacenza.
in Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE029421]
Bonarelli, Guidubaldo <1563-1608>
Valesio, Francesco <n. ca. 1570>; Baldini, Vittorio
Filli di Sciro, fauola pastorale del C. Guidubaldo de' Bonarelli, detto l'Aggiunto, accademico Intrepido. Da essa Accademia dedicata al sereniss. signor ... Francesco Maria Feltrio dalla Rouere ..
.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE040323]
Andrea, Onofrio d'<m. 1647>
��L' ��elpino fauola boschereccia del signor Honofrio D'Andrea. Dedicata al serenis. sig. d. Ferdinando di Medici gran duca di Toscana.
In Napoli : per Gio. Domenico Roncagliolo.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011390]
Serono, Orazio <fl. 1610>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
La Fida Armilla fauola pastorale di Horatio Serono nell'Academia de gli Inquieti di Milano detto L'imperfetto. All'illustrissimo ... Giouanni Fernando di Velasco, ..
In Venetia : presso Euangelista Deuchino, & Gio. Battista Pulciani [Venezia ; Deuchino, Evangelista & Pulciani, Giovanni Battista]1610
Var. B.: front. calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023536]
Calderoni, Alessandro <ca. 1560-1618>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'esilio amoroso, fauola boschereccia d'Alessandro Calderoni da Faenza. Al sereniss. prencipe don Ranuccio Farnese duca di Parma, & di Piacenza, &c. dedicata
In Ferrara : per Vittorio Baldinj stampatore camerale [Ferrara ; Baldini, Vittorio]1607
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024071]
Contarini, Francesco <poeta <; sec. 16./17.>>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La fida ninfa fauola pastorale. Di Francesco Contarini prencipe dell'Academia Serafica. Dedicata al sereniss. D. Ferdinando Medici gran duca di Toscana
In Venetia : appresso Pietro Ricciardi [Venezia ; Ricciardi, Pietro]1603
Ultime 3 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022269_RACC.DRAM.6464]
Groto, Luigi <1541-1585>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il pentimento amoroso nuoua fauola pastorale di Luigi Groto, cieco d'Hadria. Recitata l'anno 1575. sotto'l felice reggimento del clarissimo m. Michiel Marino in Hadria
In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppini fratelli [Venezia ; Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino]1592
Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022254]
Bonvicini, Tommaso
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amica fortuna fauola pastorale del sig. caualier Tomaso Bonuicini da Macerata dedicata all'emin.mo e reuer.mo sig. card. Ant.o Barberini
In Macerata : appresso il Carboni [Macerata ; Carboni, Giuliano]1639
Front su cornice ; Fregi e iniz. xilogr ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022354]
Guidoccio, Giacomo <16./17.sec.>
Riccato, Lodovico <m.ca. 1646>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il capriccio fauola boscareccia del sig. Giacomo Guidozzo dottor, et caualier da Castel Franco, nuouamente data in luce da Lodouico Riccato da Castel Franco
In Venetia : appresso Giacomo Vincenti [Venezia ; Vincenzi, Giacomo]1610
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE038376]
Sicinio, Cristofaro <fl. 1603>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Aura fauola pastorale di Christoforo Sicinio. Nouamente posta in luce ... Al molto ill. & reuer. sig. & patrone osseruand. il signor Antonio Massa, ..
In Venetia : appresso Roberto Meglietti [Venezia ; Meietti, Roberto]1606
Front. in cornice xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021306_RACC.DRAM.0069]
Sicinio, Cristofaro <fl. 1603>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Aura fauola pastorale di Christoforo Sicinio. Nouamente posta in luce ... Al molto ill. & reuer. sig. & patrone osseruand. il signor Antonio Massa, ..
In Venetia : appresso Roberto Meglietti [Venezia ; Meietti, Roberto]1606
Front. in cornice xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021306_RACC.DRAM.6475]
Brugueres, Michele <1644-1722>
Il vero amore non vuol politica fauola tragicomica di Michele Brugueres academico Umorista. Consacrata all'ill.ma ... d. Flaminia Pamfili, prencipessa di Venafro
In Roma : per Francesco Tizzoni [Roma ; Tizzoni, Francesco]1676
Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-4] dedica dell'autore, Frascati, Villa Aldobrandina 31.X.1676 ; A p. [5] imprimatur ; A p. [6] personaggi ; Alle p. [7-8] prologo per musica, fregio in xil ; Esemplare non presente su Sartori
Titolo uniforme: Il vero amore non vuol politica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319107]
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Falier, M. Antonio <dedicatario>
Il prencipe corsaro drama di Giacomo Castoreo. Fauola ottaua. Da recitarsi alli Saloni. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. sig. M. Antonio Falier
In Venetia : per il Valuasense [Venezia ; Valvasense]1658
Prologo e 5 atti ; Bianche le ultime 3 c ; Iniziali e fregi xilogr ; Sul front. fregio xilogr ; Alle p. 3-5 dedica dell'autore ; Alle p. 6-7 avvertenza al lettore ; Alle p. 8-9 personaggi ; Contiene 4 intermezzi
Altri titoli:'variante del titolo:' Il prencipe corsaro dramma di Giacomo Castoreo. Favola ottava. Da recitarsi alli Saloni. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. sig. M. Antonio Falier
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011143]
Cucchetti, Giovanni Donato <16.sec.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La pazzia fauola pastorale di Gio. Donato Cuccheti. Di nuouo recitata in Parma nella compagnia de Pellegrini. Et aggiontoui il prologo, & intermedij. Con vna canzone del medesimo
In Ferrara : appresso Giulio Cesare Cagnacini, e fratelli, ad istanza di Francesco Mammarello, libraro in Parma ; appresso Giulio Cesare Cagnacini, & fratelli [Ferrara ; Cagnacini, Giulio Cesare & fratelli ; Mammarelli, Francesco]1586
Iniziali e fregi xil
'marca:' In cornice fig. : una salamandra con corona tra le fiamme. Motto: Illaesa extinguo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E001416_RACC.DRAM.6497]
Dolce, Lodovico
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Capitano, comedia di m. Lodouico Dolce, recitata in Mantoua all'eccellentiss. signor duca. Con alcune stanze del medesimo nella fauola d'Adone
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1545
Bongi, Annali, I, p. 99 ; Sul front. marca tip.; altra a c. G10r
'marca:' Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000346]
Aleardi, Lodovico
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'origine di Vicenza fauola boschereccia di Lodouico Aleardi Academ. Olimpico & Inuiato, detto l'Infecondo. All'illustrissimo sig. Giouanni Vendramino podestà di detta città
In Vicenza : per Francesco Grossi [Vicenza ; Grossi, Francesco]1612
Segue con proprio front. a c. F11: "Intermedii fatti nella rappresentatione dell'Origine di Vicenza il dì 5. Marzo 1612. Composti dal medesimo autore" ; Errori nella numerazione delle p ; Front. principale calcogr
Titoli correlati:'pubblicato con:' Intermedii nella rappresentatione dell'Origine di Vicenza il dì 5. Marzo 1612. Composti dal medesimo autore.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025522]
Fusconi, Giovanni Battista <sec. 17.>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Beccari, Gasparo <scenografo>; Cervetti, Carlo <dedicatario>; Fusconi, Giovanni Battista <sec. 17.>, dedicante
Amore innamorato fauola da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. Moisè l'anno 1642. Al signor Carlo Ceruetti mio signore
In Venetia : Per Battista Surian [Venezia ; Surian, Giovanni Battista]1642
Prologo e 5 atti ; Autore del testo desunto da dedica ; Autore della musica a p. 8 ; Bianca l'ultima c ; Fregi in xil ; A p. 5-6: dedica di Gio. Battista Fusconi, Venezia 01.01.1642 ; A p. 7-8: avvertenza al lettore, scenografo ; A p. 9-10: Argomento...
Altri titoli:'variante del titolo:' Amore innamorato favola da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. Moisè l'anno 1642.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002633]
Bentivoglio, Ippolito <1630-1683>
Carpiani, Giovanni Luca <fl. 1673>, dedicante; Carpiani, Giovanni Luca <fl. 1673>, compositore; Franci, Ippolito <interprete>; Genari, Andrea <interprete>; Rivani, Antonio <interprete>; Pia, Margherita <interprete>; Ricciardini, Giacomo <interprete>; Fusai, Ippolito <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Ferrari, Antonio <sec. 17.-18.>, interprete; Rinaldo : d' Este <principe>, dedicatario; Garibaldo, Maurizio <licenziatore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Achille in Sciro fauola dramatica rappresentata in musica nel Teatro Formagliari in Bologna l'anno 1673. All'altezza sereniss. del sig. principe Rinaldo d'Este
In Bologna : per l'herede del Benacci [Bologna ; Benacci], [1673?]1673
A p. 6 autore della musica ; Allacci 5, autore del testo: I. Bentivoglio; autore della musica: G. Legrenzi ; 3 atti ; Alle p. 3-6 dedica di G. Luca Carpiani, Bologna 20.V.1673 ; Alle p. 7-10 argomento ; A p. 11 mutazioni di scene ; Alle p. 12-13 pers...
Titolo uniforme: L' Achille in Sciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006671]
Manzano, Scipione : di <1560-1596>
Attennis, Giovanni : d'; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Aci fauola marina del molto illustre signor Scipione di Manzano: sotto il velo della quale si loda la serenissima republica di Venetia. Dedicata all'illustrissimo signor Almoro Zane
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti [Venezia ; Ciotti, Giovanni Battista]1600
Pubblicata postuma da Giovanni d'Attennis il cui nome figura al lettore a c. A3v ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Minerva con elmo,lancia su cui è poggiata una civetta e scudo con testa di Medusa.Paesaggio con alloro e olivi entro cornice con motto: Et letere et arme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE013375_RACC.DRAM.5463]
Campeggi, Ridolfo
Valesio, Giovanni Luigi <1561-1640>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Filarmindo fauola pastorale del Rugginoso Gelato il co. Ridolfo Campeggi all'ill.mo et reu.mo signore card.le ss. Quattro
In Bologna : presso gli heredi di Gio. Rossi [Bologna ; Rossi, Giovanni eredi]1605
Front. calcogr. inciso da G. L. Valesio, cfr. Bartsch ill. 4002.006 ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xilogr
'marca:' Mercurio, con i calzari alati e il petaso, poggia il piede sul globo terrestre, punta verso l'alto con l'indice della mano e tiene nella destra il caduceo.
Altri titoli:'variante del titolo:' Filarmindo favola pastorale del Rugginoso Gelato il co. Ridolfo Campeggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022064_RACC.DRAM.5775]