Risultati ricerca
Fagiuoli, Giovanni Battista <1660-1742>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
3: L'aver cura di donne è pazzia, ovvero, Il cavalier parigino. Le differenze aggiustate, ovvero, Il potestà spilorcio. Amore non opera a caso
In Lucca : per Salvatore, e Giandomenico Marescandoli [Lucca ; Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico]1735
Titoli correlati:'pubblicato con:' Amore non opera a caso
'pubblicato con:' Le differenze aggiustate, ovvero, Il potesta spilorcio
Fa parte di: Commedie di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino tomo primo [-settimo]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022518]
Spagnulo Riccardo
Lo splendore dei supplizi ovvero quattro castighi esemplari
Testo teatrale in 4 scene
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0762]
Ramiry V.; Palmieri, Antonio <1846-1915>
Rosmunda Clifford | ovvero | Arrigo II | Tragedia lirica | in quattro atti.
s.l. : autografo1870-1878
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00016]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
La sagra dei teschi...ovvero evviva l'allegria!!..
ROMA1943-01-01-1944-12-31
In basso a destra, in nero: "gente simpatica in giro per Roma"; a matita: "Roma Sett.1943-Giugno 44". In alto timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Storia Mod. e Contemp."
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1747]
Ciriello, Averardo
Il cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero Dracula in Brianza
[S.l. : s.n.] ; Roma : P. Ragioni1975
Il cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero Dracula in Brianza. Lando Buzzanca, Sylva Koscina, Rossano Brazzi ... [et al.], regia di Lucio Fulci. Titanus, una produzione Coralta Cinematografica S.r.l., colore Staco film
La data è preceduta da: Prima edizione italiana
Altri titoli:Il cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero Dracula in Brianza
Il cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero Dracula in Brianza
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423039]
Pleins feux sur un voyeur ovvero crociera erotica... del piacere
[S.l. : s.n., dopo il 1975] ; s.n.]1975
Gabriel Pontello il super gattone d'oro Pleins feux sur un voyeur, ovvero crociera erotica... del piacere. [Jean Luisi, Christian Chevreuse, Joëlle Coeur], regia: Pierre Claude Garnier. Irresistibilmente hard core 100% quality in film, only adults
Altri titoli:Pleins feux sur un voyeur
Pleins feux sur un voyeur
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421466]
'autore:' Marmocchi, Francesco Costantino
L'*Olanda e il Regno Belgico ovvero i Paesi Bassi
1839
Fa parte di: Atlante di geografia universale preceduto da un vocabolario de' nomi tecnici della geografia, corredato di specchi statistici delle divisioni politiche della terra, ed arricchito d'illustrazioni e di una bilancia politica del globo per servire al corso di geografia universale.. {GE38000149}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000720]
Anastasia mio fratello ovvero il presunto capo dell'Anonima Assassin
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1973
Anastasia mio fratello ovvero il presunto capo dell'Anonima Assassini, Alberto Sordi con Richard Conte, regia di Stefano Vanzina. Un film prodotto da Gianni Hecht Lucari per la Documento film, soggetto di Sergio Amidei, Alberto Bevilacqua, sceneggiat...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Anastasia mio fratello ovvero il presunto capo dell'Anonima Assassini
Anastasia mio fratello ovvero il presunto capo dell'Anonima Assassini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423171]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
I Tedeschi a Roma ovvero Margarita ante porcos
ROMA1943-01-01-1944-12-31
Al centro statua di Mosé di Michelangelo con didascalie: "Ordinanza : Non-Ariano : Il comandante Von Stahel". In alto a destra: timbro: "Biblioteca Storia Mod. e Contemporanea". In alto a sinistra: "1204372 Dono Navarrini"
Si tratta di un diario sotto forma di disegni satirici relativo al periodo dell'occupazione tedesca di Roma (8 settembre 1943- 4 giugno 1944). Guido Navarrini nacque a Perugia il 1 Settembre 1905 e morì a Roma il 22 Agosto 1981. Fu ambasciatore itali...
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4718]
MATARELLI, ADOLFO
Estrazione di primavera (ovvero) quarantacinque anni di storia
FIRENZE : LIT. BALLAGNY E FIGLI1866-01-01-1866-12-31
Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Sul recto in alto al centro: "Estrazione di primavera (ovvero) quarantacinque anni storia"; in alto a sinistra: "Scossa Elettrica"; in basso a sinistra firma: "Mata"; in basso al centro: "Fire...
Rifilato
Fa parte di: GALLERIA DELLA SCOSSA ELETTRICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4072]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
[Cartelloni - Le scritte sui muri ovvero ... Sette virtù del popolo]
ROMA1943-01-01-1944-12-31
In alto: "(segue il disegno precedente)". Al centro, in rosso: "Le scritte sui muri/ ovvero...". In basso al centro timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Storia Mod. e Contemp."
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1760]
Del Buono, Filippo
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
In calce al figurino, a matita: Colombine; a c.22r: Mascarade - Colombine - 8 Corifee [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3671]
Del Buono, Filippo
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
In calce al figurino, a matita: a c.15r: Mascarade - 8 Corifei [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3664]
Del Buono, Filippo
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
In calce al figurino, a matita: Shakespeare; a c.12r: Shakespeare - Sig.r Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3661]
Del Buono, Filippo
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
A c.33r: Passo di carattere / Signor Carey [ecc.]. - Al margine sinistro del figurino, dettaglio in miniatura del costume di schiena. Interprete: Carey, Gustavo
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3681]
Del Buono, Filippo
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
In calce al figurino, a matita: Maschere; a c.16r: Donne nobili per la festa [...] dell'ultimo atto - 20 Corifee [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3677]
Del Buono, Filippo
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
In calce al figurino, a matita: Mascarade / clowns; a c.18r: Mascarade - 8 Corifei / da Clowns Inglesi [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3667]
Del Buono, Filippo
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
In calce al figurino, a matita: Elisabetta; a c.2r: La Regina - Signora Spinelli [ecc.]. Interprete: Spinelli, Carmela
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3657]
Del Buono, Filippo
Ninfe. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
In calce al figurino, a matita: Ninfe; a c.25r: Ninfe - 16 Corifee [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3674]
Del Buono, Filippo
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
In calce al figurino, a matita: Shakespeare; a c.11r: Shakespeare - Sig.r Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3660]
Del Buono, Filippo
Falstaff. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
In calce al figurino, a matita: Falstaff; a c.14r: Falstaff - Sig.r Pingitore [ecc.]. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3663]