Risultati ricerca
Noevv Testament Che fa el Secol mila e ott cent Dove ai present, ed ai passaa El lassa la sova ereditaa
Milano
Pubblicato presumibilmente all'inizio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023751_SALA.FOSC.05-0167-02-09]
Noevv Testament Che fa el Secol mila e ott cent Dove ai present, ed ai passaa El lassa la sova ereditaa
Milano
Pubblicato presumibilmente all'inizio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023751_SALA.FOSC.05-0167-01-25]
Bidelli, Giovanni Battista; Bidelli, Giovanni Battista <1. ; 1610-1654>
��Gl'��idilli di diuersi ingegni illustri del secol nostro. Nouamente raccolti da Gio. Batt. Bidelli. Insieme aggiontoui alcuni non piu veduti ..
In Mil. : appresso Gio. Batt. Bid.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE005219]
Maestro del Dado
Peruzzi, Baldassarre
Quella che'l secol primo aurato è degno, che del viver comun dell'alma madre, ruppe' la dolce via, con falso ingegno ... / Baltasar Perutius Sene. invetor ; B
[Roma] : Phls Thomassinus exc. [Thomassin, Philippe <1562-1622>]1500-1599
In basso a destra B nel dado. ; Stampa raffigurante Ercole con la clava che scaccia una donna, intorno divinità e fanciulle
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205137]
Cipriani, Giosafat
Lettera ad un amico scritta dall'abate Giosafat Cipriani circa il secol d'oro della lingua toscana e qualche altro punto riguardante la stessa
Verona : dalla tipografia Giuliari [Giuliari, Bartolomeo]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028280]
Gambolli, Gaetano
Noeuva Satira de rid minga mal Sora la guerra tra el SECOL e i Clerical; E sura Don Albertari, che del SECOL ai lettor El ghe dà del canaja e del truffador, Disend che dopo avel legiu, se non ghan altra risorsa In capace per fina de LEVAM LA BORSA
[Milano] : tip. Artistica1850-1899
Testo su tre colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0656337]
L'ereditaa del matt Facchin che sta sul pass de S. Martin con tant'olter so vizent da fa rid on poo la gent. Taccojn critegh-allegher per l'ann noeuv. In Milan : Dal Stampador Tamborin
1800-1830
Pubblicato presumibilmente nel primo trentennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024127]
L'ereditaa del matt facchin che sta sul pass de S. Martin con tant'olter so vizent da fa rid on poo la gent. Taccojn critegh-allegher per l'ann noeuv
In Milan : dal sampador [!] Tamborin [Tamburini]1800-1830
Contiene anche "El testament del matt Facchin scritt dal segretari meneghin con tant'olter so vizent da fa rid on poo la gent. Taccojn critegh-allegher", con front. proprio a pag 49
Titoli correlati:'pubblicato con:' El testament del matt Facchin scritt dal segretari meneghin
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE030757]
Nœuva Bosinaa Resposta di Pattee Che se fa ai olter meste Che in dì de festa nel passaa Vendevan in piazza a bon mercaa Liber, stamp, bijottarii, E oltertant ciapottarii
Milan : Dalla Stamparia Tamburin [Milano ; Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023781_SALA.FOSC.05-0164-03]
Nœuva Bosinaa Resposta di Pattee Che se fa ai olter meste Che in dì de festa nel passaa Vendevan in piazza a bon mercaa Liber, stamp, bijottarii, E oltertant ciapottarii
Milan : Dalla Stamparia Tamburin [Milano ; Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023781_SALA.FOSC.05-0167-01-41]
Sui bellez e abilitaa cantaroo sta noeuva bosinaa. Vegnii de foeura i me tosan Anc ch'abbiev già passaa i trent'an A sentì on componiment Sul meret di Donn del temp present
Stamp. Pulini [Pulini, Francesco]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023760_SALA.FOSC.05-0174-50]
L'è on biccerin de cordial De quel gustos e badial Per tutt quii donn che ai mes passaa Eren loc, matt, desperaa Per v'egh i marì come savii Dalla forza requisii
Stamp. Pulini [Pulini, Francesco]1814
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023867_SALA.FOSC.05-0167-02-12]
L'è on biccerin de cordial De quel gustos e badial Per tutt quii donn che ai mes passaa Eren loc, matt, desperaa Per v'egh i marì come savii Dalla forza requisii
Stamp. Pulini [Pulini, Francesco]1814
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023867_SALA.FOSC.05-0167-01-57]
Noeuva bosinaa L'è on biccerin de cordial De quel gustos e badial Per tutt qui donn che ai mes passaa Eren loc, matt, desperaa Per v'egh i marì come savii Dalla forza requisii
Milan : Dal Stampador Tamburin in contr. de S. Raffael [Milano ; Tamburini]1820
Pubblicato presumibilmente intorno al 1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023665_SALA.FOSC.05-0162-12]
Milanes l'è chi el bosin a cantà i bondanz del vin, e la rabbia di brugnon per tegni pu su l'oreggion come han faa in stagn passaa, e dovè vendel bonmarcaa
1800-1820
Luogo di stampa presunto: Milano ; Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023979]
Sui bellez e abilitaa cantaroo sta noeuva bosinaa. Vegnii de foeura i me tosan Anc ch'abbiev già passaa i trent'an A sentì on componiment Sul meret di Donn del temp present
Stamp. Pulini [Pulini, Francesco]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023760_SALA.FOSC.05-0167-01-30]