Risultati ricerca
Relazione genuina del tragico avvenimento seguito nel teatro di Vercelli nella sera del giorno 27 Messidoro (14 agosto) ..
1798
Il luogo di pubblicaz. presunto è Vercelli, come si rileva dal testo ; Anche la data di pubblicaz. probabile si desume dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024215]
Bonomo, Giovanni Francesco <vescovo <; m. 1587>>
Dalmistro, Angelo; Marangoni, Giulio Antonio
Maria alla croce elegia latina di Gianfrancesco Bonomo vescovo di Vercelli poeta del secolo 16. Recata in versi italiani per Angelo Dalmistro arciprete delle coste asolane
Padova : nella Tipografia del Seminario [Tipografia del Seminario]1823
Numero romano nel tit ; Dedica sottoscritta da Giulio Antonio Marangoni ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027355]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Corbetta, Carlotta [Cantante]; Jacobelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Carganico, Augusto [Cantante]; Grandi, Simone <cantante> [Cantante]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]; Montegri, Adolfo <cantante> [Cantante]; Sasso, Teresa <cantante> [Cantante]; Bertuzzi, Erminia <cantante> [Cantante]
Chiara di Rosembergh : melodramma da rappresentarsi nel Teatro di Vercelli per il carnevale del 1840 / [parole di Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Luigi Ricci]
Vercelli : tipografia Ceretti, [1839 o 1840] Vercelli1839-1840
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti.
Titolo uniforme: Chiara di Rosembergh. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020442]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>
Il Ducato d'Avosta, il Canavese, et il Marchesato di Susa... ; La Signoria di Vercelli, e la Parte Settentrionale del Monferrato divisa come vien posseduta da i Seren.mi di Savoia e di Mantova da Giac. Cantelli Geografo... (" 1. "Il Ducato d'Auosta, il Canauese..."; 2. "La Signoria di VERCELLI, e la Parte Settentrionale del MONFERRATO..."")
data in luce da Domenico de Rossi erede di Gio. Giac. de Rossi1691
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004104]
[Zosimi]; Zosimus
XXV. Eiusdem Genuina scriptura de divina et sacra arte conficiendi auri argenti et hydrargyri per compendium in capita divisum
XXV. Tou autou Gnesia graphe peri tes ieras kai theias technes tes tou chrysou kai argyrou kai ydrargyrou poieseos kat epitomen kephalaiode
1491-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_86.16_0025]
Micheli, Giuseppe <n. 1888>
Borgna, Gianni
Storia della canzone romana : dagli antichi stornelli alle pi�� belle melodie dei nostri giorni, rivivono gli splendori della pi�� genuina espressione dell'animo romano, attraverso le feste, le tradizioni, i personaggi che le ispirarono e i grandi interpreti che le resero celebri / Giuseppe Micheli ; a cura di Gianni Borgna
Roma : Newton Compton.1989
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0155399]
Str��ve, Adam George
Schaumburg, Johann Gottfried; Mencke, L��der <1658-1726>; Varrentrapp, Franz <1731-1786>
��Georgii Adami Struvii ... ��Jurisprudentia romano-germanico-forensis subjunctis Joan. Gottfried Schaumburgii antecessoris in academia jenensi annotationibus in quibus nobilissima argumenta Jurisprudenti�� germanic�� et roman�� ad principia genuina revocantur nec non observationibus et conclusionibus practicis illustrantur accedunt L��deri Menckenii Jcti additiones et indice locupletissimi
Francofurti ad Moenum : apud Franciscum Varrentrapp.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE013458]
Schaumburg, Johann Gottfried
��Io. Gottfried Schaumburg ... ��Annotationes ad B. Georg. ad. Struvii iurisprudentiam Romano-Germanicam forensem in usum auditorii adornatae in quibus cum utriusque iurisprudentiae et Germanicae et Romanae nobilissima argumenta ad principia genuina revocantur, et conclusionibus illustrantur tum ubique, quae in ipsis rerum argumentis usum insignem praestant, observationes practicae occurrunt cum indice rerum et verborum.
Ienae : ex Officina Libraria Hartungiana.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008403]
Toppi, Fedele
Genuina, e distinta relazione dell'orribilissimo terremoto scoppiato in Città di Castello la mattina dei 30. settembre 1789. data in luce per parte del pubblico di dettà città, a scanso dei molti equivoci, che si sono veduti in altre relazioni uscite finora
Nel seminario e collegio tifernate : presso Fedele Toppi Città di Castello1789
Titolo dall'intitolazione ; Data presunta di stampa dal titolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E043666]
Bidera, Giovanni Emanuele
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Facchini, Ferdinando <cantante> [Cantante]; Zambaiti, Alessandro [Cantante]; Berti, Maddalena [Cantante]; Rossi, Enrico <cantante> [Cantante]; Berti, Geltrude ; <18/s-nd> [Cantante]; Valerio, Giovanni <cantante> [Cantante]; Bonola, G.B. [Impresario]; Bossano, Filippo [Personale di produzione]; Marziali, Alessandro [Direttore d’orchestra]; Sala, < ; scenografo> ; <fl. 1840-1841> [Scenografo]; Sammoris, Giuseppe [Altro]; Dova [Editore]
Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di Vercelli il carnovale [!] dell'anno 1840-41 / [musica del sig. maestro cav. Gaetano Donizetti; poesia del sig. Emanuele Bidera]
Milano : dalla stamperia Dova, [1841?] Milano ; Dova1840-1841
1 volume
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti ; A p. 4: altre responsabilità.
Titolo uniforme: Gemma di Vergy. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005796]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Corbetta, Carlotta [Cantante]; Jacobelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Carganico, Augusto [Cantante]; Grandi, Simone <cantante> [Cantante]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]; Montegri, Adolfo <cantante> [Cantante]; Sasso, Teresa <cantante> [Cantante]; Bertuzzi, Erminia <cantante> [Cantante]; Artaria & C. [Tipografo]; Vallieri, Giuseppe [Editore]
Chiara di Rosembergh : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Vercelli il carnovale del 1840 / [la musica è del maestro signor Ricci Luigi ; parole del signor Rossi Gaetano]
, Vercelli, Giuseppe Vallieri [tra il 1839 e il 1840] ; Novara : Tip. Artaria e C.o Vercelli ; Vallieri, Giuseppe1839-1840
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; A p. 4: descrizione delle scene ; Prima rappr.: Milano, Scala, 11.10.1831.
Titolo uniforme: Chiara di Rosembergh. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027160]
Giordano, Giovanni Giacomo
Croniche di Monte Vergine : nelle quali si tratta delle cose pi�� notabili occorse in detto Monte ... e della vita e miracoli del padre san Guglielmo da Vercelli ... e di tutti gl'altri santi e abbati suoi successori fin'a questi nostri tempi ... / raccolte tutte da diversi Autori ... dal padre Gio. Iacomo Giordano .
In Napoli : per Camillo Cavallo.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE013572]
Massino, Costantino <sec. 16.>
Pellipari, Giovanni Francesco
Purgatione dell'anima christiana, conforme a quella del corpo humano, vtile et necessaria a sani & infermi, col modo d'aiutar anco l'anime del Purgatorio. Di don Costantino Masino di Vercelli, canonico regolare Lateranense. Con due tauole nel fine dell'opera
In Vercelli : per Gio. Francesco Pellipari.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002363]
Testori, Carlo Giovanni 1714ca.-1782
La musica ragionata espressa famigliarmente in dodici passeggiate a dialogo. Opera di Carlo Giovanni Testori maestro di musica, e professore di violino in Vercelli. Per cui si giungerA piU presto, e con soddisfazione dagli studiosi Giovani all'acquisto del vero contrappunto
Vercelli ; presso Giuseppe Panialis1767
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\031728]

