Risultati ricerca
Beccaria, Cesare
Osservazoni (|), e risposte ad un Giudizio in forma di estratto pubblicato in un foglio letterario sull'opera, che ha per titolo: Apologia della giurisprudenza romana, o note critiche al libro intitolato: Dei delitti, e delle pene
Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore [Galeazzi, Giuseppe]1785
Da alcuni attribuite a Cesare Beccaria, cfr. Melzi, Anonime e pseudonime 2, p. 293 ; Fregio e iniziale xilogr ; Ultime [2] p. bianche
Altri titoli:'variante del titolo:' Osservazioni, e risposte ad un Giudizio in forma di estratto pubblicato in un foglio letterario ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025817_SALA.FOSC.02-0060]
Gioia, Gaetano ; <ca. 1768-1826>
Piattoli, Maddalena [Ballerino]; Guglielminetti, Maria <ballerina> [Ballerino]; Gioia, Ferdinando <ballerino> [Ballerino]; Venturi, Francesco <coreografo e ballerino> [Ballerino]; Del Lungo, Gaspare [Ballerino]; Bidò, Pietro [Ballerino]; Fabri, Alessandro ; <1691-1768> [Ballerino]; Zerbi, Luisa [Ballerino]; Clanetti, Teresa [Ballerino]; Consegnato, Giuseppe [Ballerino]
Programma del ballo eroico pantomimo intitolato Zulima e Azem o sia La costanza premiata da rappresentarsi nel Regio Teatro degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1797
Pisa: [s.n.], [1797?] Pisa1797
1 volume
Coreografo: Gaetano Gioja cfr. Koegler, Dizionario della danza e del balletto, Gremese Editore, 1998, p. 206 ; A p. 3-4: personaggi ed interpreti ; A p. 5: Al rispettabilissimo pubblico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033653]
Martín y Soler, Vicente <1754-1806; musicista>
Ballo | Intitolato i Ratti Sabini | fatto nel Real Teatro di S. Carlo Musica del Sig.r D. Vincenzo Martini | Maestro di Cappella Spagnolo
copia1790-1800
Titolo uniforme: I Ratti Sabini; ob1,ob2,cl1,cl2,fag,cor1,cor2,tr1,tr2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165240]
Del Buono, Filippo
Vestiario / del Balletto in 4 atti / intitolato / Buonaventura ossia le 2. Parrucc[he] / di Alp. Demasier / Pel R. teatro del fondo / Carnevale del 1846
1846
Titolo, luogo e data a c.1r. - A c.16v elenco nominativi per il seguito del Conte e data parziale di consegna dei figurini.
'note all'opera:' Buonaventura, ossia Le due parrucche. Demasier, Alfonso, coreografo
Comprende: Conte. Buonaventura, ossia Le due parrucche {NA0059_C7-2_F1728}
Conte. Buonaventura, ossia Le due parrucche {NA0059_C7-2_F1729}
Figurino. Buonaventura, ossia Le due parrucche {NA0059_C7-2_F1730}
Figurino. Buonaventura, ossia Le due parrucche {NA0059_C7-2_F1731}
Figurino. Buonaventura, ossia Le due parrucche {NA0059_C7-2_F1732}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-2]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Monti, Nicola <cantante> [Interprete]; Schober, Giovanni [Interprete]; Brighenti, Marianna [Interprete]; Badiali, Federico ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Gualdi, Adelaide <cantante> [Interprete]; Corradi Pantanelli, Clorinda <cantante> [Interprete]; Regoli, Francesco <cantante> [Interprete]; Casalini, Pietro [Direttore d’orchestra]; Tomich, Giulio [Dedicante]; Roveri, Antonio & figli
Semiramide : melodramma tragico : da rappresentarsi nel Teatro comunale di Ravenna nel giugno 1835 : con ballo eroico-storico spettacoloso intitolato Giuditta regina di Francia ...
Ravenna : presso A. Roveri e figli, [1835]1835
2 atti ; Librettista: Gaetano Rossi, compositore: Gioacchino Rossini ; A p. 3-4: Dedica dell'impresario Giulio Tomich ; A p. 5: Personaggi e interpreti ; A p. 6: Orchestra ; A p. 24-33: Giuditta regina di Francia, ballo storico pantomimico di Domenic...
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma. ballo
GIUDITTA REGINA DI FRANCIA. melodramma. ballo
Titoli correlati:'pubblicato con:' Giuditta regina di Francia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV2102481]
Personaggi ed attori che agiscono nel divertimento mimo-coreografico intitolato Zoe che si rappresenta al Teatro Carignano l'autunno del 1845
[Torino] : Favale, [1845]1845
Contiene la descrizione ; Pubblicato probabilmente nell'anno citato sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881404]
Gioia, Pietro <1801-1865>
Osservazioni di un italiano sull'opuscolo di Donato Mansueto arciprete di Noci intitolato Intrinseca contradizione dei due poteri temporale e spirituale nella stessa persona del papa
[S.l. : s.n.]1862
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10059534]
Bellani A.
Riflessioni sopra diversi argomenti di agronomia e di economia domestica contenuti nel Giornale intitolato L' Amico del Contadino; di A. Bellani (Continuazione)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1845:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 3) {EVA 126 F3284}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103670]
Bellani A.
Riflessioni sopra diversi argomenti di agronomia e di economia domestica contenuti nel giornale intitolato L'Amico del Contadino; di A. Bellani (I.° articolo)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1845:mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 3) {EVA 126 F3283}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103668]
Bellani A.
Riflessioni sopra diversi argomenti di agronomia e di economia domestica contenuti nel Giornale intitolato L' Amico del Contadino; di A. Bellani (Continuazione e fine per ora)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1845:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 3) {EVA 126 F3285}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103672]
Bellani A.
Rivista critica del giornale intitolato L' Amico del Contadino; con Riflessioni sopra diversi argomenti di agronomia e di economia domestica, di A. Bellani
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 5) {EVA 126 F3294}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103815]
Bellani Angelo
Rivista critica del Giornale intitolato L' Amico del Contadino; con Riflessioni sopra diversi argomenti di agronomia e di economia domestica, di Angelo Bellani
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 5) {EVA 126 F3293}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103814]
Risposta a certo foglio intitolato Dubbj d'un patriotta di campagna al Direttorio Esecutivo sopra la soppressione della Società Popolare di Milano
1797-1799
Tit. dell'intit ; Data presunta di pubbl. si ricava da cenni alla Costituzione della Repubblica Cisalpina nel testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046452]
Antonino <santo>
Incomincia uno confessionale uolgare del reuerendissimo padre beato frate Antonino arciuescouo di firenze: dellordine de frati predicatori: intitolato Specchio di coscientia ...
Florentiae : apud sanctum Iacobum de ripolis [Firenze ; San Jacopo di Ripoli]1477
Riferimenti:Indice Generale degli Iincunaboli, 666; Incunabula Short Title Catalogue, ia00847000; Gesamtkatalog der Wiegendrucke, 2153 ; Titolo dell'incipit ; Spazi vuoti per iniziali, alcuni con lettere guida
Titolo uniforme: Confessionale Omnis mortalium cura. \ Antonino <santo>
Specchio di coscienza.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071679]
Cerri Giuseppe - Strambio Giovanni
Osservazioni del dott. fisico Giuseppe Cerri al libro intitolato: Cagioni, natura e sede della pellagra, di Giovanni Strambio (Continuazione. V. il tomo 38, pag. 210)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, ago., 1, vol. 39) {EVA 207 F16067}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302752]
Risposta all'articolo 49 del Giornale Linguistico intitolato: Scoperta di una strada romana in Liguria, larga un miglio e mezzo, scritto dall'abate Spotorno (Felice Isnardi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:dic., 1, fasc. 174, serie 1, vol. 58) {EVA 116 F2734}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90451]
Geradi Gio. Luigi - Barchi Alemanno
Di un Opuscolo dell'abate Alemanno Barchi, bresciano, sul nuovo libro intitolato Delle Origini Italiche; osservazioni del dott. Gio. Luigi Gerardi
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:lug., 1, fasc. 205, serie 1, vol. 69) {EVA 116 F2765}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91450]
Osservazioni statistiche sul proposito del libro intitolato: Conto generale dell'Amministrazione della giustizia criminale in Francia durante l'anno 1827 presentato al re dal Guarda-Sigilli
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1829:gen., 1, fasc. 55, serie 1, vol. 19) {EVA 116 F2590}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86591]
Cenno in confutazione dell'articolo intitolato Bigattiera detta Strada stato inserito in questo Giornale nel fascicolo del p. p. di gennajo
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 17) {EVA 125 F3255}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103363]
Bollina, Giovanni Ettore
Quattro lettere inedite estratte dal volume manoscritto intitolato lettere d'uomini illustri scritte a Giangiorgio Trissino esistente nella biblioteca Bertoliana di Vicenza / [a cura di Giannettore Bollina]
Vicenza : Tip. Paroni1878
In cop.: Nozze Lampertico-Piovene
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Lampertico-Piovene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649866]