Risultati ricerca
Beccaria, Cesare
Osservazoni (|), e risposte ad un Giudizio in forma di estratto pubblicato in un foglio letterario sull'opera, che ha per titolo: Apologia della giurisprudenza romana, o note critiche al libro intitolato: Dei delitti, e delle pene
Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore [Galeazzi, Giuseppe]1785
Da alcuni attribuite a Cesare Beccaria, cfr. Melzi, Anonime e pseudonime 2, p. 293 ; Fregio e iniziale xilogr ; Ultime [2] p. bianche
Altri titoli:'variante del titolo:' Osservazioni, e risposte ad un Giudizio in forma di estratto pubblicato in un foglio letterario ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025817_SALA.FOSC.02-0060]
Serry, Jacques Hyacinthe<1659-1738>
Fontana, Giovanni Battista
Difesa del giudizio formato dalla S. Sede Apostolica, nel di 20. novembre 1704. e pubblicato in Nankino dal card. di Tournon, alli 7. febbrajo 1707. intorno a' riti, e cerimonie cinesi, contro un libello sedizioso intitolato Alcune riflessioni intorno alle cose presenti della Cina. A cui vengono annesse tre appendici contro le tre scritture latine ultimamente stampate dalli difensori de' medesimi riti condannati. Opera di un dottore della Sorbona, trasportata dal manoscritto francese da un religioso italiano
In Torino : a spese di Gio. Battista Fontana libraro.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE030026]
Guenet, Paul Alexandre <1688-1769>
senza nome
Memoria sopra un opera intitolata Ordinanza e istruzion pastorale di monsig. vescovo di Soissons sopra le asserzioni estratte dal parlamento dai libri, tesi, scritti, composti, pubblicati, e dettati dai Gesuiti. In data de' 21. decembre 1762. E sopra un mandamento in data de' 21. marzo 1757. intitolato Mandamento di monsig. vescovo di Soissons in cui s'ordina di cantare in tutte le Chiese della sua Diocesi una messa solenne, e il Te Deum ... Tradotta dal francese[P.A. vesc. di S. Ponts]
.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE008406]
Ruaro, Francesco Maria <sec. 18.>
Bonaventura : da Bagnorea <santo>; Remondini, Giovanni Antonio
Pietosissime meditazioni sopra il mistero doloroso dell'vmana redenzione, che si leggono la settimana santa ne' refettorij della regolare osseruanza del padre San Francesco. Estratte dall'opuscolo, intitolato, Meditationes vitae Christi, del serafico dottore San Bonauentura ... Da un religioso dell'istessa osseruanza nuouamente tradotte, ed esposte alla luce a contemplazione de' diuoti della passione del Saluatore ... Dedicate al ... padre Andrea Stella di Vicenza ...[Francesco Maria Ruaro]
In Bassano : per Gio. Antonio Remondini.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002345]
Maimbourg, Louis <1610-1686>
Porsile, Carlo
Auuertimenti cattolici, e caritatiui, inuiati al quondam signor Luigi Memburg mentre visse. Con i quali si mostrorno con l'autorit�� de' Concilij, de' santi padri, & istorie sacre, e profane l'errori, & abbagli commessi nel trattato istorico da lui composto, & intitolato Stabilimento, e progressi della Chiesa romana, e suo vescouo. Dati in luce per notitia de' buoni ecclesiastici molto doppo la sua morte per le ragioni addotte nella lettera al lettore
\Napoli! : stampati per gli H R. \i.e. Carlo Porsile!.1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE047318]
Globe film international. La Globe film international presenta una co-produzione Filmsonor-Intermondia films, Jean-Paul Gaibert Parigi. Annie Girardot, Lino Ventura, Michel Simon, Pierre Brasseur in Letto, fortuna e femmine con Jeacques Monod, un film di Denys De La Patellière. Adattamento di Denys De La Patellière, dialoghi di Michel Audiard, dal racconto di Georges Simenon intitolato "La Bateau d'Emile", capo-decoratore Maurice Colasson, direttore della fotografia Robert Juillard, musiche di Jean Prodromides
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1962
Titolo uniforme: Le bateau d'Émile
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657503]
Campailla, Tommaso
Prescimone, Nicola Giuseppe<1669-1732>; Rossi, Antonio <Roma>
��L'��Adamo ovvero il Mondo Creato poema filosofico del sign. D. Tommaso Campailla ... cogli argomenti di ciascun canto tradotti in verso eroico latino dal sign. don Giuseppe Prescimone ... in questa seconda edizione corretto, e riformato dallo stesso Autore con varie aggiunte, e con le risposte alle obbiezioni fattegli sopra l'ipotesi della fermentazione, e sopra altre materie filosofiche, e con un indice copioso delle materie ...
In Roma : nella stamperia di Antonio Rossi.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007540]
Rodio, Rocco ; <1535-1615>; Olifante, Giovanni Battista ; <sec.16.2.metà-17.1.metà>
Carlino, Giovanni Giacomo [Editore]; Carlino, Giovanni Giacomo & Vitale, Costantino [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Regole di musica di Rocco Rodio sotto breuissime risposte ad alcuni dubij propostigli da un Caualiero intorno alle varie opinioni de contrapontisti con la dimostratione de tutti i canoni sopra il canto fermo, con li contraponti doppij e rivoltati, e loro regole. Aggiontaui un'altra breue dimostratione de dodici tuoni regolari, finti e trasportati. Et di nuovo da don Gio. Battista Olifante aggiontoui un trattato di proportioni necessario à detto libro, e ristampato
In Napoli : per Gio. Giacomo Carlino, e Costantino Vitale : per Gio. Giacomo Carlino Napoli ; Carlino, Giovanni Giacomo ; Carlino, Giovanni Giacomo & Vitale, Costantino1609
Titolo uniforme: Trattati.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0125978]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccelso Conseglio di Dieci. In materia di quelli che commettono delitti, & assassinamenti. De l'obligo, c'hanno li barcaruoli del trasportar li delinquenti da vn loco a vn'altro, ouero condur fuor di Venetia. Publicata adi 7. Gennaro 1611. Et l'obligo, che ha ogni contrada doue fosse fatto alcun delitto, & altri oblighi, che hanno li capitani, & quelli che saluassero, o tenessero secreti li delinquenti
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale1617
'impronta:' o.on a-io i-re 1.re (C) 1617 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di affissione: 7 gennaio 1611 m.v., ossia 1612
Pubblicata non prima del 1617, anno di inizio attivita di stampatore ducale
Rom.; cors
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE011019]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per li locati della reg. dogana della mena delle pecore di Puglia, con cui specialmente si dimostra, che li magnifici Giustiniano Freda, e Giuseppe Giordano, credenzieri di essa reg. dogana, inquisiti di molti delitti, commessi nell'amministrazione degli officii non debbano, e non possano, pendente la suddetta inquisizione, ne meno per sostituti esercitare i loro officii. Da trattarsi coll'interuento di S.E. dalla Regia Camera della Summaria nel Regio Collateral Consiglio a relazione del degnissimo sig. presidente Don Francesco Milano commessario.
Appresso l'attuario Antonio de Simone [Napoli]1700
La data, 1700, e il luogo presunto di stampa, Napoli, si ricavano dalla sottoscrizione a carta A8r ; Il frontespizio si trova a carta A8v ; Corsivo ; romano ; Testo su due colonne ; Segnatura: A8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032887]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per li locati della regia dogana della mena delle pecore di Puglia, con cui si mostra, che non debbano i magnifici Giustiniano Freda, e Giuseppe Giordano, credenzieri di detta regia dogana, inquisiti ad istanza de' medesimi locali per delitti, commessi nell'amministrazione de' loro officij, goder dell'indulto generale, per tornare all'esercizio di quegli officij, ... Da trattarsi coll'interuento della Regia Camera della Summaria nel Regio Collateral Consiglio a relazione del signor presidente d. Domenico Garofalo commessario.
Nella banca di Mobilia appresso lo scriuano Pallante [Napoli]1702
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1702, come si ricava dalla sottoscrizione a c. B4r, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Il front. si trova a c. B4v ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r ; Testo su due colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012159]
Alberti, Giovanni Battista<1598-1660>; Spinola, Fabio Ambrogio<1593-1671>
Multedo, Luigi<fl. 1673>
Raccolto delle cose pi�� deuote dell'apparitione della Madonna santissima di Misericordia di Savona descritte nelli primi libri due delli quattro del M.R. Padre Gio. Battista Alberti ... Con aggionta d'vn piccol volume intitolato Prattica da spendere diuotamente noue giorni inanzi �� Nostra Signore di Misericordia di Sauona. Proposta dal M.R.P. Fabio Ambrosio Spinola della Comp. di Gies��; fatti nuouamente ristampare dalli molt'illustri signori protettori, e gouernatori della chiesa, & ospitale di N.S. di Misericordia. Paolo Mutio. Gio. Andrea Castellano. Angelo Fossatis. Luigi Multedo. Pietro Francesco Bozetto. Gio. Francesco Gatto.
In Genova : nella Stamperia di Antonio Giorgio Franchello.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E070277]