Risultati ricerca
Orazione panegirica per l'assunzione al pontificato del santissimo padre Clemente 13. originario patrizio di Como. Detta dal p. fra Giuseppe Maria da Lugano predicatore cappuccino della provincia di Milano ..
In Como : per gli Eredi Caprani stampatori della città [Como ; Caprani, eredi]1758
N. rom. nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025899_SALA.FOSC.02-0054-08]
Codreto, Antonio Agostino
Zappata, Bartolomeo
��L'��uliuo prodigioso, historia panegirica del gran Carlo Eman. 1. duca di Sauoia, pubblicato sotto i benignissimi auspicij del glorioso Carlo Eman. 2. ... dall'illustre, e molto reuerendo d. Antonio Codreto da Sospello ..
In Torino : per Bartolomeo Zauatta.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E007885]
Nu��ez de Castro, Alonso<1627-1695>
Speio cristalino, e armar para generales valerosos; de deseagano para christianos principes: ideado en la serie historial, y panegirica de los heroes augustos, que illustraron las dos esclarecidas familias de Girones, y Pachecos. ... Don Alonso Nu��ez de Castro, ...
En Madrid : por Alonso de Paderes.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015721]
Tonti, Giacinto <1666-1726>
Orazione panegirica fatta per la solennit�� di San Lorenzo martire nella chiesa di S. Caterina della citt�� di Chiozza nell'anno 1724. Dal reverendissimo padre maestro f. Giacinto Tonti ..
In Venezia : presso Giuseppe Corona, a S. Caterina.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012400]
Barboni, Arsenio
��Le ��portentose conquiste delle due Chiese, militante, e trionfante, per la festiuit�� di tutti i santi monaci dell'ord. di s. Benedetto, istoria panegirica ... del m.r.p.m.d. Arsenio Barboni da Poppi ...
In Firenze : nella stamperia di Francesco Liui.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014033]
Savonarola, Raffaele<m. 1748>
��Il ��trionfo della purit�� verginale. Orazione panegirica in lode della gloriosa vergine, e martire s. Lucia recitata dal p. d. Innocenzio Raffaello Savonarola ... E dedicata al signore d. Cesare Gaetano ...
In Catania : nella stamparia di Simone Trento.1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018342]
Filippo : da Rimella
Orazione panegirica sulla presentazione di Maria Vergine nel tempio detta in Novara dal P. L. Filippo di Rimella della più stretta osservanza di S. Francesco l'anno 1789 dedicata all'ornatissima dama la signora contessa Baldi nata Raimondi
In Novara : nella stamperia di Gio. Angelo Caccia [Novara ; Caccia, Giovanni Angelo]1790
Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E140448]
Benedetti, Ludovico Vincenzo
La corsa della naue vittoria di santa Chiesa per le conquiste dell'armi christiane fatte nell'Vngheria, & Arcipelago. Predica panegirica recitata dal M.R.P. F. Ludouico Vincenzo Benedetti predicatore nella Quaresima del anno 1687. In San Domenico di Palermo, ..
In Palermo : nella stamparia di Giacomo Epiro, 16871687
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PALE000070]
Griselini, Francesco
Del genio di f. Paolo Sarpi in ogni facoltà scientifica e nelle dottrine ortodosse tendenti alla difesa dell'originario diritto de' sovrani ne' loro rispettivi dominj ad intento che colle leggi dell'ordine vi rifiorisca la pubblica prosperità (1:1)
In Venezia : appresso Leonardo Bassaglia, 1785.1785
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:369197_1]
Griselini, Francesco
Del genio di f. Paolo Sarpi in ogni facoltà scientifica e nelle dottrine ortodosse tendenti alla difesa dell'originario diritto de' sovrani ne' loro rispettivi dominj ad intento che colle leggi dell'ordine vi rifiorisca la pubblica prosperità (2:2)
In Venezia : appresso Leonardo Bassaglia, 1785.1785
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:369197_2]
Tamborrino, Francesco
Come si calcola il valore originario ed attuale degli immobili nel 1998 : valori di mercato storici, valori di mercato 1998, indici monetari ed edilizi, esempi di stima sommaria ed analitica per abitazioni, uffici, negozi, box, magazzini,aree fabbricabili / Francesco Tamborrino
Milano : Il sole-24 ore Pirola.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0028481]
Filelfo, Francesco
Poliziano, Angelo; Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
��Francisci Philelphi ��Epistolae breuiores, et elegantiores, atque adolescentibus magis conducentes, ex toto originario exemplari iam denuo transumptae. Accedunt Angeli Politiani epistolae quaedam familiares, suauiores, et breuiores, ad uiros illustres. Cum singularium epistolarum argumentum indice
Venetiis : [Bartolomeo e Francesco Imperatore].1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018500]
Euripides
Stratico, Antonio; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ecuba tragedia di Euripide tradotta dal greco nell'italiana favella da d. Antonio Stratico cretense cittadino originario veneto rettor, e maestro del Collegio Cottunio in Padova, ... Rappresentata nel medesimo Collegio dagli alunni li 8. febbrajo 1733
In Padova : per il Penada [Padova ; Penada, Giovanni Battista]1733
Fregi e iniziali xilogr
Titolo uniforme: Hecuba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022127]
Filelfo, Francesco
Poliziano, Angelo
Francisci Philelphi Epistolae breuiores, et elegantiores, atque adolescentibus magis conducentes, ex toto originario exemplari iam denuo transumptae. Accedunt Angeli Politiani Epistolae quaedam familiares, suauiores, & breuiores, ad uiros illustres. Cum singularum epistolarum argumentorum indice
Venetiis : [Ottaviano Scoto] [Venezia ; Scoto, Ottaviano <2.>]1539
Cors. ; rom ; Iniziali e fregio xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE018304]
Baglione, Giovanni <1571-1644>
Fei, Andrea
��Le ��vite de' pittori scultori et architetti. Dal pontificato di Gregorio 13. del 1572. In fino a' tempi di Papa Vrbano Ottauo nel 1642. Scritte da Gio. Baglione Romano e dedicate all'Eminentissimo, e Reuerendissimo principe Girolamo Card. Colonna
In Roma : nella stamperia d'Andrea Fei.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE011153]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua del gran Pompeo, ritrovato sotto il Pontificato di Giulio III in Campo di Flora, dove era il suo teatro, nel farsi le fondamenta del Palazzo del Cardinal Capo di ferro, oggi del Cardinal Spada. Nel Palazzo Spada
1704
Tavola LXXX
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_080]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este di fronte a Giulio II negli ultimi tre anni del suo pontificato (continua) (1912:A. 39, giu., 30, fasc. 34, serie 4, vol. 17)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1912:A. 39, giu., 30, fasc. 34, serie 4, vol. 17) {EVA 113 F2144}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61608]
- Luzio Alessandro - - -
Alessandro Luzio. Isabella d'Este di fronte a Giulio II negli ultimi tre anni del suo pontificato (cont. e fine) (1912:A. 39, dic., 31, fasc. 36, serie 4, vol. 18)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1912:A. 39, dic., 31, fasc. 36, serie 4, vol. 18) {EVA 113 F2145}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61627]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este di fronte a Giulio II negli ultimi tre anni del suo pontificato (cont. e fine) (1912:A. 39, set., 30, fasc. 35, serie 4, vol. 18)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1912:A. 39, set., 30, fasc. 35, serie 4, vol. 18) {EVA 113 F3973}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61626]
Strocchi, Dionigi
L'eminentissimo cardinale Luigi Amat legato nella citt e provincia di Ravenna nelle stanze di sua residenza celebra l'undecimo anniversario della assunzione al sommo pontificato di nostro signore Gregorio 16 / [Dionigi Strocchi]
Faenza : Montanari e Marabini1841
Nome dell'autore della Cantata a p. 4, musica di Andrea Ligi ; Vignetta calcogr. a p. 5
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0091130]
Confraternita di S. Maria del Baraccano <Bologna>
Benacci, Vittorio erede
Statuti et ordini sopra il gouerno della Compagnia, et dell'Opera, chiamata gi�� lo Spedale di S. Maria del Baracano della citt�� di Bologna, et delle pouere donzelle di detto luogo, et S. Gregorio in detto luogo raccolte. Fatti, & stabiliti fino del 1554. a 14. di ottobre, nel pontificato di papa Giulio 3. et riformati nell'anno 1647. quarto del pontificato di n.s. papa Innocentio 10. ..
In Bologna : per l'herede di Vittorio Benacci stampatore archiepiscopale.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008532]