Risultati ricerca
Perotti, Antonmaria
Il matrimonio poemetto nelle felicissime nozze del nobilissimo cavaliere il signor marchese don Francesco Castelli con la nobilissima dama la signora donna Claudia Visconti del padre maestro Antonmaria Perotti ..
In Milano : appresso Gianbatista Bianchi stampatore regio [Bianchi, Giambattista]1767
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026925_SALA.FOSC.03-0059-01]
Pius <papa ; 2.>
Imperatore, Bartolomeo; Convento di San Marco <Firenze>
��Le ��Historie costumi et successi della nobilissima prouincia delli Boemi composti da Pio 2. sommo pontefice. Ne quali si contengono tutti li preclari gesti, & fatti loro dalla prima origine insino �� tempi dell' authore. Nuouamente di latino in italiano tradotti, & con ogni studio, & somma diligenza impressi
.1545
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013583]
Monaldeschi della Cervara, Monaldo <sec. 16.>
Ziletti, Francesco
Comentari historici di Monaldo Monaldeschi della Ceruara; ne' quali oltre a' particolari successi della citt�� d'Oruieto, & di tutta l'antichissima, & nobilissima prouincia della Toscana, anticamente descritti, si contengono anco in modo di annali, le cose pi�� notabili che sono successe per tutto il mondo, dall'edificatione di detta citt�� d'Oruieto, insino all'anno della salute nostra, 1584
In Venetia : appresso Francesco Ziletti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004380]
Schaumburg, Johann Gottfried
��Io. Gottfried Schaumburg ... ��Annotationes ad B. Georg. ad. Struvii iurisprudentiam Romano-Germanicam forensem in usum auditorii adornatae in quibus cum utriusque iurisprudentiae et Germanicae et Romanae nobilissima argumenta ad principia genuina revocantur, et conclusionibus illustrantur tum ubique, quae in ipsis rerum argumentis usum insignem praestant, observationes practicae occurrunt cum indice rerum et verborum.
Ienae : ex Officina Libraria Hartungiana.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008403]
Campo, Antonio
Blanc <incisore>; Carracci, Agostino; Laudi, Davide; Bidelli, Giovanni Battista <1. ; 1610-1654>; Ghisolfi, Filippo
Cremona fedelissima citta et nobilissima colonia de Romani rappresentata in disegno col suo contato, et illustrata d'vna breue historia delle cose piu notabili appartenenti ad essa, et dei ritratti naturali de duchi et duchesse di Milano. E compendio delle lor vite da Antonio Campo pittore e caualier Cremonese ..
In Milano : in casa di Gio. Battista Bidelli.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E047234]
Parisi, Giuseppe Maria <O.F.M. ; sec. 18.>
Orazione in lode dell'illustrissimo e reverendissimo monsignor d. Alfonso Sozi Carafa vescovo di Lecce composta dal padre maestro Giuseppe Maria Parisi reggente nel collegio de minori conventuali della prefata città dedicata all'illustrissimo signore d. Vit'Antonio Castriotto de Scanderbegh patrizio e general sindaco della nobilissima città di Lecce
S.l. : autografo1751
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205606]
Andreani, Giovanni Battista
Andreani, Giovanni Battista <dedicante>; Bononcini, Antonio Maria <compositore>; Vivente, Giorgio <dedicatario>
La fama eroica per la gloria immortale dell'antichissima e nobilissima casa Cornara in persona dell'eminentiss. [...] cardinal Giorgio Vivente, poesia plausibile del cavalier Gio: Battista Andriani dell'ordine di Santo Stefano, dedicata a sua eminenza, e posta in musica da Antonio Bononcini
In Roma : Per Gio: Giacomo Komarek boemo [Roma ; Komarek, Giovanni Giacomo]1698
1 parte ; Segn: A3 ; A c. [3r]: dedica di Gio: Battista Andriani
Titolo uniforme: La fama eroica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319486_RACC.DRAM.5909]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>
La ninfa bizzarra, dramma pastorale per musica di Aurelio Aureli da rappresentarsi nel mese d'ottobre in novo Teatro eretto al Dolo sovra []] la Brenta per ricreazione di nobilissima compagnia di veneti cavaglieri []] l'anno 1697. Consacrato all'[...] signori cavaglieri []] della compagnia sopradetta
In Venetia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1697
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Indicazione del compositore nella dedica di Aurelio Aureli ; A p. 5: Personaggi e indicazioni di balli ; A p. 6: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: La Ninfa bizzarra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320915]
Arbona, Francesco <licenziatore>; Saita, Jacopo <licenziatore>; Broggio, Camillo <dedicante>; Tores, Michele Pio <licenziatore>
I Reflessi amorosi delle bellezze di alinda di candaule re de Lidi. Melodramma, da rappresentarsi nel nuovo Teatro della nobilissima città di Pavia, ne giorni carnevaleschi dell'anno 1683. Dedicato e consacrato al merito singolarissimo e generosa magnificenza de gl'illustrissimi signori nobili, e patritii della medesima città da camilloo Broggio
In Milano : Per Federico Francesco Maietta [Milano ; Maietta, Federico Francesco], [1682-83]1682-1683
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: Licenziatori ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Camillo Broggio ; Alle pp. [6-8]: Argomento ; A p. [9]: Personaggi del prologo e dell'Opera ; Alle pp. [10-12]: Prologo
Titolo uniforme: I Reflessi amorosi delle bellezze di alinda di candaule re de Lidi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320123]
Luppi, Giuseppe
Nel comune compiacimento di Modena per le patrie bene assortite nozze del nobilissimo signore march. cav. Gherardo Molza ciamberlano di S. A. R. colla nobilissima signora march. Giulia De'Buoi / a speciale dimostrazione di lieto animo Giuseppe Luppi questa offerta di lettere autografe inedite disponeva
Modena : Reale tipografia camerale1858
Altri titoli:'variante del titolo:' Per nozze illustri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD0581221]
Dal Monte, Guidobaldo; Pigafetta, Filippo
Le mechaniche dell'illustriss. sig. Guido Ubaldo de' marchesi del Monte : tradotte in volgare dal sig. Filippo Pigafetta : nelle quali si contiene la vera dottrina di tutti gli istrumenti principali da mover pesi grandissimi con picciola forza a beneficio di chi si diletta di questa nobilissima scienza & massimamente di capitani di guerra, ingegnieri, architetti & d'ogni artefice che intenda per via di machine far opre maravigliose e quasi sopra naturali, et si dichiarano i vocaboli & luoghi più difficili
In Venetia : appresso Francesco di Franceschi ..., 1581.1581
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959047]
Dal Monte, Guidobaldo; Pigafetta, Filippo
Le mechaniche dell'illustriss. sig. Guido Vbaldo de' marchesi del Monte : tradotte in volgare dal sig. Filippo Pigafetta : nelle quali si contiene la vera dottrina di tutti gli istrumenti principali da mouer pesi grandissimi con picciola forza a beneficio di chi si diletta di questa nobilissima scienza & massimamente di capitani di guerra, ingegnieri, architetti & d'ogni artefice che intenda per via di machine far opre marauigliose e quasi sopra naturali, et si dichiarano i vocaboli & luoghi più difficili
In Venetia : appresso Francesco di Franceschi ..., 1581.1581
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300063]
Horatius Flaccus, Quintus
Bade, Josse <1462-1536>; Mancinelli, Antonio <1452-ca. 1505>; Pio, Giovanni Battista <1540m.?>; Manuzio, Aldo <ca. 1450-1515>; Bonfini, Matteo; Dalla Croce, Giacomo; Acron, Helenius; Poliziano, Angelo; Parrasio, Aulo Giano <1470-1534>; Robortello, Francesco <1516-1567>; Ricchieri, Ludovico <1469-1525>; Telesio, Antonio <1482-1533?>; Porphyrio, Pomponius; Glareanus, Henricus <1488-1563>; Perotto, Niccol�� <1430-1480>; Crinito, Pietro; Sabellico, Marco Antonio; Griffio, Giovanni <2.>
��Q. Horatii Flacci ... ��Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio viris eruditissimis. Scholiisque Angeli Politiani, M. Antonij Sabellici, Ludouici Coelij Rhodigini, Baptistae Pij, Petri Criniti, Aldi Manutij, Matthaei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His non praeterea Annotationes doctissimorum Antonii Thylesii Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime vtiles addidimus. Nicolai Perotti Sipontini Libellus de metris odarum, auctoris vita ex Petro Crinito Florentino. Quae omnia longe politius, ac diligentius, qu��m hactenus excusa in lucem prodeunt. Index copiosissimus omnium vocabulorum, quae in toto opere animaduersione digna visa sunt
Venetiis : apud Ioannem Gryphium.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014067]
Horatius Flaccus, Quintus
Q. Horatii Flacci poetae Venusini, Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis ubique infertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, nec non Iodoco Badio Ascensio viriserudutissimis ; Scoliisque Angeli Politiani, M. Antonii Sabellici, Ludouici Coelij Rhodigini, Baptistae Pij, Petri Criniti, Aldi Manutij, Matthaei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis ; His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonij Thylesij Consentini, Francisci Robortelli Utinensis, atque Henrici Glareani apprime utiles addidimus Nicolai Perotti Sipontini libellus de metris odarum, auctoris vita ex Petro Crinito Florentino. Quae omnia longe politius, ac diligentius, quam hactenus excusa in lucem prodeunt. Index copiosissimus omnium vocabulorum, quae in toto opere animaduersione digna visa sunt
Venezia : apud Ioannem Mariam Bonellum [Venezia ; Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio>]1567
Riferimenti: Edit 16.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RLZE027986]
Galiberto, Giovanni Battista
Kyrner, Johann Jakob
��Il ��cauallo da maneggio, oue si tratta della nobilissima virt�� del caualcare; cio��, come il cauagliere deue star a cauallo; & come si deue domare, gouernare, inferrare, imbrigliare, & ammaestrare ogni sorte di caualli; et in che tempo si deuono pigliar li polledri per ammaestrarli; della razza de'stalloni, de'pelami, & de'segni buoni, e cattiui. Di Gio. Battista Galiberto ... diuiso in tre parti; nella prima si tratta del conoscere i caualli; nella seconda il modo di caualcare; nella terza la regola di medicar ogni sorte d'infermit��, che li pu�� accadere. Con tre copiosissime tauole. Dedicato alla sacra maest�� di Ferdinando 4. ...
[4] : ill. ; 4o.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E020512]
Alagona, Paolo : d'
Crescente, Luigi; Rossi, Francesco <Verona>
Allegationi del gius dell'vno, e l'altro principe, e de Regolari. Per la causa delle sacre religioni, della nobilissima citta di Messina; co' RR.PP. della Compagnia di Giesu. Per conto del conuittorio, eretto da detti PP. senza il douuto assenso dell'illustrissimo sig. Arciuescouo; e de Regolari; e senza darne parte all'Eccellenza del Principe: stante il fatto occorso nel palagio, nomato, Rocca Fiorita, in fauor de Regolari, per la prudenza dell'illustrissimo Senato. Con vn'altra allegationetta di douersi all'autore l'ingresso nel Collegio de Dottori. Composte dal M.R.P.D. Paolo d'Alagona chierico regolare ... Mandate a luce dall'V.I.D. Luiggi Crescente. ...
In Verona : appresso Francesco di Rossi.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE001663]