Risultati ricerca
Bernasconi, G.
Discorso pronunciato dal vice prefetto del distretto G. Bernasconi per l'aprimento del ginnasio nel comune di Senigallia nel dì 14 novembre 1812
Senigallia : per Domenico Lazzarini [Lazzarini, Domenico]1812
Data di stampa presunta: 1812
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027519]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Quinza, Francesco
Del Collegio Petroniano delle balie latine e del solenne suo aprimento in quest'anno 1719. In Siena per dote, e istituto del cardinale Riccardo Petroni a benefizio di tutta la nazione italiana ... del dottor Saluatore Tonci ..
In Siena : appresso Francesco Quinza ...1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E007961]
Paradisi, Agostino <1736-1783>
Nel solenne aprimento della Università di Modena felicemente ristaurata, ed ampliata da s.a.s. Francesco 3. duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. orazione recitata ... dal signor conte Agostino Paradisi ..
In Modena : presso la Società Tipografica [Modena ; Società tipografica]1772
Num. rom. nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025895]
Levati, Ambrogio
Parini, Giuseppe
Elogio di Giuseppe Parini recitato nel giorno 16 novembre 1813 in occasione dell'aprimento delle scuole del Liceo di Milano in Porta Nuova da Ambrogio Levati professore di Storia e di Principj generali di Belle-Arti
Milano : dai tipi di Giovanni Bernardoni corsia s. Marcellino [Bernardoni, Giovanni], n. 17991813
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E017589_MISC.ST.P.M-0115]
Jan
Allocuzioni due per l'aprimento e la chiusura del primo corso d'istorja naturale nel Museo Civico di Milano: Prof. Jan (1841:A. 4, gen., 1, fasc. 25, serie 1, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1841:A. 4, gen., 1, fasc. 25, serie 1, vol. 5) {EVA 211 F16656}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312392]
Lombardini Elia
Nuovo sistema di chiuse con porte ad aprimento spontaneo, applicabili ai fiumi e canali navigabili e irrigatorj: Ing. Elia Lombardini (1839:A. 1, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1839:A. 1, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 2) {EVA 211 F16634}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312276]
Ponti G. L.
Sull'aprimento di una nuova via fra la Piazza del Teatro alla Scala e quella del duomo. Lettera dell'ing. G. L. Ponti (1859:A. 7, nov., 1, vol. 7)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1859:A. 7, nov., 1, vol. 7) {EVA 217 F18154}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324263]
Tamburini, Giovanni Battista [interprete]; Matraia, Oliviero [interprete]; Fratini, Maria Maddalena [interprete]; Goslerin, Maria Caterina [interprete]; Badia, Anna Maria Lisi [interprete]; Dameli, Antonio [interprete]; Ristorini, Antonio Maria <cantante ; sec. 18> [interprete]; Medici : De <cardinale> [dedicatario]; Accademici Rozzi [dedicante]
L'Aldimiro o' vero favor per favore, melodramma rappresentato in Siena dagli Accademici Rozzi nell'aprimento del nuovo Teatro concessogli dal serenissimo Gran Duca dedicato all'Altezza Reu.ma del sig. Cardinale de' Medici
In Siena : nella Stamperia del Pub [Siena]1691
Autore della musica: Alessandro Scarlatti, cfr. MGG2, vol. 14, col. 1087 ; 3 atti ; A p. 3-5: dedica degli Accademici Rozzi (Siena, li 20. Maggio 1691 ; A p.7-8: Argomento e Protesta ; A p. 9: Personaggi e interpreti e mutazioni di scene ; A p. 10: A...
Titolo uniforme: L'Aldimiro o' vero Favor per favore. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039945]
Silvagni, Luigi <1864-1946>
Comitato cittadino pro patria
Commemorazione di Nazario Sauro : 18 agosto 1918 : discorso pronunciato all'Arena del Sole dal presidente del Comitato cittadino Pro patria Luigi Silvagni
Bologna : Tip. Succ. A. Garagnani.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0599059]
Vecchini, Arturo
��Le ��medaglie al valore : discorso pronunciato nel Teatro Verdi di Padova l'8 febbraio 1917 in cospetto di S.A.R. il Conte di Torino / Arturo Vecchini
Padova : Premiata societa cooperativa tipografica.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:ANA0017144]
Fradeletto, Antonio
��La ��Guerra italiana e la Guerra mondiale : Discorso pronunciato il 27 febbraio 1916, inaugurando la bandiera della societ�� Cooperativa fra carpentieri e calafati di Venezia
Venezia : Libr. Ed. Nazionalista.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0285539]
Modigliani, Ettore
Lloyd George, David <1863-1945>
A Londra durante la guerra : in appendice il discorso pronunciato da David Lloyd George, cancelliere dello scacchiere, nel Queen's Hall a Londra ai 19 settembre 1914
Milano : Fratelli Treves.1915
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0459507]
Zappal�� Chisari, Vito
Discorso patriottico pronunciato dal balcone municipale di zafferana etnea il 10 novembre 1918 in occasione della strepitosa vittoria italiana presso Vittorio Veneto / Vito Zappal�� Chisari
Catania : Tip. S. Barbagallo.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0680902]
Piccione, Enrico
Giuseppe Verdi nella evoluzione intellettuale e sociale del secolo XIX. Discorso pronunciato nella commemorazione di Giuseppe Verdi nel Teatro municipale di Santiago di Chile il 19 marzo 1901.
Santiago del Cile : Imprenta, litografia y encuadernacion Barcelona1901
Estratto da: El Pensamiento Latino. 1 aprile 1901
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC01964]
Salandra, Antonio <1853-1931>
Convitto nazionale Ruggero Bonghi in Lucera : Discorso pronunciato dall'On. Prof. Antonio Salandra in occasione del primo centenario della fondazione dell'istituto (30 maggio 1907)
Lucera : Stamperia editrice Frattarolo [Frattarolo]1911
Estr. dalla monografia del Convitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0262334]
Lacava, Pietro
Discorso commemorativo pronunciato in Roma il 29 ottobre 1908 dall'onorevole Pietro Lacava per l'inaugurazione del busto in marmo di Mario Pagano collocato sul Pincio
Roma : Tip. G. Scotti e C.1908
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0185594]
Ciccotti, Ettore
Sull'indirizzo di risposta al discorso della Corona : discorso del deputato Ettore Ciccotti pronunciato alla Camera dei deputati nella tornata del 30 marzo 1909
Roma : tip. della Camera dei deputati1909
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0256467]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Manifestazione patriottica per lo scoprimento del busto del garibaldino tifernate Fulgenzio Fabrizi. Discorso ufficiale pronunciato dal bibliotecario comunale Gustavo Bioli. Piazza Garibaldi. Città di Castello. 12 settembre 1937
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1937 settembre1937-09-12
Il busto bronzeo, visibile nella foto, a sinistra, era opera dello scultore castellano Elmo Palazzi.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0668]
Repubblica Cisalpina
Discorso della Delegazione all'accoglimento de' Patrioti Italiani ripatriatisi dalle prigioni dell'Austria pronunciato sul confine della repubblica Cisalpina all'atto del loro ingresso nella medesima
1797-1802
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024272]
Dandolo, Vincenzo
Discorso pronunciato all'apertura del Collegio elettorale in Como dal presidente signor conte senatore Vincenzo Dandolo tenutasi il giorno 30 settembre 1810. Di cui fu ordinata la stampa
Como : presso Carl'Antonio Ostinelli tipografo dipartimentale [Ostinelli, Carl'Antonio]1810
Stampato presumibilmente nel 1810, come si desume dal tit ; Bianca l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028683]
Cioccari P.
P. Cioccari. Discorso pronunciato il 13 maggio 1961 a Lugano in occasione del Congresso annuale della Società Storica Lombarda (1961:A. 88, dic., 31, serie 9, vol. 1)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1961:A. 88, dic., 31, serie 9, vol. 1) {EVA 113 F2169}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62085]