Risultati ricerca
Balestrieri, Domenico
Durini, Angelo Maria <donatore>
Arco trionfale consacrato a' reali sposi l'arciduca Ferdinando d'Austria e la principessa Maria Ricciarda D'Este da Domenico Balestrieri
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore [Bianchi, Giovanni Battista]1771
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE030775]
Monico, Jacopo
Discorso di sua eminenza Jacopo Monico cardinale patriarca di Venezia letto nei funerali di sua altezza imperiale e reale il serenissimo e reverendissimo arciduca Federico nella chiesa parrocchiale di S. Stefano in Venezia il di 14 ottobre 1847
Venezia : P. Naratovich1847
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA0184433]
Bicchierai, Pietro
Suñer, Luigi ; <1832-1909> [Possessore precedente]; Maria Luisa di Borbone Spagna [Possessore precedente]; Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe [Editore]
La Virginia e La Cleone tragedie di Pietro Bicchierai con alcune considerazioni del medesimo sopra il teatro opera dedicata dall'autore all'altezza reale Pietro Leopoldo arciduca d'Austria ...
In Firenze : appresso lo Stecchi e Pagani, all'Insegna del Giglio Firenze ; Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe1767
1 esemplare; sul frontespizio timbro ovale con le lettere M.L. sormontate da corona
Alle c. †2r-4r dedica all'altezza reale Pietro Leopoldo arciduca d'Austria ; Fregi xilografici sul frontespizio e nel testo.
Titolo uniforme: La Virginia.
La Cleone.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E013419]
Ascanio In Alba Festa teatrale da rappresentarsi in musica per le felicissime nozze delle LL. AA. RR. il serenissimo Ferdinando arciduca d'Austria e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore [Bianchi, Giovanni Battista]1760
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025191_SALA.FOSC.01-0052]
Per le augustissime nozze e pel faustissimo arrivo in Milano delle Loro Altezze Imperiali e Reali L'arciduca Raineri d'Austria vicerè del regno Lombardo-Veneto e l'arciduchessa Francesca nata principessa di Carignano. Sonetti cinque in dialetto milanese
Milano : impressi per Gio. Pirotta [Pirotta, Giovanni], giugno 18201820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029790]
In occasion che fan la sova intrada in Milan el di 2 de luj del 1820 l'arciduca Raineri e l'arciduchessa Franzesca spos novej in qualitaa de vizi re e vizi regina del regn Lombard Venet
Milan : dal stampador Gio. Bernardon a S. Marzellin [Bernardoni, Giovanni]1820
Stampato presumibilmente nel 1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE030904]
Per l'inclite nozze di S.A.I. e R. il serenissimo arciduca Rainieri vice-re del regno Lombardo-Veneto ec. ec. ec. con S.A. serenissima la principessa Elisabetta Francesca di Savoja-Carignano. Omaggio della società filarmonica di Cremona
Cremona : dalla tipografia provinciale de' fratelli Manini [Fratelli Manini]1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027085]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Il mistico omaggio. cantata da eseguirsi nel C.R. Teatro alla Scala di Milano alla presenza di S.A.I.R. l'Arciduca Giovanni d'Austria \\...! \\di V. Monti!
Milano : dalla Cesarea Regia Stamperia [Cesarea regia Stamperia]1815
In fine: del cav. V. Monti ; Segnatura non rilevabile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE010636_SALA.FOSC.03-0067-12]
Cimarosa, Domenico <compositore>; Neri Bondi, Michele <1769-nd>, interprete; Corona, Cosimo <contrabbasso>, interprete; Tuly, Francesco <interprete>; Vanni, Luigi <interprete>; Gherardi, Gherardo <interprete>; Albertini, Francesco <interprete>; Gragnani, Giovanni <interprete>; Piantanida, Giorgio <interprete>; Dothel, Nicolaus <18/t-18/t>, interprete; Sozzi, Gio. Michele <interprete>; Meucci, Giovanni Vincenzo <interprete>; Rigagnoli, Giovanni Battista <interprete>; Borgini, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Cecchi, Francesco <personale di produzione>; Fabbroni, Giuseppe <scenografo>; Mosell, Giovanni Felice <direttore d'orchestra>; Tinti, Salvatore <1740-1800>, interprete; Mori, Giuseppe <costumista ; sec. 18.-19.>, personale di produzione; Ferdinando <principe di Toscana.3.>, altro; Minghi, Giovanni Battista <costumista>, personale di produzione; Mori, Francesco <costumista>, personale di produzione; Albizzini <tipografo>
I nemici generosi o sia il duello per complimento, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola la primavera del 1797 sotto la protez. dell'A.R. di Ferdinando 3. arciduca d'Austria [...]
In Firenze : Nella Stamperia Albizziniana per Pietro Fantosini [Firenze ; Fantosini, Pietro]1797
Musica di D. Cimarosa (cfr. Grove Opera) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 2-3: attori, orchestrali ed altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319570]
Bizzarri, Pietro <interprete>; Fei, Giuseppe <ballerino>; Lironi, Giuseppe <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Banchelli, Leopoldo <ballerino>; Borgini, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Cenni, Cosimo <ballerino>; Fabbrini, Andrea <personale di produzione>; Pitrot, Carolina <ballerino>; Mari, Gioachino <ballerino>; Massai, Andrea <ballerino>; Meroni, Maria <ballerino>; Mosel, Giovanni Felice <1754-1812p>, interprete; Pennetti, Giuseppe <ballerino>; Pietro Leopoldo <granduca di Toscana>, altro; Piombanti, Francesco <interprete>; Sarti, Francesco <ballerino>; Stagi, Domenico <scenografo>; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Coppini, Eleonora <ballerino>; Bardella, Vincenzo <ballerino>; Masan, Rosa <ballerino>; Coppini, Eularia <ballerino>; Pitrot, Giovanni <ballerino>; Mantegazzi, Anna <ballerina>, ballerino; Veglioli, Maria <ballerino>; Minghi, Giovanni Battista <costumista>, personale di produzione; Linch, Pietro <ballerino>; Marraffi, Ant <ballerino>; Minghi, Antonio <ballerino>; Cappelletti, Caterina <ballerino>; Bicocchi, Stella <ballerino>; Grassellini, Gio <ballerino>; Coltinger, Viol <ballerino>; Fancelli, Giuseppe <ballerino>; Mazzuoli, Gioacchino <ballerino>; Sereni, Luigia <ballerino>; Picchetti, Giovanni Battista <ballerino>; Fabbri, Luigi <sec. 18.>, ballerino; Stellato, Elisabetta <ballerino>; Masan, Felice <ballerino>; Agostini, Anna <ballerina>, ballerino; Agostini, Ortensia <ballerina>, ballerino; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>; Costantini, Giuseppe <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Pitrot, Antoine <coreografo>; Pitrot, Antoine <ballerino>
La fedeltà nell'angustie, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Via della Pergola nella primavera del 1777 sotto la protezione di Pietro Leopoldo arciduca d'Austria [...]
In Firenze : Si vende da Gio. Risaliti stampatore [Firenze ; Risaliti, Giovanni]1777
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: personaggi, compositore ed altre responsabilità ; A p. 3: coreografo e ballerini ed indicazione di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319567]
Visconti A.
A. Visconti. La delegazione dell'Ordine di Malta alle nozze dell'Arciduca Ferdinando con Maria Beatrice d'Este a Milano nel 1771 (1936:A. 1, giu., 30, fasc. 1-2, nuova serie)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1936:A. 1, giu., 30, fasc. 1-2, nuova serie) {EVA 113 F4042}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61715]
Membri defunti nel 1858-59: Humboldt barone Alessandro, S. C. - Gazzera abate Costanzo, S. C. - Arciduca Giovanni, M. O. - Romilli conte Carlo Bartolomeo, M. O. (1857:dic., 23, vol. 1)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A310821]
Albani, Alessandro ; <1692-1779> [Dedicante]; Massimiliano III <elettore di Baviera> [Dedicatario]; Salomoni, Giovanni Generoso [Editore]
La concordia fra il tempo e la gloria, componimento drammatico da cantarsi in occasione che Sua Altezza Reale l'arciduca Massimiliano di Austria onora della sua reale presenza la villa del cardinale Alessandro Albani
In Roma : pel Salomoni, l'anno 1775 Roma ; Salomoni, Giovanni Generoso1775
1 volume
2 parti ; Frontespizio in rosso e nero ; Vignetta xilogr. sul frontespizio ; Testatine, iniziali e finalini xilogr ; A p. II: Interlocutori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034191]
Coltellini, Marco ; <1719-1777>
Bodon, Teresa <cantante> [Interprete]; Calvesi, Giuseppe [Interprete]; Benigni, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Bedini, Domenico <cantante ; 1745c-1795?> [Interprete]; Ferraresi, Adriana <cantante> [Interprete]; Tarchi, Angelo ; <ca. 1760-1814> [Compositore]; Risaliti, Gaetano [Editore]
Ifigenia in Tauride dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola l'autunno del 1786 sotto la protezione dell'A. R. Pietro Leopoldo arciduca d'Austria ... / [La musica è del sig. Angiolo Tarchi]
In Firenze : nella stamperia già Albizziniana ad istanza di Gaetano Risaliti Firenze ; Risaliti, Gaetano1786
2 atti ; Autore del testo, Marco Coltellini, cfr. Corago ; A c. A2v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Sul frontespizio emblema dell'Accademia degli Immbili ; Numeri romani nel titolo ; Segnatura: A⁸ B¹⁰
Titolo uniforme: Ifigenia in Tauride. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054348]
Falda, Giovan Battista <1643-1678>
Rainaldi, Carlo <1611-1691> [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Arco trionfale fatto erigere dal Senato e popolo romano alle glorie della Santità di N.S. Papa Clemente X in occasione del passaggio della Santità Sua per il Campidoglio al possesso di S. Gio. Laterano il di VIII giugno MDCLXX / Disegno et inuentione del Cau.r D. Carlo Rainaldi... ; Gio. Batt. falda Incise
In Roma : Gio. Iacomo Rossi le stampa alla Pace, [tra 1670 2 1691] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1670-1691
Precedente inventario 7699. Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0818282]
Falda, Giovan Battista <1643-1678>
Rainaldi, Carlo <1611-1691> [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Arco trionfale fatto erigere dal Serenis.mo Sig. Duca Di Parma alle glorie della Santità Di N.S. Papa Clemente X in occasione del passaggio della Santità Sua al possesso di S. Gio. in Laterano il di VIII giugno MDCLXX / Disegno et inuentione del Cau.r D. Carlo Rainaldi ingegnere di S.A. Ser.ma. ; Gio. Batt. falda intagliò
In Roma : Gio. Iacomo Rossi le stampa la pace, [tra 1670 e 1691] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1670-1691
Precedente inventario 7698. Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0818274]
Westerhout, Arnold : van <1651-1725>
Aldovrandini, Pompeo [disegnatore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Arco trionfale fatto erigere dal Sig. Duca di Parma alle glorie della Santità di N. S. Papa Innocenzo XIII in occasione del passaggio della Santità Sua al possesso di S.Giovanni Laterano... / Disegno e invenzione di Pompeo Aldovrandini ;Arnoldo Van Westerhout
Roma : Arnoldo Van Westerhout1724
Veduta dell'arco costruito in onore di Papa Innocenzo XIII. A destra: una parte degli Orti Farnesiani. Sullo sfondo: Arco di Tito
Titolo, indicazione dei nomi del disegnatore, incisore ed editore in basso al centro.
Precedente inventario 7696. Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0761844]
Rigo, Antonio <sec. 18.>
Circinio Nota <coreografo>; Gori, Antonio <sec. 18.>, dedicante; Apolloni, Salvatore <n.1704>, compositore
Le metamorfosi odiamorose in Birba trionfale nelle gare delle terre amanti, dramma per musica di Goanto Rinio tra gl'Accademici di Campalto Infelicio Scordato. Da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani in San Samuele il carnovale 1732. Dedicato a madama la moda [...]
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; Goanto Rinio e? lo pseudonimo di Antonio Rigo ; Alle pp. 3-4: Dedica di Goanto Rinio ; Alle pp. 5-6: benigno lettore ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore e mutazioni di scene ; A p. 9: Personaggi, gli...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011111]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo
Disegno della prima Machina rappresentante Magnifico Arco Trionfale inalzato frà i due Vulcani Etna, e Vessuvio. Incendiata la sudetta Machina per comando di Sua Ecc.za il Sig.re Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nella Vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1756 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Pozzi incise
[Roma : s.n.]1756
In basso: Scala di palmi cento romani ; Arco trionfale tra l'Etna e il Vesuvio, prima macchina per la festa della chinea del 1756, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 130, n. 61
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197946]
Diego : da Lequile <sec. 17.>
Officina Plantiniana <Anversa>
��L'��arciduca d'Austria Fernando-Carlo conte regnante del Tirolo: ouero Panegirici poetici in sua lode con le lor prose politiche: con vn essatto \|! racconto delle opinioni piu �� meno famose intorno l'augustissima casa d'Austria. Opera ... composta del \|! P. Diego Lequile, ..
.1653
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE007703]
Accademia della Crusca
Alberti, Giovanni
Vocabolario degli Accademici della Crusca, con tre indici delle voci, locuzioni, e prouerbi latini, e greci, posti per entro l'opera. Con priuilegio del sommo pontefice, del re cattolico, della serenissima Repubblica di Venezia, e degli altri principi, e potentati d'Italia, e fuor d'Italia, della maest�� cesarea, del re cristianissimo, e del sereniss. arciduca Alberto
In Venezia : appresso Giouanni Alberti.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE002958]