Risultati ricerca
Schedoni, Giuseppe
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Di due quadri in tarsia : alla nobilissima citta di Siena il 16 agosto 1856 / Giuseppe Schedoni
Modena : Cappelli, [1856?]1856
1 opusc
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD0600488]
Braun, Georg; Hogenberg, Frans
Damascus urbs nobilissima ad Libanum montem, totius Syriae Metropolis
[1575]
Fa parte di: De praecipuis, totius universi urbibus, liber secundus
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000116]
Braun, Georg; Hogenberg, Abraham
Patavium Nobilissima Et Litterarum Studijs Florentissima Italiae Civitas
1618
Fa parte di: Theatri praecipuarum totius mundi urbium Liber Sextus. Anno 1618
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000344]
Münster, Sebastian
Firenze città nobilissima della Toscana secondo i nostri tempi disegnata
1575
Fa parte di: Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006424]
Damascus urbs nobilissima ad Libanu[m] montem, Syriae metropol.s
1657
Fa parte di: Illustriorum Hispaniae urbium tabulae cum appendice celebriorum alibi aut olim aut nunc parentium hispanis, aut eorum civitatum commerciis florentium
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020984]
Lopez de Segura, Ruy
Tarsia, Giovan Domenico<sec.16.>; Arrivabene, Cornelio; Servi di Maria Convento della SS. Annunziata <Firenze>
��Il ��Giuoco de gli scacchi di Rui Lopez, Spagnuolo; nuouamente tradotto in lingua italiana da m. Gio. Domenico Tarsia. ...
In Venetia : presso Cornelio Arriuabene.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013383]
Tarsia, Paolo Antonio<m. 1670>
Tumultos de la ciudad y Reyno de Napoles, en ano de 1647. Por don Pablo Antonio de Tarsia ...
En Leon de Francia : a costa de Claudio Burgea.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016268]
Lopez de Segura , Ruy; Lopez , Ruy <sec. 16.>; Lopez , Rui; Tharsia , Giovan Domenico
Tarsia , Giovan Domenico <sec.16.>; Arrivabene, Cornelio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Il Giuoco de gli scacchi di Rui Lopez, Spagnuolo; nuouamente tradotto in lingua italiana da m. Gio. Domenico Tarsia. ..
In Venetia : presso Cornelio Arriuabene, 1584 ( In Venetia : presso Cornelio Arriuabene, 1584)1584
'impronta:' dion aihe a:Re most (3) 1584 (R)
Marca (Z983) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \ast!4A-Z42A-2D4
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio colorato di rosso
...
Titolo uniforme: Libro de la invencion liberal y arte del juego del axedrez
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE013383]
Rezvani, Serge
Tre quadri del Tintoretto / Rezvani.
Napoli : Cronopio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0050687]
Patellani, Federico
Stabilimento di Piombino: ferri quadri
Piombino1960-1970
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R106_24733]
Di Costanzo, Angelo <1507-1591>
Seghezzi, Anton Federico <1706-1743?>; Comino, Giuseppe
��Le ��rime d'Angelo di Costanzo cavaliere napoletano. ... Si aggiungono per la 2. volta le rime di Galeazzo di Tarsia, autore contemporaneo
In Padova : appresso Giuseppe Comino.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002960]
Mola, Carlo <1832-1914>
Parole dette nel primo centenario di S. Alfonso nel mese di agosto 1887 nella chiesa di S. Antonio a Tarsia in Napoli
Napoli : presso la tip. di M. De Rubertis [De Rubertis]1887
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0722744]
Caputo, Raffaele <fotografo>
Mancini, Giacomo <1916-2002> [autore citato]; Tarsia, Pietro [autore citato]; Virno, Giuseppe [autore citato]; Gentile, Enzo <architetto> [autore citato]; Croppi, Gabriele <ingegnere> [autore citato]; Rendano, Alfonso; Travaglini, Giovanni <n. 1924>; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Pietro Tarsia, Giovanni Travaglini, Giacomo Mancini, Enzo Gentile, Giuseppe Virno e Gabriele Croppi all'inaugurazione del Teatro Rendano di Cosenza] / [fotografia di] Raffaele Caputo
Cosenza : Fotostampa Raffaele Caputo, [1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. ; Nel retro della foto è stampato il numero C 448
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141055]