Risultati ricerca
De Rossi, Giovanni Gherardo <1754-1827>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Vasi greci denominati etruschi scelti nella copiosa raccolta di S.E. il signor duca di Blacas d'Aulps descritti e brevemente illustrati dal cavaliere Gio. Gherardo de Rossi
In Roma : Nella Stamperia De Romanis [Roma ; De Romanis, Mariano]1823
Cfr. GBV. - Segn.: Pigreco2, a-k8, chi2
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE036124]
Champollion, Jean Francois <le jeune>
Treuttel, Jean Georges & W��rtz, Jean Godefroy; Didot, Firmin p��re & fils
Lettres a m. le duc de Blacas d'Aulps, premier gentilhomme de la Chambre ... relatives au Mus��e Royal Egyptien de Turin; par M. Champollion le jeune. Seconde lettre. Suite des monuments historiques
Paris : chez Firmin Didot p��re et fils, rue Jacob, n�� 24 ; et chez Treuttel et Wurtz, rue de Bourbon, n�� 17.1826
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024039]
Piranesi, Giambattista; Piranesi, Francesco
Avanzi di antiche terme in Albano denominati Cello Majo...
[1764]
Fa parte di: Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambatista Piranesi
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003892]
Divertimento di stagione Dialogo tra il carnevale, ed alcun capi de' festini così denominati di ruota
Milano : Dalla Stamperia Tamburini [Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024083]
Pacini
Pacini. Nuove osservazioni sopra i corpuscoli denominati Corpuscola Pacini (1845:lug., 1, fasc. 343, serie 3, vol. 19)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:lug., 1, fasc. 343, serie 3, vol. 19) {EVA 111 F2273}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68587]
Formole per la preparazione di alcuni medicamenti denominati gocce (1824:A. 1, nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3447}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A105752]
Alberti, Francesco<sec. 17.-18.>
Mairesse, Francesco Antonio; Rameletti, Giuseppe
Genealogia e gesta de'reali sovrani di Savoja brevemente descritte da Francesco Alberti.
In Torino : a spese di Giuseppe Rameletti librajo in principio della Contrada di Po.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E033805]
Orteschi, Pietro
Deregni, Domenico
��La ��costituzione corrente brevemente considerata dal dottore Pietro Orteschi medico, e filosofo viniziano
Venezia : appresso Domenico Deregni.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011688]
Tonelli, Francesco <1727-1802>
Alberti, Ignazio
Mantova coi suoi rapporti al bene della monarchia brevemente dimostrata da Francesco Tonelli, giureconsulto collegiato mantovano ..
Vienna : appresso d'Ignazio Alberti.1793
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016269]
CAMOCIO, Giovanni Francesco
Qui rappresento a V. S. brevemente il successo della mirabile vittoria della armata di la S.ta Lega christiana contra...
1572
Fa parte di: Isole famose, porti, fortezze, e terre maritime sottoposte alla Ser.ma Signoria di Venetia, ad altri Principi Christiani, et al Sig.or Turco...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0005642]
Euclides
Grandi, Guido <1671-1742>; Stamperia di S.A.S. <Firenze>; Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Elementi geometrici piani, e solidi di Euclide posti brevemente in volgare dal ... padre abate d. Guido Grandi ..
In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. : per Gio. Gaetano Tartini, e Santi Franchi ... .1740
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE033854]
Galvani, Giovanni
Soliani eredi <sec. 19.>
Osservazioni sulla poesia de' trovatori e sulle principali maniere e forme di essa confrontate brevemente colle antiche italiane
Modena : per gli eredi Soliani tipografi reali.1829
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000658]
Ficoroni, Francesco : de
De Petris, Bartolomeo; Pomarede, Silvestro <fl. 1740-1760>; Mazzoni, Francesco <fl. 1738-1759>; De Rossi, Antonio
��Le ��maschere sceniche e le figure comiche d'antichi romani descritte brevemente da Francesco de' Ficoroni ... e dedicate all'eccellentissimo signore Paolo Ippolito de Beawillier ..
In Roma : nella Stamperia di Antonio de' Rossi.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE020094]
Cenci, Bartolomeo <sec. 18.>
Cenci, Lodovico <m. 1637>; Cenci, Bartolomeo <m. 1560>; Riginaldi, Mario
Rime di Bartolommeo Cenci perugino e di altri suoi discendenti con le vite di ciascuno brevemente descritte da Bartolommeo Cenci giuniore
In Perugia : nella stamp. di Mario Riginaldi.1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025202]
Ficoroni, Francesco : de
Mainardi, Girolamo
��Le ��Memorie ritrovate nel territorio della prima e seconda citta di Labico e i loro giusti siti, descritti brevemente da Francesco De Ficoroni ... dedicate a ... Giovanni Bottari ..
Roma : nella stamperia di Girolamo Mainardi.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE000372]
Mancini - Castaldi G.
La Magna Grecia brevemente descritta da G. Castaldi (Avv. Mancini) (1844:A. 20, giu., 1, fasc. 240, serie 1, vol. 80)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:A. 20, giu., 1, fasc. 240, serie 1, vol. 80) {EVA 116 F2797}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92655]
Mirami, Rafael
Compendiosa introduttione alla prima parte della specularia, cioè della scienza de gli specchi opera nova, nella quale brevemente, e con facil modo si discorre intorno agli specchi e si rende la cagione, di tutti i loro miracolosi effetti
In Ferrara : appresso gli heredi di Francesco Rossi, & Paolo Tortorino, 1582.1582
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959173]
Bacco, Enrico <sec. 16-17>
D'Engenio Caracciolo, Cesare <m. ca. 1650>; Sofia, Pietro Antonio; Scoriggio, Lazzaro
��Il ��regno di Napoli diuiso in dodici prouincie, nel quale brevemente si descrive la citt�� di Napoli con le cose pi�� principali, prouincie, citt�� e terre pi�� illustri, nomi delle famiglie nobili ... Descritta da Enrico Bacco Alemanno
In Napoli : per Lazaro Scoriggio ; ad instanza di Pietro Antonio Sofia.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE008711]
Asquini, Basilio
Pasinello, Angelo
Cent'ottanta, e pi�� uomini illustri del Friuli, quali fioriscono, o anno (!) fiorito in questa et��, raccolti, e brevemente nelle sue classi disposti da don Basilio Asquini ..., con una brieve notizia della storia dell'istesso paese.
In Venezia : presso Angiolo Pasinello.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E012232]
Boldoni, Giovanni Nicolò
Marini, Giovanni Girolamo <dedicatario>; Arnazzini, Gregorio <dedicante>; De Rubeis, Giovanni Battista <licenziatore>
L'Annuntiata, drama sacro del M.R.P.D. Gio. Nicolò Boldoni milanese. Da potersi recitare in musica in questa nuova editione riveduto dall'autore. Aggiuntavi una facilità di brevemente rappresentato
In Spoleto : Per Gregorio Arnazzini [Spoleto ; Arnazzini, Gregorio]1642
5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gregorio Arnazzini a Gio. Girolamo Marini ; Alle pp. 7-8: Lo stampatore ai [...] ; Alle pp. 9-11: Argomento ; Alle pp. 12-17: Lettore ; Alle pp. 18-19: Interlocutori e scene ; A p. 20: Errori di st...
Titolo uniforme: L' Annuntiata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320971]