Risultati ricerca
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Freschi, Domenico <compositore>; Nicolini, Francesco <dedicante>; Priuli, Tomaso <dedicatario>
Dario drama per musica da recitarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1685. Consecrato all'illustrissimo signor Tomaso Priuli
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
Allacci 864, autore del testo: Adriano Morselli; autore della musica: D. Freschi ; 3 atti ; Bianche le ultiime [3] p ; Alle p. 3-4: dedica di Francesco Nicolini ; Alle p. 5-6: Argomento ; Alle p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Scene ; A p. [1]: fregio in...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001112]
Corneille, Thomas
Longhi, Giacomo Pellegrino
Dario opera tragica di Tomaso Cornelio trasportata dal francese, e dedicata dal traduttore a se medesimo.
In Bologna : per il Longhi.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE021423]
Tomasi, Tommaso <1608-1658>
Loredano, Giovanni Francesco <1607-1661>; Surian, Giovanni Battista
��Il ��Principe studioso, nato ai seruigi del serenissimo Cosmo gran principe di Toscana. Di Tomaso Tomasi
In Venetia : appresso Gio. Battista Surian.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E010551]
Vandini, Tommaso <m. 1629>
Rossi, Giovanni eredi
Trattato del Purgatorio del R.P.M. Tomaso Vandini da Bologna Min. Conuent
1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015203]
Reina, Tommaso <1579-1653>
Combi, Sebastiano <il giovane> & La No��, Giovanni
Prediche quaresimali di Tomaso Reina milanese della Compagnia di Giesu' ... Parte prima (-seconda)
In Venetia : per Combi, & La Nou.1666
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E040180]
Golzio, Michele Angelo <sec. 17>
Thomas : von Kempen <1380-1471>; Stamperia Camerale <Roma>
��L'��imitatione di Christo di Tomaso da Kempis spiegata in versi da Michel'Angelo Goltio
In Roma : nella stamparia della Reuerenda Camera Apostolica.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE043301]
Pagliara, Raffaele
Sulla convenienza di decorare il tempio di San Tomaso apostolo, proposta al popolo foggiano
Foggia : Cardone1901
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209848]
Bollettino parrocchiale di S. Tomaso apostolo in Foggia (1927:A. 2, mag., fasc. 5)
[S.l.] : Voce amica1924-
Mensile ; Descrizione basata su: anno 8, n. 5 (mag. 1924) ; Anno 1927 e anno 1928, numerati 2 e 3 ; Il formato varia in: 31 cm
[consistenza] 8(1924);2(1927)-3(1928). In gran parte lac
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0493129_227759]
Bollettino parrocchiale di S. Tomaso apostolo in Foggia (1924:A. 8, mag., fasc. 5)
[S.l.] : Voce amica1924-
Mensile ; Descrizione basata su: anno 8, n. 5 (mag. 1924) ; Anno 1927 e anno 1928, numerati 2 e 3 ; Il formato varia in: 31 cm
[consistenza] 8(1924);2(1927)-3(1928). In gran parte lac
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0493129_227758]
Varischi, Artico
Tomaso Salvini ritratto a mezzo busto, di tre quarti. Ritratto maschile
Varischi e Artico, Milano1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Artico Varischi, fotografi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1401]
Castellani, Castellano
La rapresentatione di santo Tomaso apostolo. Composta per m. Castellano Castellani. Nuouamente ristampata.
Firenze : s.n.1555
Fa parte di: Il *primo libro di rappresentationi et feste di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tavola di tutto quello che nel presente libro si contiene. {CNCE053303}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE009943]
Rossi, Giulio <1884>
Tomaso Breton Hernandez ritratto a mezzo busto, di profilo. Ritratto maschile
Rossi, Milano1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Giulio Rossi alias Platinotipia Rossi, fotografo, successore C. De Marchi (Milano, Corso Vittorio Emanuele 20; Genova, Via Garibaldi 6; Trieste, Piazza della Borsa 10)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_96]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti "Ritratto del duca Tomaso Gallarati Scotti"
1930-1945
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Duca Tomaso Gallarati Scotti ; annotazioni: III. R. 6 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti "Ritratto del duca Tomaso Gallarati Scotti", fotografia {2y010-0004875}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002038]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti "Ritratto del duca Tomaso Gallarati Scotti"
1930-1945
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 6 riduzioni 12x16 nere ; annotazioni: 5 - [...]; 4 [...] [cancellato]; 4 copie [...] [cancellaro]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 804. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Rietti. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. La scatola contiene fogli de "Il Popolo d'Italia" del 29 e 30 ottobre 1940 non per...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti "Ritratto del duca Tomaso Gallarati Scotti", negativo fotografico {2y010-0002038}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004875]
Sommariva, Emilio
Ritratto del duca Fulco Tomaso Gallarati Scotti, ambasciatore d'Italia a Londra
1941-1943
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: duca Tomaso Gallarati Scotti/ ambasciatore d'Italia a Londra ; annotazioni: I. G. 13 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del duca Fulco Tomaso Gallarati Scotti, ambasciatore d'Italia a Londra, fotografia {2y010-0000275}
'vedi anche:' Rit...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000276]
Sommariva, Emilio
Ritratto del duca Fulco Tomaso Gallarati Scotti, ambasciatore d'Italia a Londra
1941-1943
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Duca Tomaso Gallarati Scotti ; annotazioni: I. G. 14 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del duca Fulco Tomaso Gallarati Scotti, ambasciatore d'Italia a Londra, fotografia {2y010-0000276}
'vedi anche:' Rit...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000275]
Sommariva, Emilio
Ritratto del duca Fulco Tomaso Gallarati Scotti, ambasciatore d'Italia a Londra
1941-1943
Originale ; ritratto
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del duca Fulco Tomaso Gallarati Scotti, ambasciatore d'Italia a Londra, fotografia {2y010-0000275}
'vedi anche:' Rit...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000046]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di bassorilievo raffigurante una crocifissione commissionato dal duca Tomaso Gallarati Scotti
1940
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 47104
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1998. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1339. A matita sul recto del coperchio a destra: Lucchetti - Maggi/ Gallarati Scotti. A matita sul verso del coperchio a destra: 4710...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001335]
Sommariva, Emilio
Ritratto del duca Fulco Tomaso Gallarati Scotti, scrittore e ambasciatore d'Italia
1941-1944
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gallarati Scotti/ Duca di Molfetta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000029]
Del Buono, Filippo
Figurini / dell'Opera / Guido e Ginevra / Musica del Maestro Cav. de Tomaso[!].
1855
Frontespizio a c.1r.
'note all'opera:' Guido e Ginevra. Tommasi, Ferdinando, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1855.
Comprende: Jacopo Soderini. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F239}
Jacopo Soderini. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F240}
Ginevra. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F241}
Figurino. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F242}
Ginevra. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F243}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-1]
Traetta, Tommaso Michele Francesco Saverio 1727-1779
Parma / Aure placide / Cavatina con recit.o / Del Sig.r Tomaso Traetta [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Aure placide che mormorate . 18/t . S, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Aure placide che mormorate
Dove son io? che tardo? e come ancora sopravvivo al mio ben?
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079457}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079472]
Pagina 9 di 30 (589 documenti simili trovati)