Risultati ricerca
De Bonis, Novello <sec. 17.>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; De Bonis, Novello <sec. 17.>, dedicante; Evangelista, Alessandro <coreografo>; Mora, Gio. Battista <patrizio veneto>, dedicatario; Santorini, Francesco <altro>; Giusti, Tommaso <scenografo>; Sartorio, Antonio <compositore>
La Flora melodrama da rappresentarsi nel Theatro di Sant'Angelo l'anno 1681. Di Nouello Bonis. Dedicato all'illustriss. ... Gio. Battista Mora ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1681
Autori della musica e altre responsabilità a p. 7 ; 3 atti ; Front. in cornice xilogr. con fregio ; Iniziali, fregi e finalini xilogr ; Alle p. 3-6: dedica di Novello Bonis ; A p. 7: Al lettore ; A p. 8: Argomento ; A p. 9: personaggi ; A p. 10: muta...
Titolo uniforme: La Flora
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001227]
De Bonis, Giovanni Battista
Roncaglioli eredi <fl. 1754>
��Johannis Baptistae De Bonis ��Hydroposia seu De potu aquae in morbis libri 4. Carolo Borbonio ... dicati
Neapoli : apud haeredes Roncalioli : expensis authoris.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011271]
Landsperger, Johann <1489-1539>; Accolti, Giulio; Accolti, Giulio
Praeparationes deuotae, ad digne celebrandum, seu communicandum, cum varijs orationibus ex bonis, & probatis authoribus collectae
Romae : apud Iulium Accoltum.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002293]
Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>
Ghezzi, Giuseppe <1634-1721>
Bonis Artibus Restitutis / Ioseph Ghezzius Inventor, et delin. ; Io. Hieronymus Frezza Sculp
[S.l. : s.n.]1680-1730
Incisione realizzata tra la fine del secolo XVII e gli inizi del XVIII ; Stampa raffigurante varie figure che portano un medaglione con il ritratto di Papa Clemente XI. Sfondo architettonico
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211964]
De Martini - De Bonis
De Bonis e De Martini. I fermenti fisiologici e le azioni chimiche negli organismi viventi
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1882:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 75) {EVA 131 F6694}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A131343]
Fleres, Ugo <1858-1939>; Falchi, Stanislao <1851-1922>
Emerich, Franz <traduttore>
Der | Teufels-Triller | Melodrama in drei Achten | Poesie | von | Ugo Fleres | Deutsche Übersetzung | von | Franz Emerich | Musik | von Stanislao Falchi
s.l. : autografo1880-1899
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00132]
Somma, Antonio ; <1809-1864>
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Bartolini, [Cantante]; Lotti, [Cantante]; Fraschini, Gaetano <cantante> [Cantante]; Bruni, , <cantante> [Cantante]; Silingardi, [Cantante]; Guerra, [Cantante]; Lustani, [Cantante]; Hensler, [Cantante]; Lisbea, [Cantante]; Crescy, [Cantante]; De Costa Sanches [Editore]
Um baile de mascaras : melodrama em trez actos para se representar no Real Theatro de S. Carlos
Lisboa : Typographia de Costa Sanches Lisbona ; De Costa Sanches1860
1 volume
A. del testo, Antonio Somma, e della musica, Giuseppe Verdi cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Testo del libretto in italiano, con versione in portoghese a fronte ; A p. 3: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Un ballo in maschera. melodramma. 3. 1859
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028681]
Cicinelli, Giovanni
Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>
Marcello in Siracusa. Melodrama per lo teatro di S. Bartolomeo. Consecrato all'eccellentissimo signor marchese d'Astorga vicere? di Napoli ...
Napoli : in Napoli per il Roncagliolo [Roncagliolo]1673
Responsabilita? desunte da p. [12] ; Prologo e 3 atti ; P.[3-6]: dedicatoria dell'impresario. P. [7-8]: argomento ; P. [9]: interlocutori ; Alle pp. [10-11]: Scene ; Alle pp. [12-17]: Prologo
Titolo uniforme: Marcello in Siracusa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0293932]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Farnese, Alessandro <dedicatario>; Legrenzi, Giovanni <compositore>; Nicolini, Francesco <dedicante>
Giustino melodrama da rappresentarsi nel celebre Teatro Vendramino di San Saluatore. L'anno 1683. Consecrato all'alt. ... Alessandro Farnese ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1683
Libretto di Nicolò Beregani e musica di Giovanni Legrenzi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Francesco Nicolini ; Alle p. 5-6 Argomento ; A p. 7 Lo stampatore a chi legge ; A p. 8 Interlocutori ; Alle p. 9-10 mutazioni di scene, macchine...
Titolo uniforme: Giustino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321004]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Ballarini, Francesco <sec. 17.>, interprete; Buzzoleni, Giovanni <interprete>; Rivani, Antonio <interprete>; Salicola, Angela <interprete>; Nadersbergh, Clementino <interprete>; De Castris, Chechino <interprete>; Donatelli, Bortolo <interprete>; Salicola, Margherita <interprete>; Menarina, Anna Maria <interprete>; Vivarelli, Giacomo <interprete>; Scardalibeni, Pietro Paolo <interprete>; Buzzoleni, Giacomo <interprete>; Fedrici, Venturin <interprete>; Peppe, D <interprete>; Legrenzi, Giovanni <compositore>; Carini Motta, Fabrizio <scenografo>
Ottaviano Ces: Augusto, melodrama da rappresentarsi nel Teatro Ducale dell'altezza serenissima di Mantova l'anno 1682
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Poesia di N. Beregani (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: lo stampatore a chi legge, con nome del compositore ed elenco degli interpreti ; A p. 4: argomento ; A p. 5: interlocutori ; A p. 6: scene e balli di soldati e di nereidi
Titolo uniforme: Ottaviano Cesare Augusto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319471]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Cortona, Antonio <compositore>
L'Egeste, melodrama da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di San Moisè nel fine del carnevale dell'anno 1727
Venezia : Marin Rossetti [Rossetti, Marino], [1726-1727]1726-1727
Autore del libretto: Carlo Pagani Cesa e autore della musica: Antonio Cortona d al Wiel ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [5]: argomento ; A p. [6]: fingesi ; A p. [7-8]: interlocutori, indicazioni di luogo, tempo e azione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012106]
Giusti, Girolamo <1729-c1735>
Tomii, Pellegrino <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Cardina, Rosa Maddalena <interprete>; Arrigoni, Francesco <padovano>, interprete; Pasi, Stefano <interprete>; Gallo, Giustina <cantante>, interprete
L'inganno scoperto, melodrama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1735
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1735
Autore del testo: Girolamo Giusti, cfr. Stieger ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: Benigno lettore ; A p. 7: interlocutori ; A p. 8: scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035091]
Venezia <Repubblica>
Novellus, Iacobus <1556-1586fl.>; ��Al segno della ��Fontana; Comin da Trino
Volumen Statutorum, legum ac iurium D.Venetorum, cum amplissimo indice omnium materiarum, ... Cum sua pratica iudiciali ... Summo studio, labore, ac diligentia.D.Iac.Nouello iur. doct. nuper in lucem data
Venetiis : ��al segno della Fontana!.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008628]
Segneri, Paolo
Longhi, Giuseppe <1.>
��Il ��confessore istruito. Operetta, in cui si dimostra a vn confessor nouello la pratica di amministrare con frutto il Sagramento della Penitenza. Data in luce da Paolo Segneri della Compagnia di Giesu per maggior vtile delle sacre missioni
In Brescia, Modana & in Bologna : per Gioseffo Longhi.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE029637]
Novellus, Iacobus <1556-1586fl.>
Costantini, Baldassarre
Practica et theorica causarum criminalium nouissime in lucem edita per dominum Iacobum de Nouello iur. doct. & aduocatum Venetum. Admodum utilis & necessaria tam iudic. maleficiorum quam cancellarijs D. rectorum terrae firmae, cum repertorio & summarijs
Venetiis : apud Baltassarem Constantinum ad signum diui Georgij.1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002431]
Bovone, Laura; Mora, Emanuela
��La ��moda della metropoli : dove si incontrano i giovani milanesi / a cura di Laura Bovone e Emanuela Mora
Milano : F. Angeli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0332035]
Mora, Fabio
Arnobio e i culti di mistero : analisi storico-religiosa del 5. libro dell'Adversus nationes / Fabio Mora
Roma : L'Erma di Bretschneider.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00324204]
La Cidippe, intermedio musicale del sig. C.S.O. dedicata all'illustriss. signora podestaressa Orseta Mora Dona
In Verona : ad istanza di Gio. Battista Pigli [Verona ; Pigli, Giovanni Battista], [17. sec.]1600-1699
3 intermedi ; fascicoli segnati ; A p. 5-6: dedica ; A p. 7-8: patiente uditore ; A p. 9: interlocutori ; A p. 10-12: argomento
Titolo uniforme: La Cidippe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319240]
G. S. - Mora Antonio
Sulle istituzioni di credito agrario, e dell'utilità delle relative associazioni in Lombardia; lettere del dott. Antonio Mora (G.S.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1852:ago., 1, fasc. 92, serie 2, vol. 31) {EVA 117 F1972}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93995]