Risultati ricerca
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicatario; Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Colonna, Lorenzo Onofrio <principe>, dedicatario
Scipione Affricano drama per musica nel Teatro à SS. Gio. e Paolo l'anno 1664. Dedicato all'... sig. D. Lorenzo Onofrio Colonna prencipe romano ..
In Venetia : per Steffano Curti, e Franc. Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco & Curti, Stefano]1664
Autore del testo: Nicolò Minato, cfr. MGG, Personanteil, vol. IV, col. 475 e iniziali della dedicatoria alle pp. [5-6] ; Autore della musica a p. 7 ; 3 atti ; Bianche le pp. 2-3,[2] ; Alle pp. [5-6]: Dedica di N.M. datata Venezia, 09.02.1664 ; Alle p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001259]
Brunacci, Gaudenzio
Georgi, Giovanni <sec. 17.>; Valvasense, Francesco
Scipione Affricano il maggiore. Di Gaudentio Brunacci. All'illustriss. & eccelentiss. sig. Gio. Battista Cornaro ..
In Venetia : per Francesco Valuasense.1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003751]
D'Onofrio, Sandro [interprete]; Pestalozzi, Cristoforo [interprete]
Sonate per violoncello e pianoforte / Kabalewsky, Hummel, Busoni ; Pestalozzi, D'Onofrio
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Tit. di cop
Personaggi e interpreti: pianoforte ; D'Onofrio, Sandro. violoncello ; Pestalozzi, Cristoforo
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004120000000]
Bianchi, Francesco
*Scipione Affricano [!] N.22 S. Carlo 1787 / Rec.vo con rondo' / Deh per poco o sposo amato / Musica / Del Sig. D. Francesco Bianchi - 1V,orch
Copia1787
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B23_05]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Buratti, Marc'Antonio <dedicatario>
Scipione Affricano drama per musica da recitarsi in Bologna nel Teatro de' SS. Formagliari, l'anno 1670. Dedicato all'illustriss. ... monsig. Marc'Antonio Buratti ..
In Bologna : per l'Herede del Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede]1670
Libretto di Nicolò Minato (cfr. Grove) ; 3 atti ; Ultima c. bianca ; Fregio xilogr. figurato (vaso di fiori) sul front ; Alle pp. 3-6: Argomento ; A p. 7: Intervenienti ; A p. 8: Scene e indicazione di balli alla fine del 1. e 2. atto ; Impronta: +++...
Titolo uniforme: SCIPIONE AFFRICANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320897]
Boccaccio, Camillo <sec.17.>
La generosa continenza di Scipione affricano, opera dramatica del baron Camillo Boccaccio, patritio fanese et aulico familiare dell'augustissimo imperadore Leopoldo
In Bologna : per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1677
3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; Alle p. 3-4 avvertenza al lettore ; A p. 5 personaggi ; A p. 6 imprimatur ; Impronta: i,e- e:ra e.a. SuNo (3) 1677 (A)
Titolo uniforme: La generosa continenza di Scipione affricano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319075]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Stradella, Alessandro <compositore>; Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Lupardi, Bartolomeo <libraio>, dedicante; Regina di Svezia <dedicatario>
Scipione Affricano, dramma per musica recitato nel Teatro Nouo di Roma, in Tordinona l'anno 1671 dedicato alla Sacra Real Maestà della Regina di Svetia &c
In Roma : per il success. al Mascardi, si vendono in Piazza Nauona da Bartolomeo Lupardi [Roma ; Mascardi ; Lupardi, Bartolomeo]1671
Da U. Manferrari: autore del testo N. Minato, autore della musica F. Cavalli, autore del prologo e degli intermezzi A. Stradella ; A p. ?3?: dedica di Bartolomeo Lupardi alla Regina di Svezia ; A p. ?5?: argomento dell'opera ; A p. ?7?: personaggi ; ...
Titolo uniforme: SCIPIONE AFFRICANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286571]
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Coro dell'Associazione A. Scarlatti di Napoli [interprete]; Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI di Napoli [interprete]; Caracciolo, Franco <direttore d'orchestra ; 1920-1999> [direttore d'orchestra]; Cesari, Renato <1916-1992> [interprete]; Confalonieri, Giulio <1896-1972> [adattatore]; D'Onofrio, Gennaro [direttore d'orchestra]; Guggia, Mario [interprete]; Marchiandi, Angelo [interprete]; Mazzini, Guido [interprete]; Rizzieri, Elena [interprete]; Sewrin, Charles Auguste [librettista]
Il crescendo : opera comica in un atto / Luigi Cherubini ; Elena Rizzieri, Angelo Marchiandi, Guido Mazzini, Renato Cesari, Mario Guggia ; Orchestra Alessandro Scarlatti di Napoli della Rai ; Franco Caracciolo, direttore ; Coro Polifonico dell'Associazione Scarlatti di Napoli ; Gennaro D'Onofrio, direttore
1967-1998
Titolo uniforme: Le Crescendo (1810)/Cherubini, Luigi
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067936000000]
Onofrio. Guitarrero
1883
In alto sul figurino: Onofrio; sul verso: N.2 Corist[i]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-12_F820]
Wagner, Richard <1813-1883>
New York Philharmonic-Symphony Orchestra [interprete]; Guidi, Scipione [interprete]; Mengelberg, Willem <1871-1951> [direttore d'orchestra]
Siegfried : forest murmurs / Wagner ; Philharmonic Symphony Orchestra of New York ; under the direction of Willem Mengelberg ; violin solo by Scipione Guidi.
Camden, N.J. : RCA MANUFACTURING COMPANY, 1935?1935
Personaggi e interpreti: violino ; Guidi, Scipione
Titolo uniforme: Siegfried-Idyll (Forest murmurs,1870-12-04) WWV 103MI maggiore/Wagner, Richard
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010486000000]
Cavalli, Francesco <1602-1676>
Scipione africano ("Scipione africano")
autogr. incerto[1664]
Titolo uniforme: Scipione affricano. dramma per musica. S,S,S,S,S,S,S,S,S,S,Mzs,T,T,Br,Br,B,B,coro (S,A,T,B),coro (S1,S2,T),orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0003569]
Montevecchio, Giulio : di
Melani, Alessandro <compositore>; Torelli, Giacomo <scenografo>, dedicante; Torelli, Giacomo <scenografo>; Louis <re di Francia ; 14.>, dedicatario
Il trionfo della continenza considerato in Scipione Affricano dramma per musica da rappresentarsi con gl'intramezzi nel Teatro della Fortuna eretto, & aperto in Fano l'anno 1677. Dedicato all'inuitto monarca delle Francie Luigi 14. da Giacomo Torelli da Fano inuentore degli apparati, ..
In Perugia : per Lorenzo Ciani e Franc. Desiderij [Perugia ; Ciani, Lorenzo & Desideri, Francesco]1677
F. Battistelli, Il Teatro della Fortuna, p. 181, autore del testo: Giulio di Montevecchio ; Il trionfo della continenza..., ed. critica a cura di F. Agostinelli, autore della musica: A. Melani ; Antiprologo, prologo e 3 atti ; A p. 3 dedica di G. Tor...
Titolo uniforme: IL TRIONFO DELLA CONTINENZA CONSIDERATO IN SCIPIONE AFFRICANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319146]
Vox, Onofrio
Studi anacreontei / Onofrio Vox
Bari : Levante.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0219724]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Coro Polifonico Associazione Scarlatti di Napoli [interprete]; Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI di Napoli [interprete]; RAI Radiotelevisione Italiana [produttore]; Caracciolo, Franco <direttore d'orchestra ; 1920-1999> [direttore d'orchestra]; Casoni, Bianca Maria [interprete]; Clabassi, Plinio <1920-1984> [interprete]; D'Onofrio, Gennaro [direttore d'orchestra]; Lalli, Domenico <1679-1741> [paroliere, autore della poesia]; Pastori, Antonietta [interprete]
La Senna festeggiante : serenata in due parti / Antonio Vivaldi ; Antonietta Pastori, soprano ; Bianca Maria Casoni, mezzosoprano ; Plinio Clabassi, basso ; Orchestra A. Scarlatti di Napoli della RAI ; Franco Caracciolo, direttore ; Coro Polifonico Assoc. Scarlatti di Napoli ; Gennaro D'Onofrio, istruttore del coro
1997
Personaggi e interpreti: L'eta' dell'oro ; Pastori, Antonietta. La Senna ; Clabassi, Plinio. La virtu' ; Casoni, Bianca Maria. basso ; Clabassi, Plinio. mezzosoprano ; Casoni, Bianca Maria. soprano ; Pastori, Antonietta
Titolo uniforme: La Senna festeggiante (1729) RV 693/Vivaldi, Antonio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000015683000000]
Muziano, Girolamo <1528-1592>
[Sant'Onofrio in preghiera]
[S.l.] : Sadleri excud [Sadeler, Jan <1550-ca.1600>]1580-1600
Titolo attribuito ; Copia in controparte di un' incisione di Cornelis Cort da un affresco di Girolamo Muziano, eseguita tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo ; Stampa raffigurante S. Onofrio in preghiera: il santo, nudo, coperto dai lunghi c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0215755]
Minzoni, Onofrio
Nuova tipografia <Pisa>
Poesie di Onofrio Minzoni ferrarese
Pisa : dalla nuova tipografia.1804
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E056773]
Gramignani, Onofrio
Prospetto di Rimino / [Onofrio Gramignani]
[S.l.]1771
Titolo del cartiglio ; In basso legenda
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193851]
Vallisnieri, Antonio
Istoria del camaleonte affricano, e di varj animali d'Italia
In Venezia : appresso Gio. Gabbriello Ertz, 1715.1715
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:952081]
Bottai, Giuseppe
Quaderno affricano / Giuseppe Bottai ; prefazione di Lucio Villari
Firenze : Giunti.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0079588]
Montabone
Centro fotografico Tifernate
Ritratto di Scipione Lapi
[S.l.] : De Cesare famiglia, 18881888-11-24
«A Raffaele De Cesare recente amico di vecchia amicizia il suo affezionatissimo Scipione Lapi. Città di Castello, 24/11/1888».
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-rit-078]
Scipione l'Africano
[S.l. : s.n., dopo il 1937]1937
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in testa i nomi degli attori protagonisti Annibale Ninchi, Carlo Ninchi, Fosco Giachetti, Isa Miranda, Camillo Pilotto, e del regista Carmine Gallone
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG677421]