Risultati ricerca
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Aman, Giuseppina <interprete>; Montuchielli, Giovanni <interprete>; Negrini, Vincenzo <1807-1840>, interprete; Scheggi, Giuseppe <1806-1891>, interprete; Angelotti, Giovanni <interprete>; Pasinetti, Cherubino <interprete>; Scheggi, Enrichetti <interprete>; Gorra, Giuseppe <scenografo>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Eran due or sono tre : melodramma in due atti
Cremona : Tipografia Manini [Manini], [1835?]1834-1835
A p. 3: Personaggi e responsabilità ; A p. 4: Decorazioni ; 1. rappr.: Torino, Angennes, 3.6.1834
Titolo uniforme: Eran due or sono tre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001505]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Aman, Giuseppina <interprete>; Graziani, Vincenzo <1836-1906>, interprete; Scheggi, Giuseppe <1806-1891>, interprete; Scheggi, Enrichetta <interprete>; Rigola, Luigi <cantante>, interprete; Contini, Gaetano <cantante>, interprete; Roda, Pietro <cantante>, interprete; Corti, Luigi <direttore di coro>; Pellegrini, Angelo <1806-1858>, regista; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Artaria, Epimaco & Artaria, Pasquale <altro>
Eran due or sono tre : melodramma in due atti
Como : presso i figli di C. A. Ostinelli [Ostinelli, Carl'Antonio figli], [1834?]1834
Autore del testo e autore della musica a p. 4 ; A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Prima rappr.: Torino, Teatro d'Angennes, 03.06.1834 ; Contiene a p. 61-67 il ballo L'orfanella di Ginevra ossia l'ombra d'un vivo
Titolo uniforme: Eran due or son tre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001572_RACC.DRAM.6146-20]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Raineri Marini, Antonietta <interprete>; Motelli, Gaetano <interprete>; Bruni, Antonio <cantante>, interprete; Ottolini, Matteo <interprete>; Tadolini, Eugenia <1809-1872>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Carcano, Carlo <18/s-19/t>, interprete; Daelli, Paolo Emilio <Oboista>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pontiggia, Vincenzo <interprete>; Moja, Leonardo <1811-1888>, interprete; De Gattis, Bartolomeo <cantante>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Taveggia, Alessandro <19/t-19/t>, interprete; Luoni, Pietro <interprete>; Marini, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Durand, Faustino <interprete>; Tiraboschi, Giuseppe <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bocker, Antonio <scenografo>; Comer, Vittore <altro>; Foresti <altro>; Graziadei, Bassano <altro>; Paleari, Giuseppe <altro>; Spinelli, Giuseppe <altro>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Bassi & C <altro>
Eran due or sono tre : melodramma in due atti
Milano : Stamperia Dova [Dova ; Artaria, Epimaco & Artaria, Pasquale]1834
Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Torino, Angennes, 3/6/1834
Titolo uniforme: Eran due or son tre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323914]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Aman, Giuseppina <interprete>; Graziani, Vincenzo <1836-1906>, interprete; Scheggi, Giuseppe <1806-1891>, interprete; Scheggi, Enrichetta <interprete>; Rigola, Luigi <cantante>, interprete; Contini, Gaetano <cantante>, interprete; Roda, Pietro <cantante>, interprete; Corti, Luigi <direttore di coro>; Pellegrini, Angelo <1806-1858>, regista; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Artaria, Epimaco & Artaria, Pasquale <altro>
Eran due or sono tre : melodramma in due atti
Como : presso i figli di C. A. Ostinelli [Ostinelli, Carl'Antonio figli], [1834?]1834
Autore del testo e autore della musica a p. 4 ; A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Prima rappr.: Torino, Teatro d'Angennes, 03.06.1834 ; Contiene a p. 61-67 il ballo L'orfanella di Ginevra ossia l'ombra d'un vivo
Titolo uniforme: Eran due or son tre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001572_RACC.DRAM.6155-11]
Cinquetti, Gigliola
Daiano [autore]; Raskin [autore]
Quelli eran giorni
Milano : FIVE RECORD1989
Fa parte di: Una rotonda sul mare 2 {IT-DDS0000073793000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000073793000600]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Bunier, Teresina <cantante> [Cantante]; Abbruciati, Angelo <cantante> [Cantante]; Lodovici, Lodovico [Cantante]; Mazzotti, Eugenio <cantante> [Cantante]; Parmeggiani, Pietro [Cantante]; Cipriani, Giovanni Battista <cantante> [Cantante]; Smolenski, Marianna <cantante> [Cantante]; Ricci, Luigi <compositore ; 1805-1859> [Compositore]
Eran due or sono tre : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Pesaro nel carnevale 1835 / [le parole sono di Giacomo Ferretti ; la musica è del m. Luigi Ricci]
Pesaro : A. Nobili, [1835?]1835
1 volume
A p. [7]: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Eran due or sono tre. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3825468]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Eran due or son tre, ossia Gli esposti : melodramma in due atti
Milano : Stabilimento Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [1865?]1865
Data desunta dal timbro a secco ; A p. 3: Personaggi ; Prima rappr.: Torino, 3.06.1834, Teatro Angennes
Titolo uniforme: Eran due or son tre ossia Gli Esposti
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli esposti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319588]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Battaglia, Giacomo <179?-187?>, interprete; Rebussini, Giuseppe <interprete>; Stefanori, Mariano <interprete>; Calamari, Rosalinda <interprete>; Ferrari, Prospero <interprete>; Viola, Antonio <cantante>, interprete; Magagnini, Giuseppe <interprete>; Marignani, Giacomo <interprete>; Palese, Pascotino <19/t-19/t>, interprete; Janis, Giovanni <interprete>; Dalla Boratta, Gaetano <interprete>; Venturini, Evangelista <figlio>, interprete; Pinsani, Luigi <interprete>; Piva, Giovanni Battista <interprete>; Zanon, Luigi <interprete>; Palù, Giuseppe <interprete>; Zanon, Pietro <interprete>; Calissoni, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; De Sabbata, Giacomo <direttore d'orchestra>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Allain, Luigia <cantante>, interprete
Gli Esposti ovvero Eran due ed or son tre : melodramma in due atti
Udine : Tipografia Biasutti [Biasutti], [1837]1837
Nomi del librettista e del compositore a p. 4 ; A p. 3: Personaggi e altre responsabilità ; A p. 4: Professori d'orchestra ; 1. rappr.: Torino, 3.06.1834, Teatro Angennes
Titolo uniforme: Gli Esposti ovvero Eran due ed or son tre
Altri titoli:'variante del titolo:' Eran due or son tre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319992]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Ricci, Luigi <1805-1859>
Gli Esposti ovvero eran due or son tre : melodramma in due atti / di Giacomo Ferretti ; musica di Luigi Ricci
Venezia : Presso Antonio Castagnari Librajo Editore1859
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0088357]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Mondei, Giovan Battista [Cantante]; Raffaelli, Domenico <cantante> [Cantante]; Piombanti, Faustina <cantante> [Cantante]; Luzio, Gennarino <cantante> [Cantante]; Broccardi, Francesco [Personale di produzione]; Giacomelli, Carlo [Direttore d’orchestra]; Gianni, Francesco [Scenografo]; Lanari, Alessandro [Costumista]; Sangiorgi, Cesare <cantante> [Cantante]; Vanni, Giosafatte [Altro]; Ricci, Luigi <compositore ; 1805-1859> [Compositore]; Leoncini, Danielle [Cantante]; Matioli, Amalia [Cantante]; Zanetti, Francesco <direttore della musica> [Regista]; Mezzani, Antonio [Scenografo]; Pieraccini [Editore]
Eran due or sono tre : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel R. Teatro di Pisa dell'I e R. Accademia dei Ravvivati nel carnevale del 1840 in 41 / [le parole sono del sig. Jacopo Ferretti ; la musica è del sig. Luigi Ricci]
Pisa : Tipografia Pieraccini, [1840-1841] Pisa ; Pieraccini1840-1841
1 volume
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; A p. 4: orchestra e altre responsabilità ; Prima rappr.: Torino, Teatro d'Angennes, 03.06.1834.
Titolo uniforme: Eran due or son tre. melodramma. 2 atti. 1834
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027116]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Castellani, Gaetano <interprete>; Maestris, Cesare <interprete>; Maron, Antonio <interprete>; Bassinello, Angelo <interprete>; Favretto, Antonio <direttore di coro>; Trivulzi, Luigia <interprete>; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Lauretti, Ferdinando <cantante>, interprete; Salieri, Girolamo <18/s-19/p>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Regoli, Francesco <interprete>; Fabbris, Giovanni <interprete>; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Mattei, Giovanni Francesco <19/t-19/t>, interprete; Lej, Pietro <interprete>; Giudici, Luigia <interprete>; Botti, Vincenzo <altro>; Cattinari, Antonio <costumista>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Soardi & Allegri <artista (Pittore, etc.)>
Eran due or sono tre : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo l'autunno 1834
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1834?]1834
A p. 3-4: personaggi, strumentisti e responsabilità ; 1. rappr.: Torino, Angennes, 3.6.1834
Titolo uniforme: Eran due or son tre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317719]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Zenatello, Giovanni <1876-1949> [interprete]
Sono Ramerez
Milano : SOCIETA ITALIANA DI FONOTIPIA1909
Fa parte di: La fanciulla del West {IT-DDS0000041105000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041105000200]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Favero, Mafalda <1905-1981> [interprete]
Sono andati
Italia : COLUMBIA1925-1950
Titolo uniforme: La Boheme (Sono andati, 01-02-1896)/Puccini, Giacomo. aria
Fa parte di: Donde lieta usci' {IT-DDS0000041087000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041087000200]
Aita, Enzo
Orchestra Cetra [interprete]; Lulli [autore]; Seracini, Saverio <1905-1969> [direttore d'orchestra]; Woods [autore]
Sono innamorato
Italia : PARLOPHON1900-1950
Dal film "Ho inventato una donna"
Altri titoli:Ho inventato una donna
Ho inventato una donna
Fa parte di: Facci una fischiatina {IT-DDS0000041931000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041931000200]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Laurenti, M. [interprete]
Sono andati
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Laurenti, M.
Titolo uniforme: La Boheme (Sono andati, 01-02-1896)/Puccini, Giacomo. aria
Fa parte di: Sono andati {IT-DDS0000041097000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041097000100]
Orchestra Ferruzzi
Stransky [autore]
Sono contento
Italia : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: Sono contento {IT-DDS0000041443000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041443000100]
Benassati, G.
Orchestra Mariotti [interprete]; Godini [autore]; Mariotti [direttore d'orchestra]; Olivieri, Dino [autore]
Sono tre
Italia : ODEON1920-1960
Personaggi e interpreti: tenore ; Benassati, G.
Fa parte di: Autunno {IT-DDS0000043374000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043374000200]
Dorelli, Johnny
Orchestra Gianni Ferrio [interprete]; Bertini [autore]; Endsley [autore]
Sono sentimental
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1955-1959
Fa parte di: Ballerina negra {IT-DDS0000051169000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051169000200]
Sestetto Estrellita; Di Giacomo, Peppino
Falcocchio, Edoardo <1899-1999> [autore]; Mendes [autore]
Sono solo
Italia : FONIT1911-1959
Fa parte di: Sono solo {IT-DDS0000050270000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050270000100]
Lodi, Delia
Frati [autore]; Redi [autore]
Sono innamorata
Italia : PARLOPHON1935-1959
Fa parte di: Tu che ti chiami amor {IT-DDS0000055489000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055489000200]
Monis, Barbara
Frati [autore]; Redi [autore]
Sono innamorato
Italia : COLUMBIA1930-1959
Fa parte di: Sono innamorato {IT-DDS0000056645000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056645000100]