Risultati ricerca
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino <compositore>; Salvatori, Celestino <1804-1875>, interprete; Brunelli, Giuseppe <interprete>; Coppini, Giuseppina <interprete>; Morlandi, Eugenio <interprete>; Parlamagni, Annetta <nd-19/t>, interprete; Coppini, Giovanni <cantante>, interprete; Fusconi, Giuseppe <cantante>, interprete; Coppini, Carolina <interprete>
Matilde Shabran ossia Bellezza e cuor di ferro melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnovale dell'anno 1829 al 1830
Cremona : dalla Tipografia Manini [Manini], [1829-1830]1829-1830
Nomi del librettista e del compositore a p. 3 ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi ; Alle p. 31-44: Haroun-Al-Raschid, ballo pantomimo ; 1. rappr.: Roma, T. Apollo, 24.2.1821
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza e cuor di ferro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001748_RACC.DRAM.6306-50]
Rosettani, Bruno <1923-1991>
Bergamini, Federico [direttore d'orchestra]
Un po'' all'''''''''''antica ; Oggi e' felice il mio cuor / Bruno Rosettani ; orchestra diretta da Federico Bergamini ; [2. brano con] Duo Blengio
Italia : DURIUM1940-1959
Comprende: Un po' all'''antica {IT-DDS0000060615000100}
Oggi e' felice il mio cuor {IT-DDS0000060615000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060615000000]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino [compositore]; Tiberini, Mario <1828-1880> [cantante]; Giraldoni, Leone <1824-1897> [cantante]; Ortolani Tiberini, Angiolina <cantante> [cantante]; Ronconi, Sebastiano [cantante]
Matilde di Chabran ossia Bellezza e Cuor di ferro : melodramma giocoso in tre atti / del maestro Gioachino Rossini ; [poesia del signor Giacomo Ferretti]
Trieste : tipografia edit. del Lloyd austriaco [Lloyd austriaco]1865
Da rappresentarsi al Teatro Comunale in Trieste nella stagione d'autunno 1865 (aggiunta a penna) Autore del testo, personaggi interpreti (aggiunti a penna) a p. 2 ; Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; Freg...
Personaggi e interpreti: Corradino: Tiberini, Mario ; Matilde: Ortolani Tiberini, Angiolina ; Isidoro: Ronconi, Sebastiano ; Rodrigo
Altri titoli:Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro. melodramma. 2 atti
'titolo alternativo:' Bellezza e cuor di ferro
Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027880]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino <compositore>; Voltolini, Gaetano <interprete>; Respini, Gaetano <interprete>; Merola, Giuseppina <interprete>; Valesi, Luigia <interprete>; Bertogni, Giovanni <interprete>; Moschini, Gaetano <Contrabbassista>, interprete; Ghinzani, Adelaide <cantante>, interprete; Valesi, Stefano <interprete>; Tosi, Giuseppe <interprete>; Boccaccini, Francesco <interprete>; Massa, Giuseppe <cantante>, interprete; Bresciani, Bartolomeo Antonio <interprete>; Ganassi, Zaverio <interprete>; Pezzana, Vincenzo <interprete>; Bianchi, Gaetano <clarinettista>, interprete; Badiali, Cesare <1798-1865>, interprete; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Borgiotti, Massimiliano <sec. 19.>, ballerino; Camisani, Faustino <1772-1830>, direttore d'orchestra; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; Cosentini, Carolina <ballerino>; Velutini, Giuseppe <ballerino>; Briaschi, Patrizio <artista (Pittore, etc.)>; Vannucci, Luigi <scenografo>; Vellutini, Caterina <ballerino>; Ferrini, Giovanni Battista <19 sec.>, artista (Pittore, etc.); Pontiroli, Luigia <ballerino>; Martelli, Carlotta <ballerino>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; Angiolini, Giovanna <ballerino>; Bosio, Giuseppe <ballerino>; Ghedini, Federico <ballerino>; Paganetti, Carlo <ballerino>; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Matilde di Schabran ossia Bellezza e cuor di ferro dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnovale dell'anno 1827-1828
Brescia : presso Angelo Valotti Tipografo [Valotti, Angelo], [1827-1828]1827-1828
Librettista J. Ferretti ; Nome del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Alle p. 3-4: dedica dell'impresario: "al bel sesso" ; A p. 5: Personaggi ; Alle p. 6-7: Attori e ballerini ; A p. 8: Orchestra, A p. 9: altre responsabilità ; A p. 6: I balli saranno du...
Titolo uniforme: Matilde di Schabran ossia bellezza e cuor di ferro
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza e cuor di ferro.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318022_RACC.DRAM.6145-43]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino <compositore>; Voltolini, Gaetano <interprete>; Respini, Gaetano <interprete>; Merola, Giuseppina <interprete>; Valesi, Luigia <interprete>; Bertogni, Giovanni <interprete>; Moschini, Gaetano <Contrabbassista>, interprete; Ghinzani, Adelaide <cantante>, interprete; Valesi, Stefano <interprete>; Tosi, Giuseppe <interprete>; Boccaccini, Francesco <interprete>; Massa, Giuseppe <cantante>, interprete; Bresciani, Bartolomeo Antonio <interprete>; Ganassi, Zaverio <interprete>; Pezzana, Vincenzo <interprete>; Bianchi, Gaetano <clarinettista>, interprete; Badiali, Cesare <1798-1865>, interprete; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Borgiotti, Massimiliano <sec. 19.>, ballerino; Camisani, Faustino <1772-1830>, direttore d'orchestra; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; Cosentini, Carolina <ballerino>; Velutini, Giuseppe <ballerino>; Briaschi, Patrizio <artista (Pittore, etc.)>; Vannucci, Luigi <scenografo>; Vellutini, Caterina <ballerino>; Ferrini, Giovanni Battista <19 sec.>, artista (Pittore, etc.); Pontiroli, Luigia <ballerino>; Martelli, Carlotta <ballerino>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; Angiolini, Giovanna <ballerino>; Bosio, Giuseppe <ballerino>; Ghedini, Federico <ballerino>; Paganetti, Carlo <ballerino>; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Matilde di Schabran ossia Bellezza e cuor di ferro dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnovale dell'anno 1827-1828
Brescia : presso Angelo Valotti Tipografo [Valotti, Angelo], [1827-1828]1827-1828
Librettista J. Ferretti ; Nome del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Alle p. 3-4: dedica dell'impresario: "al bel sesso" ; A p. 5: Personaggi ; Alle p. 6-7: Attori e ballerini ; A p. 8: Orchestra, A p. 9: altre responsabilità ; A p. 6: I balli saranno du...
Titolo uniforme: Matilde di Schabran ossia bellezza e cuor di ferro
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza e cuor di ferro.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318022_RACC.DRAM.6127-05]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Matilde di Schabran, ossia Bellezza e cuor di ferro : melodramma giocoso in tre atti / poesia di Giacomo Ferretti ; musica del maestro Gioachino Rossini
Firenze : Tip. popolare di E. Ducci [Ducci, Eduardo]1866
Contiene solo il libretto
Titolo uniforme: Matilde di Schabran ossia bellezza e cuor di ferro. dramma per musica
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza e cuor di ferro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0616019]
Del Buono, Filippo
Figurino. Matilde di Shabran
1849
A c.1v: fig.o n.1 / Sig.r Malvezzi [ecc.]. Interprete: Malvezzi, Settimio
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3914]
Del Buono, Filippo
Figurino. Matilde di Shabran
1849
A c.6v: fig.o n.6 / Sig.r Luzio [ecc.]. Interprete: Luzio, Gennaro
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3919]
Del Buono, Filippo
Figurino. Matilde di Shabran
1849
A c.7v: fig.o n.7 / Egoldo Sig.r [...] / Coristi contadini.
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3920]
Del Buono, Filippo
Figurino. Matilde di Shabran
1849
A c.5v: fig.o n.5 / Sig.r Giunti [ecc.]. Interprete: Giunti, Antonio
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3918]
Cerrone, Felice
Figurino. Matilde di Shabran
1849
A c.4v: fig.o n.4 / Sig.r Arati [ecc.]; il figurino e' attribuibile a Felice Cerrone. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3917]
Del Buono, Filippo
Figurino. Matilde di Shabran
1849
A c.2v: fig.o n.2 / Sig.a Salandri. Interprete: Salandri
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3915]
Del Buono, Filippo
Matilde. Matilde di Shabran
1849
A c.3v: fig.o n.3 / Sig.a Marray / Salvetti [ecc.]. Interprete: Marray, Fanny
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3916]
Del Buono, Filippo
Armigeri. Matilde di Shabran
1849
A c.8v: fig.o n.8 / Sig.r [...] / Coristi armigg[!]eri / Comparse armigg[!]eri. Interprete: Coro, Comparse
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3921]
Del Buono, Filippo
Contadine. Matilde di Shabran
1849
A c.9v: fig.o n.9 / Coriste; in calce al figurino, a matita: Coriste Contadine. - Il figurino, firmato da Filippo Del Buono, risulta attaccato al verso della carta precedente. Interprete: Coro
'note all'opera:' Matilde di Shabran. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 agosto 1849.
Fa parte di: Corradino / Musica del M.o Rossini / Fondo / S. Carlo [depennato] / 1849 {NA0059 C14-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-4_F3922]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
London Symphony Orchestra [interprete]; Bellezza, Vincenzo <17-02-1888-08-02-1964> [direttore d'orchestra]; Boito, Arrigo <1842-1918> [librettista]; Evans, N. [interprete]; Gatti, Gabriella [interprete]
Otello : Era piu' calmo? ; Mia madre aveva una povera ancella / Giuseppe Verdi ; A. Boito, librettista ; Gabriella Gatti, soprano ; N. Evans, contralto ; Orch. Sinfonica di Londra ; V. Bellezza , direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: contralto ; Evans, N.. soprano ; Gatti, Gabriella
Comprende: Era piu' calmo? {IT-DDS0000053062000100}
Mia madre aveva una povera ancella {IT-DDS0000053062000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053062000000]
Portelli, Alessandro
De Angelis, Gentile [interprete]; De Angelis, Gigetto [interprete]
Intervista a Gigetto De Angelis, Gentile De Angelis, Cesare ; Se sapesse bellezza del cuore ; E la cinquina che ci danno non ci basta pel bucato ...
1974-2003
Altri titoli:Se sapesse bellezza del cuore
E la cinquina che ci danno non ci basta pel bucato
Se sapesse bellezza del cuore
E la cinquina che ci danno non ci basta pel bucato
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 125 {IT-DDS0000063758000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063758001300]
Bellezza, Vincenzo <17-02-1888-08-02-1964>
Orchestra del Covent Garden di Londra [interprete]
L'amore dei tre Re / Montemezzi . I gioielli della Madonna : intermezzo N.2 / Wolf-Ferrari ; Orchestra del "Covent Garden" di Londra ; diretta dal M.o Vincenzo Bellezza
Milano : GRAMMOFONO, 1936?1936
Comprende: L'amore dei tre Re {IT-DDS0000003276000100}
I gioielli della Madonna {IT-DDS0000003276000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003276000000]
MATARELLI, ADOLFO
La concordia
FIRENZE : LITOGRAFIA BALLAGNY1864-01-01-1866-12-31
Sul recto al centro: "La concordia"; in alto a destra: "SCOSSA ELETTRICA"; in alto a sinistra: "FIRENZE LIT. BALLAGNY E FIGLI"; in basso al centro: "Con questa stretta di mano, non solo si caccia via il nemico di casa nostra, ma si potrebbe andare a ...
Fa parte di: GALLERIA DELLA SCOSSA ELETTRICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2671]
Saint-Saens, Camille <1835-1921>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra dellEIAR di Torino [interprete]; La Rosa Parodi, Armando <1904-1977> [direttore d'orchestra]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
S'apre per te il mio cuor ; Oh rispondi ai miei deliri : Sansone e Dalila / C. Saint Saens ; Ebe Stignani, sopr. ; Orch. Sinfonica EIAR di Torino ; A. La Rosa Parodi, dir.
Italia : CETRA1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Stignani, Ebe
Comprende: S'apre per te il mio cuor {IT-DDS0000041320000100}
Oh rispondi ai miei deliri {IT-DDS0000041320000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041320000000]