Risultati ricerca
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Malibran, Maria [Interprete]; Campagnoli, Giovanni Battista [Interprete]; Ruiz Garcia, Giuseppina [Interprete]; Bonfigli, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Sassi [Editore]
I Capuleti ed i Montecchi : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Regio Teatro del Giglio in Lucca. L'anno 1834 / di Felice Romani
Bologna : stamperia del Sassi, [1834?] Bologna ; Sassi1834
Sul front., i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità ; Autore della musica Vincenzo Bellini ; 4 parti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1830.
Titolo uniforme: I Capuleti e i Montecchi. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004314]
Pierotti, Giovanni Domenico <1687-1767>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Ad. M. D. Pierotti | Domine et dixit à 10. con Istru.ti e Ripieni | Per la Musica di S.Croce | 1723 | In Lucca d'Agosto
Lucca1723
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul recto del foglio di guardia all'inizio: Pierotti
Titolo uniforme: Domine ad adjuvandum. 2Coro (S, S, A, T, B), vl1, vl2, vla, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Domine
Comprende: Dixit dixit {IT\ICCU\MSM\0001267}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001266_1]
Quilici, Arturo
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Puccini, Michele <1813-1864>
Messa | a 4 Voci e piena Orchestra | concerta (!) con strumenti olbligati (!) | di Arturo Quilici | allievo del M.o Prof.re Michele Puccini | Lucca | 1850
Lucca : autografo1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in alto prima del titolo, firma dell'autore; in basso dopo il titolo: Originale. Il Gloria articolato in cinque fascicoli con frontespizio, firma e data autografi. ...
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do minore. S, A, T, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, of, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b. 1850
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
'variante del titolo:' Laudamus te
'variante del titolo:' Quoniam tu solus
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001286_1]
Finucci, Giuseppe <1755-1784>
Mattei, Saverio <1742-1795> [traduttore]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Quilici, Domenico <1757-1831>
Salmo L | Miserere | tradotto in Lingua Italiana dal | Sig.re D. | Saverio Mattei | Posto in Musica dal Sig. Giuseppe Finucci | di Lucca | A.D. 1782
1782
Appartenuto alla famiglia Quilici. Dopo il titolo, di altra mano: scolare (!) Del Sig. Domenico Quilici
Titolo uniforme: MIserere. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. mi bemolle maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Or tu nell'acque immergi
'variante del titolo:' Deh se sanar mi vuoi
'variante del titolo:' Tu vittime non vuoi
'variante del titolo:' Parlami in dolci accenti
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001091_1]
Cimarosa, Domenico
Giorgi, Lorenzo <1750-1798p> [donatore]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Overtura(!) | Del'(!) Opera Del'Matrimonio segreto | Del'Celebre Mast.o(!) Sig. Dom[eni]co Cimarosa Nap[oletano] | 1795 | Eseguita In Lucca L'autunno 1795...
Lucca : copia di vari copisti, [1761-1790]1760-1790
Ultime parole del titolo non comprensibili.In testa al frontespizio: Questo spartito mi fu regalato dal R.do Lorenzo Giorgi Prefetto / nel V.e Seminario di S. Michele in Foro mio compagno nella scuola / di contrapunto(!), di Domenico Quilici mio frat...
Personaggi e interpreti: Carolina, soprano ; Paolino, tenore ; Geronimo, basso ; Elisetta, soprano ; Fidalma, soprano ; Conte Robinson, basso
Titolo uniforme: Il matrimonio segreto. 3S, T, 2, fl, 2ob, fag, 2cor, 2vl, vla, vlc, cb. 4. 1792
Altri titoli:'variante del titolo:' Cara cara cara
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000009_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Aria per tenore | Composta da Massimiliano Quilici | al Servizio di Camera, e Cappella | di S.A.R. Il Duca di Lucca
[1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Dove i bei giorni andaro. T, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, fag1, fag2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Dove i bei giorni andaro
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000122_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Carlo Ludovico : di Borbone; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Cum Sancto | Di Massimiliano Quilici | Maestro Di Camera e Cappella Di S.A.R.Il Duca di Lucca | Accademico Filarmonico Di Bologna
autografo, prima meta' XIX secolo1830-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto si presenta in 7 bifogli indipendenti ; A c.14v, alla fine del brano, firma dell'autore ; Sul frontespizio, nell'angolo superiore sinistro, nota autografa dell'autore:...
Titolo uniforme: Gloria. Cum Sancto Spiritu. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb, fag, timp, tba-b, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Cum Sancto Spiritu
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001460_1]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Lusini, Caterina [interprete]; Pernice, Francesco <sec. 19.> [possessore precedente]
N.7 |Rondò | Del | Sig.re Andreozzi detto Iomellino | Cantato dalla Sig.ra Caterina Lusini Roma.na | In Lucca nel Carnevale | L'Anno 1783 | Resta ingrato Traditore
Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio:Ad uso di Francesco Pernice
Personaggi e interpreti: Livia: Lusini, Caterina, soprano
Titolo uniforme: Resta ingrato traditore. S, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Resta ingrato traditore
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000162_2]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1911:A. 5, mag., 19, fasc. 4-5)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_25]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1911:A. 5, giu., 16, fasc. 6-7)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_26]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1913:A. 7, gen., 3, fasc. 67)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_38]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1911:A. 5, nov., 16, fasc. 51)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_39]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1913:A. 7, ago., 27, fasc. 73)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_31]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1912:A. 6, ago.-set., fasc. 61)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_30]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1913:A. 7, mar., 15, fasc. 70)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_27]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1907:A. 1, nov., 12-13, fasc. 13)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_28]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1912:A. 6, nov., 11, fasc. 64)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_29]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1913:A. 7, apr., 18, fasc. 71)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_32]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1913:A. 7, feb., 15, fasc. 69)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_33]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1912:A. 6, lug., 21, fasc. 59)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_34]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1907:A. 1, giu., 14-15, fasc. 7)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_36]