Risultati ricerca
Negri, Giuseppe
Negri, Giuseppe [dedicante]; Morichini, Carlo Luigi [dedicatario]
Saulo : melodramma sacro : da cantarsi nell'Oratorio de' RR. PP. Filippini / parole di Giuseppe Negri ; musica di Scipione Fenzi
Roma : Salviucci1848
2 parti ; Sul front.: Dedicato a ... monsig. Carlo Luigi Morichini; a p. 3: lettera dedicatoria di Giuseppe Nigri; a p. 4: interlocutori; a p. [22]: imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005133]
Aria da cantarsi dalle prigioni di dentro in mezzo |del 3° Atto
copia, [1691-1700]1691-1700
Carte: a c. 20v. "et item Laus Deo semper"
Titolo uniforme: San Giacopo l'interciso. Chi s'istrada verso il cielo. aria. S1, S2, bc
Incipit: Chi s'istrada verso il cielo non paventi
Fa parte di: [Miscellanea di testi teatrali e musicali] {IT\ICCU\MSM\0017176}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017180]
Luzzi, Vincenzo
Mille baci (La medesima può cantarsi sul motivo di Masiello Sconsolato) Vincenzo Luzzi
[Napoli], tip. Luongo[dopo il 1830]
canzone di 4 strofe ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0872117]
Piccioli, Francesco Maria <sec. 17.>
L'Iberia convertita, oratorio da cantarsi nell'Hospitale degl'incurabile del Piccioli
In Venetia : [s.n.] [Venezia]1688
2 parti ; A p. 2: interlocutori
Titolo uniforme: L' Iberia convertita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318600]
Walpurgis, Maria Antonia <1724-1780>
Walpurgis, Maria Antonia <1724-1780>, dedicatario; Mattei, Camilla <interprete>; Fantoni, Giacomo <interprete>; Uttini, Marianna <cantante>, interprete; Dondi Dall'Orologio, Francesco : de <marchese>, dedicante; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete
Il trionfo della fedeltà, componimento drammatico da cantarsi in Padova la sera de' 14 giugno 1772
In Padova : Stamperia Penada [Padova ; Penada], [1772]1772
A p. 3-6: dedica di Francesco de Dondi dall'Orologio all'autrice Maria Antonia Walburga elettrice vedova di Sassonia ; A p. 7: personaggi
Titolo uniforme: Il Trionfo della fedeltà
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318171]
Pasqualigo, Benedetto
Rapaccioli, Giovanni <interprete>; Pellizzari, Antonia <interprete>; Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Zannoni, Angelo <interprete>; Massanti, Rosaura <interprete>; Selvatici, Michele <17/t-nd>, interprete; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>
Cimene, tragedia da cantarsi nel Teatro in S. Angelo nelle notti autunnali l'anno 1721
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1721
Libretto di Benedetto Pasqualigo (Cfr. Stieger) ; 5 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Per i lettori ; Alle pp. 4-5: Persone e cantanti della tragedia ; A p. 6: Scene mutabili e scenografi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011281]
Grassi, Ariodante
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Forlani, Francesco Maria <licenziatore>; Menatto, Stefano Antonio <licenziatore>
Il Bellorofonte [!], drama da cantarsi nel Collegio Clementino nel carnevale dell'anno 1690
In Roma : nella Stamperia di Gio. Giacomo Komarek [Roma ; Komarek, Giovanni Giacomo]1690
Salvioli, autore del testo: Ariodante Grassi ; Sartori indice, p. 391, autore della musica: F. Gasparini ; 3 atti ; A p. 2 imprimatur ; Alle p. 3-4 introduzione dell'autore ; A p. 5 argomento ; A p. 6 personaggi, mutazioni di scene ; Repertori da Sar...
Titolo uniforme: Bellorofonte
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Bellerofonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318125_RACC.DRAM.6078-02]
Grassi, Ariodante
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Forlani, Francesco Maria <licenziatore>; Menatto, Stefano Antonio <licenziatore>
Il Bellorofonte [!], drama da cantarsi nel Collegio Clementino nel carnevale dell'anno 1690
In Roma : nella Stamperia di Gio. Giacomo Komarek [Roma ; Komarek, Giovanni Giacomo]1690
Salvioli, autore del testo: Ariodante Grassi ; Sartori indice, p. 391, autore della musica: F. Gasparini ; 3 atti ; A p. 2 imprimatur ; Alle p. 3-4 introduzione dell'autore ; A p. 5 argomento ; A p. 6 personaggi, mutazioni di scene ; Repertori da Sar...
Titolo uniforme: Bellorofonte
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Bellerofonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318125_RACC.DRAM.2157]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Primo scherzo musicale da cantarsi trà gli atti dell'opera nel Teatro di Sant'Angelo
In Venetia : presso Gio. Battista Zuccato [Zuccato, Giovanni Battista], [1709?]1709
Contiene il primo e secondo intermedio di Bato ed Ermilla, o Ermilla e Bato, intitolati Primo ... (p. [1]-10) e Sec[ond]o scherzo musicale (con proprio front. a p. 11-18), per cui cfr.: Sartori 19094; E. Selfridge-Field, A new chronolgy ... 1660-1760...
Altri titoli:'variante del titolo:' Bato [ed] Ermilla.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Sec.o scherzo musicale da cantarsi trà gl'atti dell'opera nel Teatro di Sant'Angelo l'anno del autuno 1709.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011432]
Pasqualigo, Benedetto
Bernardi, Giovanni Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ossi, Giovanni <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>
Berenice, dramma da cantarsi nel Teatro celebre Grimani in S. Gio. Grisostomo il carnovale 1725
In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino], [1724-1725]1724-1725
Autore del testo: Benedetto Pasqualigo, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704 ; Autore della musica a p. 7 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: Argomento ; A p. 8: Persone ; A p. 9: Scene mutabili, scenografo e coreografo
Titolo uniforme: Berenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011334]
Filippini, Aldo
Partecipazioni e titoli : valutazione in bilancio, equity method e metodo del costo : aspetti civilistici e fiscali / di Aldo Filippini.
Milano : EBC.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0072994]
Filippini Enrico
Enrico Filippini. Giuseppe Piermarini a Mantova (1908:A. 35, giu., 30, fasc. 18, serie 4, vol. 9)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1908:A. 35, giu., 30, fasc. 18, serie 4, vol. 9) {EVA 113 F2136}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61464]
Filippini Enrico
Enrico Filippini. Giuseppe Piermarini a Pavia (1908:A. 35, set., 30, fasc. 19, serie 4, vol. 10)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1908:A. 35, set., 30, fasc. 19, serie 4, vol. 10) {EVA 113 F3965}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A122840]
Filippini Enrico
Enrico Filippini. Giovanni Campiglio ed i suoi scritti editi ed inediti (1919:A. 46, dic., 31, fasc. 4, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1919:A. 46, dic., 31, fasc. 4, serie 5) {EVA 113 F2817}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93170]
Filippini Enrico
Enrico Filippini. Giuseppe Piermarini a Brescia (1912:A. 39, mar., 31, fasc. 33, serie 4, vol. 17)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1912:A. 39, mar., 31, fasc. 33, serie 4, vol. 17) {EVA 113 F3972}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61611]
Filippini Enrico
Enrico Filippini. Echi poetici della prima apertura della Scala (1931:A. 58, giu., 30, fasc. 1-2, serie 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1931:A. 58, giu., 30, fasc. 1-2, serie 6) {EVA 113 F5886}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93782]
Filippini Enrico
Enrico Filippini. Un cancelliere del Ducato Sforzesco (Andrea da Foligno) (1926:A. 53, mar., 31, fasc. 1, serie 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1926:A. 53, mar., 31, fasc. 1, serie 6) {EVA 113 F4016}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93632]
Filippini Enrico
Enrico Filippini. I Visconti nel poema frezziano (1919:A. 46, giu., 30, fasc. 1-2, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1919:A. 46, giu., 30, fasc. 1-2, serie 5) {EVA 113 F3999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93174]
Filippini Fantoni
Filippini- Fantoni. Osservazioni cliniche intorno all'azione terapeutica del loglio temulento (1841:feb., 1, fasc. 290, serie 3, vol. 1)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:feb., 1, fasc. 290, serie 3, vol. 1) {EVA 111 F4780}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67069]
La serva bolognese finta alemanna, intermezzi da cantarsi in musica l'autunno dell'anno 1759 nel Teatro di S. Angelo
In Venezia : appresso il Valvasense [Venezia ; Valvasense]1759
Due intermezzi
Titolo uniforme: La serva bolognese finta alemanna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011258]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Arsace, da cantarsi nel Teatro privilegiato da S. M. C. e Cat. in Vienna nell'anno 1739
1739
Libretto di A. Salvi ; Testo tedesco e italiano a fronte ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2-5: argomento e personaggi
Titolo uniforme: Arsace
Altri titoli:'variante del titolo:' Arsaces. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319137]