Risultati ricerca
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Salvi, Adelina ; <1811-1886> [Interprete]; Saini, N. [Interprete]; Verduci, Giuseppe [Interprete]; Genero, Giovanni Battista <cantante> [Cantante]; Saini, Domenico <cantante> [Interprete]; Scalese, Raffaele <cantante> [Interprete]; Bertoja, Giuseppe [Scenografo]; De Sabbata, Giacomo [Direttore d’orchestra]; Magagnini, Giuseppe ; <sec. 18.-19.> [Direttore d’orchestra]; Pasqualini, Luigi [Costumista]; Trevisan, V. [Editore]
Il pirata : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro della Nob. Società di Udine nella solita fiera di S. Lorenzo 1832 / poesia del sig. Romani ; musica del maesrto[!] Vincenzo Bellini
[Udine] : V. Trevisan ed., [1832?] Udine ; Trevisan, V.1832
1 volume
A p. 3: avvertimento ; A p. 4: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 27.10.1827.
Titolo uniforme: Il Pirata. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005706]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Tagliavini, Ferruccio <1913-1995> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
La boheme : Che gelida manina / G. Puccini. L'Arlesiana : E' la solita storia / F. Cilea ; [entrambi i brani eseguiti da] F. Tagliavini, tenore ; Orchestra EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Tagliavini, Ferruccio
Comprende: Che gelida manina {IT-DDS0000064686000100}
E' la solita storia {IT-DDS0000064686000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064686000000]
Cammarano, Salvatore
Belisario : da rappresentarsi nel nobile Teatro di Udine nella stagione d'estate 1837 in occasione della solita fiera di S. Lorenzo
Udine : nella tipografia Vendrame1837
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661674]
Orchestra del Teatro d'Opera di Stato <Berlino> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Seldler-Winkler, Bruno [direttore d'orchestra]
Panis Angelicus / Franck ; Gazzera & Grossi. E' la solita storia : L'Arlesiana / Cilea ; Marenco (librettista) ; Tenore Beniamino Gigli ; con Orchestra del Teatro d'Opera di Stato-Berlino ; diretta dal M.o Bruno Seldler-Winkler
Milano : GRAMMOFONO, 1937?1937
Personaggi e interpreti: Tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Panis Angelicus {IT-DDS0000014059000100}
E' la solita storia {IT-DDS0000014059000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014059000000]
Staats-Oper Berlin [interprete]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Seldler-Winkler, Bruno [direttore d'orchestra]
Panis Angelicus / Franck ; Gazzera ; Grossi. L'Arlesiana : E' la solita storia : Lamento di Federico / F. Cilea ; [entrambi i brani eseguiti da] Gigli, tenore ; Orch. Teatro dell'''Opera di Stato - Berlino ; Seldler Winkler, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Panis Angelicus {IT-DDS0000053353000100}
E' la solita storia {IT-DDS0000053353000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053353000000]
Schipa, Tito <1889-1965>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Una furtiva lacrima : Atto 2. : L'elisir d'amore / Donizetti. E' la solita storia (Lamento di Federico) : Atto 2. : L'Arlesiana / Cilea ; Tenore Tito Schipa ; con Professori d'Orchestra del Teatro alla Scala ; M.o Carlo Sabajno
Milano : DISCO GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Riversamento d'Archivio: Inv. 200473; Loc. Brani n. 16, n. 17
Personaggi e interpreti: tenore ; Schipa, Tito
Comprende: Una furtiva lacrima {IT-DDS0000009663000100}
E' la solita storia {IT-DDS0000009663000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009663000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pauli, P. [interprete]
Manon : La tua mano non e'... / Massenet ; A. Saraceni, soprano ; F. Ghione, direttore. L'arlesiana : E' la solita storia ... : lamento di Federico / Cilea ; G. Nastrucci, direttore ; [in entrambi i brani] P. Pauli, tenore ; Proff. d''''orch. del teatro alla Scala
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Pauli, P.
Comprende: La tua mano non e'... {IT-DDS0000058554000100}
E' la solita storia ... {IT-DDS0000058554000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058554000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Tagliavini, Ferruccio <1913-1995> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
I quattro rusteghi : Luceta xe un bel nome / Wolf Ferrari. L'Arlesiana : E' la solita storia / Cilea ; [entrambi i brani eseguiti da] Tagliavini, ten. ; Orch. Sinf. dell'''''EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Tagliavini, Ferruccio
Comprende: Luceta xe un bel nome {IT-DDS0000064678000100}
E' la solita storia {IT-DDS0000064678000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064678000000]
Il pirata
[S.l. : s.n., dopo il 1947] ; Roma : Pagot1947
Il film dei "quattro oscar". Il pirata. Gene Kelly, Judy Garland, in un film di Vincente Minnelli. Musiche di Cole Porter, distribuzione Adige film 76, Technicolor
Altri titoli:The pirate
The pirate
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422588]
Minnelli, Vincente [regista]
Il pirata
[S.l.] : Adige film 76 [distributore, dopo il 1947] ; Roma : Pagot1947-1948
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "The pirate", con in testa i nomi degli attori protagonisti, Gene Kelly, Judy Garland, e del regista Vincente Minnelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0510834_Man_14658]
Portelli, Alessandro [autore dell'inchiesta]
Intervista a Alfonso e alla nuora di Alfonso ; Montenero dove sei ; Canzone patriottica ; Tra Cividale e Udine ci sono gli imboscati
1970-2003
Altri titoli:Montenero dove sei
Tra Cividale e Udine ci sono gli imboscati
Montenero dove sei
Tra Cividale e Udine ci sono gli imboscati
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 11 {IT-DDS0000062570000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062570000600]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Montucchielli, Giovanni ; <nd-19/t> [Interprete]; Micciarelli Sbriscia, Giulia ; <1805-1878> [Interprete]; Lega, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Lega, Francesco <cantante> [Interprete]; Ambrosini, Paolo <cantante> [Interprete]; Maldotti, Adelaide <cantante> [Interprete]; Rizzi [Editore]
Norma : tragedia lirica da rappresentarsi nel teatro della Nobile Società in Udine : in occasione della solita fiera di S. Lorenzo in agosto 1834 / [Parole di Felice Romani ; musica del sig. maestro Vincenzo Bellini]
Venezia : Tipografia Rizzi, [1834] ; Rizzi1834
2 atti ; A p. 4: autore del testo e della musica ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Norma. tragédie lyrique
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV1378652]
Donizetti, Gaetano
Anna Bolena. Tragedia lirica in due atti poesia di Felice Romani musica del m.o Gaetano Donizzetti da rappresentarsi in Udine nel Teatro della Nobile Società in occasione della solita fiera di san Lorenzo 1835
Udine : per Liberale Vendrame1835
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661660]
Pepoli, Carlo <1796-1881>
Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore]
I puritani e i cavalieri. Dramma serio in due parti da rappresentarsi nel Teatro della nobile Società in Udine in occasione della solita fiera di san Lorenzo 1841 parole del sig. co. Pepoli musica del sig. maestro Bellini
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1841]1839-1841
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1661683]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Lovato, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Cocconi, Leopoldina [Interprete]; Malipiero, Antonio [Interprete]; De Sabbata, Giacomo [Direttore d’orchestra]; Ronconi, Sebastiano [Interprete]; Taccani, Elisa <cantante> [Interprete]; Vendrame [Editore]
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel nobile Teatro di Udine in occasione della solita fiera di San Lorenzo 1838 / [Musica del maestro sig. Vincenzo Bellini ; la poesia è del sig. Felice Romani]
Udine : Tipografia Vendrame, [1838?] ; Vendrame1838
A p. 5: autore del testo, della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda. opera. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1017687]
Coronelli, Vincenzo
Udine ("VDINE")
Fa parte di: 2. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011197]
24: Udine
[S.l.] : Istituto geografico militare, 19271927
Scala chilometrica di 1 a 100 000
Scala anche grafica
Fa parte di: 2 ter: Le operazioni del 1915 : carte e schizzi {MIL0366980}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135593]
[Udine: rovine]
UDINE1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione manoscritta, sul margine superiore a sinistra: "Udine"; cifre impressionate, in basso a sinistra "98"; piccola abrasione sull'angolo superiore destro; margine frastagliato a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3926]
Cerrone, Felice
Soldati. Il pirata
1834
Indicazione del personaggio da elenco a p.8 del libretto e dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Il pirata. Villa, Giuseppe, coreografo ; Bellini, Vincenzo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 24 luglio 1834.
Fa parte di: Ballo / Il Pirata / 1834 {NA0059 C27-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-12_F7898]
Cerrone, Felice
Pescatori. Il pirata
1834
Indicazione del personaggio da elenco a p.8 del libretto e dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Il pirata. Villa, Giuseppe, coreografo ; Bellini, Vincenzo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 24 luglio 1834.
Fa parte di: Ballo / Il Pirata / 1834 {NA0059 C27-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-12_F7895]

