Risultati ricerca
Piave, Francesco Maria
Trentani, Giuseppe [interprete]; Parboni, Augusto <morto 1905> [interprete]; Patriarca, Gioacchino <cantante> [interprete]; Montanaro, Vincenzo <cantante> [interprete]; Fioravanti, Luigi <1829-1887> [interprete]; Grosso, Benedettina <cantante> [interprete]; Sala, Stefano <cantante> [interprete]; Conti, Mariano <cantante> [interprete]; Bazzani, Carlo [scenografo]; Ceccato [scenografo]; Clementi, Giuseppe <musicista> [direttore d'orchestra]; Jacovacci, Vincenzo [impresario]; Kuon, Raffaele <violinista e direttore> [direttore d'orchestra]; Morelli, Francesco <macchinista>; Redi Morelli, Emilia <cantante> [interprete]; De Sanctis, Cesare <1824-1916> [direttore d'orchestra]
La tombola : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Argentina il carnevale 1867-1868 / di F. M. Piave ; musica del maestro cavaliere Antonio Cagnoni
Roma : Tipografia di Giovanni Olivieri, [1867?] [Olivieri, Giovanni]1867-1868
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. [2]: personaggi ; A p. [47]: permessi di rappresentazione
Titolo uniforme: La Tombola. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006132]
Le estreme nostre postazioni sul basso Piave
Pagina: 841
Titolo anche in inglese, francese e spagnolo ; Nell'angolo in basso a destra: F.T.
Fa parte di: 14: La battaglia dall'Astico al Piave : 15-25 giugno 1918 {LO10245711}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130933]
Secondo itinerario : [Basso Piave (una giornata)]
Pagina: 102
Scala appr. 1:300 000
Complemento del titolo dal testo ; Scala anche grafica
Fa parte di: Il Piave e il Montello : guida storico-turistica {RAV0133759}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133489]
Volpe, Gioacchino
Ottobre 1917 dall'Isonzo al Piave
Milano Roma : Libreria d'Italia, [dopo il 1928]dopo il 1928
La data si ricava dalla nota.
Comprende: [La posizione delle armate italiane e austriache sull'Isonzo] {LIG0134900}
[La zona fra il Piave e il Tagliamento] {LIG0134902}
[L'area del Brenta fra Asiago, Feltre e Asolo] {LIG0134905}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RAV0209139_GE0038]
[Scoppi di granate sul basso Piave]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Fotografia smarginata a destra. Sul recto: piegatura a destra; abrasione in corrispondenza del margine inferiore; foro in basso a destra. Sul verso: titolo da indicazione manoscritta a matita: "Scoppi di granate basso Piave"; macchie di umidit'
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_34]
[Truppe rifornite da aerei aldilà del Piave]
PIAVE (FIUME)1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra "220", a destra "617", sotto "220", "1025"; tracce di materiale estraneo, in basso a destra, sul margine inferiore. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Truppe rifornite da aerei aldilà del ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3917]
[Bombardamento di posizioni nemiche sul Piave]
SAN DONA' DI PIAVE1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizioni impressionate: in alto a destra "ave", sul margine superiore iscrizione illegibile, più a destra "[...]L.Q.[...].Z. SAN DONA' di PIAVE H.200". Sul verso: titolo da indicazione manoscritta a matita:"bombardamento di posizioni nem...
Titolo da indicazione impressionate sul recto. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_28]
Sommariva, Emilio
Sulla vetta del Grappa: il Piave
1927-07-01-1927-07-31
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Linda: Sulla vetta del Grappa/ il Piave ; annotazioni: II. Ve. 86 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000903]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Piave, Francesco Maria <librettista>; Echeverria, Giuseppe <interprete>; Bendazzi, Luigia <1829-1901>, interprete; Giraldoni, Leone <1824-1897>, interprete; Bellini, Andrea <interprete>; Vercellini, Giacomo <interprete>; Negrini, Carlo <1826-1865>, interprete
Simon Boccanegra : di F.M. Piave
Napoli : Clausetti e C. [Clausetti & C.], [tra il 1846 e il 1864]1846
Titolo uniforme: Simon Boccanegra <1. versione>, H 57
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0293829]
[Noventa di Piave bombardata: veduta aerea]
NOVENTA DI PIAVE1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: al centro, sul margine inferiore, segno di matita; iscrizione impressionata: "Piave". Sul verso: iscrizione manoscrittta a matita: "Noventa di Piave"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4369]
[Alano di Piave: ponte di barche]
ALANO DI PIAVE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "233"; in alto, macchia. Sul verso: indicazione manoscitta a matita: "Passaggio al Alano Ferrer"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. cfr con ftb 89/B4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4135]
[Edificio industriale distrutto sulla linea del Piave]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra "[0]9", a destra "F 1064"; macchie; piccolo taglio a sinistra; piegatura nel quadrante superiore sinistro; lievi tracce di specchio d'argento visibili lungo il margine inferiore. Sul verso: indicazio...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4063]
[Il Piave fotografato da un Draken]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: angolo superiore sinistro sfogliato; abrasioni in corrispondenza del margine inferiore; cifre manoscritte in basso a destra "193". Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Il Piave da un Draken"; piegatura a sinistra; macchie di umidi...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4115]
[Aereo italiano fotografato sul Piave : veduta aerea]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre manoscritte in alto a destra "G176"; graffi in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; angolo superiore destro sfogliato. Sul verso: indicazione manoscritta a matita "[nst] aereo attraverso il Piave"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4111]
[Scoppio di granata nel Basso Piave]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizioni impressionate in basso a sinistra: "170"; tracce di specchio d'argento. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Scoppio di granata basso Piave"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Si tratta di un' istantanea
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4137]
[Soldato in una postazione avanzata su Piave]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra " 155"; macchie di umidità. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " posto avanzato sul Piave", sotto iscrizione illeggibile; macchie di umidità; abrasione in alto a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4479]
[Soldati posizionano reticolati sulla linea del Piave]
PIAVE (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra: "8". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Reticolati sul Piave"; macchie di umidità; probabili tracce di colla
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4376]
[Monago di Piave : chiesa e campanile distrutti]
MONAGO DELLA BATTAGLIA (MONAGO DI PIAVE)1917-11-01-1918-10-31
Sul recto: cifre manoscritte in basso a sinistra "632"; iscrizione manoscritta sul margine inferiore a sinistra "Monago"; materiale estraneo in corrispondenza dell'angolo superiore destro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita "Monago di Piave"...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Monago di Piave - Monago della Battaglia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4103]
[Un soldato in trincea sul Basso Piave]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: n°"1272" manoscritta a matita sul margine inferiore; specchio d'argento sul margine superiore e angolo superiore destro; sfogliatura del margine superiore; macchia sul campo centrale. Sul verso: macchie; indicazione manoscritta a matita: "...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_537]