Risultati ricerca
Artusi, Giulio
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bertani, Giuseppe <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Leonardi, Luigi <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Orteschi, Giuseppe <personale di produzione>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Crescono gli anni e scema il giudizio ossia I due sindaci, farsa per musica dell'abb. Giulio Artusi. Da rappresentarsi nel nobiissimo Teatro Giustiniani in San Moise? la primavera dell'anno 1804
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali]1804
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Altri titoli:'variante del titolo:' IDUE GIUDICI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009146]
Braconnot
Enumerazione delle piante alimentari che crescono spontaneamente nei luoghi inculti, e che ponno servire di nutrimnento all'uomo: di Braconnot
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1849:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 9) {EVA 131 F3761}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114306]
Braconnot
Braconnot. Enumerazione delle piante alimentari che crescono spontaneamente nei luoghi incolti e che possono servire di nutrimento all' uomo
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1849:ott., 1, fasc. 10, serie 3, vol. 2) {EVA 126 F3356}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104589]
Robin
Robin. Historie naturelle, etc. - Storia naturale dei vegetabili parassiti che crescono sull'uomo e sugli animali viventi. (Estratto)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:feb., 1, fasc. 440, serie 4, vol. 11) {EVA 111 F4942}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70822]
Artusi, Pellegrino
��La ��scienza in cucina e l'arte di mangiar bene : manuale pratico per le famiglie (790 ricette) e in appendice: La cucina per gli stomachi deboli / Pellegrino Artusi
Firenze : Agnelli.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0053029]
Artusi, Giulio
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Calocchieri, Serafino <interprete>; Ellero, Orsola <cantante>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Spirito, Giuseppe <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore
Stravaganza e puntiglio, dramma giocoso in due atti dell'ab. Giulio Artusi da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise? il carnovale dell'anno 1806
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1806
Indicazione del compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013839]
Artusi, Giulio
Naldi, Giuseppe <1770-1820>, interprete; Falzi, Raffaella <interprete>; Pomini, Giovanni <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Francesconi, Pietro <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>
Italia al tempio della pace, cantata dell'ab. Giulio Artusi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Benedetto la primavera dell'anno 1801
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1801
Fascicoli segnati ; A p. 5: Personaggi e indicazione del compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Titolo uniforme: ITALIA AL TEMPIO DELLA PACE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321114]
Artusi, Giulio
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Auletta, Ferdinando <interprete>; Bertani, Giuseppe <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Sabadini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore; Favi, Andrea <compositore>
I padri per ripiego, farsa dell'abb. Giulio Artusi da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise' il Carnovale dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1804-1805]1804-1805
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita'
Titolo uniforme: I padri per ripiego
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013841]
Artusi, Giovanni Maria
Vincenzi, Giacomo [Editore]
Seconda parte dell'arte del contraponto nella quale si tratta dell'vtile & vso delle dissonanze. Diuisa in due libri da Gio: Maria Artusi bolognese. Nouamente data in luce
In Venetia : appresso Giacomo Vincenti Venezia ; Vincenzi, Giacomo1589
1 esemplare
'marca:' Pigna con rametto e cartiglio. In cornice figurata. Motto: Aeque bonum atque tutum
Riferimenti: EDIT16 CNCE 3244
Titolo uniforme: L' arte del contraponto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0094579]
Artusi, Giovanni Maria
Vincenzi, Giacomo & Amadino, Riccardo [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
L'arte del contraponto ridotta in tauole da Gio: Maria Artusi da Bologna doue breuemente si contiene i precetti a quest'arte necessarij
In Venetia : presso Giacomo Vincenzi, & Ricciardo Amadino compagni Venezia ; Vincenzi, Giacomo & Amadino, Riccardo1586
1 esemplare; legatura in pergamena floscia; sul frontespizio timbro ovale DSA, antica collocazione C3.IV.2, timbro ottocentesco della Biblioteca Marucelliana.
'marca:' In cornice figurata: Una pigna. Motto: Aeque bonum atque tutum.
Riferimenti: EDIT16 CNCE 3244
Titolo uniforme: L' arte del contraponto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0094577]
Cohen, Jaffe; McWilliams, Danny; Smith, Bob
Cervio Gualersi, Mario
Piccoli gay crescono : per una beata educazione all'omosessualit�� felice / Jaffe Cohen, Danny McWilliams, Bob Smith ; traduzione di Mario Cervio Gualersi
Milano : Feltrinelli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0280615]
Parlatore F.
Flora Palermitana ossia descrizione delle piante che crescono spontanee nella valle di Palermo. Hordeaceae Koch (Anno 2, tomo 1-2, 1846-1847:tomo 1, pt. 1)
1846-1847
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 2 1846-1847 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_2_1846-1847_1-2_sp007_11838]
Parlatore F.
Flora Palermitana ossia descrizione delle piante che crescono spontanee nella valle di Palermo. Andropogoneae Kunth (Anno 2, tomo 1-2, 1846-1847:tomo 1. pt. 1)
1846-1847
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 2 1846-1847 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_2_1846-1847_1-2_sp008_11839]
Parlatore F.
Flora Palermitana ossia descrizione delle piante che crescono spontanee nella valle di Palermo. Cyperaceae (Anno 2, tomo 1-2, 1846-1847:tomo 1, pt. 2)
1846-1847
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 2 1846-1847 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_2_1846-1847_1-2_sp009_11840]
Parlatore F.
Flora Palermitana ossia descrizione delle piante che crescono spontanee nella valle di Palermo. Cypereae Koch (Anno 2, tomo 1-2, 1846-1847:tomo 1, pt. 1)
1846-1847
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 2 1846-1847 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_2_1846-1847_1-2_sp010_11841]
Parlatore F.
Flora Palermitana ossia descrizione delle piante che crescono spontanee nella valle di Palermo. Scirpeae Kunth (Anno 2, tomo 1-2, 1846-1847:tomo 1, pt. 1)
1846-1847
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 2 1846-1847 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_2_1846-1847_1-2_sp011_11842]
Parlatore F.
Flora palermitana ossia descrizione delle piante che crescono spontanee nella valle di Palermo. Palmae (Anno 2, tomo 1-2, 1846-1847:tomo 2, [pt. 1])
Fa parte di: : Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 2 1846-1847 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_2_1846-1847_1-2_sp027_11858]
Parlatore F.
Flora Palermitana ossia descrizione delle piante che crescono spontanee nella valle di Palermo. Cariceae Koch (Anno 2, tomo 1-2, 1846-1847:tomo 1, pt. 1)
1846-1847
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 2 1846-1847 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_2_1846-1847_1-2_sp012_11843]
Parlatore F.
Flora Palermitana ossia descrizione delle piante che crescono spontanee nella valle di Palermo. Juncaceae Agardh (Anno 2, tomo 1-2, 1846-1847:tomo 1, pt. 1)
1846-1847
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 2 1846-1847 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_2_1846-1847_1-2_sp020_11851]
Parlatore F.
Flora Palermitana ossia descrizione delle piante che crescono spontaneamente nella valle di Palermo. Festucaceae (anno 1, tomo 1-2, 1844-1845:tomo 2, pt. 1)
1844-1845
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 1 1844-1845 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_1_1844-1845_1-2_sp048_12696]
Artusi, Pellegrino
��La ��scienza in cucina e l'arte di mangiar bene : manuale pratico per le famiglie (790 ricette) e in appendice: La cucina per gli stomachi deboli / compilato da Pellegrino Artusi
Firenze : Giunti.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0388345]