Risultati ricerca
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Mombelli <interprete>; Donzelli <interprete>; D'Amore, Michele <ballerino>; Binaghi <interprete>; Lorenzani <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Ziffra, Antonio <interprete>; Maccatti, Angelo <interprete>; Cosselli, <cantante>, interprete; Gagliani, Carlo <ballerino>; Paissler, Carlo <interprete>; Bombasini, Giovanni Battista <interprete>; Aliprandi, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Campilli, Elisabetta <ballerino>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, ballerino; Conti, Marietta <ballerino>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Dupin, Celestina <ballerino>; Baldini, Rachele <ballerino>; D'Amore, Carlotta <ballerino>; Venturi, Davide <ballerino>; Gagliani, Clementina <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Belloni, Maria <ballerino>; Mangini, Giuseppe <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; Mersi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Clerico, Francesco <coreografo>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio. Poesia del sig. cavalier Pola. Musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale dell'anno 1826
Venezia : Dalla Tip. Casali Ed. [Casali]1826
2 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Attori e mutazioni di sce - Alle pp. 7-8: Coreografo, ballerini, orchestrali e altre responsabilità ; Contiene un ballo: La vergine di Hunderlach. p.1-14
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009923]
Berengo Gardin, Gianni
Pola : la lapide / [Gianni Berengo Gardin]
Venezia : G. Berengo-Gardin.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677636]
[Pola e l'arena viste dal mare]
POLA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliature dei margini superiore e destro; n° "989", in impressione, in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; abrasione sull'angolo inferiore destro. Sul verso: attacco di foxing; macchie; indicazione manoscritta a matita "Pola"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_531]
[Aereo italiano durante il bombardamento di Pola]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: abrasione sull'angolo inferiore sinistro; tracce illegibili di iscrizione impressionata in corrispondenza del margine sinistro. Sul verso: diffuso inglialliemnto; attacco di foxing; macchie; indicazione manoscritta a matita "Bombardamento ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_106]
Fenice a doppio rogo [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/f1690-1700
Titolo uniforme: Fenice a doppio rogo . 17/t . S, bc
Incipit: Fenice a doppio rogo
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081240}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081289]
Coronelli, Vincenzo
Rovigno nell'Istria ; Pola città episcopale nell'Istria ("Rovigno nell'Istria e Pola")
[1696]
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007822]
[maestro Andrea di Iacopo da Barberino]; Andrea Iacobi de Barberino
II. Storia del cavalier nero
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_43.09_0002]
Marino, Giambattista
Meietti, Roberto <1.>; Amadio, Domenico
Dicerie sacre del cavalier Marino
[Vicenza] : appresso Roberto Meietti.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004169]
Sommariva, Emilio
Ritratto del cavalier Fausto Crespi
1935-11-15
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 42265; cav. Fausto Crespi - 15-11-1935
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3727. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1203. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Rossi - Casanova - Crespi/ Mantelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002252]
Cesti, Antonio
Del S:r Cavalier Cesti
Titolo uniforme: Languia già l'alba e la ridente aurora; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0157257}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157266]
Lavallée, Joseph; Cassas, Louis-François
Plan, élévation et profils de l'amphithéâtre de Pola
1802
Fa parte di: Voyage pittoresque et historique de l'Istrie et de la Dalmatie, rédigé d'après l'itineraire de L. F. Cassas par Joseph Lavallée...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018833]
Berengo Gardin, Gianni
Jugoslavia, Pola : il negozio di barbiere / [Gianni Berengo Gardin]
Venezia : G. Berengo-Gardin.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677645]
Berengo Gardin, Gianni
Jugoslavia, Pola : marinai in libera uscita / [Gianni Berengo Gardin]
Milano : G. Berengo-Gardin.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677650]
[Bombardamento italiano della base navale di Pola:veduta aerea]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: l'angolo inferiore sinistro presenta abrasione e n. "354" in impressione. Sul verso: ingiallimento; tracce di foxing; in particolare in corrispondenza di margine sinistro e campo superiore sinistro; indicazione manoscritta a matita "Bombar...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_107]
[Bombardamento italiano della base navale di Pola:veduta aerea]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: sfogliature al centro del margine superiore e dell'angolo inferiore sinistro; sbiadiemnto del campo inferiore. Sul verso: tracce di foxing; diffuso ingiallimento; indicazione manoscritta a matita "Bombardamento di Pola"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_109]

